MENU
MENU

venerdì 29 aprile 2022

PANINI AL LATTE DELLA MARTA


 In tutto il resto d'Italia come grammaticalmente corretto non si mette l'articolo prima del nome proprio .Ma in Toscana no , in Toscana l'articolo precede sempre il nome proprio di persona , per cui Marta diventa "la Marta ": e mi piace anche, perché comunque sottolinea ancora di più che se parlo di una persona è proprio quella alla quale ho messo l'articolo davanti.

La Marta mi ha portato a scuola "Alveolino ", il lievito madre che cura con amore da tanti anni . Io avevo abbandonato la lievitazione con questo metodo per ricorrere a quella più semplice con lievito di birra fresco . Ma lei con tutto l'entusiasmo con cui ti racconta sempre tutto  mi ha fatto tornare la voglia di avere nel frigo il barattolino sempre a disposizione .
Ventisei anni e tanto giudizio : la Marta è questa ! Tanto che ,ogni volta che parliamo, le esprimo sempre la mia stima perché è una collega con la quale possiamo interagire alla pari . Per me è un poco figlia , io per lei sono un poco madre ; all'uscita dalla scuola spesso le nostre telefonate sono interminabili , e dopo un fine settimana siamo liete al lunedì perché possiamo trascorrerlo insieme a lavoro .
Ha Facebook ma non lo usa , perché dice che i sentimenti e le cose belle sono solo sue (benedetta ragazza): è una biondina bellissima dai lineamenti fini e dal cuore d'oro ..Insomma ogni luogo mi fa conoscere ed amare sempre tante persone e instaurare legami profondi.
Questa è la ricetta dei panini al latte che lei mi ha dato e che ho provato .
Squisitissimi bocconcini da farcire con ottimi salumi , tonno , formaggi ma anche da assaporare al naturale tanto sono morbidi e buoni ..
La foto è una ed è quella scattata con il mio cellulare , perché quando li ho sfornati era sera e avevo fretta di consumare la cena !

INGREDIENTI PER CIRCA 12 PANINI AL LATTE 
  • 500 G DI FARINA 
  • 150 G DI LIEVITO MADRE RINFRESCATO
  • 60 G DI ZUCCHERO
  • 300 ML DI LATTE
  • 50 G DI BURRO FUSO
  • UN PIZZICO DI SALE
PER SPENNELLARE 
  • 1 UOVO
  • 20 G DI LATTE
PROCEDIMENTO
  • SCIOGLI IL LIEVITO MADRE IN UNA CIOTOLA CAPIENTE CON DUE CUCCHIAINI DI ZUCCHERO E 100 ML DI LATTE , MESCOLA BENE 
  • INTANTO FAI SCIOGLIERE IL BURRO LASCIA RAFFREDDARE E AGGIUNGILO AL MIX CON IL LIEVITO MADRE ASSIEME AL PIZZICO DI SALE
  • AGGIUNGI GRADUALMENTE LA FARINA ED IL RESTANTE LATTE E MESCOLA FINO A QUANDO L'IMPASTO NON RISULTERA' LISCIO ED ELASTICO
  • LASCIA LIEVITARE L'IMPASTO PER ALMENO TRE ORE COPERTO CON PELLICOLA (DOVRA' PIU' O MENO RADDOPPIARE )
  • TRASCORSO QUESTO TEMPO PRELEVA L'IMPASTO E FORMA 12 PALLINE CHE SISTEMERAI IN UNA TEGLIA COPERTA CON CARTA DA FORNO :LASCIA ANCORA LIEVITARE PER ALTRI TRENTA MINUTI CIRCA, POI SPENNELLA LA SUPERFICIE DEI PANINI CON L'EMULSIONE DI UOVO E LATTE 
  • INFORNA A 200° IN FORNO PRERISCALDATO PER 15 MINUTI 
  • SFORNA E GUSTA !
  • BUON APPETITO !!
PS: I PANINI SE CONSERVATI IN UN BARATTOLO CHIUSO SI CONSERVANO BENE ANCHE IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA COTTURA !

GRAZIE MARTA ..

SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig