MENU
MENU

venerdì 22 dicembre 2017

TARTINE DOLCI CON CREMA DI MARRONI E PANNA



Nel caso non bastassero panettoni , pandori , panforti , cavallucci , ricciarelli , torroni e biscotti di Natale ..ecco solo in quel caso , magari delle tartine senza cottura con base di Pan di Stelle e burro , sono ideali.
Lo so , non ho tempo in queste giornate neppure di guardarmi allo specchio , ma in tarda serata per rilassarmi la testa da giornate di confusione e gente convulsa che rincorre i dolci citati sopra , mi rilasso in cucina e preparo le cose che magari vedo in riviste , social, insomma scopiazzo un po' come tutti ..
Queste tartine sono di un pasticcere che adoro , Lucake , così famoso e bravo alla sua giovane età , ma non per questo meno  stupefacente  dei grandi rinomati e stellati chef di alta pasticceria.
Ho fatto qualcosa di testa mia per vari motivi , il primo è che devo sempre rielaborare , il secondo perché ho una grossa mancanza ..
Non so usare la sac a poche..o meglio certo , la uso ma non riesco a dare quelle forme meravigliose che tutti danno a pasticcini , tartine , torte ..devo esercitarmi in questo.
E poi il mio difetto è che quando sono stanca , divento frettolosa ed impaziente ..e come diceva la nonna , fretta e bene non stanno insieme..quindi come sempre vi ho ripetuto , la perfezione non mi appartiene .
Comunque , eccoci alla ricetta ...


INGREDIENTI PER CIRCA 12 TARTINE 

  • biscotti Pan di Stelle , 175 g
  • burro , 75 g
  • crema di marroni , 3 cucchiai circa 
  • marron glaces 4/5
  • panna spray 
  • ribes 
  • foglioline di menta 



Triturate i biscotti nel mixer mentre fate sciogliere il burro a fiamma bassissima , senza farlo friggere .
Quando sarà raffreddato , mescolatelo alla polvere di Pan di Stelle e formate un composto omogeneo.
Con un cucchiaino , ponete l'impasto in una teglia antiaderente per la cottura di tartine e con le dita fate pressione per ricoprire ciascun incavo.



Ponete nel freezer , per almeno 30/45 minuti dopodiché togliete la teglia e passatela 5 secondi sopra il gas , ma solo questi secondi altrimenti il burro si scioglierà di nuovo .
Questo procedimento servirà a far staccare le tartine dalla teglia .
Una volta staccate , mettete la crema di marroni con la sac a poche in ogni tartelletta insieme a pezzetti di marron glaces.



Spruzzate la panna spray e decorate con palline di ribes e foglioline di menta ...
Ponete qualche minuto in frigo o degustate immediatamente ..

Provare per credere ...

BUON APPETITO 




Vi auguro serene giornate ,che precedono il Natale ...
SHARE:

mercoledì 20 dicembre 2017

ROTOLO DI VERDURE E UOVA RIPIENO DI COTTO E SCAMORZA


Immagino il fermento che sarà protagonista dei prossimi giorni nelle cucine di gran parte del mondo , e se è vero che il Natale quando arriva arriva , è anche vero che porta con se , gioia,  tristezza  allegria ma soprattutto abbuffate .
Non ci sottraiamo a questa sorte , bellissima per certi aspetti perché ci vede tutti riuniti attorno ad un lungo tavolo bandito a festa , ma altre sì abbastanza tragicomica perché non si sparecchia mai ed è tutto un mangiare , assaggiare... Si parte dal Cenone della Vigilia e si finisce (se va bene...) nel giorno dell'Epifania .
E così cappelletti in brodo , lasagne , cappone bollito ed arrosto , crostini neri , panettoni gastronomici, torte salate , tramezzini, mostarde ..insomma già stasera ho cominciato a cucinare qualcosa per avvantaggiarmi e mettere tutto nel congelatore , pronto da tirar fuori la mattina di Natale , perché prima il lavoro ci lascia poca tregua .
E mentre mescolavo il "sugo dei crostini neri " che in toscano si chiama così e non paté, ho preparato una cena alternativa con delle verdure insolite a parte la classica cipolla .
Topinambur e patate dolci ..
La consistenza del topinambur è molto simile a quella della patata ed è molto delicato  e ipocalorico , con un gusto , a parer mio molto simile a quello del carciofo .
E' un tubero molto strano per la sua forma  ma buonissimo anche per contorni e primi piatti.
Una frittata ,molto simile ad uno sformato ,in forno arrotolata e ripiena, ecco cosa ho cucinato !


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
PER LA FRITTATA

  • topinambur , 4 tuberi medi
  • patate dolci , 3
  • cipolla , 1
  • prezzemolo fresco , 1 manciata 
  • parmigiano grattugiato , 2 cucchiai 
  • uova , 4
  • sale ,pepe nero un pizzico di noce moscata
PER IL RIPIENO

  • prosciutto cotto , 6 fette circa 
  • scamorza dolce o affumicata , a seconda dei gusti , almeno 9 fette 
  • olio extra vergine di oliva 
Mondate e lavate bene tutte le verdure , mettetele tutte a pezzetti all'interno di un mixer , compreso il prezzemolo , e tritate finemente .



Aggiungete quindi , le uova , il parmigiano grattugiato , sale , pepe noce moscata ed un filo di olio .
Accendete il forno a 200 gradi e preparate una teglia rettangolare sulla quale avrete disposto un foglio di carta da forno bagnato e strizzato forte .
Stendete il composto , livellando bene con il dorso di un cucchiaio.
Fate cuocere per una mezz'ora circa , e togliete dal forno.
Cercate di staccare delicatamente la carta da forno .
Stendete il formaggio ed il prosciutto cotto sulla superficie della frittata , e arrotolate dalla parte più lunga del rettangolo -
Rimettete il rotolo così formato sopra ad una teglia con carta da forno , spolverate di parmigiano e bagnate con un filo di olio .
Riscaldate qualche minuto e tagliate a fette servendo caldo..



BUON APPETITO ..e buon lavoro a tutti coloro che in questi giorni saranno indaffarati attorno ai fornelli ,ancora più di sempre  ..
(Mi scuso per le fotografie non proprio nitide e a foco , ma purtroppo il mio problema all'occhio non mi abbandona ..)
SHARE:

lunedì 18 dicembre 2017

BISCOTTI DI NATALE RICETTA NR 2



Non potevo esimermi anche quest'anno dal fare i biscotti di Natale !
Che se si legge tutto di un fiato fa anche rima ..
Così stampini alla mano , mattarello accanto e la mia spianatoia rossa , ho sperimentato un'altra ricetta .
Squadra che vince non si cambia,lo so però voglio sperimentare  .
Lo scorso anno i Gingerbread erano veramente deliziosi e croccanti , quest'anno con la ricetta che vi darò ed il tipo di farina che vi consiglio , sono molto buoni ma molto più friabili e morbidi.
Quindi vi metto a scelta ...
Ne ho sfornati tre teglie , e poi tanto ero stanca che ho sistemato la glassa in fretta e furia perché arrivavano gli amici e dovevamo uscire a cena fuori.



La casa profuma di cannella e zenzero , e dalla biscottiera ogni tanto fa capolino un piccolo ometto che si sfama di dolci e piccole stelle..
Ma ci sono anche fiori , angeli e stelle comete che illuminano tutta la casetta dove soggiornano i biscotti ..
Quindi ..nei giorni che intercorrono da qui al Natale gli omini mettono su una grande pancia tanto che la mattina della Vigilia , i pochi rimasti cascano naturalmente con un tuffo quasi volontario nel mare di latte e caffè che li accoglie festante...
Preparatevi a sfarinare la cucina , a riempire la testa di ricordi , di quelli da bambino , di quelli da adulto di quelli da sognatore incantato..i biscotti di Natale racchiudono un po' di tutto ...



INGREDIENTI PER CIRCA UNA TRENTINA DI BISCOTTI 

PER I BISCOTTI

  • farina 1 , 350 g
  • zucchero semolato ,160 g
  • burro freddo a pezzetti , 120 g
  • miele di acacia , 60 g
  • bicarbonato , 5g
  • uova , 1
  • noce moscata , un pizzico
  • zenzero in polvere , 5 g
  • cannella in polvere 5 g
PER LA GLASSA

  • zucchero a velo , 150 g
  • succo di limone , 2 cucchiaini
  • albume d'uovo ,1


 Setacciate la farina e mescolatela alle spezie ed al bicarbonato , poi aggiungete zucchero e burro .
Lavorate l'impasto con le mani velocemente poi aggiungete uovo e miele .
Amalgamate velocemente e formate un panetto che metterete in frigo a riposare coperto da pellicola almeno un'ora .

Trascorso il tempo previsto riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello , per aiutarvi mettetelo tra due fogli di carta da forno , e dategli lo spessore di circa mezzo cm.

Ritagliate i biscotti con le classiche formine  e sistemate in una teglia coperta da carta da forno.




Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti  .
Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di decorare con la glassa .
Per la glassa mescolate l'albume al succo di limone quindi incorporate lo zucchero a velo formando una crema densa , la glassa che userete per decorare con una sac a poche .

BUON APPETITO 



SHARE:

domenica 17 dicembre 2017

RICCIARELLI




I Ricciarelli...dolce tipico senese a base di mandorla..
Ormai la ricetta è arrivata ovunque , e anche se la splendida nostra vicina città Toscana se ne vanta il diritto , pare che ad introdurli in Italia fu un certo Della Gherardesca , Ricciardetto  ,di ritorno da una crociata nel suo castello vicino a Volterra .
Sono dei dolcetti tipicamente natalizi , anche se , nei vari forni artigianali locati appunto in Siena , si possono reperire tutto l'anno.
Il babbo era ghiottissimo di ricciarelli ,e quindi ogni volta che mi recavo in visita a Siena anche semplicemente per trascorrere qualche ora la domenica , non tornavo mai a mani vuote .
Ricordo di un piccolo forno che da fuori non era neppure granché che in realtà , produceva dolci e pane squisiti .
Chissà se adesso il babbo vedesse che preparo anche i ricciarelli , e chissà se per farlo mangiare non farei infornate continue .
Ognuno ha la sua ricetta , io vi illustro la mia che non è affatto difficoltosa , prevede solo un po' più tempo rispetto alle altre perché  la preparazione dell'impasto è prevista la sera prima della cottura .
In realtà , pare che i fornai senesi facciano riposare l'impasto almeno due giorni , proprio per conferirgli quel sapore tipico di mandorla ...
Babbo è per te... E per tutti quelli che come me ti hanno amato tanto , perché il Natale da quando non ci sei  ,ha tutto un altro colore..Però è grazie a te che mi piace mantenere vive tutte le tradizioni che non hai lasciato invano e di questo ti sarò eternamente grata .



INGREDIENTI PER UNA VENTINA DI RICCIARELLI

  • mandorle spellate , 270 g
  • zucchero a velo , 190 g
  • farina di mandorle , 100 g
  • uova , 2 solo gli albumi
  • miele di acacia , 15 g
  • vanillina , 1 bustina
  • arancio , 1 la scorza 
  • zucchero a velo per spolverare 



Mettete le mandorle qualche minuto a tostare in una teglia coperta con carta da forno a circa 200 °.
Quando avranno raggiunto un colore leggermente dorato , toglietele e lasciatele raffreddare .

Frullate lo zucchero a velo con le mandorle nel mixer , ed aggiungete la farina di mandorle.
Montate a neve ben ferma gli albumi e grattugiate la scorza dell'arancio.

Procedete a mescolare il trito di mandorle che avevate amalgamato allo zucchero ed alla farina di mandorle , con il miele , la vanillina  ,la scorza dell'arancio e gli albumi montati a neve .
Amalgamate piano il tutto fino ad ottenere un composto che porrete in un piatto coperto da pellicola .



Il giorno successivo riprendete l'impasto e dividetelo in pezzetti di circa 30 g ciascuno fatene dei piccoli rombi e passateli nello zucchero a velo .
Sistemateli sopra la teglia coperta da carta da forno e continuate fino a fine impasto.

Spolverate bene con zucchero a velo e mettete in forno statico a 140° / 150° per circa 15 minuti .
Non di più perché altrimenti tenderanno ad indurire troppo.



Potete conservarli anche in un contenitore a chiusura ermetica per una settimana..ma dubito che reggeranno senza essere mangiati  !!




BUON APPETITO !



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig