martedì 20 settembre 2016

RISOTTO CON LIQUIRIZIA E FICHI



L'Estate ci sta lasciando e domani sarà Autunno , ma non mi rattristo anzi ..
Amo i colori meravigliosi della natura in questa stagione , come in ogni stagione.
Ognuna si distingue per le sue tipicità e bellezze , per i profumi particolari , i frutti , insomma chi di noi non ha accostato almeno una volta nella vita una stagione ad un sapore , un colore , un frutto..
Della fine Estate amo i fichi , di ogni colore , e in ogni salsa  e giusto qualche giorno fa , mentre stavamo cenando mi hai fatto vedere una ricetta che Amarelli ti aveva inviato a base di riso e fichi , aromatizzata dalla polvere magica..
E' chiaro che la curiosità è stata troppo forte ...
Quindi , per tutti coloro che come me amano i contrasti dolce salato e anche abbastanza particolari ed inusuali ..consiglio vivamente questo piatto ...
Risotto alla liquirizia e fichi..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 240 G DI RISO PER RISOTTI
  • 6 FICHI MATURI
  • 1 CUCCHIAINO  RASO DI POLVERE DI LIQUIRIZIA
  • 1 CIPOLLA DI TROPEA
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 100 G DI FORMAGGIO BRIE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE 
  • BRODO VEGETALE (O SEMPLICE ACQUA SALATA A BOLLORE)


Sbucciate la cipolla e fatela a fettine sottili che farete dorare in una casseruola nella quale avrete messo dell'olio extra vergine .
Aggiungete il riso e fatelo tostare quindi , bagnatelo con il vino bianco e lasciatelo evaporare .
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua salata o il brodo vegetale che servirà a cuocere il riso.
Sbucciate delicatamente i fichi e spezzettateli .
Versate la liquirizia nel riso e cominciate a bagnarlo con l'acqua calda , aggiungete la metà dei fichi .
Continuate a mescolare e a circa  cinque minuti dalla cottura ultimata aggiungete l'altra metà di fichi .
Due minuti prima di togliere il riso  amalgamate anche il formaggio brie , spegnete e lasciate coperto un minuto a mantecare bene .
Servite caldo e ...

BUON APPETITO !!!




SHARE:

lunedì 19 settembre 2016

INVOLTINI DI VITELLO CON CIPOLLE GLASSATE E PRUGNE



Qualcosa mi dice che stamani per molti sarà faticoso, soltanto il pensiero che sia lunedì per qualcuno è già tragedia ..non disperate mai...dopo ogni notte buia c'è sempre un 'alba sorprendente , c'è sempre una gioia piccola o grande che rasserena il cuore di ognuno .
Il problema è che non sappiamo più vederla e ci aspettiamo dalla vita chissà che cosa.
Se imparassimo a goderci appieno di ogni istante , allora saremmo tutti più sereni .
Me lo hai insegnato tu , ancor prima il babbo  e benché la mia, come quella di tanti non sia stata una vita facile , mi sorprende sempre il fatto che la voglia di meravigliarmi e gioire alla fine non mi ha mai abbandonato.
Così ogni piccola cosa riesce a sorprendermi , ieri più di mille visite al mio blog..un piccolo sogno , un trafiletto su un quotidiano , una giornata piena d'amore tu , mio figlio che ha servito la torta e il caffè..
Un raggio di sole in mezzo a tanta pioggia , un dolce dormire con la consapevolezza che se apro gli occhi la vita mi aspetta...
Semplici involtini  per far mangiare a tutti o quasi  della carne che molto spesso viene ignorata , piatto umile e gustoso, nonché ( e ciò non guasta) di facile preparazione ...


INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 3 BELLE FETTE DI CARNE DI VITELLO
  • 3 FETTE DI MORTADELLA
  • 3 FETTE DI PROVOLA
  • 2 CIPOLLE DI TROPEA
  • 6/8 PRUGNE 
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • SALE PEPE
  • ROSMARINO , SALVIA QUALCHE FOGLIA
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Non battete le fette di carne !!! Questa consolidata abitudine , non fa altro che rompere le fibre e renderla   più dura...
Tagliate a metà le fette di carne e disponetele sopra un tagliere .
Accoppiate metà fetta di mortadella e metà di provola con le fette di carne  , quindi con uno spago da cucina chiudetele a fagottino .
In un tegame abbastanza grande scaldate dell'olio e , dopo averle pulite e tagliate , mettete le cipolle  fatele soffriggere un po' e quando avranno preso colore ricopritele con il  vino bianco  ,il cucchiaio di zucchero e lasciatele andare chiuse con un coperchio per circa una mezz'ora .
A metà cottura aggiungete le prugne che avrete lasciato precedentemente in ammollo in acqua tiepida per farle rinvenire .
Quasi a fine cottura , salate e aggiungete rosmarino  ,salvia  e pepe.
Togliete il composto dal tegame e mettete al suo posto gli involtini che farete cuocere  con un goccio di olio per una ventina di minuti , tempo che servirà per cuocere la carne e dargli colore.
Rimettete tutto sul fuoco e fate cuocere ancora cinque minuti.
Servite caldo ...

BUON APPETITO !!!







SHARE:

domenica 18 settembre 2016

CHEESECAKE CON CREMA DI NOCCIOLE



Bello ed emozionante quando ti rendi conto che di ciò che hai cucinato ne rimane una briciola , forse anche meno, bello ed emozionante trovare una tua ricetta sulla rubrica culinaria di un quotidiano on line..bella ed emozionante la vita ...sempre ...
Il dolcetto della domenica varia a seconda della stagione , di ciò che mi ritrovo in casa , e delle richieste .
Questa è stata una richiesta particolare che avevo promesso di esaudire .
Quando abbiamo salutato i parenti in Calabria , mio cognato mi ha chiesto di riproporre una cheesecake alla crema di nocciole ,uno di quelli che facevo a volte quando andavamo a cena da mia suocera perché sapevo che a lui piaceva molto .
Ma la cosa strana è che mi ha chiesto di postarla nel blog e quindi la cheesecake è tutta dedicata a mio cognato Saverio.
Gli occhi neri come la crema di nocciole ... animatore delle nostre serate trascorse insieme , tanto che ci trattenevamo fino a tarda ora  ,  il suo carattere da   cabarettista  ti fa morire dal ridere ..un riso che si trasforma in pianto , un pianto diverso da quello che improvvisamente arriva con il nodo alla gola , quando ripartiamo e lo saluto con un abbraccio forte ...
E' nel mio cuore , fosse soltanto perché è l'unico fratello del mio compagno e perché mi ha sempre rispettata ed accolta fin dal primo momento..

Mangiati questa cheesecake virtuale insieme ad uno stretto abbraccio ..ti vogliamo bene Saverio...

INGREDIENTI PER UNA CHEESECAKE
  • 200 G DI BISCOTTI SECCHI DIGESTIVE
  • 100 G DI BURRO FRESCO
  • 1 FORMAGGIO ROBIOLA OSELLA
  • 1 YOGURT BIANCO
  • 300 G DI RICOTTA DI PECORA FRESCA 
  • 2 CHIARE D'UOVO MONTATE A NEVE 
  • 150 G DI ZUCCHERO
  • 250 ML DI PANNA FRESCA
  • 3 FOGLI DI COLLA DI PESCE 
  • 1 VASETTO CREMA DI NOCCIOLE NOVI

Mettete il burro a sciogliere in un pentolino mentre triturate i biscotti secchi  ,ai quali appena sciolto,  lo aggiungerete e farete un composto omogeneo.
Stendete il composto nella base di una tortiera apribile e mettete nel frigo.
A questo punto mettete in ammollo i fogli di colla di pesce in poca acqua tiepida ,poi mescolate la ricotta con lo zucchero .
Aggiungete alla ricotta , la robiola e lo yogurt .
Scaldate un bicchiere di panna e sciogliete al suo interno la colla di pesce e fate attenzione che non rimangano piccoli pezzetti, dovrete mescolare bene sempre quando la panna è ancora al fuoco (fiamma molto bassa ).
Togliete dal fuoco ed aggiungete tutta la restante panna e incorporate al composto di ricotta .
Montate le chiare d'uovo a neve ben ferma e procedete a mescolare anch'esse al resto degli ingredienti.
Miscelate tutto bene con una piccola frusta e riprendete la tortiera con la base di biscotto , base sulla quale metterete tutti il composto.
Lasciate in frigo da un minimo di cinque ore ad un giorno.

Decorate poco prima di servire con la crema di nocciole e se volete con granella di nocciole..

BUON APPETITO !!!!





SHARE:

sabato 17 settembre 2016

MELANZANE CON BACCALA' E POMODORINI


Dopo il bel temporale di ieri, sonnecchio e penso a quella canzone che a volte mi gira ancora in testa , l'estate sta finendo ... la canticchio nella mente ,in certi attimi quasi involontariamente , esce anche il suono  ,e mi viene da ridere e pensare a quando il nonno diceva che sarei sicuramente diventata una cantante ..
Cantavo sempre e ovunque da piccola , fino a che una malattia del babbo , quando avevo sei anni , mi catapultò improvvisamente nel mondo dei grandi e quella circostanza segnò profondamente il mio animo ed il mio carattere .
Quasi a dire che ogni cosa bella viene sempre spezzata da qualcosa che non vuoi e non ti aspetti..
Il babbo guarì quella volta , ed io mi resi conto di quanto lo amavo e di quanto fosse importante per me .
E anche adesso che non c'è più  , sono solita raccontargli tutto quello che mi succede intorno e immagino che pianga con me , per tutta la cattiveria , le prese di mira , gli accanimenti , che a volte subisci solo perché sei felice ..eppure canto molto di meno adesso ..e allora perché..
Perché ci sono tante persone misere , di una pochezza che si palpa con le dita, insignificanti e grame come le loro vite..è questa la spiegazione che mi do altrimenti non mi spiego perché il loro divertimento sia cercare di rovinare le tue di vite ..o almeno  si illudono di farlo...
Io sorrido e anche canto , continuo a cantare ..perché alla fine l'amore e le belle persone che ho intorno e che ho scelto che rimanessero nella mia vita  ,sono tutta altra cosa , e perché tanto , come diceva il mio grande babbo, alla fine  il serpente si uccide da solo con il suo stesso veleno.
E un timido raggio di sole sta cercando di prendere il sopravvento su nuvole scure , ed è una lotta impari e dura , ma vederne solo un raggio , rallegra cuore ed anima , e le melanzane , che rappresentano l'estate forse al pari dei pomodori , serviranno a far si che questa giornata , mi ricordi un momento  dal  sapore e  tepore estivo ..di quelli che la sera è troppo tardi per cenare fuori ..e allora ci inventiamo il sole e lo portiamo in casa...

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  •  MELANZANA LUNGA
  • 1 CONFEZIONE DI POMODORINI 
  • 200 G DI BACCALÀ AMMOLLATO
  • 4/5 FETTE DI PROVOLA
  • ALCUNE FOGLIE DI BASILICO
  • CIPOLLA
  • SALE,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Lavate e lasciate sotto acqua corrente almeno per una giornata il baccalà , anche se ammollato , per evitare il rischio che sia troppo salato , quindi spezzettatelo in piccoli quadretti che farete cuocere in poco olio e cipolla .
Tagliate a fette le melanzane e grigliatele , io le metto direttamente nella placca del forno con carta da forno , e appena saranno grigliate e cotte toglietele dalla carta e lasciatele raffreddare sopra ad un tagliere.

Aggiungete al baccalà un filo di pepe nero , lavate e dividete a metà i pomodorini.

Riprendete la teglia,
 e copritela con carta da forno quindi disponete al suo interno le fette di melanzane arrostite .




Sopra ciascuna fetta , mettete un cucchiaio di baccalà, qualche pomodorino , dei piccoli pezzetti di cipolla e per finire una fettina sottile di formaggio a pasta dura ,che può essere provola, caciocavallo ,mozzarella , a seconda del vostro gusto.
Ripassate qualche minuto le vostre melanzane in forno e servite dopo aver messo pezzetti di basilico e un filo di olio .

Servite calde..




BUON APPETITO !!! 
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig