Appena giro l'angolo lungo il vecchio fienile, ciò che colpisce il mio sguardo è lo sbocciare prematuro di alcune piante aromatiche e lavande che avevamo trapiantato la scorsa Primavera .
La pianta del rosmarino sembra essere la prima a regalarci dei fiori meravigliosi dal colore viola tenue ma che attrae già con il suo profumo e la sua bellezza i coraggiosi insetti , che attirati da quella bellezza ,sfidano il vento ed un clima che ancora non ha il linguaggio tipico della Primavera .
Impastare il pane è un'arte antica e affascinante , per me un gesto che connette al passato, richiede pazienza , attenzione e anche creatività.
Inizia con pochi semplici ingredienti: farina , acqua ,lievito sale ,ed il solo pensiero che mescolare il tutto possa dare vita a qualcosa di straordinario crea in me un'emozione e una scarica adrenalinica senza pari .
Il movimento per lavorare il pane è ritmico , quasi terapeutico e per questo quando ho bisogno di riequilibrare le mie ansie scelgo spesso di impastare , preparare il pane è un'esperienza che tocca corde profonde ,le pieghe dell'impasto portano con sé pensieri e sensazioni , creando uno spazio per riflettere o semplicemente la sensazione di essere sempre nel momento presente .
E poi sfornare il pane , un'esplosione di orgoglio e gratitudine , quel primo morso ancora caldo che racchiude tanto impegno ed immenso amore .Cos'altro? Ah si..
Posso non preparare un pane con quei bellissimi fiori in contrasto con il giallo dello zafferano ?
INGREDIENTI PER UN PANE
PER LA BIGA
- 500 G DI FARINA DI GRANO ANTICO MACINATO A PIETRA
- 275 G DI ACQUA
- 3 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
- 100 DI ACQUA
- UNA BUSTINA DI ZAFFERANO
- 7 G DI SALE
- FIORI DI ROSMARINO
- PREPARO LA BIGA SCIOGLIENDO IL LIEVITO NELL'ACQUA E AGGIUNGENDOLO ALLA FARINA .
- NON IMPASTO MA MI ASSICURO CHE LA FARINA SIA TUTTA BAGNATA
- HO COPERTO POI CON PELLICOLA E HO LASCIATO PER 18 ORE A 18 GRADI CIRCA
- RIPRESO POI L'IMPASTO,HO AGGIUNTO ,UNA VOLTA TRASCORSO IL TEMPO , 100 G DI ACQUA IN CUI AVEVO SCIOLTO LO ZAFFERANO7 G DI SALE E HO LAVORATO BENE .
- UNA VOLTA FORMATA LA PAGNOTTA L'HO LASCIATA RIPOSARE PER UNA VENTINA DI MINUTI
- POI HO ALLARGATO L'IMPASTO (LAMINATURA )CON LE MANI QUASI COME SE STESSI ALLARGANDO UN LENZUOLO E ALL' INTERNO HO MESSO I FIORI DI ROSMARINO E FATTO LE PIEGHE .
- HO MESSO L'IMPASTO DENTRO UNA CARAFFA E HO ASPETTATO FINO A CHE IL PANE NON FOSSE AUMENTATO DELL'80 % IL SUO VOLUME .
- HO POI DATO FORMA AL PANE ,MESSO ALL'INTERNO DI UN CESTINO AVVOLTO DA UN PANNO E DEPOSITATO IN FRIGO A 6 GRADI PER DUE ORE E MEZZO.
- MEZZORA PRIMA DI TOGLIERE IL PANE HO ACCESO IL FORNO A 250 GRADI LASCIANDO AL SUO INTERNO LA TEGLIA DOVE AVREI COTTO IL PANE
- POI HO MESSO L'IMPASTO TOLTO DAL FRIGO SOPRA LA CARTA DA FORNO SENZA MANEGGIARLO MOLTO , E CON L'AIUTO DI UNA PALETTA HO PROVVEDUTO A SISTEMARLO SOPRA LA TEGLIA CALDA
- HO COTTO PER 20 MINUTI A 240 GRADI , ALTRI 30 A 200 ED INFINE 10 MINUTI A 130 LASCIANDO LO SPORTELLO DEL FORNO UN PO' APERTO
- INFINE HO SFORNATO!!
Nessun commento
Posta un commento