Giornate autunnali , nonostante sia arrivata da circa un mese la Primavera.
La pioggia da ieri è scesa quasi incessantemente , le prime fioriture degli splendidi glicini e lillà sembrano sbiadire sotto l'effetto di questo lavaggio perpetuo.
A tratti il paesaggio assume colori che ci riportano indietro di qualche mese e le folate di vento alternate ad intensi scrosci d'acqua sorprendono i primi turisti che si apprestano a visitare le nostre città .
Coperti da colorati impermeabili , sfidano il maltempo non curanti dei loro capelli bagnati e dei loro aspetti apparentemente trasandati .Quanto poco somigliamo a loro in questo !
Le borse di cuoio a tracolla sembrano resistere a tutto , e nonostante la pioggia ,da esse fuoriescono le guide della città , inusuali da vedere in un tempo così tecnologico . Io apprezzo molto questa cosa , perché sfogliare delle pagine rappresenta per me una soddisfazione troppo più gratificante rispetto a qualsiasi e-book.
Il mio sogno , infatti sarebbe poter riportare tante pagine del mio blog su carta stampata , o addirittura scrivere un romanzo , chissà mai dire mai.
Avevo già cominciato a cucinare le prime verdure primaverili , cerco di essere molto attenta alla stagionalità dei prodotti .
Chiedo , mi informo della provenienza dei prodotti , e spesso dirotto il mio interesse su quelli di produzione locale .
Ma data l'attuale situazione metereologica , perché non approfittare degli ultimi cavolfiori : cucinati semplicemente in padella con un filo di olio e poco aglio, magari sopra il piano della stufa a legna, e se avanza riproporlo con del buon orzo perlato, come piatto unico e sano !
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
- CAVOLFIORE GIA' LESSATO , 400G
- ORZO PERLATO 160 G
- ACCIUGHE SOTTOLIO 2
- AGLIO , UNO SPICCHIO
- PEPERONCINO
- PARMIGIANO GRATTUGIATO , DUE CUCCHIAI
- ERBA CIPOLLINA
- SALE
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- FAI LESSARE L'ORZO IN POCA ACQUA SALATA , IN MODO CHE SI CUOCIA ASSORBENDOLA TUTTA , COSI' NON ANDRANNO PERSE LE PROPRIETA' BENEFICHE DI QUESTO CEREALE
- NEL FRATTEMPO , SBUCCIA L'AGLIO E FALLO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO ASSIEME AL PEPERONCINO , QUINDI AGGIUNGI IL CAVOLFIORE LESSATO E LASCIA INSAPORIRE
- POCO PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO AGGIUNGI ANCHE LE ACCIUGHE
- MESCOLA LA VERDURA COSI' CONDITA ALL'ORZO
- AGGIUNGI POCO PARMIGIANO ED ERBA CIPOLLINA TRITATA
- SERVI E BUON APPETITO !
Nessun commento
Posta un commento