MENU
MENU

venerdì 28 febbraio 2025

ZUPPA MISTA

 


Questa zuppa nasce da un recupero di ricette misto a tradizione  ,del mio territorio toscano.

A breve non  troveremo più nei nostro orti il mio amato cavolo nero , quindi se possiamo perché non approfittarne adesso .

C'era una volta in un piccolo villaggio toscano , circondato da colline verdi , vigneti ed uliveti , una bambina .

 Adorava trascorrere le estati nell'orto del nonno, forse perché il tempo sembrava scorrere più lentamente ,ed il mondo era pieno di meraviglie semplici e genuine .

Ogni mattina  si svegliava al suono dei canti degli uccelli ed il suo momento preferito era quando nonno Umberto la prendeva per mano e insieme si dirigevano verso l'orto.

Nonno Umberto era un uomo robusto e gentile , con mani poco rugose perché in realtà nella vita aveva fatto il capotreno e non il contadino: il suo orto era un luogo magico.

Ogni angolo dell'orto/ giardino racchiudeva un segreto, ogni pianta una storia da raccontare :il nonno Umberto con pazienza ed amore, insegnava a quella piccola bambina i nomi delle piante e dei fiori e soprattutto come prendersene cura .

"L'orto è un riflesso del nostro cuore ", diceva il nonno ,"se il nostro cuore è pieno di gentilezza e di amore anche l'orto fiorisce".

Tutto questo racconto per dire che il nostro orto non era solo un terreno dove coltivare ,ma un simbolo di amore e connessione tra noi generazioni diverse :ogni volta che seminavo un seme o innaffiavo una pianta sentivo di coltivare non solo la terra ,ma anche la mia anima .Il vero tesoro che  ha lasciato mio nonno, non è solo come fare un orto ma l'amore e la saggezza che lui ha condiviso e per questo una parte di lui  sarà sempre con me .

INGREDIENTI 

  • LEGUMI MISTI DECORTICATI (CIRCA 250 G)
  • FAGIOLI DALL'OCCHIO , 100G 
  • FARRO PERLATO 100 G
  • PATATE MEDIE 2
  • CAVOLO NERO 150 G
  • UN PEZZO DI ZUCCA BUTTERNUT
  • AGLIO 
  • ROSMARINO 
  • CIPOLLA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE MARINO INTEGRALE 
  • PEPE NERO 


PROCEDIMENTO

  • I LEGUMI DECORTICATI NON NECESSITANO DI AMMOLLO, MA I FAGIOLI DALL'OCCHIO SI (PER CUI C'E'BISOGNO CHE STIANO  A BAGNO PER ALMENO OTTO ORE PRIMA DI ESSERE CUCINATI)
  • TRITA LA CIPOLLA E L'AGLIO E SOFFRIGGI IN POCO OLIO
  • AGGIUNGI  CAROTA ,SEDANO ,CAVOLO NERO E ZUCCA FATTI IN PICCOLI PEZZI E LASCIA INSAPORIRE 
  • NEL FRATTEMPO FAI BOLLIRE L'ACQUA IN CUI AVRAI DISCIOLTO POCO SALE 
  • MESCOLA LE VERDURE ALLE QUALI INCORPORERAI I LEGUMI DECORTICATI LAVATI E I FAGIOLI DALL'OCCHIO
  • LASCIA LEGGERMENTE TOSTARE E POI AGGIUNGI ACQUA CALDA FINO A COPRIRE IL TUTTO 
  • LASCIA SOBBOLLIRE PIANO PER UN PAIO DI ORE 
  • PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO REGOLA DI SALE , PEPE NERO E AGGIUNGI UN FILO DI OLIO  A CRUDO E PEZZETTI DI ERBE AROMATICHE FRESCHE 
  • BUON APPETITO !



SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig