Vacanza non è solo divertimento e relax..vacanza per noi è soprattutto scoperta , voglia di conoscenza , esplorazione ,partendo da un fondale fino ad arrivare alla bifora nascosta e sconosciuta da molti di un paese fantasma ..
E la nostra voglia di conoscenza e curiosità ci ha portati a visitare una meravigliosa fabbrica calabrese che produce liquirizia purissima , produzione essenzialmente e solamente derivante da radici di Calabria .
Immersa in quel mondo , non facevo che guardare tutto con l'entusiasmo e l'ammirazione di un bambino delle elementari alla sua prima uscita in gita scolastica .
Una grande organizzazione e un clima sereno , accompagnano coloro che da una radice arrivano a produrre una magica polvere che adesso è ingrediente anche di pasta fresca , quindi ci siamo riforniti di tutto ciò che a noi piace ma in primis della polvere di liquirizia ..
La nostra cara amica Marina , grande ristoratrice , mi ha insegnato a fare questo liquore e, il suo amore e passione unito ad un prodotto d'eccellenza calabrese , da un risultato eccezionale e quindi questa sera ci siamo cimentati in questa impresa e la nostra cucina ha assunto le vesti di distilleria e perché no ...di una piccola porzione di fabbrica calabrese , colei che è vanto di tutta una regione troppo spesso denigrata...
INGREDIENTI PER CIRCA 4 LIT DI LIQUORE
- 1 ,2 ML DI ACQUA
- 1,2 DI ZUCCHERO
- 300 G DI POLVERE DI LIQUIRIZIA
- 1 BACCELLO DI VANIGLIA
- 1 LIT DI ALCOOL A 95 GRADI
Per prima cosa mettete a scaldare l'acqua fino quasi a portarla ad ebollizione .
Quindi sciogliete al suo interno lo zucchero e aggiungete la polpa del baccello di vaniglia poi la polvere di liquirizia a pioggia , mescolando continuamente perché tende molto ad assemblarsi .
Miscelate bene il tutto e lasciate raffreddare .
Ogni tanto mescolate.
Una volta che il composto si sarà raffreddato , aggiungete l'alcool e mescolate di nuovo.
Imbottigliate e lasciate fermo almeno dieci ore , dopodiché conservate nel freezer e servite ben ghiacciato...
BUONA BEVUTA !!