MENU
MENU

martedì 13 settembre 2016

INSALATA ESTIVA COLORATA


Mi piacciono i colori  , anche s e tendenzialmente alla fine per esempio indosso il nero , ma questa è un altra cosa , sono convinta che un tocco di nero sia sempre segno di eleganza..... certo è una mia idea.
Ma se devo scegliere dei fiori , o qualcosa di frugale per la casa punto sul colore .
Rimango incantata e affascinata dai quadri degli Impressonisti, Monet ,Manet Degas...siamo stati un giorno intero dentro al meno noto Museo di Parigi perchè il colore di quei capolavori mi aveva letteralmente rapita .
E mi rapiscono anche i piatti colorati seppur semplicissimi , e questa bellissima e gustosa insalata mi rimanda ad una "natura viva " di fine estate dove i sapori prettamente estivi si fondono con uva e kiwi  , preannuncio di un Autunno ormai alle porte...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 300 G DI PARMIGIANO REGGIANO
  • 1 BEL GRAPPOLO DI UVA BIANCA 
  • 2 KIWI
  • 2 CIPOLLE DI TROPEA 
  • 2 CETRIOLI
  • 2 CAROTE 
  • POMODORINI
  • LATTUGA 
  • QUALCHE FOGLIA DI RADICCHIO ROSSO
  • BASILICO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Non serve spiegare molto , una semplice insalata che diventa sfizioso antipasto , piatto unico e secondo multivitaminico.
Lavate bene tutte le verdure e la frutta , fate asciugare un poco quindi procedete a tagliare in pezzi regolari.


Mescolate tutti gli ingredienti ed aggiungete i quadretti di parmigiano .

Salate , spolverate di pepe nero e irrorate con olio solo poco prima di servire per evitare che le verdure perdano la loro croccantezza ...


BUON APPETITO !!!!



SHARE:

lunedì 12 settembre 2016

POLLO AL ROSMARINO E ZAFFERANO



Lunedì , eccoci pronti per un'altra settimana , non mi spaventa...
Ho le persone e le cose che amo intorno , tutte perfettamente al suo posto e amo la vita ..
Però il lunedì lo associo sempre alla parola dieta ,sebbene  non sia un concetto inteso come privazione ma bensì ottimo regime alimentare .
E dopo gli stravizi della domenica ,che puntualmente mi propongo di non fare più , mai ahimè errare è umano , mi approccio alla nuova settimana preparando vasetti di pomarola e ragù per la scorta invernale , e lasagne per la cena ...si lasagne certo perchè mentre io assaporo un povero cetriolo con pollo , qualcuno torna famelico alle nove dal lavoro e si gusta una lasagna alla bolognese.
Certo che questa ricetta rende meraviglioso anche un semplice petto di pollo ...


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 450 G DI PETTO DI POLLO
  • 1 BUSTINA DI ZAFFERANO 
  • 1 CIPOLLA 
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • ROSMARINO FRESCO
  • 1 LIMONE (SUCCO..)
  • SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Tagliate a pezzetti non troppo piccoli il petto di pollo , lavatelo bene ed asciugatelo aiutandovi con della carta assorbente per alimenti .
Sciogliete la busta di zafferano in una tazzina nella quale avrete messo un cucchiaio di acqua tiepida .
In una capiente ciotola mettete a questo punto i pezzetti di pollo , salate , aggiungete gli spicchi di aglio che avrete schiacciato con la mano , la cipolla a 
pezzetti , il succo di limone e abbondante rosmarino.
Amalgamate bene il tutto quindi irrorate con lo zafferano .
Mescolate e lasciate riposare per un paio di ore , avendo cura di rimestare ogni tanto .
Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo di olio , appena si sarà scaldato aggiungete il pollo con tutta la sua marinatura .
Portate lentamente a cottura e due minuti prima di spegnere e servire ben caldo , spolverate di pepe nero secondo il vostro gusto..





BUON APPETITO !!!!

Un abbraccio e un meraviglioso inizio settimana ....
SHARE:

sabato 10 settembre 2016

TARTELLETTE SALATE FICHI E NERGI



Continua la mia indomabile curiosità nel trovare gli accostamenti giusti e la miriade di idee per utilizzare in cucina ma soprattutto assaporare il Nergi e la sua bontà..
Antipasto , snack veloce e delizioso ..tartellette salate che qui propongo in versione gallette ,( dato che avevo una  amica ospite con intolleranza al glutine , e con un posto speciale nel  mio cuore ),ma  in origine nascono con del pane arrostito ...

Da provare assolutamente ...



INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 6 FETTE DI PANE RAFFERMO O 6 GALLETTE DI RISO
  • 120 G DI GORGONZOLA DOLCE
  • 200 G DI FORMAGGIO CAPRINO
  • 6 NERGI
  • 6 FICHI MATURI
  • OLIO , PEPE NERO


Sciogliete il gorgonzola lavorandolo con un goccio di olio di oliva , spalmatelo nelle fette di pane che avrete leggermente tostato, o nelle gallette di riso.

Sbucciate i fichi dopo averli lavati e lavate anche i piccoli Nergi.




Dividete a metà ciascun fico e tagliate a fettine i nergi .
Posizionate i frutti sopra la crema di gorgonzola nel pane , quindi con una sac a poche distribuite generosamente il formaggio caprino intorno alla frutta .




Spolverate con del pepe nero e bagnate il tutto con un filo d'olio.

Se usate gallette di riso , abbiate cura di prepararle pochi minuti prima di servirle in tavola altrimenti il rischio è che si ammorbidiscano troppo ...

Nergi e formaggio , altra accoppiata vincente  !!!





BUON APPETITO !!!



Questa ricetta appartiene al contest 





SHARE:

venerdì 9 settembre 2016

RISO VENERE MAZZANCOLLE E NERGI



Appena lo vedi pensi subito di avere a che fare con un oliva verde di quelle da smangiucchiare nel bel mezzo di un aperitivo , invece è un piccolo frutto con una buccia liscia e sottile da non togliere, somigliante , per caratteristiche e sapore , al più famoso fratello maggiore kiwi.
Si ..diciamo che è un piccolo frutto che però , molto versatile , si adatta bene ad ogni preparazione delicata  sia dolce che salata....,con un riso venere dalle eccellenti qualità diviene un piatto gustoso ed eNergizzante !!!


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 200 G DI RISO VENERE 
  • 250 G DI MAZZANCOLLE 
  • 200 G DI GAMBERETTI
  • 1 CONFEZIONE DI NERGI
  • 50 G DI PROVOLA SILANA
  • 10 POMODORINI 
  • POCO VINO BIANCO
  •  1 SPICCHIO DI AGLIO ,SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

Sbucciate lo spicchio di aglio e schiacciatelo con la mano quindi fatelo soffriggere leggermente nell 'olio di oliva assieme ai pomodorini divisi a metà.
Appena sarà imbiondito , toglietelo e mettete le mazzancolle sbucciate e pulite assieme ai gamberetti.
Nel frattempo in un altra pentola in cui avrete portato ad ebollizione acqua salata cuocete il riso venere ..(necessita di diversi minuti di cottura quindi avvantaggiatevi...).


Intanto salate e aggiungete del pepe nero appena macinato al pesce , quindi sfumatelo con un cucchiaio di vino bianco 
Lasciate evaporare il vino e aggiungete il riso che avrete cotto e scolato dalla sua acqua di cottura .
Lavate il Nergi e tagliatelo a fettine ,aggiungetelo al riso insieme alla provola silana tagliata a quadretti piccoli.
Mescolate il tutto avendo cura di farlo delicatamente per non rompere le fettine di Nergi..

E ...apprezzate gli incontri di sapori di questo delicatissimo piatto...


BUON APPETITO !!!




..da  Cucina sotto a livara ..

Riso Venere con mazzancolle e Nergi



Questa ricetta partecipa al contest Nergi della domenica..




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig