MENU
MENU

domenica 13 marzo 2016

PAN DI SPAGNA



Io non amo particolarmente il Pan di Spagna ,ma purtroppo checche se ne dica è un dolce che rappresenta la base per molti altri capolavori ..
Non sono neppure una grande amante del cake design perché dopo aver assaggiato qualche meraviglioso capolavoro , mi sono resa conto che rappresentano perfettamente la nostra società moderna attuale..tanta apparenza poca sostanza ..
Non tutti mi troveranno d'accordo ,ma il mondo è bello perché è vario....

Fatta la mia solita premessa posto la ricetta dl Pan di Spagna perché a seguire vi darò la ricetta del dessert di questa domenica...

INGREDIENTI
  • 90 G DI FARINA 00
  • 90 G DI FECOLA
  • 150 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 6 UOVA
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA
  • 1 PIZZICO DI SALE
Dividete le uova , separando i tuorli dalle chiare ,quindi lavorate bene i tuorli con lo zucchero e montate a neve ferma le chiare alle quali avrete aggiunto un pizzico di sale.
Aggiungete ai tuorli la farina e la fecola continuando sempre a mescolare, poi la bustina di vanillina e per ultimo le chiare montate .



Foderate una teglia a con carta da forno ed infornate il dolce a 180°gradi per circa 40 minuti.
Prima di sfornare fate la prova cottura con uno stecchino ,inserendolo nel dolce :se esce asciutto il vostro pan di Spagna è cotto.
Fatelo raffreddare nel forno perché non si sgonfi



BUON APPETITO  !!!!
SHARE:

sabato 12 marzo 2016

PANINI AI CEREALI



Credo che sia ormai noto a tutti , quanto è grande il mio piacere nel vedere il processo della lievitazione..sarà una fissazione come dice la mamma , ma quando sono a casa , cucinare il pane o derivati per me è un richiamo fortissimo .
E senz'altro questa cosa fa molto piacere anche ai miei uomini , che trovandosi costretti a mangiare del pane caldo appena sfornato , si sacrificano per la mia felicità..
Usare poi  farina biologica , lievito madre fatto completamente da me in vita ormai da mesi , è il completamento di questo che io chiamo uno dei tanti miracoli della cucina ..
LA LIEVITAZIONE...
Quindi occorrenti alla mano ecco la mia ricetta per quelli che ormai tutti nominano burger buns ma che io mi ostino a chiamare panini!!!!

INGREDIENTI X CIRCA SEI PANINI
  • 340 G DI FARINA  ( 250 DI FARINA 0 E 90 DI FARINA AI CEREALI )
  • 40 G DI LIEVITO MADRE
  • 3 CUCCHIAI DI LATTE 
  • 100 ML DI ACQUA TIEPIDA
  • 3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO (MEGLIO SE DI CANNA)
  • 1 UOVO 
  • 40 G DI BURRO SALATO
  • SEMI DI PAPAVERO

Mescolate le due farine e raccoglietele nella ciotola , sciogliete il lievito madre nell'acqua poi aggiungete il burro a pezzetti , il latte e lo zucchero .
Con la miscela liquida preparata , bagnate le due farine facendo incorporare bene e quindi cominciate a lavorare l'impasto energicamente con le mani .
Aggiungete per ultimo il sale e lavorate ancora per cinque minuti.
Mettete a lievitare incidendo l'impasto formato e coprite la ciotola con della pellicola da cucina .

Fate lievitare per almeno quattro ore , quindi una volta trascorso il tempo , riprendete l'impasto e dividetelo in sei o sette palline che rimetterete a lievitare sopra una teglia con carta da forno , coperte da un panno per almeno un ora e mezza .



Trascorso il tempo della lievitazione , sbattete un uovo e spennellatelo bene sopra ogni panino , quindi aggiungete i semi di papavero.



Scaldate il forno statico a 200 gradi e mettete i panini a cuocere per circa 20 min,quindi toglieteli dalla teglia e metteteli sopra una gratella a raffreddare..


Gustate i vostri panini con hamburger ,salumi o ciò che più vi piace ..

BUON APPETITO!!!!




SHARE:

SOLE DI PASTA SFOGLIA E NUTELLA


Siccome in casa il dolcetto non deve mai mancare , a parte la domenica quando magari mi impegno un pochino di più , cerco di trovare soluzioni pratiche e veloci.
Il sole di pasta sfoglia e erroneamente ho intitolato con  nutella , è veloce e dura qualche giorno , buonissimo anche per le colazioni accompagnato da un caffè per uno splendido buongiorno...
Non voglio dissacrare né esaltare i prodotti che uso ma da quando abbiamo scoperto la crema di nocciole Novi , in casa non gira più Nutella anche perché , a nostro avviso è tutta un 'altra cosa , basta leggere gli ingredienti ..
Comunque potete usare tranquillamente l'amatissima Nutella..


INGREDIENTI

  • 2 CONFEZIONI DI PASTA SFOGLIA ROTONDA
  • 500 G DI CREMA DI NOCCIOLE (NUTELLA O NOVI)
  • GRANELLA DI NOCCIOLE 
  • ZUCCHERO DI CANNA
  • ZUCCHERO A VELO
Stendete il disco di pasta sfoglia nella carta da forno ed al centro ponete la crema di nocciole .Stendetela bene con un coltello arrotondato quindi ricoprite il tutto con la granella di nocciole e l'altro dico di pasta sfoglia.





Più o meno al centro del disco ,appoggiate un bicchiere e con un coltello incidete tanti spicchi lasciandoli attaccati alla parte centrale .



A questo punto partendo più o meno dal centro arrotolate ogni spicchio in se stesso dando la forma di spirale..



Quindi spolverate il tutto con delle zucchero di canna ..





Mettete in forno caldo a 180° gradi per circa trenta minuti controllando che non si annerisca troppo mentre cuoce , e nel caso abbassate la temperatura del forno.



Togliete dal forno e spolverizzate il tutto , appena si è in po' raffreddato con abbondante zucchero a velo 




Il dolce è servito e ...

BUON APPETITO !!!!


SHARE:

venerdì 11 marzo 2016

FUSILLI INTEGRALI CARCIOFI E SPECK CROCCANTE


Non sempre mangiamo pasta , ma quando la cucino faccio sempre in modo che sia un piatto unico accompagnato da sole verdure come antipasto o contorno,e se poi è integrale per me rappresenta il massimo dei pranzi ...
Carciofi e speck , sono poi un abbinamento , a mio avviso , perfetto e soprattutto ci piacciono tanto .

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
  • 180 G DI FUSILLI INTEGRALI
  • 2 CARCIOFI MORELLI
  • 80 G DI SPECK
  • 50 G DI FONTINA 
  • 1 CUCCHIAIO DI PARMIGIANO REGGIANO
  • SALE E PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • MEZZO DADO DA BRODO (SENZA GLUTAMMATO ....)
  • AGLIO 1 SPICCHIO


Pulite bene i carciofi ,togliendo le foglie esterne più dure e tagliateli a fettine sottili.
Fate scaldare lo spicchio d'aglio nell'olio e appena sarà dorato toglietelo e mettete i carciofi.Fateli soffriggere fino a che avranno fatto la loro tipica crosticina e poi per continuare la cottura aggiungete un mestolo di brodo a bollore  ,che avrete preparato con il mezzo dado .Abbassate la fiamma e cuocete molto al dente i fusilli.


Tagliate lo speck a listarelle e la fontina a dadini ,quindi in un padellino antiaderente fate andare lo speck con un piccolo cucchiaino di olio fino a che non vedrete proprio che acquista croccantezza.



A questo punto mescolate i fusilli , cotti al dente , con i carciofi nel tegame dove questi sono stati cotti , quindi aggiungete il parmigiano e la fontina , amalgamate bene il tutto mescolando di continuo.


 Sistemate nei piatti mettendo per ultimo la porzione di speck arrostito e una presa di pepe nero appena macinato...



BUON APPETITO !!!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig