MENU
MENU

giovedì 17 aprile 2025

"GNUDI" RICOTTA E ORTICA CON TARTUFO



 

Coltivare delle piante aromatiche è sempre stata una delle mie tante passioni : chi ha seguito e segue il mio blog sa che il mio olfatto è il protagonista principale dei mie ricordi .

Il basilico con il suo aroma mi riporta sicuramente alle giornate trascorse nell'orto con il nonno , così come la salvia  ed il rosmarino  appartengono ai ricordi di mia nonna Marianna che rivedo impettita davanti ai fornelli , imponente nonostante la sua piccola figura .

I fiori di tutti i colori e tipi , sono sicuramente legati alla mia mamma .In questo periodo saremmo andate insieme alla serra vicina per acquistare i nostri fiori  che avrebbero adornato i nostri balconi .

In genere erano gerani , quelli chiamati "parigini" ,a volte tutti rossi , altre di un rosa acceso ..Mi mancano anche quei colori fra tutte le altre cose , mi manca tutto di lei .

E quando mi affaccio mi rendo conto che   questa Primavera così piovosa  ha permesso che lungo tutte le nostre strade sia cresciuta una folta ortica .

L'ortica ...Un antiparassitario naturale ,che nel Medioevo veniva usata come diuretico , per trattare i dolori articolari ma anche per lenire il dolore delle punture di insetti.

Le foglie e gli steli sono ricoperti da minuscoli peli cavi con punta di silice che possono causare delle belle irritazioni della pelle .

Il periodo di raccolta ideale delle foglie giovani è appunto la Primavera :le foglioline giovani sono un ottimo energizzante , ed il miglio tonico per il fisico .

La loro macerazione invece  è  alla base per un ottimo antiparassitario .

Le coccinelle la amano , perché la usano come nido principale per andare a deporre le uova e le loro larve mangiano afidi , mosche bianche e parassiti. La amo per questo ma anche perché è un ottimo ingrediente in cucina.

Se avrete la fortuna di trovarla e raccogliere le fresche  ,piccole gemme ,mi raccomando munitevi di guanti .Dopodiché potrete usarla come ingrediente per freschi ravioli, ottime zuppe e gli "gnudi" , un piatto tipico aretino a base di verdure e ricotta .


 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 300 G DI ORTICA FRESCA LAVATA (O BIETOLA , SPINACI)
  • 200 G DI RICOTTA DI PECORA 
  • 60 G DI PARMIGIANO REGGIANO 
  • 2 UOVA 
  • FARINA (QUANTO BASTA PER ADDENSARE L'IMPASTO)
  • NOCE MOSCATA 
  • SALE ,PEPE NERO
  • BURRO
  • TARTUFO (O SALVIA)
PROCEDIMENTO

  • UTILIZZA DEI GUANTI DA CUCINA E PULISCI BENE L'ORTICA LAVANDOLA SPESSO
  • FALLA LESSARE IN ACQUA BOLLENTE PER QUALCHE MINUTO POI TOGLI DALL'ACQUA STRIZZALA FORTE E LASCIA RAFFREDDARE
  • TRITA ORA L'ORTICA MOLTO FINEMENTE E MESCOLALA ALLA RICOTTA ,QUINDI AGGIUNGI LE UOVA , IL PARMIGIANO, LA FARINA ,POCO SALE ,PEPE NERO E LA NOCE MOSCATA 
  • SE L'IMPASTO FOSSE TROPPO DENSO AGGIUNGI POCA RICOTTA , SE TROPPO MORBIDO POCA FARINA 
  • AIUTATI CON UN CUCCHIAIO E FORMA DELLE PALLINE CON LE MANI INFARINATE 
  • FAI BOLLIRE ABBONDANTE ACQUA E TUFFACI GLI GNUDI .TOGLI QUANDO VENGONO A GALLA (CIRCA TRE MINUTI)
  • NEL FRATTEMPO SCIOGLI IL BURRO IN UNA PADELLA CAPIENTE E VERSACI GLI GNUDI , COMPLETA CON TARTUFO A SCAGLIE E PARMIGIANO O SALVIA 
  • SALTA DELICATAMENTE E SERVI
  • BUON APPETITO !!



SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig