Ho trovato qualche mazzetto dalle mie fruttivendole di fiducia , dove mi reco ormai settimanalmente a cercare , se possibile , tutto quello che di biologico posso trovare .
Sempre gentilissime , mi propongono tutto quello di loro produzione.
Bietole a coste , cardi tardivi , misticanza colorata ,nonché formaggi ed uova di aziende limitrofe non ancora fortunatamente industrializzate .
Porto a casa una bella cassetta di legno con le provviste per la settimana , ed un paio di sacchetti di carta con il "cacio" fresco o semi stagionato e le uova del ragazzo di Pierle , il paesino con il castello ben mantenuto nella strada tra Cortona ed Umbertide.
Mi sembra che i rapporti e le relazioni siano molto diverse quando mi approccio ai negozi di paese , e se a volte capita che pago qualcosa in più rispetto al supermercato , lo faccio volentieri .
Per prima cosa perché trovo che i sapori siano molto diversi , e seconda cosa perché mi piace pensare che quel bambino che sorride felice con la sua mamma nel negozio , possa crescere più fortunato degli altri . E' un mio pensiero , o probabilmente una mia convinzione ...
INGREDIENTI PER DUE
- CAVOLO NERO 200 G
- PANE RAFFERMO 150 G
- UOVO 1
- CECI COTTI 150 G
- LATTE
- FORMAGGIO GRATTUGIATO
- PANE GRATTUGIATO
- AGLIO UNO SPICCHIO
- SALE , PEPE NERO
- SEMI DI SESAMO
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- IN UN'ABBONDANTE PADELLA ANTIADERENTE ,FAI SOFFRIGGERE L'AGLIO CON POCO OLIO
- DOPO AVER PULITO E LAVATO IL CAVOLO NERO AGGIUNGILO ALL'OLIO
- LASCIA CUOCERE COPERTO , DOPO AVER SISTEMATO DI SALE E PEPE NERO
- NEL FRATTEMPO METTI IN AMMOLLO IL PANE NEL LATTE (O BEVANDA DI SOIA )
- STRIZZA BENE IL PANE QUANDO SARA' MORBIDO E TAGLIA A COLTELLO IL CAVOLO NERO
- FRULLA I CECI RIDUCENDOLI IN PUREA NON LISCIA
- UNISCI IL CAVOLO AL PANE , I CECI L'UOVO ED IL FORMAGGIO
- SE IL COMPOSTO RISULTA TROPPO MORBIDO AGGIUNGI PANE GRATTUGIATO
- CON L'AIUTO DI UN COPPAPASTA MODELLA LE POLPETTE E APPIATTISCILE AIUTANDOTI CON IL DORSO DI UN CUCCHIAIO
- ROSOLA I BURGER IN UNA PADELLA IN CUI AVRAI MESSO DELL'OLIO E SOFFRIGGI QUALCHE MINUTO PER LATO DOPO AVER SPOLVERATO DI SEMI DI SESAMO
- SERVI E GUSTA !
- BUON APPETITO !
PS..IO LI HO SERVITI CON UNA SALSA ALLO YOGURT MA SONO BUONISSIMI ANCHE SENZA !
Nessun commento
Posta un commento