giovedì 24 novembre 2016

TONNO ALLA LIVORNESE



Mentre stavo portandole in tavola , Franci ha sbuffato  un po'  ,dicendo che non avrebbe voluto mangiare ancora  carne .
In realtà , guardandole bene assomigliano moltissimo alle lombatine di maiale , la cosiddetta , "braciola" alla toscana .
Ma , le bistecche di tonno , o tonno a tranci , le riconosci subito quando le addenti  ,per la loro morbidezza  e la loro consistenza .
Se cucinate di fretta rischiano di essere stoppacciose ,simili  cioè a quella stoppa che viene impiegata per le imbottiture o in idraulica...
Ma se ci pensiamo bene , il panino con tonno e capperi è sempre piaciuto, quindi non resta che fare questo piatto dosando bene gli ingredienti , semplici e facilmente reperibili..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 3 BISTECCHE DI TONNO
  • 2 CUCCHIAI DI FARINA 
  • 1 CUCCHIAIO DI PREZZEMOLO
  • 3 FOGLIE DI ALLORO
  • 2 CUCCHIAI DI CAPPERI
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • SALE ,PEPERONCINO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 1 CIPOLLA
Sbucciate la cipolla e tagliatela finemente , quindi fatela imbiondire in una padella con poco olio e  peperoncino.
Quando avrà preso colore aggiungete le fette di tonno che avrete precedentemente infarinato e privato della farina in eccesso.
Appena il tonno avrà preso una leggera colorazione da entrambe le parti , bagnatelo con il bicchiere di vino e lasciatelo sfumare .
Aggiungete a questo punto sale , capperi e foglie di alloro triturate .







Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa una mezz'oretta , poi alzate la fiamma ed aggiungete il prezzemolo tritato.




Servite calde magari accompagnate  da un  contorno di patate cotte in padella ..


BUON APPETITO !!!
SHARE:

mercoledì 23 novembre 2016

PETTO DI POLLO ALLA CREMA DI LIMONE



Quando finiamo di mangiare alle quattro in quei rari pranzi che possiamo fare insieme , sinceramente il mio pensiero non va immediatamente alla cena .
Anzi, fino alle otto non ci penso proprio e , come diceva la nonna , mi trastullo tra una faccenda e l'altra , tra un pensiero vecchio ed un idea nuova .
Escono fuori sempre cose diverse , la mia strana arte che va dalla fotografia al cucito , la maglia il fai da te , e il canto , la cucina ,la gattara ..
Si perché nel frattempo , il grande gatto randagio Rocco , ha messo su famiglia e adesso ci ritroviamo con sette ,otto mici che ogni giorno passeggiano in ogni dove non curanti della nostra presenza.
Alla sera quando rientriamo escono ognuno dai loro anfratti e non appena accendo la luce si presentano tutti con dei miagolii infiniti quasi a rimproverarmi dei mie ritardi .
Ecco che se avanza qualcosa , non va a finire certo nella pattumiera..



 Assaggiano qualsiasi cosa soddisfatti , certo è che i topi di campagna da noi  , non hanno più scampo...
Si leccano le vibrisse anche quando assaporano il petto di pollo alla crema di limone ,ammesso che avanzi  !!!

Velocissimo e semplicissimo da cucinare ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 500 G DI PETTO DI POLLO  TAGLIATO FINE
  • 2 LIMONI
  • 1 CUCCHIAIO DI FARINA 
  • MEZZO BICCHIERE DI ACQUA
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 2 SPICCHI DI AGLIO


Sbucciate l'aglio , schiacciatelo con il palmo della mano  e fatelo rosolare leggermente in una padella contenete l'olio di oliva .
Come avrete notato non metto mai le quantità dell'olio , perché rappresenta un ingrediente particolare e molto soggettivo.
Io ne uso poco e preferisco eventualmente aggiungerlo a crudo .
Quando l'aglio avrà preso il colore dorato , toglietelo e mettetelo da parte .
Tolto l'aglio mettete in padella la carne a fettine , giratele e fatele colorire da entrambe le parti , poi aggiustate di sale e pepe.

Intanto lavate i limoni e grattugiate parte della loro buccia, quindi spremeteli bene .
Fate un composto con il loro succo al quale aggiungerete l'acqua e la farina mescolate bene con una frusta , per ottenere una salsa densa ed omogenea .
Se si dovessero formare dei grumi cercate di schiacciarli con una forchetta.



Andate ad irrorare la carne con la salsa preparata , poi aggiungete del pepe l'aglio cotto in precedenza  e se volete qualche foglia di alloro.
Fate addensare la salsa e servite la carne appena tolta dal fuoco.
Se preferite , dopo la cottura , tagliate i petti pollo a striscioline.

BUON APPETITO !!!



SHARE:

martedì 22 novembre 2016

IL PANETTONE


Eccoci qua , un po' in anticipo rispetto alla Festa dell'anno  per eccellenza ..questo per dare la possibilità a chiunque di provare a portarsi in tavola il Panettone fatto in casa con le proprie mani .
E se ci sono riuscita io , credetemi potrete farlo tranquillamente anche voi .
Non amo particolarmente il Natale , da piccola lo adoravo e aspettavo con gioia i giorni di vacanze da trascorrere nella nostra casa di campagna tutti insieme .
Il mio lavoro poi sono anni che mi fa arrivare esausta alla Vigilia , non ho mai goduto appieno una Vigilia con mio figlio e se guardo tutte le foto che ho in quel giorno aspettando Babbo Natale mi rendo conto di quanto sono stravolta .
Così adesso non vedo l'ora che passi presto , e immagino chiudendo gli occhi di essere già al sette gennaio , finito tutto , passata la bolgia di persone che corrono impazzite  a fare spese come se , in quei due giorni dovessimo solo mangiare ..
La corsa frenetica ai regali , le facce disorientate , tutti pazzi..non amo più il Natale.
Da qualche anno abbiamo deciso con mia sorella di non scambiarci più niente in famiglia proprio perché gli ultimi giorni , oltre alla frenesia del lavoro dovevamo perdere tempo in cerca dell'ennesimo paio di guanti da regalare sempre alla stessa persona che con faccia stranita la Vigilia ci diceva ,però carini in effetti ne avevo davvero bisogno,....che falsità !!!
Niente , ci doniamo il tempo insieme , lento trascorso attorno al grande tavolo , almeno per il momento , perché chissà , visto il mondo così assurdo se a breve ci faranno stare aperti anche per il giorno di Natale per l'ultimo sciroccato che entrerà in negozio all'una del pomeriggio ...
E poi cominciano a mancare troppe persone care , troppi ricordi ingombranti , bellissimi ma rimbombanti , del babbo , dello zio ..del loro essere troppo nel mio cuore...


INGREDIENTI PER 2 PANETTONCINI DI CIRCA 500 G 

  • 330 G DI FARINA 00
  • 190 G DI BURRO 
  • 160 G DI ZUCCHERO
  • 120 G DI ARANCIA CANDITA
  • 120 G DI UVETTA AMMOLLATA NEL PASSITO O VINSANTO
  • 40 G DI CEDRO CANDITO
  • 30 G DI MIELE
  • 12 G DI LIEVITO FRESCO DI BIRRA 
  • 9 TUORLI
  • 1 BACCELLO DI VANIGLIA
  • 90 G DI LIEVITO MADRE
  • 1 ARANCIA (LA SCORZA)
  • 1 LIMONE (LA SCORZA )
    SALE 1 PIZZICO
  • 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI SEMI
  • 100 G DI ACQUA

Cominciate con mettere nell'impastatrice o mixer il lievito madre con 100 g di acqua fate sciogliere bene .
Aggiungete in maniera graduale a cucchiai 250 g di farina presa dal totale e 80 g di zucchero insieme al lievito di birra fresco.
Fate questo passaggio continuando ad impastare ed aggiungere alternativamente a cucchiai farina e zucchero.
Quando comincerete a vedere che l'impasto si stacca dalle pareti aggiungete il primo tuorlo dei 5 che userete all'inizio alternando allo zucchero e farina .
In ultimo aggiungete 100 g di burro morbido a pezzetti facendolo assorbire bene .
Raccogliete l'impasto e mettetelo a lievitare in un recipiente all'interno del forno con luce accesa, meglio se a cilindro per verificare che si triplichi di volume .
Ungete la superficie con un po' di olio di semi.



Raggiunta la prima lievitazione , rimettete di nuovo nell'impastatrice il vostro impasto e e lavoratelo , aggiungendo 30 g di acqua .Pesate 75 g di zucchero e 75 g di farina .
Aggiungete un cucchiaio di zucchero subito dopo l'aggiunta dell'acqua , unite anche un po' della farina poi fate come nel primo impasto , rimettendo un tuorlo e alternate tuorlo , zucchero e farina .
Quando siete arrivati ad aggiungere l'ultimo tuorlo mettete insieme ad esso anche il pizzico di sale ed il miele .
Infine rimettete 60 g di burro morbido.
Fate scaldare in una casseruola 30 g di burro con l'uvetta passa che avrete fatto ammorbidire nel passito , i canditi  , l'interno del baccello di vaniglia , la scorza degli agrumi .
Unite il tutto all'impasto e lasciate riposare per mezz'ora.





Trascorsa la mezz'ora , dividete in due parti l'impasto e sistematele nella carta apposita da panettoni (la trovate ovunque nei negozi di casalinghi o supermercati..).
Coprite con delle buste tipo da congelatore grandi in modo che rimanga spazio per la lievitazione e creino una camera di lievitazione evitando i colpi d'aria o sbalzi di temperatura .







A questo punto fate lievitare fino a quando l'impasto non sarà arrivato all'incirca due dita sotto il bordo.

Scopritelo dopo questa lievitazione e lasciatelo ancora lievitare per circa mezz'ora .
Ho sempre lasciato in forno con luce accesa gli impasti durante queste lievitazioni.

Trascorsa la mezzora , con un coltellino affilato incidete la superficie del panettone con il taglio a croce e rivolgete leggermente le punte di pasta verso l'esterno .



Al centro del taglio mettete un bel pezzettino di burro .



Infornate a questo punto i panettoni in forno statico a 165 per circa 35 minuti , e negli ultimi dieci portate la temperatura  a 175° per conferire al panettone il tipico colore scuro .




Sfornate i panettoni ed infilzateli alla base con lo spiedo da pasticceria o anche con un ferro da calza e posizionateli a testa in giù per almeno dodici ore .




A questo punto...





...non vi resta che assaggiarli ...


BUON APPETITO !!!!



SHARE:

lunedì 21 novembre 2016

SALTIMBOCCA ALLA ROMANA



Sai amore , mentre trascorrevo le ore del pranzo in auto aspettando di rientrare , ogni tanto accendevo il motore per riscaldarmi le mani , e per riscaldarmi il cuore leggevo il tuo blog sul cellulare..credo e sono sempre più convinto che tu sia la meraviglia in persona ed io non posso solo che essere onorato del tuo amore ..
Ti chiedo perché ... e tu rispondi che quando non sono con te anche leggere il blog ti fa compagnia ...
Ecco appunto , a questo serve e servirà , a te e a mio figlio quando un giorno cercandomi troverà il mio cuore anche qui , il mio cuore , il vostro cuore ..
Imparerete a cucinare qualcosa ?
Questo non lo so , ma spero tanto che la cucina sia solo  ciò  che completa la vostra anima perchè come diceva il mio caro prof. di religione , non si vive di solo pane .
Con queste tue frasi che mi girano in testa , mi addormento e mi risveglio di soprassalto pensando a cosa metterti nel thermos per il tuo pranzo in macchina .
Fuori piove , l'ennesima giornata di pioggia , penso alla Sicilia in parte allagata , penso ai terremotati che dormono ogni notte sotto le tende , penso che verrò presto a prenderti stellina ..
E poi programmo una giornata che già di lunedì dovrebbe avere 36 ore per quante ne penso ..
Mille cose da fare da quelle pratiche a quelle che fanno bene all'anima , il tempo è poco di ciò che resta dopo e prima del lavoro , per cui devo correre , ma non mi piace perché ogni istante della vita va vissuto con lentezza pensando che non tornerà più .
E invece vedo ogni giorno chi si insulta per un posto rubato in fila ad una cassa..
Che assurdi che siamo ..non pensiamo mai che è tutto così breve , e più corriamo e più ci perdiamo la cosa più preziosa che abbiamo..la vita

INGREDIENTI  PER TRE PERSONE 
  • 6 FETTE DI CARNE DI VITELLO
  • 6 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO
  • 12 FOGLIE DI SALVIA
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • SALE,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



Sono semplicissimi questi "saltimbocca ", il loro nome deriva proprio dal fatto che sono talmente piccoli , dei bocconcini , ai quali tolto lo stuzzicadenti , conviene dare un morso e mangiare così..
In una fetta di carne se abbastanza grande conviene farne anche tre ..

Prendete appunto la fetta di carne , dividetela in due , tre parti se abbastanza grande e disponetela in un tagliere di legno .
Salatela leggermente perché poi il prosciutto in cottura la renderà saporita , e mettete un pizzico di pepe.
Appoggiate sopra ogni fetta un pezzetto di prosciutto a coprirla , quindi terminate con la foglia di salvia .
Fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
Procedete così fino alla fine degli ingredienti.
In una padella scaldate dell'olio e lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato con le mani .
Quando comincerà a fremere ,toglietelo ed aggiungete le fette di carne.
A metà cottura bagnatele con il vino bianco .



Fatelo evaporare e continuate la cottura fino a che la carne non si sia colorita .
Servite caldissima...


BUON APPETITO !!!!





SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig