MENU
MENU

venerdì 2 marzo 2018

TORTA CIOCCOLATO E PERE


Oggi non è stata una grande giornata , niente di che , ma quella sensazione di malinconia , probabilmente dovuta a non so che cosa , soltanto la luce che rifletteva nel vetro davanti alle casse mi ha incoraggiato ad arrivare a tarda sera.
Ma anche il tempo era come me , si alternavano raggi di sole a tempeste di grandine , una grandine che batteva forte nei lucernari ..
E poi la visita di Mattia in negozio , il bambino meraviglioso che assomiglia tanto a quello della " La vita è bella " , che mi abbraccia forte e mi da un bacio , ma anche due , e mi chiede di fare un conto nella cassa.
Ed è luce .
A casa stamani avevo cucinato una torta di cioccolato e pere , i brownie erano già finiti ed ero indecisa se fare dei plumcake , o delle crostate.
Ho anche sbagliato ad aprire un barattolo , pensando fosse della passata di pomodoro , per condire gli straccetti integrali  ,in realtà mi sono ritrovata la marmellata di mele cotogne .
L'ho già sistemata nel frigo , domani lavoro tutto il giorno e ho pensato di utilizzarla domenica per qualche crostata  , ma nel frattempo , eravamo sprovvisti , o meglio eravate , di dolcetti e  biscotti ..

Tornando a casa ho azionato i tergicristalli , pioveva ma l'aria era meno gelida dei giorni passati , i gatti erano pronti per cenare e la mia colonia di micetti mi sente arrivare da lontano .
Li amo sono di ogni colore , e mi riempiono di fusa ed affetto..



INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 18 CM DI DIAMETRO

  • pere Abate , 2 
  • farina 0 , 85 g
  • cacao amaro in polvere , 15 g
  • olio di semi di arachide , 35 g
  • zucchero semolato , 85 g
  • uovo , 1 intero
  • yogurt alla nocciola , 1
  • cioccolato fondente da pasticceria , 65 g
  • vanillina , 1 bustina
  • gocce di cioccolato , un cucchiaio
  • lievito per dolci , mezza bustina 


Potete fare la torta sia con la planetaria , che manualmente , alla vecchia maniera con mestolo di legno e zuppiera in vetro.
 Montate a spuma ben gonfia l'uovo con lo zucchero.
Aggiungete la busta di vanillina .



Poi sarà la volta dell'olio che aggiungerete continuando a mescolare .
Intanto setacciate la farina e mescolatela al cacao , poi procedete ad aggiungerla al composto di uovo e zucchero.



Aggiungete yogurt e cioccolato a pezzi più o meno regolari .
Lasciate da parte il cucchiaio di gocce di cioccolato.
Sbucciate le pere e tagliatele a fettine sottilissime .



Rivestite la tortiera con carta da forno , e travasatevi il composto.
Accendete il forno a 180 °
Sistemate le fettine di pera sopra la torta ed infilate in forno.




Cuocete per 45 minuti  , e non aprite il forno nella prima mezz'ora .
Sfornate  cospargete di gocce di cioccolato ,ed  assaporate  la morbidezza della torta ..

BUON APPETITO 



SHARE:

mercoledì 28 febbraio 2018

TAGLIATA DI MANZO ALLA MIA MANIERA CON GINEPRO E LARDO DI COLONNATA



La Toscana dai mille paesaggi , svariati scenari , il verde smeraldo che si snoda nelle crete senesi a primavera che lascia il suo posto al terreno brullo ed incolto delle estati aride ,  il rosso delle terre di Siena  e le sabbie che si alternano alle scogliere ..
Il mare meraviglioso di tutta la costa degli Etruschi e le sue isole , l'Arcipelago Toscano.
E poi le terme , le montagne innevate dell'Abetone e del Monte Amiata ,  le pianure bonificate , le estati piene di girasoli , lavande e papaveri , le primavere dai mandorli e peschi fioriti.
Livorno con il suo mare , e Lucca a pari distanza dal mare e le alte montagne della Garfagnana , Arezzo e la giostra del Saracino , la fiera  antiquaria del primo fine settimana di ogni mese , Siena con il suo Palio e le contrade , Pisa e la torre pendente.
Amo la mia regione spassionatamente , mi emoziona ad ogni angolo e paese che visito , e tanti che ancora non conosco .
Di quelli ameni , arroccati tra i boschi di lecci e querce secolari , le abbazie ,   le Necropoli Etrusche i paesini sul tufo come Pitigliano o quelli del Chianti e la Val D'Orcia .Il Casentino e le sue foreste , la Val di Chiana ed i suoi frutteti..
Tanti paesaggi , tante diverse tracce di civiltà , tanti sapori..
Delle coste amo il pesce , il "Cacciucco alla Livornese" ,una zuppa tipica livornese e viareggina , il polpo in galera , il merluzzo alla viareggina , ma la carne in generale la fa da padrona .
La regina della Toscana , diciamocelo a chiare note è la "Fiorentina ", la bistecca ricavata da un ottimo taglio di carne generalmente cotta al sangue  ,sulla griglia sopra una brace senza fiamma.
La carne non va bucata ,  va girata solo una volta salando  prima  la parte cotta con un pizzico di sale grosso e, appena tolta dalla brace , spolverata di pepe nero macinato fresco.
Qualcuno azzarda con del limone strizzato , ma a me non piace così..
Altra specialità Toscana è il lardo di Colonnata .
Colonnata è un piccolo paese , tra le montagne delle Alpi Apuane ,vicino a Carrara, dove il lardo fresco viene fatto stagionare in vasche di marmo tipiche di quella zona , condito con aglio pepe nero ,salvia coriandolo ed altri aromi.
Da queste due specialità , ho tratto questa semplice ricetta , rivisitandola a modo mio con una tagliata aromatizzata ! Anche perché , soprattutto nei piccoli paesi abbiamo la fortuna di trovare carne davvero eccellente da macellai di fiducia , per esempio la nostra Chianina ..
Se siete amanti di carne provate questa versione , davvero meravigliosa !


Non tutti , purtroppo , hanno la fortuna di avere un caminetto o una griglia in casa , quindi , utilizzate pure una gratella antiaderente , o bistecchiera .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • una fetta di carne per griglia , o bistecca per fiorentina 
  • lardo di colonnata , 150 g circa
  • olio extra vergine di oliva 
  • bacche di ginepro 
  • sale , pepe 
  • bacche di pepe rosa



Scaldate molto bene la bistecchiera sopra la fiamma del gas , e quando sarà calda , molto calda , appoggiate la fetta di carne o bistecca .
Fatela cuocere da un lato per circa tre minuti , poi senza bucare la carne , quindi con delle pinze  , giratela e lasciatela cuocere anche dall'altra parte sempre per lo stesso  tempo.
Saltate questo passaggio  se avete un camino o un braciere dove poter cuocere la carne .

Appoggiate la fetta di carne sopra ad un tagliere di legno e con un coltello ben affilato tagliatela in fette alte circa mezzo cm.

Sistemate un foglio di carta da forno sopra una teglia da forno e tagliate con un coltello ben affilato diverse fettine di lardo .
Nella teglia alternate due , tre fettine di bistecca al lardo ,come se doveste fare un panino farcito a starti .
Una volta terminati gli ingredienti , spolverate con sale , pepe nero , bacche di pepe rosa e ginepro in abbondanza.
Bagnate bene con olio extra vergine di oliva , se possibile di buona qualità , toscano.

Mettete in forno caldo per qualche minuto fino a che vedrete che il lardo sarà diventato trasparente .
La scioglievolezza del lardo renderà morbidissima e saporita la carne già arricchita dagli aromi delle spezie !

BUON APPETITO 



SHARE:

martedì 27 febbraio 2018

BROWNIE CON MANDORLE



Mi piace svegliarmi presto , anche se la domenica mattina quando posso dormo volentieri .
Ma nei giorni feriali , alzarmi per prima e preparare la colazione è quasi un rito , che ho bisogno di praticare con lentezza .
Il latte che si scalda mentre la macchina del caffè emette i suoi strani sibili , i bicchieri pronti per i vostri succhi , le tazze colorate , le mie fette biscottate che attendono di essere ricompattate prima di mangiarle.
Tutto questo se non ho sfornato nessun dolcetto .
In genere sono crostate con le marmellate che preparo in estate , tranne quella di agrumi , ma anche ciambelloni , torte di pane e molto spesso dolci al cioccolato .
Il protagonista principale però , è e rimane il mio caffè , sorseggiato seduta , guardando il sole che spunta dalla collina davanti alla finestra .
In questi giorni gelidi , il contrasto del ghiaccio e dei colori della luce dell'alba è un incanto per l'anima .
Sono due mattine poi , che timidi pettirossi aspettano nel giardino che tiri le briciole di pane fuori dal balcone , ospiti tanto attesi.




..e poi la magia delle colazioni con le torte al cioccolato , ogni volta che si ha voglia di fare un po' festa ..
Vi guardo serena e soddisfatta , non c'è cosa più bella che vedere apprezzare le cose che faccio da voi ..lascio la mia ricetta per questi dolcetti semplici e veloci, i brownie con aggiunta di mandorle .





INGREDIENTI PER CIRCA 10/12 BROWNIES

  • cioccolato fondente da pasticceria , 140 g
  • zucchero semolato , 190 g
  • burro morbido , 130 g
  • farina per dolci , 75 g
  • uova , 3 intere 
  • mandorle intere , 150 g

Tritate le mandorle in pezzi abbastanza grossi , poi fatele tostare qualche minuto all'interno di una teglia .
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto molto gonfio e spumoso.



Foderate intanto una teglia rettangolare circa 20x30 con carta da forno ed accendete il forno a 160°.

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria in un piccolo tegamino e , una volta sciolto incorporate il burro morbido .




Versate il cioccolato nelle uova e mescolate delicatamente , poi aggiungete la farina .
Infine aggiungete le mandorle ed amalgamate il tutto,

Versate  il composto nella  teglia.



Cuocete per 30 minuti in forno statico.




Quando il dolce si è raffreddato tagliatelo in quadrotti  e consumate ...

BUON APPETITO 





SHARE:

lunedì 26 febbraio 2018

SPAGHETTI CON FINOCCHI , RADICCHIO ROSSO E CREMA DI GORGONZOLA


Di necessità virtù , dopo una settimana che non esci di casa , vuol dire anche dare fondo , come sostengo spesso a tutte le scorte , che  erroneamente si fanno , come se , il giorno dopo venisse la terza guerra mondiale ..
Ma , terrorizzata dalla non vicinanza al paese , dalle condizioni meteo , dalla salute , allora spesso accaparro in dispensa quanto più posso..
Stavolta però , tutto questo è servito per non comprar nemmeno un etto di pane per ben dieci giorni , e strano ma vero , non ci è mancato niente !
Sono stata bravissima !!!
Così dici tu , che ripeti grazie a te , grazie a te ..
Amo , come ormai sapete tutto ciò che fa riciclo , non butto via niente e , quando dico niente è così , tanto che pulisco bene anche le croste del grana e le faccio cuocere lentamente con un bel minestrone di verdure (le avete mai assaggiate ..?)  Così che in questo caso , il mio pane surgelato , e tutti i miei barattolini e piccoli incarti in frigo sono veramente stati una manna dal cielo.
Fuori ancora oggi , si presentava con una leggera coltre di neve , e contrariamente a quanto scritto ieri , stamani ho messo la sveglia prestissimo , e mi sono incamminata per un bel pezzo di strada a piedi.
Poi , siccome ho anche la fortuna di avere un cognato stupendo , è bastata una chiamata e mi è venuto subito incontro per portarmi direttamente davanti alla porta del lavoro , con tanto di biasimo per aver camminato a piedi con il ghiaccio per terra ed una temperatura che non saliva sopra lo zero !..Così , ha detto , ti curi meglio le  ossa !
Ma in tempi assai remoti , quando qualche collega era sicuro , che grazie alla mia "tontaggine" , poteva assicurarsi le ferie in agosto , allora anche in questi casi c 'era chi tirava fuori il fuoristrada per venirmi addirittura a prendere a casa !..Ma si sa la maggior parte della gente è falsa , hai ragione cara Manu , fino a che gli servi bene poi dimentica ..Si chiama opportunismo , mi pare ?
Tanto meglio  ,così si impara a capire chi realmente ti è vicino.
Però mentre io sono tranquilla con me stessa , qualcuno dovrebbe proprio sotterrarsi soltanto al pensiero di cambiare faccia ed atteggiamento in base a chi ha di fronte ..e chissà a volte le cose potrebbero anche stravolgersi!!


Però ho i miei clienti , che si sono accorti tutti della mia assenza  e che amo, e questo è il lato bellissimo del mio lavoro.
Fuori la temperatura è scesa ancora così spengo le luci è mi invento un mondo tutto mio , fatto di un piccolo oggetto di un valore inestimabile perché me lo ha regalato la mia dolce Ilaria , all'interno del quale ho solo posizionato delle lucine acquistate dai Cinesi..
Sembra Natale , no sembra adesso ...e adesso è di questo che ho voglia..


E nel frigo ho ancora un piccolo finocchio , del radicchio rosso , mezza cipolla e qualche cucchiaio di gorgonzola ...ci invento uno spaghetto , mi dici che è meraviglioso...

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • finocchio fresco , 1 medio
  • mezza cespo di radicchio rosso
  • cipolla rossa , mezza
  • gorgonzola dolce , circa 150 g
  • latte , 3 cucchiai
  • parmigiano grattugiato , 2 cucchiai
  • spaghetti integrali , 180 g
  • olio extravergine di oliva
  • sale 
  • peperoncino rosso
Sbucciate e pulite la cipolla , affettatela finemente e fatela andare in un cucchiaio di olio .
Aggiungete il finocchio ed il radicchio tagliati finemente.
 Cuocete mescolando spesso , fino a farli diventare croccanti , poi aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda e coprite.
Nel frattempo sistemate il gorgonzola in un pentolino coperto dal latte , fate scaldare e riducete in crema .



Cuocete la pasta e scolatela al dente dopo averla aggiustata di sale .
Tuffatela nella casseruola con le verdure , amalgamate bene , se necessario aggiungete un po' di olio e spolverate con il peperoncino.
Un minuto prima di servire fate colare sopra la crema di gorgonzola , terminate con una grattugiata di parmigiano e servite caldissimo lo spaghetto !


BUON APPETITO 



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig