MENU
MENU

mercoledì 4 gennaio 2017

SOVRACCOSCE DI POLLO IN FORNO CON CAROTE E PISELLI


Mi rendo conto che finiamo di cenare e sono già le dieci di sera inoltrate e dopo aver messo in ordine la cucina non vedo l'ora di fiondarmi nel letto e leggermi qualche pagina del libro che staziona da un po' sopra il comodino .
Ma , consapevole che la sveglia suona presto , lucidamente decido di assaporarmi due pagine si e no e lasciarmi andare ad un sonno che spero sempre essere riparatore e benefico.
Purtroppo non è mai così , ed allora la mattina al suone della sveglia mi rigiro tristemente e mi dico silenziosamente che ce la posso fare , ma ..dai un altro minutino è la frase che inneggia nella mia testa ..
Ti saluto e so che tornerai tardi anche stasera , solite raccomandazioni che tu ascolti come se fossero le prime che hai sentito ,rispondi paziente e mi dai un ultimo lungo bacio sussurrandomi nell'orecchio , a stasera..
Così impegno subito la mente pensando a cosa preparerò in cucina per stasera .
Se il lavoro mi assorbe  tutto il giorno ripiego in qualcosa di veloce o qualche riserva che ho congelato già pronta  , altrimenti se ho un pomeriggio libero scateno la mia fantasie .
Ora è tempo di cose leggere , mangiamo poca carne e preferibilmente bianca , come il pollo .
Cucinare queste sovraccosce è gioco da ragazzi , sono buonissime e me le ha insegnate il mio caro cognato che quando si sente ispirato in cucina , mai praticamente , prepara per mia sorella questo piatto...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 3 SOVRACCOSCE DI POLLO (PER PERSONE NORMALI ..IN CASA MIA SONO CINQUE PERCHÉ IN DUE FANNO IL BIS )
  • 6 CAROTE 
  • 300 G DI PISELLI
  • AGLIO
  • ROSMARINO
  • 6/7 FOGLIE DI SALVIA 
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Lavate bene le sovraccosce di pollo , parte dell'animale che trovate già sezionata e pronta in tutte le macellerie .
Fiammeggiatele se vi rendete conto ad occhio nudo che hanno ancora delle piccole piume attaccate alla pelle ,in questo caso ripassatele dopo la fiammeggiatura sotto acqua corrente .
Asciugatele bene  con carta assorbente e sistematele all'interno di una teglia da forno che avrete bagnato leggermente con olio o rivestito con carta assorbente .
Mondate le carote e tagliatele a fette regolari , poi passate ai piselli che per praticità userete surgelati.
Aggiungete entrambe le verdure alle cosce di pollo , e riempite la teglia .


A questo punto condite con il trito di aglio , rosmarino , salvia , sale e pepe .
Un filo di olio  a coprire leggermente , ma solo una leggera quantità , perché il pollo cuocendosi rilascerà da se sostanze grasse e la pelle in questo modo  , senza essere bagnata dall'olio , rimarrà molto più croccante .
Mettete in forno caldo a 190° circa per almeno un'ora e mezza .Comunque visivamente controllate sempre il grado di cottura.



Togliete spesso la teglia dal forno  e mescolate le verdure , girando anche ovviamente la carne per permettere di cuocersi bene da tutte le parti.

Servite le sovraccosce caldissime , accompagnate dalla verdura .

BUON APPETITO !!!!


SHARE:

martedì 3 gennaio 2017

PANE IN CASSETTA AI CEREALI CON MIX DI SEMI


Nell'ambito di questa voglia di genuino , visto che  non c'è rimasto quasi niente ,conoscendo   ormai la mia nota voglia di sentire il profumo di pane ,quasi fosse un richiamo che proviene dalla cucina , è normale che il pane sia nostrale ,come avrebbe detto la nonna,quasi settimanalmente  .
E poi , veder crescere gli impasti mi emoziona e mi riporta con la memoria a tempi lontani .
Così nel mio giorno di riposo settimanale , ho sfruttato il calore della stufa a legna per cuocere nel forno questo supremo anzi , superlativo pane in cassetta .
La farina ai cinque cereali era nella dispensa da un po' , ma io devo essere ispirata per fare qualsiasi cosa , perché se non ho voglia non mi riesce niente .
Il pane in cassetta comprato , emana un odore di alcool etilico appena lo apro , che il solo pensiero che Franci lo utilizzi molto per le sue merende mi rende fobica .
Ecco...poche ore di lievitazione e oggi pomeriggio , si è mangiato due belle fettine di pane con crema alla nocciola ..
Ne abbiamo comprate un bel po' di nocciole , buonissime sembrano appena tostate ,le ho messe nel cesto di vimini . Vi  guardo , mentre con lo schiaccianoci nuovo ve ne divorate una dietro l'altra , che belli che siete ..con i riflessi di una luce che ormai sta per tramontare , i vostri occhi sono ancora più brillanti..
A voi..la mia vita...


INGREDIENTI 

  • 360 G DI FARINA AI CEREALI
  • 100 G DI MANITOBA
  • 50  G DI LIEVITO MADRE 
  • 10  G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • 2 G DI MALTO (SE PREFERITE VA BENE ANCHE LO ZUCCHERO)
  • 40 G DI OLIO DI OLIVA 
  • 14 G DI SALE 
  • 1 BUSTINA DI MIX DI SEMI (ZUCCA , SESAMO, LINO ,PAPAVERO..)


Sciogliete i lieviti nell'acqua , aggiungete il malto o lo zucchero ed il quantitativo di olio.
Mescolate bene ed aggiungete la metà dose della farina iniziando ad impastare prima con una forchetta poi con le mani (il lavoro sarà meno faticoso e più veloce se utilizzerete un'impastatrice,ma si può tranquillamente impastare a mano).
Mettete anche il sale e lavorate energicamente .
Dopo circa sei , sette minuti ricominciate ad aggiungere la farina e formate alla fine una pagnotta che metterete in una ciotola infarinata e coprirete con pellicola .
Lasciate riposare l'impasto per un 'ora circa.
Riprendete poi l'impasto e schiacciatelo con le mani a forma di rettangolo , piegatelo in tre parti ,la prima parte in basso  verso l'alto e poi sovrapponete l'altra met , schiacciate un po' di nuovo e piegate in due ,lasciando così coperto con la pellicola per ulteriori venti minuti circa .
Intanto oliate la teglia apposita per la cottura del pane in cassetta e trascorso il tempo suddetto , riprendete l'impasto e sistematelo all'interno della teglia coprendolo bene con uno strato di olio ed il mix di semi.



Coprite con un cappello di pellicola e lasciate lievitare per ulteriori 60/75 minuti .
Accendete il forno e porattelo alla massima temperatura e quando sarà terminato il tempo di lievitazione , abbassatelo a 190 ° (se avete la fortuna di avere una stufa con forno a legna , sfruttate questa opportunità...)
Infornate il pane e cuocete per circa 40 minuti regolandovi anche dalla doratura esterna .
Togliete lasciate raffreddare sopra una griglia e mangiate , si conserva per circa tre giorni all'interno di una busta ...

BUON APPETITO !!!!


SHARE:

lunedì 2 gennaio 2017

SPAGHETTI INTEGRALI CON CARCIOFI , CACIO E PEPE



Eccoci qua ,la prima ricetta di questo nuovo anno .
Che emozione questo quasi primo anno del blog con voi , e che inaspettato risultato di visite e bellissime parole .
I buoni proposito di questi giorni , che tutti facciamo indotti dalle mega scorpacciate dei giorni di festa , mi hanno convinta a postare una ricetta facile facile , ma dal sapore genuino e leggermente disintossicante ,o detox , come direbbero i vip!!
Grazie per la vostra lettura , è come percepire la presenza di chi ti incoraggia sempre ad andare avanti e non servono i mi piace in una pagina o su una foto di istagram , serve saper che per qualcuno sono servita a fare  imparare qualcosa ..
Tranne ovviamente per colui che , più di tutti , doveva essere il protagonista passivo di questa esperienza .
Ma capisco del resto , che fino a che potrò cucinare , anche da seduta , probabilmente dato il tempo che non ha e la comodità di trovare tutto pronto , non farà altro  che diminuire la  voglia di imparare ..
Allora cari amici.. che sia un anno pieno di salute per tutti , e possibilmente privo di tante ingiustizie , solo questo , poi il resto viene da sé...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 240 G DI SPAGHETTI INTEGRALI (VANNO BENISSIMO ANCHE NORMALI..)
  • 2 CARCIOFI FRESCHI
  • 3 CUCCHIAI DI PECORINO GRATTUGIATO
  • 1 BELLA MANCIATA DI PEPE
  • 1 LIMONE
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • 1 MANCIATA DI PREZZEMOLO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Mondate perfettamente i carciofi , togliendo loro le foglie esterne più dure ed il fieno che troverete al centro ,tagliateli in spicchi e metteteli a bagno con acqua acidulata con limone .
Nel frattempo sbucciate gli spicchi di aglio e schiacciateli con il palmo della mano .
Fate scaldare l'olio e mettete l'aglio a dorare .
Aggiungete poi gli spicchi di carciofo , che avrete scolato dalla loro acqua , fateli soffriggere un po' , quindi copriteli con acqua calda e abbassate la fiamma .
Quando saranno appassiti e ben cotti lasciate che si cuociano ancora qualche minuto  nell'olio , per fare in modo che possano diventare leggermente croccanti.
Non appena  l'acqua della pasta avrà raggiunto il bollore , buttate dentro gli spaghetti e mentre la pasta è in cottura, preparate  una crema con il formaggio , il pepe e  due cucchiai di acqua di cottura della pasta .
Scolate gli spaghetti e buttateli nel tegame dei carciofi , fateli leggermente saltare quindi aggiungete la crema di formaggio ed il prezzemolo tritato.
Servite caldi .





BUON APPETITO !!!!!



SHARE:

venerdì 30 dicembre 2016

LENTICCHIE NEL CESTINO DI PANE



Credo , anzi ne sono sicura che questo sarà l'ultimo post del 2016.
Non faccio mai bilanci , non mi piacciono , anche perché come ho già detto , domani finisce un anno e dopodomani inizia quello successivo , non cambierà molto anche se in realtà la vita si può stravolgere in pochi attimi.
Sono grata a tutte le persone che in questo anno mi hanno dato tanta forza per affrontarlo al meglio , e anche a tutti coloro che hanno fatto di tutto per renderlo da dimenticare .
Si , in effetti mi avete aiutato a capire che fortunatamente non sono come voi.
Non farei mai gratuitamente del male , non provo odio né rancore , il sentimento giusto è la pietà.
Il più brutto che io conosca .
Che Dio comunque abbia pena di voi e perdoni le vostre cattiverie , perdoni le mie , se le ho fatte e soprattutto aiuti a capire tante cose alle menti ottuse .
Grazie infinite a tutti gli stranieri che leggono il mio blog , siete tantissimi e questo mi riempie di gioa , perché pensare che parte della mia cucina vada oltreoceano  e oltre i confini del mio paese ,è un sogno!! Grazie a tutti voi che mi seguite con assiduità  ,spero che a qualcuno sia servito per cominciare i primi passi e appassionarsi alla cucina...
Perché cucinare solo per mangiare non serve,cucinare per amore è la cosa più spettacolare che possiamo fare ...
Ringrazio  il mio compagno e mio figlio  , degne cavie di tutti i miei esperimenti e soprattutto stupendi nel sopportare i miei tempi ed i miei momenti , Cristina la mia fan incallita nonché mia amica del cuore come dicevamo da ragazze , mia mamma un cuore grande e tanta dolcezza ,la mia stellina alla quale auguro un anno di rinascita e di terra tranquilla   e un abbraccio virtuale a tutti con tanto tanto affetto !!!
Che sia un meraviglioso anno nuovo...

INGREDIENTI  PER TRE PERSONE 

  • 1 FETTA DI PANE IN CASSETTA 
  • 250 G DI LENTICCHIE COTTE 
  • SALE PEPE
  • 1 CIPOLLA 
  • OLIO DI OLIVA 



Stendete sopra ad un tagliere la fetta di pane in cassetta e appiattitela con un mattarello .
 Tagliatela in tre dischi con un coppa pasta e posizionatela all'interno di una piccola pirofila .
Mettetela in forno caldo fino a che il pane si sarà colorito, quindi togliete dal forno e lasciate raffreddare .




Appena il pane si sarà raffreddato , toglietelo delicatamente dalla pirofila  e ricopritelo prima di servire in tavola con lenticchie calde .


Fate scaldare dell'olio e friggete la cipolla fatta in piccolissimi pezzi .
Appena sarà croccante , mettetela sopra le lenticchie e aggiustate di sale e pepe .
Condite con un filo di olio e servite magari con una fetta di zampone o cotechino .!!!

BUON APPETITO !!!




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig