MENU
MENU

giovedì 8 settembre 2016

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA


Vacanza non è solo divertimento e relax..vacanza per noi è soprattutto scoperta , voglia di conoscenza , esplorazione ,partendo da un fondale fino ad arrivare alla bifora nascosta e sconosciuta da molti di un paese fantasma ..
E la nostra voglia di conoscenza e curiosità ci ha portati a visitare una meravigliosa fabbrica calabrese che produce liquirizia purissima , produzione essenzialmente e solamente derivante da radici di Calabria .
Immersa in quel mondo , non facevo che guardare tutto con l'entusiasmo e l'ammirazione di un bambino delle elementari alla sua prima uscita in gita scolastica .
Una grande organizzazione e un clima sereno , accompagnano coloro che da una radice arrivano a produrre una magica polvere che adesso è ingrediente anche di pasta fresca , quindi ci siamo riforniti di tutto ciò che a noi piace ma in primis della polvere di liquirizia ..
La nostra cara amica Marina , grande ristoratrice , mi ha insegnato a fare questo liquore e, il suo amore e passione unito ad un prodotto d'eccellenza calabrese , da un risultato eccezionale e quindi questa sera ci siamo cimentati in questa impresa e la nostra cucina ha assunto le vesti di distilleria e perché no ...di una piccola porzione di fabbrica calabrese , colei che è vanto di tutta una regione troppo spesso denigrata...


INGREDIENTI PER CIRCA 4 LIT DI LIQUORE

  • 1 ,2 ML DI ACQUA
  • 1,2 DI ZUCCHERO 
  • 300 G DI POLVERE DI LIQUIRIZIA
  • 1 BACCELLO DI VANIGLIA 
  • 1 LIT DI ALCOOL A 95 GRADI


Per prima cosa mettete a scaldare l'acqua fino quasi a portarla ad ebollizione .
Quindi sciogliete al suo interno lo zucchero e aggiungete la polpa del baccello di vaniglia poi  la polvere di liquirizia a pioggia , mescolando continuamente  perché tende molto ad assemblarsi .


Miscelate bene il tutto e lasciate raffreddare .
Ogni tanto mescolate.



Una volta che il composto si sarà raffreddato , aggiungete l'alcool e mescolate di nuovo.
Imbottigliate e lasciate fermo almeno dieci ore , dopodiché conservate nel freezer e servite ben ghiacciato...


BUONA BEVUTA !!
SHARE:

martedì 6 settembre 2016

PESTO DI RICOTTA E POMODORO



Piuttosto che consumare del pesto industriale  , quando non ho tempo e voglia di fare il classico genovese mi arrangio con questo simile siciliano ma più semplice e cioè il mio pesto di ricotta e pomodoro..
In estate mi piace molto , e accompagnato da stupende casarecce , a mio avviso è una prelibatezza nonché molto veloce e comodo..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 2 BICCHIERI DI SALSA DI POMODORO 
  • 250 G DI RICOTTA FRESCA DI PECORA 
  • 1 CUCCHIAIO DI GRANA GRATTUGIATO
  • SALE PEPERONCINO , PEPE NERO
  • AGLIO 1 SPICCHIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • ORIGANO , BASILICO, QUALCHE PINOLO



In una casseruola fate soffriggere lo spicchio di aglio e peperoncino , quando avrà preso un bel colore dorato togliete l'aglio e aggiungete la salsa di pomodoro .
Abbassate la fiamma e fate leggermente addensare la salsa , alla quale avrete aggiunto sale  ed origano.
Appena la salsa sarà densa e insaporita , aggiungete anche la ricotta e mescolate bene .
Spegnete la fiamma e continuate a mescolare  bene aggiungendo anche il grana grattugiato.
Cuocete nel frattempo la pasta ,e toglietela al dente .
Tuffatela nella salsa di pomodoro e ricotta ed aggiungete del basilico fresco triturato con le mani e alcuni pinoli..


Servite calda  spolverando di pepe nero,,( se non avete abusato del peperoncino) e scaglie sottili di parmigiano!!!!




BUON APPETITO !!!!!
SHARE:

lunedì 5 settembre 2016

FRITTATA RIPIENA ARROTOLATA SU SALSA DI POMODORO



Capita spesso di avere tanta voglia di cucinare , ma le cose da fare sono talmente tante che alla fine releghi alla cucina solo i minuti necessari che servono a sfamare chi rientra famelico ..
A portata di mano ci sono sempre le uova , panacea di ogni attacco di panico dell'ultimo momento , in cui ti rendi conto che sono le otto e non hai ancora preparato niente , e comunque per non presentare delle uova strapazzate o bollite , propongo questa frittata che alla fine è uno di quei piatti che in casa mi richiedono spesso .
Veloce , essenziale più che completo...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 6  UOVA 
  • 6 FETTE GRANDI DI PROSCIUTTO COTTO
  • 6 FETTE DI SCAMORZA O CACIOCAVALLO
  • 3 CUCCHIAI DI FUNGHI CHAMPIGNON CONSERVATI AL NATURALE 
  • SALSA DI POMODORO 6 CUCCHIAI
  • SALE 
  • PEPE
  • ORIGANO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
Procedete con lo sbattere le uova alle quali avrete aggiunto un pizzico di sale .
Potete scegliere se fare un'unica frittata o delle piccole frittate ciascuna da due uova .
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e cuocete la frittata.



Io ne ho fatte tre che ho lasciato raffreddare una volta cotte sopra un tagliere di legno .

Appena si sono raffreddate coprite ciascuna frittata con le fette di prosciutto cotto , la scamorza o provola , ed un cucchiaio di funghi champignons.

Legatele con uno spago da cucina .

Nel frattempo riscaldate la salsa di pomodoro alla quale avrete aggiunto del sale , pepe nero , olio ed origano .
Adagiate le frittate nella salsa e fatele leggermente riscaldare all'interno della casseruola che la contiene .

Toglietele mettetele nel vassoio di portata e ricopritele con la salsa .


Tagliatele a fette e servite accompagnate dal loro sughetto  ...


 

BUON APPETITO !!!!


Buon inizio settimana a tutti ed un abbraccio caloroso..

SHARE:

domenica 4 settembre 2016

INSALATA DI BARBABIETOLA E RUCOLA



Tornati dalle ferie estive , rientrati ognuno alla propria vita , il mese di settembre è un po' similare al Capodanno , per certi aspetti quasi tempo di bilanci.
Ognuno tira il proprio , ma sono convinta che la maggior parte di noi ha voglia di rimettersi in riga soprattutto per ciò che concerne l'alimentazione ...
Chi di noi non ha straviziato , volutamente e giustamente , con cibi proibiti e sognati...la mente può spaziare da un super gelato pasticciato , ad una crepe , o decine di panini ingurgitati di corsa per non perdere nemmeno un attimo di un bagno rilassante e tanto agognato...
Bene , una fresca insalata diversa dalle solite è quello che fa al nostro caso.
Estremamente rimineralizzante per la presenza di rucola e bietole rosse , facile da fare e facilissima da finire per chi ama il contrasto di questi gusti che io adoro...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 1 CONFEZIONE DI BARBABIETOLE PRECOTTE
  • 1OO G DI RUCOLA 
  • 50 G DI NOCI SGUSCIATE
  • SALE 
  • LIMONE (IL SUCCO DI UNO)
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • AGLIO (FACOLTATIVO..)

Si tratta solo di fare una leggera emulsione di olio sale e limone e lasciarla insaporire  un 'oretta prima di usarla per il condimento.

Togliete dal loro involucro le bietole rosse sciacquatele bene e tagliatele a pezzetti , mescolatele alla rucola e ai gherigli di noce.
Se volete potete aggiungere anche uno spicchio intero di aglio che avrete cura di togliere prima di servire .
Quindi amalgamate il tutto con il composto liquido preparato e servite immediatamente ...

BUON APPETITO !!!!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig