Credo che se fosse possibile la reincarnazione allora io sicuramente sarei dentro il corpo e avrei l'anima di una donna del Sud.
Al di la del fatto che lo adoro , il Sud tutto , la mia predisposizione ad amare ogni cosa che da lì proviene ,spesso mi fa pensare a quanto ho scritto sopra .
Sapori , colori , occhi e profumi, piatti tipici , natura e monumenti, tutto mi attrae .
Spezie come l'origano o la menta , mi riconducono direttamente a quel mondo ,così che nella mia cucina non mancano quasi mai.
Adesso consumiamo davvero poca pasta , e se lo facciamo , ci piacciono particolarmente le linguine .
Le cucino risottate , perché formano quella splendida "crema" dovuta all'amido della pasta che mi sembra legare davvero bene gli ingredienti tra loro..
Pesto di pomodori secchi, ed ecco una salsa veloce per condire linguine , ma anche pasta corta e perché no , pane arrostito e farne buonissime bruschette !
INGREDIENTI
- POMODORI SECCHI SOTTOLIO CIRCA 200 G
- GHERIGLI DI NOCI UNA DECINA
- PISTACCHI 20 G
- GRANA 80 G CIRCA
- QUALCHE FOGLIA DI BASILICO
- POCO AGLIO SE GRADITE
- SALE
- PEPERONCINO
- ORIGANO
- PANE GRATTUGIATO
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- IN UN MIXER TRITATE FINEMENTE I POMODORI SECCHI ASSIEME ALLA FRUTTA SECCA ,IL GRANA ,IL BASILICO , AGLIO PEPERONCINO E DUE CUCCHIAI DI OLIO .
- NEL FRATTEMPO METTETE POCO OLIO IN UNA CASSERUOLA E INIZIATE A CUOCERE LE LINGUINE FACENDOLE DAPPRIMA UN POCO TOSTARE E POI AGGIUNGENDO POCA ACQUA CALDA ALLA VOLTA FINO A CHE NON RAGGIUNGONO LA COTTURA
- IN UNA PICCOLA PADELLA TOSTATE IL PANE GRATTUGIATO IN POCO OLIO
- QUANDO LE LINGUINE SARANNO QUASI COTTE MESCOLATELE AL PESTO , SE NECESSARIO AGGIUNGETA ANCORA POCO OLIO, ED INFINE METTETE ANCHE IL PANE GRATTUGIATO PRECEDENTEMENTE TOSTATO
- AGGIUNGETE UNA MANCIATA DI GRANA , BASILICO FRESCO ORIGANO E SERVITE
- BUON APPETTITO!
Nessun commento
Posta un commento