martedì 2 settembre 2025

TORTA DI MELE FACILE

 

La luce che filtra dalle tende della finestra non è quella giusta per una foto che possa rendere l'idea della bellezza nella sua semplicità di questa torta .

E' una luce quasi autunnale  e , seppure ami da morire queste giornate in cui lascio  che il petricore mi calmi l'animo  guardando questa stupenda pioggia scendere con eleganza , non sono certo propensa a celebrare l'Autunno quando ancora mancano diversi giorni al suo arrivo.

E' tutto vissuto con la fretta ,la fretta di chi non riesce a godere il momento che vive .

Belle le foto sui social di foglie dai colori rossastri e mani che stringono tazze di tisane calde : ma preferisco , nonostante le temperature ( e grazie a Dio direi ) si siano abbassate , continuare a preparare il tavolino del terrazzo per gustarmi il pranzo o la cena .

Però stamani non ho resistito alla tentazione di dare l'importanza che merita al pacchetto di pasta fillo da giorni in isolamento nel frigo..

E poi avevo delle buonissime mele , raccolte da una mia cara amica direttamente nel suo piccolo orto. La raccomandazione nel darmele  era stata quella di togliere i punti neri che si erano creati a causa della grandine : la bontà ineguagliabile .

Qualche fico colto nella mia pianta, ed è nato un connubio perfetto.

Veloce , facilissima da fare , farà una gran figura sia per l'estetica che per il sapore !



INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 22 CM DI DIAMETRO

  • UNA CONFEZIONE DI PASTA FILLO
  • 8/9 MELE DOLCI
  • 4 FICHI
  • 80 G DI BURRO
  • 1 LIMONE 
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO 
  • 1 CUCCHIAIO DI CANNELLA 
  • POCO ZUCCHERO A VELO
PROCEDIMENTO
  • FAI FONDERE IL BURRO IN UNA PICCOLA CASSERUOLA FACENDO ATTENZIONE A NON FARLO SCURIRE 
  • SBUCCIA LE MELE E AFFETTALE SOTTILMENTE ,SPREMI IL LIMONE E BAGNALE CON IL SUCCO PER EVITARE CHE SI ANNERISCANO
  • SPOLVERA IL CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SOPRA LE MELE ASSIEME ALLA CANNELLA 
  • DISPONI NELLA TORTIERA 3 /4 FOGLI DI PASTA FILLO ACCARTOCCIATI E POI SPENNELLA CON IL BURRO FUSO 
  • METTI META' DELLE MELE E RICOPRI CON ALTRI FOGLI DI PASTA FILLO
  • SPENNELLA ANCORA CON BURRO E FINISCI DI METTERE LE MELE 
  • CHIUDI CON L'ULTIMA PASTA FILLO RIMASTA  CHE AVRAI STRIZZATO UN PO'
  • LUCIDA CON BURRO FUSO CHIUDI CON UNA SPOLVERATA DI ZUCCHERO E CANNELLA 
  • INFORNA IN FORNO GIA' CALDO A 170 GRADI PER CIRCA 40 MINUTI AVENDO CURA DI POSIZIONARE IN BASSO PER I PRIMI MINUTI LA TORTA IN MODO DA EVITARE CHE LA SUPERFICIE SI COLORI TROPPO
  • BUON APPETITO !!








SHARE:

venerdì 18 luglio 2025

CARPACCIO DI MELONE E FETA


 

Mi sono sempre piaciuti i contrasti di sapore .

Il dolce che lascia anche un retrogusto di salato o viceversa .Quindi utilizzare la frutta in cucina per me non vuol dire mangiarla a fine pasto o come spuntino a metà pomeriggio. Certo anche questo , ma ci sono dei piatti che io trovo superlativi e adatti alla stagione  estiva ,a base di frutta con accompagnamento salato .

Generalmente , utilizzavo il melone e l'anguria , il nostro toscano cocomero , per fare degli scenografici spiedini da servire come antipasto in un bel vassoio .

Questo modo di presentare il melone con la feta è della mia amica Miriam .

Grande cuoca , grande donna .

Semplice ma veramente ottimo!


                                                          

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • MELONE , LA META' DI UNO MEDIO
  • FETA , UNA CONFEZIONE DA 200 G
  • FOGLIOLINE DI MENTA 
  • SALE 
  • OLIO
  • PEPE NERO 
PROCEDIMENTO

  • TOGLI LA BUCCIA ED I SEMI AL MELONE , POI AFFETTALO AIUTANDOTI CON UNA MANDOLINA 
  • SISTEMA IL MELONE IN UN PIATTO DI PORTATA QUINDI  CONDISCI CON SALE , PEPE NERO , OLIO
  • A QUESTO PUNTO SBRICIOLA SOPRA IL PANETTO DI FETA 
  • AGGIUNGI FOGLIOLINE DI MENTA E UN ALTRO FILO DI OLIO
  • SPOLVERA POCO PEPE NERO E METTI ALMENO UN 'ORA IN FRIGO
  • SERVI E BUON APPETITO !!


SHARE:

giovedì 17 luglio 2025

MINI SPIEDINI DI TOFU E VERDURE


 

Piccolo antipastino , ma anche perché no ,uno sfizioso secondo veloce e buonissimo per chi non mangia carne ma anche per tutti gli altri.

Servono poche verdure , ed il tofu .

Il tofu è un alimento di origine vegetale che viene prodotto dalla cagliatura della bevanda di soia , ha un sapore neutro e per questo va bene sia per piatti salati che dolci.

Spesso lo uso anche come base per buoni ragù o ripieni :tanti anni fa , quando non sapevo come cucinarlo non lo apprezzavo molto .

Adesso anche se mio marito dice che non sa capire a quale gusto accostarlo , lo utilizzo perché è una buona fonte di proteine vegetali , poco calorico e assai digeribile !

Questi spiedini vengono in aiuto quando avete poco tempo e fanno una discreta figura nel piatto !


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • 200 G DI TOFU AL NATURALE 
  • DUE ZUCCHINE LUNGHE MEDIE 
  • UNA DECINA DI POMODORI CILIEGINI 
  • SALSA DI SOIA 
  • AGLIO UNO SPICCHIO
  • SALE , PEPERONCINO FRESCO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI BASILICO

PROCEDIMENTO

  • LAVA LE VERDURE E ASCIUGALE CON UN PANNO PULITO.
  • FAI A PEZZETTI IL TOFU , DEI QUADRETTI REGOLARI
  • METTI IL TOFU A MARINARE NELLA SALSA DI SOIA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO AGLIO E PEPERONCINO  SMINUZZATI ,POCO OLIO  PER UN'ORA CIRCA 
  • SCALDA UN CUCCHIAIO DI OLIO DI OLIVA E METTI A CUOCERE  LE ZUCCHINE CHE AVRAI TAGLIATO A RONDELLE PIUTTOSTO ALTE: DOVRANNO RISULTARE GRIGLIATE NELLE ESTREMITA' , POI AGGIUNGI PER QUALCHE MINUTO ANCHE I POMODORI 
  • FAI ATTENZIONE CHE I POMODORI RESTINO BELLI SODI , QUINDI AGGIUSTA DI SALE 
  • TRASCORSA L'ORA DELLA MARINATURA , TOGLI LE VERDURE DALLA PADELLA E NEL SUGHETTO METTI IL TOFU A CUOCERE PER UNA QUINDICINA DI MINUTI
  • A QUESTO PUNTO CONFEZIONA GLI SPIEDINI CON DEI SEMPLICI STUZZICADENTI 
  • ALTERNA POMODORO , ZUCCHINA E TOFU 
  • METTI IN UN VASSOIO AHHIUNGI DEL BASILICO FRESCO E UN FILO DI OLIO
  • BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 16 luglio 2025

CROSTATA CON LE PESCHE


 Sempre nel tema riciclo , che io amo tanto , ecco che dovevo assolutamente recuperare due tristi pesche zitte  zitte nel loro cestello nel cassetto del frigo.

Avevo voglia di farle con un bel vino bianco fresco e gustarle all'ombra della mia terrazzina ma poi un barattolino di confettura di pesche regalatomi da una mia cara vicina e delle uova fresche mi hanno convinta .

Ed ho fatto questa crostata che gusteremo con un buon caffè appena alzati .

Per la frolla ho utilizzato della farina di riso perché  a me piace molto e rende più leggera la base ..


INGREDIENTI 

PER LA FROLLA 

  • BURRO 150 G
  • FARINA DI RISO 300 G
  • UOVA 2 MEDIE
  • ZUCCHERO A VELO  130 G
  • SALE 1 PIZZICO
  • CONFETTURA DI PESCHE 1 BARATTOLO
  • PESCHE NOCI 2
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 
PROCEDIMENTO
  • PREPARA LA FROLLA MESCOLANDO FARINA E ZUCCHERO ,POI AGGIUNGI IL BURRO A PEZZETTI FREDDO E LE UOVA 
  • MESCOLA VELOCEMENTE ED AGGIUNGI IL PIZZICO DI SALE 
  • FORMA UN PANETTO E METTI IN FRIGO COPERTO DA PELLICOLA PER ALMENO MEZZORA 
  • TRASCORSO IL TEMPO , RIPRENDI LA PASTA E STENDILA SOPRA UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO E SISTEMALA IN UNA TEGLIA (LASCIANE POCA CON LA QUALE FARAI LE PICCOLE STRISCE ) 
  • ACCENDI IL FORNO A 180 ° 
  • BUCHERELLA LA BASE DELLA CROSTATA CON I REBBI DI UNA FORCHETTA 
  • RICOPRI LA BASE CON LA CONFETTURA E SISTEMA LE STRISCE IN META' CROSTATA 
  • METTI IN FORNO E CUOCI PER UNA QUARANTINA DI MINUTI , TOGLI E LASCIA RAFFREDDARE 
  • LAVA LE DUE PESCHE E ASCIUGALE POI AFFETTALE CON UNA MANDOLINA .
  • SISTEMA LE FETTINE DI PESCA NELL'ALTRA META'
  • DECORA CON QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 
  • BUON APPETTITO !



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig