martedì 20 dicembre 2016

TORTA AL MASCARPONE E CIOCCOLATO


C'è uno scaffale di casa completamente pieno di riviste di cucina , tant'è che come ti accorgi che se ne aggiunge una nuova , mi guardi , scrolli la testa e mi dici sorridendo ..ancora?? Abbiamo riviste per una generazione di cuochi ..
Si lo so , so bene che poi le metto li e quando sono in cucina alla fine invento tutto , o quasi , ma sai anche che odio navigare in internet per cercare cose , come quando ti dico che leggere un libro e sentire il profumo della carta non potrà mai essere sostituito da uno schermo freddo e piatto.
Sono atavica in questo , lo so ma a me piace essere così.
Entrando in edicola dalla meravigliosa edicolante ,che sprizza effervescenza da tutti i pori ,la cara Angela , in attesa che mi prendesse  dei numeri settimanali sui vari Big bang di Franci  ,ho voltato lo sguardo e la copertina di un mensile , stupendo a parer mio , " A tavola ", mi ha letteralmente affascinata..
Torta al mascarpone e cioccolato ..
Certo , corro a casa e la preparo ,si però se cominciamo adesso , poi a Natale ci sono i ricciarelli , i cavallucci i panettoni ed i pandori .
Si però... questa possiamo mangiarla la mattina , una fettina per iniziare una giornata migliore senza pensare , almeno mentre facciamo colazione , a tutte le brutture che ci aspettano fuori dalla finestra ..
E soprattutto per avere un po' di colore e gioia nel cuore , perché tutto possa aiutare a dimenticare , che ogni volta che accendiamo la televisione , e fortunatamente lo facciamo poco , il pasto si deglutisca male a causa di un 'ennesima strage , che ormai ci lascia tutti quasi impassibili , tranne per chi la subisce ..
Non pensare a tutti coloro che soffieranno alla cassa per una fila esigua , quelli che non hanno neppure l'accortezza di smettere di parlare al telefono cellulare e chiedere cortesemente una busta , mentre una gomma da masticare si spiaccica nell'occhiale da sole dopo un palloncino fuori luogo e un... buongiorno per favore una sacchetto ,che immagino mi venga detto ma non sarà così...perchè il buongiorno per favore me lo sogno.
E allora un Buon Natale detto per circostanza forse sarebbe meglio evitarlo e avere più rispetto ..
Dopo la mia solita vena polemica , ma mica tanto (perchè alla fine tutti gli addetti del mestiere la pensiamo così...)... ecco gli ingredienti tratti direttamente da quella rivista.. stupenda a mio avviso.."A TAVOLA "...


INGREDIENTI
  • 420 G DI BISCOTTI SECCHI
  • 300 G DI MASCARPONE
  • 100 G DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • 60 G DI MANDORLE TRITURATE
  • 50 G DI CACAO
  • 80 G DI ZUCCHERO
  • 2 CUCCHIAI DI VINSANTO O RUM (il vinsanto e' la mia variante toscana...)
PER LA COPERTURA

  • 120 ML DI PANNA
  • 200 G DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • RIBES FRESCO
  • FIORI DI MENTUCCIA O ALTRI EDIBILI




Frullate i biscotti in un mixer fino ad ottenere una polvere ,mentre nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria .
Lasciatelo raffreddare , poi riprendete i biscotti e mescolateli assieme alle mandorle , lo zucchero , il mascarpone , il cacao , il cioccolato fuso  ed il liquore .
Impastate gli ingredienti tutti assieme velocemente ,poi con  della carta da forno rivestite  uno stampo a cerniera da 20/22 e ponete all'interno il composto , stendetelo con le mani in modo da creare una torta uniforme.
Ponete tutto in freezer per almeno 5 minuti.




Nel frattempo cominciate a preparare la copertura , tritate il cioccolato e scaldate la panna in un pentolino.
Quando vedete che sfiora il bollore , spegnete la fiamma e versate il cioccolato all'interno  ,amalgamando bene con la panna , fino a che non si sarà sciolto tutto.

Lasciate raffreddare la ganache  (composto di panna e cioccolato ..ndr) e montatela leggermente con una frusta .
Quando sarà gonfia e spumosa , riprendete la torta dal freezer e versate sopra la ganache .
Livellate la superficie e ponete di nuovo in freezer per almeno dieci minuti e poi in frigo per almeno 30/40 minuti .
Prima di servire guarnite con ribes fresco e fiori di mentuccia.




BUON APPETITO !!!!!
SHARE:

lunedì 19 dicembre 2016

CAVOLFIORE ALL'ACCIUGA

 ,

La mia smodata passione per le verdure riesce a saziarsi bene anche e soprattutto d'inverno .
Volete mettere voi , e la vostra famiglia , una sera d'inverno ...fuori ci sono pochissimi gradi , anzi la temperatura è scesa sotto lo zero , la stufa ed il camino ospitano una legna che arde scoppiettando ed il cavolo è sopra il tavolo accanto a delle fette di pane arrostito pronto per saziare anche il vostro appetito , oltre che i vostri occhi.
Si mi piace , così bianco morbido e scioglievole , buonissimo come contorno ma anche come un antipasto rustico se spalmato su crostini di pane.
Lessatelo sempre in abbondante acqua calda con aggiunta di un limone , succo e buccia . così non perderà il suo bianco e magari la cucina non avrà un odore sgradevole..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
  • 1 PALLA DI CAVOLFIORE
  • 2 ACCIUGHE SOTTO SALE
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 1 LIMONE 
  • SALE
  • PEPE NERO 
  • FETTE DI PANE ARROSTITO


Pulite bene il cavolo togliendo le foglie più dure , ma lasciatene qualcuna tenera , lavate sotto il getto di acqua corrente e dividetelo in più parti
Mettete sul fuoco un 'abbondante pentola di acqua salata , spremeteci dentro un limone e tuffatevi anche la buccia .
Quando inizia il bollore , mettete il cavolfiore a lessare .
Trascorsa circa una mezz'ora sentite con una forchetta se la verdura è abbastanza morbida , in questo caso scolatela e lasciatela raffreddare .
Intanto in un tegamino mettete tre cucchiai di olio con le acciughe .alle quali avrete tolto la lisca , e le fettine di aglio .
Fate imbiondire l'aglio .
Spegnete e condite il cavolo, con l'olio arricchito di aglio ed acciuga  , aggiungendo sale e pepe nero .
Portate in tavola con crostoni di pane arrostito nei quali potete degustarlo.


BUON APPETITO !!!!



SHARE:

domenica 18 dicembre 2016

FARFALLE AL SALMONE CON PISELLI E PANNA



Quanto salmone entra nelle case di tutti noi durante le festività Natalizie..da me entra spesso , feste a parte perché Franci ne va davvero matto !!!
Generalmente divora tutta la confezione in crostini che gli preparo non più con il burro ma in altre varianti , che presto posterò, ma nel caso che avanzi cucino questa veloce e buonissima pasta ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 240 G DI PASTA FORMATO FARFALLE
  • 100 G DI SALMONE AFFUMICATO
  • 200 G DI PISELLI GIÀ COTTI
  • 100 ML DI PANNA FRESCA DA MONTARE 
  • QUALCHE POMODORINO 
  • 1 SCALOGNO
  • PEPERONCINO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

In una capiente casseruola fate soffriggere lo scalogno , che avrete affettato finemente , assieme al peperoncino in poco olio .
Non appena sarà imbiondito , aggiungete i piselli , scolati dal loro liquido di cottura e qualche piccolo pomodorino lavato e diviso a metà.
Fate cuocere per circa dieci minuti , poi procedete a mettere il salmone a pezzetti .
Cuocete pochi minuti ed in ultimo mettete la panna  fresca.
Amalgamate il tutto ed aggiustate di sale e pepe.
Scolate la pasta al dente e tuffatela nel sugo pronto, mescolate il tutto e servite caldo


BUON APPETITO !!!!



SHARE:

venerdì 16 dicembre 2016

INSALATA DI AVOCADO , MAZZANCOLLE E NOCI




Ci sono tanti modi di dire pesce , e chi vive nelle coste lo sa sicuramente molto meglio di noi .
Tanto che tutt'ora , quando mi reco in una pescheria nei posti di mare , rimango sorpresa dalle varietà di musi che mi guardano storditi da dietro ad un vetro , sopra una coltre di ghiaccio enorme .
E così come tante varietà  ,esistono  altrettanti modi di cucinare il pesce .
Certo trovare il sistema di non camuffare troppo il sapore con pomodoro e salse varie è già un'ottima cosa , perché molto spesso cadiamo nell'errore di coprire i sapori con troppo condimento .
In realtà sperimentare è molto rischioso , ma a volte per esempio per uno sfizioso antipastino della Vigilia o del Capodanno comincio a provare varie combinazioni. 
Questa è veramente eccellente .
Avocado , frutto che amo tantissimo perché si amalgama bene come base per insalate e  per la sua ricchezza di grassi buoni.Eccellente  per combattere il colesterolo  ed  elemento importantissimo nella nostra dieta, se poi è associato al pesce , allora abbiamo fatto tombola !!!

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 2 AVOCADI ABBASTANZA MATURI
  • 250 G DI MAZZANCOLLE
  • 9 NOCI
  • 1 CUCCHIAIO DI ACETO BIANCO 
  • 1 LIMONE 
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Portate a bollore , in una pentola , all'incirca un litro di acqua leggermente salata .
Appena inizia il bollore aggiungete un cucchiaio di aceto bianco.
Immergete le mazzancolle e dal momento che l'acqua riprende il bollore , calcolate pochi minuti per la cottura del pesce , che non deve cuocere troppo per evitare che indurisca .
Spegnete la fiamma e scolate le code , quindi privatele della loro buccia e conditele con olio , sale , pepe e limone .
Rompete le noci cercando di lasciarle più intere possibili , in modo che i gherigli restino abbastanza interi .
Pelate i frutti e tagliateli a fette non troppo sottili .
A questo punto mescolate avocado , pesce e noci , condite con sale se ne occorre ancora , olio di oliva ma non in maniera esagerata perhè i frutti sono molto oleosi di per se , pepe e qualche goccia di limone .
Mescolate bene e lasciate amalgamare il tutto almeno un'ora prima di servire .



BUON APPETITO !!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig