domenica 29 giugno 2025

HUMMUS DI CECI E AVOCADO

 


Cucinare in Estate è sempre una sfida !

Peccato , perché è proprio in questa stagione che magari uno avrebbe voglia di ritrovarsi , passare delle belle serate in compagnia .Ma poi sorge il dilemma di cosa cucinare senza accendere più di tanto i fornelli ?

Tra le molte  salse da proporre , e come antipasto ma anche come stuzzichino , ho questa preferenza a base di ceci .

I legumi sono diventati ingrediente essenziale nella nostra alimentazione e nella mia cucina .In aiuto , in questa stagione ,mi vengono quelli già lessati ,biologici e conservati in vetro .Risparmio tempo , caldo ai fornelli ed il piatto è pronto in un attimo.

Poi lo servo in tavola con triangolini di focaccia o stuzzichini di mais ed il gioco è fatto !

Vedo che anche mio marito apprezza molto !



INGREDIENTI PER UNA BOWL MEDIA


  • UN BARATTOLO DI CECI BIOLOGICI GIA' LESSATI
  • 1 AVOCADO MATURO
  • 1 CUCCHIAIO DI THAINI 
  • MEZZO SPICCHIO DI AGLIO
  • SEMI DI SESAMO
  • 1 CUCCHIAINO DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE 
  • SALE E PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • PRENDI I LEGUMI E VERSALI CON IL LORO LIQUIDO DI MANTENIMENTO NEL MIXER , AGGIUNGI L'AVOCADO  TAGLIATO A FETTINE A CUI AVRAI TOLTO BUCCIA E NOCCIOLO
  • FRULLA A MEDIA VELOCITA' CERCANDO DI RENDERE IL TUTTO COME UNA CREMA 
  • AGGIUNGI POI L'AGLIO SBUCCIATO , IL LIMONE ,LA SALSA TAHINI 
  • FRULLA VELOCEMENTE E A MASSIMA VELOCITA 
  • REGOLA DI SALE E PEPE NERO E GUARNISCI CON SEMI DI SESAMO E OLIO
  • BUON APPETITO !!






SHARE:

giovedì 26 giugno 2025

MIGLIO ALLA GRECA


 Avrei voluto riempire la vita di colore , ma non solo la mia intendiamoci , la vita in generale .

Invece sa di morte , di guerra , di popolazioni devastate , di un momento che , nei quasi sessanta anni del mio vivere credo non aver ricordo .

Mi sveglio  e mi assale un'angoscia strana , quella tipica dei primi giorni in cui , terminate le lezioni a scuola , non ho un obiettivo preciso , orari o tempi da rispettare .

Le ultime due estati sono state devastanti , e non solo dal punto di vista meteorologico , ma anche e soprattutto per la condivisione della malattia della mamma che ,seppur in maniera nemmeno confrontabile alla sua ,mi ha lacerata e ne pago tuttora le conseguenze fisiche e psicologiche .

Però, nonostante tutto , egoisticamente vorrei averla ancora qui con me , per gioire di un suo sguardo , per bere un caffè come era nostra abitudine , per l'ultima parola di fronte alla visione di una collana nuova o una semplice maglietta .

Manchi mamma , la tua assenza è devastante .

Tutto quello che ho tralasciato , me lo ritrovo accumulato qui . Mi riprometto quotidianamente di sistemare un poco alla volta angoli di ricordi o vecchie scartoffie .

Poi però prende il sopravvento l'apatia , la stanchezza che almeno per ora prevale su tutto il resto .

E allora mi rinchiudo nella mia piccola cucina , al mattino presto , nelle ore fresche quando tu , dopo aver fatto colazione nel nostro terrazzo , mi saluti con un bacio ed un abbraccio come se fosse sempre l'ultimo e rimango qui avvolta da troppi ricordi , in una casa talmente vuota che l'unico a parlare è il silenzio assordante 

E allora riempio di colore almeno i nostri piatti !



 Qualsiasi piatto in cui utilizzo come ingrediente la feta io lo chiamo alla greca ..

INGREDIENTI 

  • 200 G DI MIGLIO BIOLOGICO 
  • PEPERONI DI VARI COLORI 3
  • UNA PICCOLA MELANZANA
  • DUE ZUCCHINE 
  • 1 CIPOLLA DI TROPEA 
  • AGLIO 
  • BASILICO 
  • FETA 250 G
  • POCO OLIO
  • PEPERONCINO 
  • SALE 
PROCEDIMENTO

  • LAVA BENE IL MIGLIO SOTTO ACQUA CORRENTE POI METTI A BOLLIRE UN LITRO CIRCA DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA E ,UNA VOLTA RAGGIUNTO IL BOLLORE GETTACI IL MIGLIO LASCIANDOLO CUOCERE PER UNA VENTINA DI MINUTI 
  • LAVA E PULISCI TUTTE LE VERDURE 
  • AFFETTA LA CIPOLLA E LASCIALA SOFFRIGGERE IN POCO OLIO ,NEL FRATTEMPO ARROSTISCI I PEPERONI IN FORNO 
  • TRITA A DADINI LA MELANZANA E LE ZUCCHINE 
  • QUANDO I PEPERONI SONO ARROSTITI , METTILI IN UN SACCHETTO DI PLASTICA E LASCIA CHE SI RAFFREDDINO ,POI SBUCCIALI E FALLI A FETTINE 
  • QUANDO LA CIPOLLA SARA' SOFFRITTA AGGIUNGI LA MELANZANA E LE ZUCCHINE E FALLE SOFFRIGGERE CON POCO SALE ,SE NECESSARIO AGGIUNGENDO POCA ACQUA CALDA 
  • QUANDO LA VERDURA SARA' COTTA MESCOLALA AI PEPERONI
  • SCOLA IL MIGLIO E AMALGAMALO ASSIEME ALLE VERDURE AGGIUNGI IL BASILICO FRESCO ED IL PEPERONCINO , UN FILO DI OLIO E LA FETA SGRANULATA CON LE MANI 
  • METTI IN FRIGO PER ALMENO DUE ORE 
  • SERVI E BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 25 maggio 2025

TORTA COLAZIONE


 Ho scoperto da un po' di tempo che si può vivere benissimo , anzi forse meglio , senza zucchero .

Non sono mai stata amante di cose molto dolci , se non per un certo periodo della mia adolescenza , ma comunque un buon gelato , un croissant , o una fetta di torta ogni tanto me lo concedevo .

Adesso ho imparato a farne a meno e anche quando preparo le nostre torte per la colazione , sono sempre "dolcificate" con uvetta sultanina , mele dolci , o pezzetti di dattero .

Questa che condivido con voi e a base di fiocchi di avena , con mele e noci .

Apprezzo molto l'avena che contribuisce a tenere sotto controllo il mio colesterolo e poi per il suo gusto che rende croccante anche una torta così semplice .


Per questa torta ho utilizzato :

  • 150 G DI LATTE
  •  60 G DI NOCI TRITATE GROSSOLANAMENTE 
  • 2 MELE DOLCI 
  • 2 UOVA 
  • UN PUGNO DI UVETTA
  • 200 G DI FIOCCHI DI AVENA 
  • POCO ZUCCHERO A VELO 
PROCEDIMENTO

  • HO MESCOLATO I FIOCCHI DI AVENA CON IL LATTE 
  • POI HO AGGIUNTO LE MELE PRECEDENTEMENTE TAGLIATE A FETTINE SOTTILISSIME 
  • UVETTA LEGGERMENTE REIDRATATA IN POCA ACQUA CALDA , NOCI ED INFINE LE UOVA 
  • HO OLIATO UNA TEGLIA DI 20 CM E HO VERSATO IL COMPOSTO
  • COTTURA A 180^ PER CIRCA 40 MINUTI
  • SFORNATA E SPOLVERATA CON POCO ZUCCHERO A VELO 
  • BUONISSIMA PER ENERGETICHE COLAZIONI SANE 
  • BUON APPETITO !!





SHARE:

sabato 24 maggio 2025

FRITTATA CON TALLI DI AGLIONE

!

 L'aglione qualche anno fa era un emerito sconosciuto , anche se questa pianta ha origini antiche che risalgono a secoli fa nella Val di Chiana , una fertile valle dove risiedo , situata fra Arezzo e Siena .Veniva coltivata da contadini locali che ne apprezzavano le tante proprietà.

Si differenzia dall'aglio per le sue dimensioni , un capo può arrivare a pesare anche ben 800 g , e per il suo sapore molto più delicato , tanto da essere definito "aglio a prova di bacio "!

I talli sono germogli o scapi floreali , dell'aglione, verdura molto gustosa che può essere consumata fresca  in insalata , saltata in padella  o per saporite frittate!


Non appena sono entrata dalle mie fruttivendole , lo  sguardo si è posato proprio lì , su una cassetta di legno contenente i talli.

Ad essere sincera non li avevo mai utilizzati in cucina , ma Francesca mi ha descritto diverse ricette e mi sono convinta ad acquistarlo , optando però per un classico , la frittata !


Eccoli qua , i miei cari talli , appena tagliati e pronti per essere cucinati . La frittata era buonissima !

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • TALLI D'AGLIONE , UN MAZZETTO
  • 4 UOVA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE ,PEPE NERO
PROCEDIMENTO
  • TOGLI LA PELLICINA ALL'ESTREMITA' DEL FIORE E POI LAVA BENE LE VERDURE 
  • TAGLIA A PEZZETTI , SCALDA POCO OLIO E FAI SOFFRIGGERE I TALLI 
  • AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA E CONTINUA LA COTTURA FINO A CHE SI SARANNO AMMORBIDITI
  • A QUESTO PUNTO , SBATTI LE UOVA CON POCO SALE E VERSALE NELLA VERDURA 

  • LASCIA CUOCERE DA UNA PARTE E POI AIUTANDOTI CON UN PIATTO O UN COPERCHIO GIRA LA FRITTATA E RIMETTI IN PADELLA PER QUALCHE ALTRO MINUTO 
  • SPOLVERA DI POCO PEPE E SERVI CALDA 
  • BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig