martedì 3 gennaio 2017

PANE IN CASSETTA AI CEREALI CON MIX DI SEMI


Nell'ambito di questa voglia di genuino , visto che  non c'è rimasto quasi niente ,conoscendo   ormai la mia nota voglia di sentire il profumo di pane ,quasi fosse un richiamo che proviene dalla cucina , è normale che il pane sia nostrale ,come avrebbe detto la nonna,quasi settimanalmente  .
E poi , veder crescere gli impasti mi emoziona e mi riporta con la memoria a tempi lontani .
Così nel mio giorno di riposo settimanale , ho sfruttato il calore della stufa a legna per cuocere nel forno questo supremo anzi , superlativo pane in cassetta .
La farina ai cinque cereali era nella dispensa da un po' , ma io devo essere ispirata per fare qualsiasi cosa , perché se non ho voglia non mi riesce niente .
Il pane in cassetta comprato , emana un odore di alcool etilico appena lo apro , che il solo pensiero che Franci lo utilizzi molto per le sue merende mi rende fobica .
Ecco...poche ore di lievitazione e oggi pomeriggio , si è mangiato due belle fettine di pane con crema alla nocciola ..
Ne abbiamo comprate un bel po' di nocciole , buonissime sembrano appena tostate ,le ho messe nel cesto di vimini . Vi  guardo , mentre con lo schiaccianoci nuovo ve ne divorate una dietro l'altra , che belli che siete ..con i riflessi di una luce che ormai sta per tramontare , i vostri occhi sono ancora più brillanti..
A voi..la mia vita...


INGREDIENTI 

  • 360 G DI FARINA AI CEREALI
  • 100 G DI MANITOBA
  • 50  G DI LIEVITO MADRE 
  • 10  G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • 2 G DI MALTO (SE PREFERITE VA BENE ANCHE LO ZUCCHERO)
  • 40 G DI OLIO DI OLIVA 
  • 14 G DI SALE 
  • 1 BUSTINA DI MIX DI SEMI (ZUCCA , SESAMO, LINO ,PAPAVERO..)


Sciogliete i lieviti nell'acqua , aggiungete il malto o lo zucchero ed il quantitativo di olio.
Mescolate bene ed aggiungete la metà dose della farina iniziando ad impastare prima con una forchetta poi con le mani (il lavoro sarà meno faticoso e più veloce se utilizzerete un'impastatrice,ma si può tranquillamente impastare a mano).
Mettete anche il sale e lavorate energicamente .
Dopo circa sei , sette minuti ricominciate ad aggiungere la farina e formate alla fine una pagnotta che metterete in una ciotola infarinata e coprirete con pellicola .
Lasciate riposare l'impasto per un 'ora circa.
Riprendete poi l'impasto e schiacciatelo con le mani a forma di rettangolo , piegatelo in tre parti ,la prima parte in basso  verso l'alto e poi sovrapponete l'altra met , schiacciate un po' di nuovo e piegate in due ,lasciando così coperto con la pellicola per ulteriori venti minuti circa .
Intanto oliate la teglia apposita per la cottura del pane in cassetta e trascorso il tempo suddetto , riprendete l'impasto e sistematelo all'interno della teglia coprendolo bene con uno strato di olio ed il mix di semi.



Coprite con un cappello di pellicola e lasciate lievitare per ulteriori 60/75 minuti .
Accendete il forno e porattelo alla massima temperatura e quando sarà terminato il tempo di lievitazione , abbassatelo a 190 ° (se avete la fortuna di avere una stufa con forno a legna , sfruttate questa opportunità...)
Infornate il pane e cuocete per circa 40 minuti regolandovi anche dalla doratura esterna .
Togliete lasciate raffreddare sopra una griglia e mangiate , si conserva per circa tre giorni all'interno di una busta ...

BUON APPETITO !!!!


SHARE:

lunedì 2 gennaio 2017

SPAGHETTI INTEGRALI CON CARCIOFI , CACIO E PEPE



Eccoci qua ,la prima ricetta di questo nuovo anno .
Che emozione questo quasi primo anno del blog con voi , e che inaspettato risultato di visite e bellissime parole .
I buoni proposito di questi giorni , che tutti facciamo indotti dalle mega scorpacciate dei giorni di festa , mi hanno convinta a postare una ricetta facile facile , ma dal sapore genuino e leggermente disintossicante ,o detox , come direbbero i vip!!
Grazie per la vostra lettura , è come percepire la presenza di chi ti incoraggia sempre ad andare avanti e non servono i mi piace in una pagina o su una foto di istagram , serve saper che per qualcuno sono servita a fare  imparare qualcosa ..
Tranne ovviamente per colui che , più di tutti , doveva essere il protagonista passivo di questa esperienza .
Ma capisco del resto , che fino a che potrò cucinare , anche da seduta , probabilmente dato il tempo che non ha e la comodità di trovare tutto pronto , non farà altro  che diminuire la  voglia di imparare ..
Allora cari amici.. che sia un anno pieno di salute per tutti , e possibilmente privo di tante ingiustizie , solo questo , poi il resto viene da sé...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 240 G DI SPAGHETTI INTEGRALI (VANNO BENISSIMO ANCHE NORMALI..)
  • 2 CARCIOFI FRESCHI
  • 3 CUCCHIAI DI PECORINO GRATTUGIATO
  • 1 BELLA MANCIATA DI PEPE
  • 1 LIMONE
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • 1 MANCIATA DI PREZZEMOLO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Mondate perfettamente i carciofi , togliendo loro le foglie esterne più dure ed il fieno che troverete al centro ,tagliateli in spicchi e metteteli a bagno con acqua acidulata con limone .
Nel frattempo sbucciate gli spicchi di aglio e schiacciateli con il palmo della mano .
Fate scaldare l'olio e mettete l'aglio a dorare .
Aggiungete poi gli spicchi di carciofo , che avrete scolato dalla loro acqua , fateli soffriggere un po' , quindi copriteli con acqua calda e abbassate la fiamma .
Quando saranno appassiti e ben cotti lasciate che si cuociano ancora qualche minuto  nell'olio , per fare in modo che possano diventare leggermente croccanti.
Non appena  l'acqua della pasta avrà raggiunto il bollore , buttate dentro gli spaghetti e mentre la pasta è in cottura, preparate  una crema con il formaggio , il pepe e  due cucchiai di acqua di cottura della pasta .
Scolate gli spaghetti e buttateli nel tegame dei carciofi , fateli leggermente saltare quindi aggiungete la crema di formaggio ed il prezzemolo tritato.
Servite caldi .





BUON APPETITO !!!!!



SHARE:

venerdì 30 dicembre 2016

LENTICCHIE NEL CESTINO DI PANE



Credo , anzi ne sono sicura che questo sarà l'ultimo post del 2016.
Non faccio mai bilanci , non mi piacciono , anche perché come ho già detto , domani finisce un anno e dopodomani inizia quello successivo , non cambierà molto anche se in realtà la vita si può stravolgere in pochi attimi.
Sono grata a tutte le persone che in questo anno mi hanno dato tanta forza per affrontarlo al meglio , e anche a tutti coloro che hanno fatto di tutto per renderlo da dimenticare .
Si , in effetti mi avete aiutato a capire che fortunatamente non sono come voi.
Non farei mai gratuitamente del male , non provo odio né rancore , il sentimento giusto è la pietà.
Il più brutto che io conosca .
Che Dio comunque abbia pena di voi e perdoni le vostre cattiverie , perdoni le mie , se le ho fatte e soprattutto aiuti a capire tante cose alle menti ottuse .
Grazie infinite a tutti gli stranieri che leggono il mio blog , siete tantissimi e questo mi riempie di gioa , perché pensare che parte della mia cucina vada oltreoceano  e oltre i confini del mio paese ,è un sogno!! Grazie a tutti voi che mi seguite con assiduità  ,spero che a qualcuno sia servito per cominciare i primi passi e appassionarsi alla cucina...
Perché cucinare solo per mangiare non serve,cucinare per amore è la cosa più spettacolare che possiamo fare ...
Ringrazio  il mio compagno e mio figlio  , degne cavie di tutti i miei esperimenti e soprattutto stupendi nel sopportare i miei tempi ed i miei momenti , Cristina la mia fan incallita nonché mia amica del cuore come dicevamo da ragazze , mia mamma un cuore grande e tanta dolcezza ,la mia stellina alla quale auguro un anno di rinascita e di terra tranquilla   e un abbraccio virtuale a tutti con tanto tanto affetto !!!
Che sia un meraviglioso anno nuovo...

INGREDIENTI  PER TRE PERSONE 

  • 1 FETTA DI PANE IN CASSETTA 
  • 250 G DI LENTICCHIE COTTE 
  • SALE PEPE
  • 1 CIPOLLA 
  • OLIO DI OLIVA 



Stendete sopra ad un tagliere la fetta di pane in cassetta e appiattitela con un mattarello .
 Tagliatela in tre dischi con un coppa pasta e posizionatela all'interno di una piccola pirofila .
Mettetela in forno caldo fino a che il pane si sarà colorito, quindi togliete dal forno e lasciate raffreddare .




Appena il pane si sarà raffreddato , toglietelo delicatamente dalla pirofila  e ricopritelo prima di servire in tavola con lenticchie calde .


Fate scaldare dell'olio e friggete la cipolla fatta in piccolissimi pezzi .
Appena sarà croccante , mettetela sopra le lenticchie e aggiustate di sale e pepe .
Condite con un filo di olio e servite magari con una fetta di zampone o cotechino .!!!

BUON APPETITO !!!




SHARE:

giovedì 29 dicembre 2016

VOL AU VENT AL SALMONE



Questi ultimi giorni dell'anno voglio darvi delle ricettine molto semplici , nel caso ancora non abbiate deciso cosa fare ,per il cenone di San Silvestro ,se uscire fuori ,  rimanere a casa , perché tanto è una sera come le altre .
Si una serata  nella quale riversiamo chissà quante aspettative.Che strano l'ultimo giorno dell'anno e sembra finisca il mondo e tutti pieni di buoni propositi
Per me non è che un semplice passare  da un giorno all'altro , quindi dal nuovo anno non mi aspetto proprio niente ,lo vedo come una semplice continuazione .
Bastano le persone giuste , un buon vino e la semplicità delle piccole cose.
Infatti mi chiedo...ce la farò a passare l'ultimo dell'anno senza le unghie glitterate ??
E' già ,chi non ha speso un bel gruzzoletto per presentarsi al cenone di San Silvestro più luccicante che mai..Andrò sicuramente a mangiare in un tranquillo ristorante , anche e sopratutto perché lavoro tutto il giorno e credo di avere il sacrosanto diritto di riposarmi almeno un po' ,ma già mi sento in colpa per tutti quelli che dovranno lavorare anche per me ..
Grazie Gabriella , di avermi detto che ti piace leggere il mio blog perché mi senti vera ...so che sei influenzata ..vedi ti sono vicina e ti ho mandato un abbraccio ..
Coraggiosa e dolcissima sei sempre sorridente nonostante la vita ti abbia messo di fronte tanti dolori..si sto parlando proprio di te , quella  con i carrelloni di spesa che non finiscono mai , ti avvicini alla cassa con due occhi dolci e stanchi e ti ringrazio di darmi tanta forza semplicemente dicendo che mi leggi sempre ...
Allora auguri , per il momento  ,di pronta guarigione...



INGREDIENTI PER  8  VOL AU VENT

  • 8 VOL AU VENT  PRONTI
  • 200 G DI SALMONE AFFUMICATO 
  • MEZZA CONFEZIONE DI MOUSSE DI FORMAGGIO 
  • ERBA CIPOLLINA 
  • PEPE
  • OLIO


Semplicissimi ma buonissimi e scenografici , i vol au vent inventati da Marco ,il compagno della mia quasi nipote Vanessa .
Li abbiamo mangiati per Santo Stefano e quando gli ho chiesto la ricetta , mi ha risposto che aveva semplicemente mescolato tre ingredienti che aveva in casa ....

Sminuzzate il salmone e riempite per due terzi il vol au vent , quindi riempite con della mousse di formaggi (tipo Philadelphia) ed infine spolverizzate di erba cipollina e pepe.


Mettete i vol au vent in forno caldo per circa dieci minuti e servite.




BUON APPETITO !!!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig