sabato 7 gennaio 2017

VELLUTATA DI ZUCCHINE E ZUCCA GIALLA CON MISTO DI SEMI E ROBIOLA



Ma si, tornare a casa e guardare l'albero di Natale con aria stranita , benchè solo ieri fosse il giorno dell'Epifania .
Abbiamo disfatto tutto , scatolato e rimesso , domani potrò riposare , finalmente .
Franci è ad un compleanno , credo importante , valutando quante volte si è cambiato camicia e maglia chiedendomi come stesse meglio.
Il profumo che emanava era tipico di un giardino in fiore a primavera  e poi , rasoio acceso , colpi di pettine , spazzolino da denti ..
Mentre aspetto paziente che sia pronto per portarlo alla sua serata , in cucina si espande l'odore di cannella e glassa di zucchero , si perchè da un po' mi chiedevi le girandole svedesi , ne ho sfornate un vassoio intero mentre nel fuoco bollono zucchine e zucca gialla , pronte a riscaldare questa serata con temperature davvero artiche .
Un minuto nel mixer , qualche cucchiaio di robiola e il filo di olio sopra i semi che ho usato per arricchire questa vellutata suprema dal cuore super caldo..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 
  • 2 ZUCCHINE LUNGHE VERDI
  • 6/7  FETTE DI ZUCCA GIALLA 
  • 2 SCALOGNI 
  • 1 ROBIOLA 
  • 2 CUCCHIAI DI MIX DI SEMI 
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

Fate scaldare l'olio ,circa due cucchiai , in una casseruola con lo scalogno tritato.
Quando sarà dorato , aggiungete le zucchine e la zucca gialla tagliate a pezzi .
Coprite il tutto con acqua calda salata e lasciate cuocere lentamente per almeno un'ora .
Passate tutto al mixer e se vedete che la vellutata è poco densa rimettete sul fuoco qualche minuto .
Cinque minuti prima di togliere dal fuoco , aggiungete la robiola , il pepe ed un filo di olio extra vergine .
Servite caldissima  con una manciata di mix di semi.

 BUON APPETITO !!!!



SHARE:

venerdì 6 gennaio 2017

STRAUBEN (FRITTELLE TIROLESI)





L'Epifania tutte le feste se le porta via !
Almeno questo trauma noi non lo viviamo , perché fatta eccezione di  date canoniche , chissà ancora per quanto, abbiamo sempre lavorato ,oggi compreso.
E adesso spiattellata nel divano cerco di ritemprare un po' i piedi sofferenti dal freddo di una giornata interminabile , e fortunatamente la cosa molto positiva è che le giornate non proprio splendide , finiscono esattamente come le altre .
Fortuna che oggi con me c'era  Carla , la mia dolce e cara Carla , quella che non è mutata , l'amica di una vita che è andata oltre i ruoli e le figure , quella che non pone limiti e ti ama per come sei .
Stessa cosa questa che io provo per lei ,la mia confidente , quella che come mi vede entrare soltanto guardandomi negli occhi , capisce con quanto dolore ho condiviso la notte .
Proprio come gli  altri , si!!!
E in tema di certe amicizie particolari e carissime non posso trascurare Lia , la mia cara amica trentina .
Le nostre lunghe telefonate racchiudono e riassumono giorni di vita , esperienza e affetto condiviso .
Non ti ho detto che ho cucinato gli strauben , le frittelle originarie della tua terra , più o meno , il mio tanto amato Tirolo..
Quando siamo andati l'ultima volta  agli ultimi Mercatini , ce le siamo mangiati in piedi davanti alla stupenda piazza Walter e il loro sapore ricordava tanto certe frittelle che mangiavo da piccola nei luna park...
Le ho rifatte e a parte la forma che non è proprio identica a causa della mia scarsa manualità, il sapore è veramente eccezionale ...

INGREDIENTI PER CIRCA 8/9 STRAUBEN

  • 200 G DI FARINA 00
  • 3 UOVA 
  • 250 ML DI LATTE INTERO
  • 60 G DI ZUCCHERO
  • 30 G DI BURRO
  • 25 G DI LIQUORE (GRAPPA O SIMILI)
  • OLIO DI SEMI DI ARACHIDE
  • ZUCCHERO A VELO
  • MARMELLATA DI RIBES O MIRTILLI
Versate in una ciotola la farina setacciata e bagnatela con il latte mescolando bene , quindi fate fondere il burro ed aggiungetelo al composto ,poi continuate con il liquore ed i tuorli delle uova che avrete separato dagli albumi.

Montate gli albumi a neve ben ferma e aggiungete lo zucchero mentre li montate .

Amalgamate bene tutti gli ingredienti facendo attenzione a non smontare gli albumi .



A questo punto preparate l'olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare .
Prendete un imbuto e mentre tenete tappato il foro con un cucchiaio o con le dita , versate al suo interno l'impasto ( circa un mestolo ) .
Mettetevi sopra la padella e lasciate fuoriuscire l'impasto dal foro facendolo colare in senso circolare dentro l'olio , dall'esterno verso il centro ( ecco perché la forma non è proprio regolare , perché le prime volte richiede impegno!! )



Quando vedrete che l'impasto avrà preso un colore dorato , giratelo con due cucchiai dall'altra parte .
Togliete e lasciate ad asciugare sopra una carta assorbente .
Trasferite lo strauben nel piatto e cospargetelo di zucchero a velo.


Al centro mettete un bel cucchiaio di marmellata e servite caldissimo !!!


BUON APPETITO !!!



SHARE:

giovedì 5 gennaio 2017

AVOCADO RIPIENO


Che frutto portentoso!!! Sia per la nostra salute che per la bellezza , ormai lo uso spesso nelle insalate che condisco con  poco olio quando è lui il protagonista , la salsa guacamole , e ripieno così come uno sfizioso antipasto o meraviglioso piatto unico ,ma anche come ingrediente di sfiziosi gnocchetti.
Care lettrici e lettori portatelo spesso in tavola perché sembra regolare il colesterolo , malattia comune a molti ,ed è ricchissimo di sali minerali e altre svariate proprietà .
A me la sua polpa ricorda , per il gusto la nocciola tostata e qualche volta me la mangio anche così , semplicemente tagliata come fosse una mela .
Ma ripieno di questa fresca salsa è davvero buonissimo !!
Allora perché non provare ??

INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 3 AVOCADO
  • 250 G DI GAMBERETTI SGUSCIATI 
  • 3 CUCCHIAI DI MAIONESE (POTETE SEGUIRE LA RICETTA SUL BLOG PER FARLA)
  • 1 CUCCHIAIO DI SALSA KETCHUP
  • 1 CUCCHIAINO DI COGNAC
  • SALE , PEPE ,PREZZEMOLO
  • QUALCHE FETTINA D LIMONE (O COME HO FATTO IO DI BERGAMOTTO )
Lavate l'avocado e dividetelo a metà facendo ben attenzione a farne due parti uguali e delicatamente togliete il grosso nocciolo all'interno.
Mettete a bollire poca acqua salata alla quale avrete aggiunto un pizzico di pepe e un po' di succo di  metà limone , quando comincia il bollore tuffatevi i gamberetti.
Lasciateli cuocere massimo due minuti perché altrimenti diventeranno gommosi .
Nel frattempo in una ciotola mescolate la maionese , il ketchup , il cognac e la polpa dell avocado sminuzzata con una forchetta ed infine i gamberetti raffreddati .
Mescolate con un cucchiaio il tutto facendo amalgamare bene  tutti gli ingredienti .
Aggiustate di sale e pepe , poi con un cucchiaio riempite ciascuna metà di avocado e coprite parzialmente con una  fettina sottile di limone o bergamotto e poco prezzemolo tritato.
Lasciate in frigo per almeno un 'oretta e servite .

BUON APPETITO !!!!




Se servite l'avocado come antipasto , dimezzate le dosi ...
SHARE:

mercoledì 4 gennaio 2017

SOVRACCOSCE DI POLLO IN FORNO CON CAROTE E PISELLI


Mi rendo conto che finiamo di cenare e sono già le dieci di sera inoltrate e dopo aver messo in ordine la cucina non vedo l'ora di fiondarmi nel letto e leggermi qualche pagina del libro che staziona da un po' sopra il comodino .
Ma , consapevole che la sveglia suona presto , lucidamente decido di assaporarmi due pagine si e no e lasciarmi andare ad un sonno che spero sempre essere riparatore e benefico.
Purtroppo non è mai così , ed allora la mattina al suone della sveglia mi rigiro tristemente e mi dico silenziosamente che ce la posso fare , ma ..dai un altro minutino è la frase che inneggia nella mia testa ..
Ti saluto e so che tornerai tardi anche stasera , solite raccomandazioni che tu ascolti come se fossero le prime che hai sentito ,rispondi paziente e mi dai un ultimo lungo bacio sussurrandomi nell'orecchio , a stasera..
Così impegno subito la mente pensando a cosa preparerò in cucina per stasera .
Se il lavoro mi assorbe  tutto il giorno ripiego in qualcosa di veloce o qualche riserva che ho congelato già pronta  , altrimenti se ho un pomeriggio libero scateno la mia fantasie .
Ora è tempo di cose leggere , mangiamo poca carne e preferibilmente bianca , come il pollo .
Cucinare queste sovraccosce è gioco da ragazzi , sono buonissime e me le ha insegnate il mio caro cognato che quando si sente ispirato in cucina , mai praticamente , prepara per mia sorella questo piatto...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 3 SOVRACCOSCE DI POLLO (PER PERSONE NORMALI ..IN CASA MIA SONO CINQUE PERCHÉ IN DUE FANNO IL BIS )
  • 6 CAROTE 
  • 300 G DI PISELLI
  • AGLIO
  • ROSMARINO
  • 6/7 FOGLIE DI SALVIA 
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Lavate bene le sovraccosce di pollo , parte dell'animale che trovate già sezionata e pronta in tutte le macellerie .
Fiammeggiatele se vi rendete conto ad occhio nudo che hanno ancora delle piccole piume attaccate alla pelle ,in questo caso ripassatele dopo la fiammeggiatura sotto acqua corrente .
Asciugatele bene  con carta assorbente e sistematele all'interno di una teglia da forno che avrete bagnato leggermente con olio o rivestito con carta assorbente .
Mondate le carote e tagliatele a fette regolari , poi passate ai piselli che per praticità userete surgelati.
Aggiungete entrambe le verdure alle cosce di pollo , e riempite la teglia .


A questo punto condite con il trito di aglio , rosmarino , salvia , sale e pepe .
Un filo di olio  a coprire leggermente , ma solo una leggera quantità , perché il pollo cuocendosi rilascerà da se sostanze grasse e la pelle in questo modo  , senza essere bagnata dall'olio , rimarrà molto più croccante .
Mettete in forno caldo a 190° circa per almeno un'ora e mezza .Comunque visivamente controllate sempre il grado di cottura.



Togliete spesso la teglia dal forno  e mescolate le verdure , girando anche ovviamente la carne per permettere di cuocersi bene da tutte le parti.

Servite le sovraccosce caldissime , accompagnate dalla verdura .

BUON APPETITO !!!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig