I piselli secchi non li avevo mai consumati nella mia cucina .
Ma dal momento che non mangio carne , cerco di compensare con proteine vegetali ,chiaramente .
Tantissimi legumi , in prevalenza decorticati , e per la velocità che richiedono in cottura ma anche soprattutto perché a parere mio si digeriscono molto meglio.
Vi invito a visionare la stupenda foto che fa da copertina al sito di Del Colle: una rappresentazione dei legumi più noti con varie didascalie informative (Del Colle ) A me piace molto e perché riassume in uno scatto quello che è un po' diventato il mio stile di vita .
Pensare di consumare legumi e cereali con tante caratteristiche eccellenti mi fa stare un poco meglio non solo dal punto di vista fisico , ma anche per quanto riguarda la sensibilità nei confronti degli altri e dell'ambiente .
Insomma , non avendo mai cucinato o usato piselli secchi decorticati , mi sono "arrabattata" per cercare di capire quale fosse la loro migliore prestazione in cucina .
Ne ho provata questa versione e devo dire che il risultato è stato più che soddisfacente ! Anzi direi davvero meraviglioso .
Non solo per il sapore ed il profumo ma anche per la raffinatezza con il quale si è presentato nella mia tavola . E' stato molto apprezzato e siccome è davvero facile e abbastanza semplice la sua realizzazione , chiaramente amo condividere con voi il procedimento .
Ho usato questo tipo di piselli , mi fido al cento per cento di Del Colle e se farete un giro nel loro bellissimo sito web capirete perché !
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- UNA CONFEZIONE DI PISELLI SECCHI DEL COLLE
- 1 CIPOLLA
- I CONFEZIONE DI FETA
- QUALCHE FOGLIA DI MENTA
- SALE
- PEPE NERO
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- SCIACQUA MOLTO BENE IN ACQUA CORRENTE I PISELLI
- METTILI IN UNA CASSERUOLA E COPRILI CON ACQUA FREDDA, POI INIZIA LA COTTURA AGGIUNGENDO POCO SALE E UN FILO DI OLIO DI OLIVA
- APPENA COMINCERANNO IL BOLLORE , CALCOLA I MINUTI CONSIGLIATI NELLA CONFEZIONE (CIRCA 40..)
- UNA VOLTA CHE I PISELLI SARANNO COTTI ,LASCCIA RAFFREDDARE
- SOFFRIGGI META' CIPOLLA IN POCO OLIO E QUINDI AGGIUNGI I LEGUMI LASCIALI SOBBOLLIRE PER QUALCHE MINUTO E POI PASSA TUTTO AL MIXER
- LA CREMA OTTENUTA SARA' DENSA E CORPOSA , NEL CASO FOSSE TROPPO DENSA AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA,SISTEMA DI SALE E PEPE
- ORA AFFETTA FINEMENTE L'ALTRA META' DELLA CIPOLLA E FALLA FRIGGERE IN POCO OLIO FINO A CHE NON SARA' BELLA CROCCANTE
- PORZIONA LA CREMA DI PISELLI NEL PIATTO E FARCISCI CON FETA TRITATA GROSSOLANAMENTE , CIPOLLA FRITTA E QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA
- SPOLVERA CON POCO PEPE NERO
- SERVI E BUON APPETITO !
Nessun commento
Posta un commento