MENU
MENU

martedì 22 aprile 2025

PANE DI SEMOLA INTEGRALE CON POMODORI SECCHI E OLIVE NERE


Impastare il pane è un'arte antica e magica  : un gesto che lega le mani alla tradizione e alla creatività .

Per me è un atto quasi meditativo , che combina pochi ingredienti semplici , farina , acqua lievito , sale , ma racchiude secoli di storia e cultura .

C'è qualcosa di speciale nel sentire la pasta prendere forma sotto le dita , nel vedere il lievito fare il suo lavoro silenzioso , trasformando una massa informe in una meraviglia soffice e fragrante .

E poi l'attesa , quel tempo che il pane chiede per crescere e maturare , come un piccolo miracolo quotidiano .

Il pane di semola è un tipo di pane che amo tanto o forse più degli altri . Sto ripensando di ricreare il mio lievito madre , perché credo che il suo utilizzo nei lievitati sia da preferire a quello del lievito di birra .

Aggiungo poi ogni volta , un ingrediente diverso , così che il pane mangiato da solo con un filo di olio , anche nelle nostre colazioni che ormai sono quasi totalmente salate , acquista un importanza unica : quella di un gran cibo quasi ,anzi sicuramente , da onorare .

E poi il profumo in cottura ed i pomodori secchi della "mia" Calabria!

Non c'è altro da aggiungere se non ripetere questa lenta operazione che rilassa ogni volta che il cesto sarà svuotato !







INGREDIENTI PER UN PANE

PER LA BIGA 

  • 500 G DI SEMOLA INTEGRALE LA MOLISANA  
  • 275 G DI ACQUA 
  • 3 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
PER L'IMPASTO 
  • 100 DI ACQUA 
  • UNA VENTINA DI POMODORI SECCHI SOTT'OLIO
  • UNA VENTINA DI OLIVE NERE 
  • 7 G DI SALE
  • FIORI DI ROSMARINO 
PROCEDIMENTO
  • PREPARO LA BIGA SCIOGLIENDO IL LIEVITO NELL'ACQUA E AGGIUNGENDOLO ALLA SEMOLA.
  • NON IMPASTO MA MI ASSICURO CHE LA SEMOLA  SIA TUTTA BAGNATA 
  • HO COPERTO POI  CON PELLICOLA E HO LASCIATO PER 18 ORE A 18 GRADI CIRCA 
  • RIPRESO POI L'IMPASTO,HO AGGIUNTO ,UNA VOLTA TRASCORSO IL TEMPO , 100 G DI ACQUA   E 7  G DI SALE E HO LAVORATO BENE .
  • UNA VOLTA FORMATA LA PAGNOTTA L'HO LASCIATA RIPOSARE PER UNA VENTINA DI MINUTI 
  • POI HO ALLARGATO L'IMPASTO  (LAMINATURA )CON LE MANI QUASI COME SE STESSI ALLARGANDO UN LENZUOLO E  ALL' INTERNO HO MESSO I POMODPRI A PEZZETTI E LE OLIVE  E FATTO LE PIEGHE .
  • HO MESSO L'IMPASTO DENTRO   UNA CARAFFA E HO ASPETTATO FINO A CHE IL PANE NON FOSSE AUMENTATO DELL'80 % IL SUO VOLUME .
  • HO POI DATO FORMA AL   PANE ,MESSO ALL'INTERNO DI UN CESTINO AVVOLTO DA UN PANNO E DEPOSITATO IN FRIGO A 6 GRADI PER DUE ORE E MEZZO.
  • MEZZORA PRIMA DI TOGLIERE IL PANE HO ACCESO IL FORNO A 250 GRADI LASCIANDO AL SUO INTERNO LA TEGLIA DOVE AVREI COTTO IL PANE 
  • POI HO MESSO L'IMPASTO TOLTO DAL FRIGO SOPRA LA CARTA DA FORNO SENZA MANEGGIARLO MOLTO , E CON L'AIUTO DI UNA PALETTA HO PROVVEDUTO A SISTEMARLO SOPRA LA TEGLIA CALDA 
  • HO COTTO PER 20 MINUTI A 240 GRADI , ALTRI 30 A  200 ED INFINE 10 MINUTI A 130 LASCIANDO LO SPORTELLO DEL FORNO UN PO' APERTO 
  • INFINE HO SFORNATO!!


 

SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig