MENU
MENU

lunedì 11 luglio 2016

MELANZANE GRIGLIATE


Il caldo si sta facendo sempre più forte e più aumenta lui , più esponenzialmente diminuisce la voglia di cucinare .
Oggi abbiamo pranzato con delle mozzarelle di latte di bufala e la mamma ci ha portato sei o sette fiori di zucca fritti..per te che stavi correndo al lavoro , forse troppo pesanti da digerire e per non rischiare di addormentarti in auto lungo il tragitto , hai preferito rinunciare anche se ti piacciono moltissimo..non preoccuparti , anche se è un grosso sacrificio ...li finisco io che posso pure addormentarmi ..meglio... almeno smetto di soffrire questo caldo allucinante e questa costretta galera da qualche mese  ..
Stasera dovrò preparare qualcosa di fresco ..ci penserò più tardi, sicuramente però un bel vassoio di melanzane grigliate alla menta ..quello non mancherà..
Ieri siamo stati da tuo padre e Rita ..la riabilitazione sarebbe tutta un 'altra cosa nell'acqua di mare ...ma credo che poi dovremmo riabilitare lo stomaco a non mangiare più per diversi mesi..perchè non è possibile essere così viziati da loro.
Tuo padre che come mi vede automaticamente accende la macchinetta del caffè espresso e me lo serve direttamente nel dondolo sul terrazzo mentre assorta guardo il mare ..e lei ... Rita  ,di una generosità mai trovata, se solo diciamo che ci piace un pezzetto di luna fritta , è capace di girare per ore fino a che non ce la presenta sul tavolo apparecchiato sul terrazzo che ci da la possibilità di cenare con un tepore di brezza marina che è un regalo immenso..e lasciarli ogni volta ,mentre si sbracciano entrambi per salutarci fuori di casa mi lascia sempre un po'di malinconia ..
Le melanzane stasera con quelle piccole foglioline di menta fresca appena colta saranno un toccasana..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 2 MELANZANE GLOBOSE 
  • SALE FINO 
  • PEPERONCINO
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • DIVERSE FOGLIOLINE DI MENTA FRESCA 
  • 2/3 FOGLIE DI BASILICO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Per questa preparazione non uso mettere le melanzane sotto sale , ma le lavo e le preparo direttamente.
Lavate bene le verdure e non togliete loro la buccia.
Scaldate una padella antiaderente.




Tagliate le melanzane a fette di circa 1,5 cm di spessore quindi cominciate a metterle nella padella antiaderente al naturale .
Cercate di girarle solo una volta per evitare che si rompano.
Ci vorranno dai sette ai dieci minuti per avere una fetta di melanzana arrostita .


Continuate a grigliare fino alla fine di tutta la verdura .
Posizionate le fette di melanzane in un vassoio .
Appena concluso il primo strato , aggiungete sale , peperoncino un pizzico di aglio tritato finemente e basilico e menta spezzettati con le mani .
Continuate facendo vari strati.



In ultimo aggiungete un bel filo di olio extra  vergine di oliva .

Se preparate qualche ora prima questo piatto lo gusterete di un sapore meraviglioso... per me uno dei più tipici mediterranei...



Nel caso in cui vi dovessero avanzare  , potete conservarle in un barattolino di vetro ricoperte di olio , per qualche giorno in frigo..


BUON APPETITO !!!

SHARE:

domenica 10 luglio 2016

PASTA ALLA GRECA


Continua la mia carrellata di piatti estivi e freschi , da cucinare al mattino presto e mettere da parte o anche in frigo per qualche ora ...a pranzo troverete fatto e forse suderete un po' meno...questa pasta fredda ,prende spunto dall'insalata greca che amo tantissimo..è veloce , sana e ricorda tanto certi giorni di mare immensi colorati e soprattutto spensierati...
Buona domenica...

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 G DI PASTA FORMATO FARFALLE
  • 1 BELLA FETTA DI FETA
  • POMODORI MATURI 2
  • 1 CIPOLLA TROPEA 
  • 1 CETRIOLO
  • BASILICO
  • 2 CUCCHIAIO DI OLIVE NERE 
  • 1 PEPERONE 
  • SALE PEPE E ORIGANO
Tritate le verdure e conditele con sale pepe ed origano.
Nel frattempo cuocete la pasta al dente.


Mescolate le olive nere con la feta ed un bel cucchiaio di olio di oliva .
Scolate la pasta e conditela con le verdure.


Aggiungete le foglie di basilico fresco ed amalgamate il tutto..
E' buonissima consumata anche calda ...



BUON APPETITO !!!!



SHARE:

sabato 9 luglio 2016

TORTA PARADISO CON FARCITURA LEMON CURD



E' sabato..non lavoriamo .
Il caldo tipico di questo periodo suscita la mia innata voglia di mare ...bagni in acque calde e trasparenti , nelle scogliere come piace a noi ..odio le lunghe spiagge assolate ed affollate..amo la solitudine ed il nuotare tra le meravigliose calette..
Prima o poi ...
Per il momento penso ad una torta da mangiare la domenica ..un piccolo pezzetto da assaporare nel giardino per l'ora di merenda..Un piccolo vizio stravizio...
Avete presente il lemon curd , la pseudo marmellata di limone che termina subito non appena il barattolo si affaccia dal frigo...???
Da spalmare dentro questa meravigliosa torta Paradiso ottima calda e fredda...

INGREDIENTI
  • 200 G DI BURRO
  • 3 UOVA 
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 300 G DI FARINA 00
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • 1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO VANIGLIATO
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 1 TAZZINA DI LATTE
  • 1 LIMONE
  • 1 VASETTO LEMON CURD
  • MANDORLE PELATE 
Setacciate farina e sale , aggiungete il cucchiaino di lievito.
Montate con l'aiuto di un mixer, il burro con lo zucchero fino a renderlo un composto spumoso.
Aggiungete la scorza del limone e le uova una alla volta , avendo l'accortezza di aggiungere l'uovo solo dopo che il composto ha inglobato bene il primo.
Per ultima mettere la farina e farla assorbire bene.
Imburrate o foderate una teglia con carta da forno , versate l'impasto e cuocete a forno statico 30/35 minuti ad una temperatura di 180°.


Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
Apritela delicatamente e cospargetela all'interno con la crema Lemon curd
Cospargetela di mandorle a scaglie e zucchero a velo...


BUON APPETITO !!!


Buon fine settimana a tutti ..e grazie di cuore per le vostre visite...


SHARE:

venerdì 8 luglio 2016

ARROSTICINI DI CHIANINA



Molto demonizzata la carne  ultimamente lo so , io però sono contro gli estremismi di ogni genere ..un medico anziano diceva a mio nonno un poco di tutto non fa mai male ..ed io abbraccio questa teoria perché credo che l'alternanza di sapori e prodotti non può che far bene ..certo meglio eccedere con frutta e verdura piuttosto che con dolci e zuccheri..però ogni tanto anche il nostro metabolismo ha bisogno di sferzate diverse..
In Toscana poi , non toccateci la carne , per noi è sacra , si passa dalla cacciagione alla chianina , dai fegatelli al coniglio tutto con una passione estrema ..
Ed i barbecue pullulano nei giardini d'estate , dove armati di forchettoni e palette per la brace  ,sembriamo tanto americani che festeggiano il 4 luglio..
Io trovo che ogni tanto accendere un barbecue sia anche molto pratico ,non sporchi la cucina , soprattutto non fai troppo calore ed il cibo arriva direttamente nella tavola in giardino in pochi secondi...vogliamo poi considerare il profumo della carne che si cuoce alla griglia ...per me ha pochi rivali..
Dalla bistecca , al petto di pollo, dal pesce alle verdure , gli hamburger e spiedini ..adesso ci siamo inventati questi "Arrosticini..."
Con una prelibata carne di chianina eccoli pronti da farsi mangiare anche in buffet e serate da aperitivi all'aperto..possiamo tranquillamente cuocerli anche in teglia ...veloci , semplici ..prelibati..

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 1 KG  DI CHIANINA (O ALTRA CARNE DI VITELLA NEL CONTROFILETTO)
  • SALE PEPE
  • PREZZEMOLO 
  • PANE GRATTUGIATO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SPIEDINI DI LEGNO O FERRO


Tagliate a quadretti non troppo grandi la carne di chianina , asciugatela un po' con della carta assorbente quindi conditela con pepe , prezzemolo tritato finemente e olio extra vergine di oliva.
A questo punto passatela nel pane grattugiato , io per velocizzare prendo una ciotola di plastica metto dentro il pane e la carne e sbatto energicamente ..l'impanatura vi verrà perfetta .



A questo punto infilate la carne negli spiedini di legno e procedete alla cottura aggiungendo un altro filo di olio se necessario ..
Quando la carne sarà cotta aggiungete il sale , solo all'ultimo perché eviterà che indurisca...

Accompagnatela con un buon bicchiere di vino rosso....




BUON APPETITO !!!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig