La forza e l'amore che emergono dalla perdita di una madre . se essa è stata amata come tale ,a volte è davvero sorprendente .
Oggi ho fatto l'ultima visita ad una cugina di nonna che ho molto stimato in vita e che , nonostante fosse anche lei ammalata come mamma , con molto sacrificio si recò al suo funerale.
Io con mia madre avevo un rapporto molto bello , anche se non sono mai mancati momenti di piccole tensioni o litigi ma credo che questo faccia parte di un rapporto "sano". Però non le ho mancato di rispetto mai e l'ho amata profondamente , me ne rendo conto forse più adesso che non c'è più che quando era in vita .
Per me rappresentava un rifugio , una guida , la mia forza silenziosa . Ci scambiavamo ogni giorno un sorriso , ogni sera una telefonata piena di dettagli minuziosi della giornata :le piccole abitudini che di solito si danno per scontate , erano per me il tessuto di un amore infinito..
Il tempo , spietato come sempre , ha deciso un giorno di portarmi via quel rifugio , in un pomeriggio autunnale mamma ha chiuso gli occhi per l'ultima volta e per me tutto si è oscurato.
Mi sono aggrappata ai ricordi, al profumo del caffè , ai consigli dolci ma fermi che mi guidavano nei momenti difficili :tra le ultime sue parole c 'erano quelle in cui mostrava paura a lasciarmi ma per farmi coraggio , ricordo che un pomeriggio in cui mi vide piangere , nel tentativo di consolarmi mi disse:
-"Sarò sempre con te , nelle decisioni che prenderai, nelle risate che farai , e in ogni battito del tuo cuore ."
Lì ho realizzato che , anche nella perdita , il suo amore non mi avrebbe mai abbandonato , avrebbe solo cambiato forma magari in una presenza invisibile ma sempre presente , un'eco di affetto che avrei sentito anche e soprattutto nella mia cucina , dove continuo a cercarla , a parlarle e a chiederle se certi accostamenti le sarebbero piaciuti..
INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA
PER LA PASTA
- FARINA DI GRANI ANTICHI 500 G
- ACQUA
- OLIO
- SALE
- LA META' DI UN CAVOLFIORE BIANCO GRANDE
- RICOTTA DI PECORA 250 G
- TOFU 100 G
- ACCIUGHE 2
- AGLIO UNO SPICCHIO
- OLIO
- PEPE NERO
- SEMI DI SESAMO
- PREPARA LA PASTA IMPASTANDO LA FARINA CON UN BICCHIERE DI ACQUA E AGGIUNGENDONE FINO A CHE NON ACQUISTA UNA CONSISTENZA MORBIDA
- LAVORA CON LE MANI , AGGIUNGI POCO SALE E UN BEL CUCCHIAIO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
- FORMA UN PANETTO CHE LASCERAI RIPOSARE ALMENO UN'ORA ALL'INTERNO DI UN PICCOLO CONTENITORE SIGILLATA DA PELLICOLA
- INTANTO CUOCI IL CAVOLO , CHE AVRAI LAVATO E TAGLIATO GROSSOLANAMENTE , IN POCO OLIO E UNO SPICCHIO DI AGLIO .
- SE NECESSARIO AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA E TOGLI DAL FUOCO QUANDO SARA' ABBASTANZA MORBIDO
- STENDI LA PASTA IN UN DISCO CHE RICOPRA UNA TEGLIA, RIVESTITA DI CARTA DA FORNO , DI CIRCA 24 CM DI DIAMETRO. DEVE ESSERE ABBASTANZA FINE
- TRITA IL TOFU E MESCOLA ALLA RICOTTA , POI INIZIA METTENDO IL CAVOLO SOPRA LA BASE E A SEGUIRE IL TOFU CON RICOTTA E LE ACCIUGHE , POCO PEPE NERO
- PREPARA ORA LA COPERTURA CHE TI SERVIRA'PER METTERE SOPRA LA BASE ,POI CON ALTRA PASTA FORMA UNA TRECCIA DA METTERE ATTORNO ALLA TORTA
- SPENNELLA LA SUPERFICIE CON OLIO E SPOLVERA CON SEMI DI SESAMO
- CUOCI IN FORNO PRERISCALDATO A 180° PER CIRCA 45 MINUTI
- SFORNA ,LASCIA LEGGERMENTE RAFFREDDARE E SERVI
- BUON APPETITO E AUGURI A TUTTE LE DONNE !
Nessun commento
Posta un commento