mercoledì 11 maggio 2016

BRUSCHETTE CON PESCE AFFUMICATO


Chiunque esordirà  ,vedendo questa ricetta , con la frase...beh che ci vuole a fare una bruschetta con salmone , o pesce spada , tonno affumicati..
Certo anche io l'avrei sostenuto fino a poco tempo fa , quando come semplice antipasto di una cena di pesce , spalmavo nella fetta di pane un buon burro e là... ci depositavo una sfoglia di un trittico di mare affumicato...
Non davo importanza al pane , e al fatto che ...


INGREDIENTI
  • PANE SALATO TIPO FERRARESE / PANE INTEGRALE ALL'AVENA
  • SALMONE , SPADA , TONNO AFFUMICATI
  • MASCARPONE SENZA LATTOSIO
  • RUCOLA , ANETO O FINOCCHIETTO FRESCO
  • PEPE NERO IN GRANI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Il pane in questa ricetta ha una notevole importanza ,qui consiglio il ferrarese un ottimo tipo salato che ho trovato da un fornaio /amico.. Mimmo e Paola..

Ma volendo e se avete tempo , potete utilizzare del buon pane tipo treccia con semi di avena o ancora meglio entrambi sullo stesso piatto di portata .
Tostate le fette ,leggermente , e non ungetele di burro ..
Ricopritele con i vari tipi di pesce e con un cucchiaino da caffè mettete una buona dose di mascarpone ,scelto senza lattosio , perché più digeribile.
La delicatezza del mascarpone farà si che il sapore abbastanza forte del pesce , venga molto attenuato.
Coprite con aneto o finocchietto selvatico ,  servite appoggiato in un letto di rucola e passate sopra tutto un filo di olio extra vergine di oliva.
Spolverate , con il  pepe macinato al momento  ,il mascarpone e aggiungete qualche fine fetta di limone ..
Delicatezza pura ..provare per credere e se volete passando di qua lasciate un vostro commento..sempre gradito come il vostro tempo dedicato al blog...



BUON APPETITO !!!!
SHARE:

TORTA CON LE FRAGOLE


Mio nonno diceva che il tempo come quello di oggi , era in tramazza ed io non ho mai capito che cosa intendesse dire fino ad una certa età.
Adesso capisco bene perché in tramazza si innervosiva molto, perché comunque non poteva accudire il suo orto , le sue cose ..certo accudire , come si fa con le persone perché lui ci parlava con i suoi ortaggi , e la nonna scrollava la testa dalla loggetta di casa , obiettando che aveva più colloquio con il pomodoro che con lei.
Però era felice quando il nonno saliva le scale affannato , con la sua cesta di vimini piena di tutto un po' , ed in base a quello che la cesta conteneva , decideva che cosa cucinare ..
L'orto del nonno era un po' il suo supermercato , e quanto fosse fortunata  forse non l'avrà mai capito ..
Ed è con queste giornate in tramazza  che , vedendo scemare roba buona per colazione , mi viene sempre voglia di fare qualche torta semplice ma genuina e veloce , alternativa alle colazioni artificiali di merendine e biscotti comprati.
Adesso chiunque , sventola bandiera di vittoria per aver scelto di eliminare l'olio di palma dalle sue produzioni ..io credo che anche l'aria che respiriamo sia inquinata , ma se non si userà olio di palma ..di certo non potranno sostituirlo con il nostro ottimo olio extra vergine di oliva ..
Quindi fragole alla mano inizio ... questa super veloce torta ....


INGREDIENTI
  • 250 G DI FRAGOLE 
  • 250 G DI FARINA 00
  • 4 UOVA
  • 80 G DI BURRO
  • 180 G DI ZUCCHERO
  • 250 G DI RICOTTA
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO A VELO
  • 3 CUCCHIAI DI LATTE CONDENSATO 
  • 1 LIMONE 
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI 


Tagliare la metà delle fragole e metterle in un recipiente coperte da succo di limone e zucchero a velo e lasciarle così fino al loro utilizzo.


Lavorare le uova con lo zucchero , formando un composto spumoso , quindi aggiungere gradualmente la ricotta , la farina setacciata  ,il burro ed il latte condensato.
Rivestite la teglia di cm 24 di diametro con carta da forno e versate al suo interno metà dell'impasto circa .
Ricoprite con le fragole tagliate.


Coprite il tutto con il resto dell'impasto , quindi sistemate le fragole rimaste intere , che avrete avuto l'accortezza di infarinare leggermente per non farle affondare durante la cottura . Accendete il forno statico a 170°.


Posizionate la tortiera nella parte bassa del forno e cuocete per circa un 'ora..

Togliete dal forno lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo .


...come sempre le mie torte arrivano ad essere fotografate dopo che Franci ne ha fatto l'assaggio..mi piacerebbe molto ricevere da voi anche commenti , sapere se avete cucinato e se è abbastanza comprensibile ciò che scrivo nelle ricette ..e vorrei ringraziarvi davvero perché siete tantissimi !!!

Direi una sorta di approvato dal ghiottone!!!




BUON APPETITO!!!!



SHARE:

martedì 10 maggio 2016

RISOTTO ALLA PIZZAIOLA


La dieta deve continuare per Franci e non solo..quindi per qualche giorno posterò cibi e piatti gustosi e amici del benessere ,anche se non mancherò di dilettarmi in altre cose,....
In forno c'è già una torta che cuoce , ma del resto una colazione fatta con la torta della mamma è approvata anche dalla nutrizionista ..sicuramente molto meglio di tante merendine , e poi quando ti arrivano  in casa le uova fresche della Baby con il suo meraviglioso cestino in vimini la tentazione è troppa..

Questo risottino , non ha niente di particolare , ma piuttosto che spiazzare Franci con del riso all'olio , preparo questo  e lui è molto più soddisfatto.
Avanza sempre della buona pomarola , perché quando la faccio , chiaramente prevedo che mi debba durare almeno qualche giorno in frigo ,anche perché ,oltre ad essere un ottimo condimento per la pasta , è base di molte salse e piatti gustosi.

Partiamo con il nostro risotto..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE
  • 180 G DI RISO CARNAROLI 
  • 1 TAZZA DI POMAROLA PRONTA 
  • 1 CIPOLLA
  • 50 G DI PARMIGIANO
  • 1 MOZZARELLA FIOR DI LATTE
  • SALE PEPE
  • 1 TAZZINA DI VINO BIANCO
  • ORIGANO BASILICO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Fate leggermente imbiondire la cipolla tritata nell'olio e quando si è dorata aggiungete il riso.
Fatelo ben tostare ,e versate la tazzina di vino bianco.
In un altro tegame scaldate bene la pomarola e aggiungete una spolverata di origano e del basilico fresco.


Per la cottura del riso aggiungete acqua calda salata e quando sarà a metà cottura versate la pomarola.

Continuate a mescolare fino a cottura  ultimata.
Cinque minuti prima di spegnere la fiamma aggiungete il parmigiano e la mozzarella tagliata a dadini , origano e basilico fresco.


Chiaramente per Franci , e non solo  ,rappresenta un ottimo piatto unico dal sapore estivo..


BUON APPETITO !!!
SHARE:

lunedì 9 maggio 2016

MERLUZZO IN GABBIA DI ZUCCHINE


Lunedì..il tempo fuori ricorda il novembre che sembra tanto lontano , ma in realtà il tempo e la lontananza sono tutti relativi.
Anche le stagioni sono strane , ti svegli... e fuori c'è un sole stile Africa , ti risvegli il giorno dopo e sei di nuovo nei paesi scandinavi...
Un po' come gli umani anche il tempo ha assunto queste variazioni umorali..
A volte sei niente a volte sei tutto,  passi da una gioia immensa ad una delusione profonda..
E devi andare avanti , cercando di sorridere più che puoi , perché lo devi a chi ti ama ma soprattutto a te stesso .
E poi sta per arrivare l'estate e con lei arriveranno le giornate lunghe.. di ore in più di luce , di sole di mare ..di dieta..
Mamma ricorda..pasta integrale..si si ok..e pomarola e merluzzo e verdura..
Alla parola verdura ancora  scuoti la testa , ma se all'interno della verdura io ci nascondo il merluzzo , come ho fatto tempo fa è automatico e spontaneo che mangi e non te ne rendi neppure conto....

Velocissima e sanissima...

INGREDIENTI PER DUE PERSONE
  • 1 ZUCCHINA
  • 2 FILETTI DI MERLUZZO
  • 1 CIPOLLA 
  • 1 CUCCHIAINO DI PARMIGIANO
  • SALE , PEPE , ORIGANO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Tagliate a fette regolari e abbastanza fini le zucchine,quindi scottatele in poca acqua calda.
Intanto in un piatto condite i filetti di merluzzo , con sale , pepe e origano.
Scolate le fette di zucchine , lasciatele asciugare nello scolapasta e quando saranno pronte , rivestite con esse una piccola pirofila da forno.


Al centro della pirofila sistemate i filetti di merluzzo , quindi ricoprite con la cipolla tagliata a fette sottili.


Aggiungete , sale pepe ed origano e il parmigiano.
Richiudete con le fette di zucchine ed infornate a 180° per 20/30 minuti .


Servite caldo con un filo di olio !!

BUON APPETITO !!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig