MENU
MENU

venerdì 15 luglio 2016

RISO INTEGRALE AL PROFUMO DI MARE


Stamani non ho voglia,non la solita ...di niente .
Tu non sei qui , sei già partito da un po' , giornate vuote , con mille difficoltà e non averti accanto per un minimo di aiuto a volte pesa ..
In casa faccio per quel che posso , però è dura e vorrei che ..va be in cuor mio so già quello che vorrei.
Potrei dire mille cose , stamani che ho una rabbia addosso infinita per l 'ennesimo attentato , perché sto soffrendo per le madri , le compagne , i figli che hanno perso ieri i loro cari , e penso alle tante cattiverie più subdole eleganti ma sempre tali e confido ...confido che prima o poi la ruota giri...

E' venerdì , non è detto che cucini sempre pesce , anzi in giornate come queste sarà sufficiente una scatoletta di tonno ed un a zucchina lessa , tanto poi stasera forse usciremo, ..si perché fai anche questo, nonostante tu torni stanco stravolto , ti fai una doccia e mi porti a mangiare una pizza per cercare di rimediare alla tua assenza o farmi godere di un 'ora d'aria ...e ci godremo le uniche due ore insieme di questa giornata così lunga e mi chiedo se questa è vita.
No non ci interessano vite al di sopra delle nostre possibilità o chissà come... e se non avessi mio figlio avrei già fatto altre scelte ..ma lui grazie a Dio c'è ed è già meraviglioso nonostante i suoi  a breve quasi diciotto ...un piccolo gesto , una giornata in piscina , un panino preparato in casa da solo , i panini caldi appena fatti , non possiamo comprare la merenda fuori quando in casa abbiamo queste bontà e rischiare di buttarle, di questi tempi non si butta niente ...bravo angelo mio cominci a mettere in pratica tante lezioni di vita che soprattutto il mio compagno ti ha dato..è stato bellissimo vedervi distesi insieme sotto ad un motorino per cercare un guasto...che bello.., non il guasto, ..voi , insieme..la mia vita

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 360 G DI RISO INTEGRALE
  • 10 GAMBERONI
  • 250 G DI VONGOLE PULITE
  • 200 G DI SEPPIE 
  • 300 G DI POMODORI PELATI 
  • AGLIO
  • BASILICO
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Per prima cosa lavate bene e delicatamente i gamberoni , togliete loro il  filamento nero interno e fateli asciugare sopra un panno.
Mettete a scaldare un lit circa di acqua salata.
Fate soffriggere in un ampia casseruola l'aglio tritato finemente con qualche foglia di basilico.



Appena sarà imbiondito aggiungete i pomodori pelati a pezzetti e fateli andare piano .
Intanto cuocete nell'acqua salata  il riso integrale che richiede un discreto tempo di cottura .


Quando i pomodori si saranno ritrati un po' aggiungete il pesce , seppia e vongole  ed in ultimo i gamberoni .
Fate andare il tutto aggiungendo anche il bicchiere di vino bianco.
Aggiustate di sale e pepe.


Fate addensare bene il condimento .
Nel frattempo scolate il riso e raffreddatelo sotto l'acqua corrente .
Mettetelo in una zuppiera  e versate anche olio e pepe .
Mescolate bene , quindi aggiungete il sugo di pesce.




Servite caldo o freddo come insalata con guarnizione di basilico fresco...



Lasciate qualche commento se volete , e ringrazio tutti per le tante visite...

BUON APPETITO !!!
SHARE:

giovedì 14 luglio 2016

INVOLTINI DI MELANZANE



Il sole è tornato a splendere .
L'uragano che ieri ha devastato per molti aspetti la mia città , ha lasciato posto a rabbia e disperazione .
Volti tristi , sconvolti fortunatamente per la perdita di cose e non persone , ma quando va tutto bene e non succede niente a te e  a chi ami allora , cominci a pensare alle cose materiali che hai perso.
Lo so , lo so bene per certo , perchè sono passati pochi anni da quando un incendio mi distrusse la casa .
Non si fa mente locale subito , si rimane storditi , inermi... sei li che vedi davanti a te scene apocalittiche e pensi ad una parte di vita che se ne va , a tutto quello che in anni ed anni di lavoro avevi messo da parte , comprato ,ogni cosa ha un  suo ricordo e per giorni è come rimanere senza passato..
In pochissimo tempo il fuoco come l'acqua sono padroni e devastano pezzi di vita..Da allora qualcosa è cambiato , l'aspetto migliore di me adesso è che sicuramente non mi arrabbio più se mentre apparecchio la tavola rompo un bicchiere..no da quella terribile esperienza ho capito che tutto quello che mi circonda è veramente di passaggio  ...come noi ..
Mio figlio e la mia gatta in quel momento furono il primo pensiero , come adesso ...adesso penso alle persone non alle cose , anche se non l'avevo tanto mai fatto ,ma bisogna cercare di estrapolare  sempre qualcosa di positivo dalle esperienze della vita .
Tutto insegna diceva il babbo , è già, impari a dar valore a ciò che conta ...
E credo che se tutti ci preoccupassimo meno delle cose e più delle persone forse sarebbe un altro mondo,ma questa è una mia pura utopia..


Melanzane grigliate cucinate come piatto unico , veloce , se non consideriamo la grigliatura ...

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 
  • 2 MELANZANE VIOLA
  • 160 G DI BRESAOLA 
  • 300 G DI FIOCCHI DI LATTE 
  • INSALATINA MISTA
  • SALE , PEPE
  • MENTA IN FOGLIE (O ORIGANO)
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Lavate bene la verdura e fatela a fette di circa 1,5 cm senza togliere la buccia .
Mettete al fuoco una padella antiaderente e cominciate a grigliare le fette di melanzana.
Quando cucino le grigliate ne faccio sempre un po' di più per preparare poi questo piatto.
Mettete le fette grigliate tutte insieme da una parte.



Prendete un tagliere di legno e cominciate a predisporvi le melanzane , salate mettete un po' di pepe e su ognuna di esse una fetta di bresaola .
All'interno della bresaola disponete un cucchiaio di fiocchi di latte .
Chiudete la bresaola a saccottino quindi arrotolate intorno la fetta di melanzana grigliata e chiudete con uno stuzzicadenti.



Continuate così fino alla fine delle melanzane .
Sistemate in un piatto di portata l'insalata tritata , quindi aggiungete gli involtini di melanzane , sistemandoli sopra .

Condite il tutto con menta o origano , pepe ed un filo di olio .

Buonissime da mangiare anche fredde ..


BUON APPETITO !!!!



SHARE:

mercoledì 13 luglio 2016

POLPETTONE DI TONNO E PATATE


..dopo la consueta camminata , stamani l'attimo del dolce far niente si sta protraendo per un tempo più lungo rispetto al solito..sarà che questo caldo porta inevitabilmente con se notti insonni nelle quali mi giro e mi rigiro in attesa che Morfeo mi chiami a  se , ma ultimamente mi sembra un po' distratto.
Come distratta è tutta la società in cui viviamo , o meglio assente , indifferente .
Spesso penso e ripenso a tutto quello che ci accade intorno e anche questo è motivo di insonnia..ieri un grave incidente in Puglia in un binario lo scontro frontale fra due treni che ha portato con se dolore e morte  ..dice va bè però... scrollati un po' di dosso ..non è così.
Quando la sensibilità è maggiore rispetto alla media vivi benissimo ma anche malissimo .Molti pensano che tu sa fuori di testa o dalla realtà..No , no, ci sono molto dentro altro che ,forse molto più di tanti altri che magari proprio di questa sensibilità ne fanno arma di debolezza o...arroganza.
Non si è scemi quando si è sensibili, non si è fessi si è solo qualcosa in più e si ha compassione per tutti coloro che in maniera subdola ci hanno provato a farti male o lo stanno facendo anche ora , in primis perchè sono convinti che tu non capisca e poi perchè come dico spesso , io che confido molto in Dio, sono convinta che chi ha fatto del male purtroppo lo ripaga ..dicono  si dai... puoi fare quello , questo , puoi puoi...no ognuno ha una coscienza, io grazie a Dio ho la mia , e le tante puntate di cattiveria e malignità ricadranno su chi  ne fa uno stile di vita ...perchè è cosi che gira il mondo..
Via... dopo il mio quotidiano sfogo con la speranza che le persone migliorino....mamma mia quanto sono ottimista...!!! mi accingo a darvi gli ingredienti del polpettone estivo , così lo chiamo, alternativa gustosa al polpettone di carne ...

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 4 PATATE MEDIE 
  • 320 G DI TONNO SGOCCIOLATO
  • 2 UOVA
  • 4 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
  • SALE PEPE 
  • NOCE MOSCATA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • MAIONESE



Lessate le patate sbucciate  e quando saranno cotte , lasciatele raffreddare e poi passatele allo schiacciapatate .
Mescolatele quindi assieme al tonno , il parmigiano ,le uova , sale , pepe e una spolverata di noce moscata .
Impastate tutto bene e formate una palla omogenea che dividerete in due parti .


Con ciascuna parte formate dei rotoli , tipo salame , ed incartateli con della carta da forno.
Legateli con dello spago da cucina alle estremità ed al centro.

Mettete a bollire i rotoli coperti di acqua e lasciateli sobbollire fino a che non sentite che si sono induriti.

 

Togliete dall'acqua e lasciate raffreddare ,
Scartate delicatamente e tagliate  a fette .



Servite con del basilico fresco , maionese e un filo di olio..


BUON APPETITO !!!


SHARE:

martedì 12 luglio 2016

TORTINI DI MERLUZZO AL LIME E ZENZERO


Sembra apparentemente un semifreddo estivo..in realtà è un ottimo modo di assaporare il merluzzo , dato che ogni tanto lo ripropongo , ma è normale che non posso farlo solo bollito...
E allora studio , penso e ripenso..le volte che mi porti in un ristorante perché mi vedi stanca e non solo assaporo ma analizzo la ricetta e tutto ciò che ci viene proposto per poi provare a rifare .
Ed è difficile che rimangiamo la stessa cosa due volte , certo adesso insalate di riso e paste fredde spopolano, ma ...a volte ti vedo afflitto che tenti di dirmi che ti piacerebbe rimangiare quella cosa.....ed il mio sguardo ti fa capire che no..non è il caso io non ce la faccio..
Tu ti rassegni , sorridi e mormori che per starmi dietro ti devi rinnovare ogni giorno, e poi aggiungi che in fondo amore ed amare sono questo..proposte e sorprese sempre nuove , niente di scontato ed io penso sempre in cuor mio , che se non ti avessi accanto ti sceglierei ogni giorno della mia vita...
Voglia di fresco e agrumato il tortino di merluzzo al lime e zenzero ...proviamo...

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 500 G DI MERLUZZO IN FILETTI
  • 2 ALBUMI 
  • 1 CIPOLLA
  • 80 G DI RICOTTA FRESCA
  • 1 LIME
  • 1 LIMONE
  • 1 CUCCHIAIO DI LATTE 
  • 50 G DI BURRO
  • 1 CUCCHIAINO DI SENAPE 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 
  • BASILICO
  • 1 RADICE DI ZENZERO
  • MISTICANZA o 1 ZUCCHINA
  • SALE PEPE OLIO


Sbollentate il merluzzo per circa cinque minuti dall'inizio del bollore dell'acqua ,alla quale avrete aggiunto il succo del limone , qualche grano di pepe e mezzo cipollotto.

Lasciatelo raffreddare,quindi mescolatelo nel mixer assieme alla ricotta , agli albumi , il cucchiaio di latte , l'altra metà del cipollotto ,  sale e pepe.

Imburrate degli stampini per tortini e quindi mettete il composto livellando bene .
Fate cuocere in una teglia nella quale avrete messo   acqua fino alla metà , in forno a 180° fino a che non si saranno addensati bene (una sorta di cottura a bagnomaria nel forno) .


Nel frattempo spremete il lime e mescolatelo alla senape ,all' olio extra vergine di oliva , sale ,pepe e la radice di zenzero grattugiata.

Togliete dal forno i tortini , lasciateli un po' raffreddare ed rimpiattate con la salsa sopra e la misticanza di insalata sotto o dadi di zucchine sbollentate  .



Guarnite con foglioline di menta fresca e basilico...


BUON APPETITO !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig