giovedì 19 gennaio 2017

TORTA MAGICA



In questo clima un po' così, tanto triste e non mi riferisco solo chiaramente alla situazione metereologica , spesso ho voglia di coccolarmi e coccolare i miei uomini con qualcosa di dolce che profuma di casa .
E non potendo fare grandi salti , mi dedico a cose semplici e facilmente realizzabili .Ho ceduto anche io alla tentazione di fare la famosissima torta magica .
Non è solo semplice ma è anche molto buona , indicatissima per la nostra colazione ma anche per appagare quel piccolo languorino che a  volte prende inaspettato ..tagliata cosi a piccoli quadrettini è ciò che ci vuole ...

INGREDIENTI

  • 4 UOVA A TEMPERATURA AMBIENTE
  • 150 G DI ZUCCHERO
  • 500 ML DI LATTE
  • 120 G DI FARINA00
  • 1 FIALETTA AROMA VANIGLIA
  • 130 G DI BURRO

Iniziate con lo sciogliere il burro a fiamma bassa , e ,una volta sciolto lasciatelo raffreddare .
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi , ricordo che non devono essere freddi.
Intanto scaldate il latte ma non fategli raggiungere il bollore .




Montate i tuorli con lo zucchero ,poi aggiungete il burro ed il latte mescolando piano delicatamente ,in ultimo la fialetta di vaniglia .
Aggiungete la farina che deve essere setacciata benissimo , fate attenzione a questo , perché se ci fossero dei grumi ne andrebbe la riuscita della torta .
Quindi , al limite , aggiungete la farina passata attraverso un setaccio e fatela incorporare delicatamente all'impasto.
Per ultimi aggiungete gli albumi , che avrete montato  a neve ben ferma , e mescolate con cura .
Vi accorgerete che l'impasto sarà estremamente liquido , è così che deve essere .
Per evitare che fuoriesca dalla tortiera , foderatela con un foglio di carta d'alluminio,nel caso la tortiera sia apribile .
Altrimenti imburrate la teglia e spolveratela di farina .
Mettete in forno a 150 gradi per un'ora e quindici minuti  circa .
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare poi trasferitela in frigo e lasciatela almeno due o tre ore .
Io ho usato una teglia quadrata perché volevo farla più bassa ,ma l'effetto degli strati diversi è riuscito lo stesso ...



BUON APPETITO 




SHARE:

mercoledì 18 gennaio 2017

POLENTA IN FORNO CON FORMAGGIO


Siamo molto fortunati rispetto a tutto quello che vedo e stanno trasmettendo in televisione ..neve e terremoto in tante zone di Italia ,zone bellissime ferite ,chissà se torneranno mai a splendere come facevano solo qualche tempo fa .
Avere caldo in casa , la luce , potersi fare una doccia ci sembra sempre scontato ma non lo è.
Vorrei tanto portare un piatto caldo a tutti oggi ,in questa ennesima giornata maledetta per la nostra bella Italia .
Se avete della polenta avanzata , riutilizzatela in mille maniere , sempre con la raccomandazione di non buttare via niente ..

INGREDIENTI 
  • POLENTA RAFFREDDATA 
  • FORMAGGIO A PASTA DURA FILANTE (PROVOLA , SCAMORZA )
  • PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
  • PEPE
  • QUALCHE FIOCCO DI BURRO


Ungete una teglia da forno con poco burro, poi tagliate a fette la polenta .
Ricoprite interamente la base con la polenta ,poi aggiungete il formaggio tritato e un cucchiaio di grana .
Fate due strati così , alternando quindi polenta e formaggio.
Terminate con una spolverata di parmigiano e pepe nero , qualche fiocco di burro..
Mettete in forno caldo fino a quando non vedrete che la polenta avrà fatto una crosticina dorata.
Servite calda .
Non ho specificato la quantità di ingredienti perché chiaramente dovrete regolarvi in base alla polenta che avete ..
BUON APPETITO


SHARE:

martedì 17 gennaio 2017

GAMBERONI CON CREMA DI CECI



Non è la Vigilia di Natale , ne quella di Capodanno , oggi però festeggio un anno dell'apertura del mio blog .Un anno pieno di ricette , di pazienza di entusiasmo condiviso , di respiri trattenuti per sapere se l'ultima invenzione o ricetta sarebbe piaciuta ai miei uomini e a voi  .
E le migliaia di visite , a conferma che , anche se non so fotografare , impiattare , non ho fatto nessun corso o partecipato a nessuna rivista ,le persone  di me  amano anche e soprattutto  la semplicità .
 Ricette semplici da preparare , da vedere , tradizioni da continuare , la cucina della nonna o della mamma .
D'accordo con il vegano , e tutte le altre correnti di pensiero , ma alla base c'è di fatto che il nostro bel paese si distingue anche , e chiaramente non solo, per la nostra inimitabile cucina .
E l'apprezzamento di un vastissimo pubblico straniero mi conferma che è così--
Grazie quindi a tutti , voi ed un abbraccio infinito che si estende dalla Sicilia al Trentino fino all'America per arrivare alla Russia , tutta l'Europa , Africa ed Asia ....
Come vorrei che poche parole riunissero tutto quello che sento ..non ho limiti e pregiudizi , così come non dovrebbe averli nessuno ..
Se avete dei gamberoni correte a comprare dei ceci e della pancetta .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • VENTI GAMBERONI CIRCA 
  • 10 FETTINE DI PANCETTA TAGLIATA MOLTO FINE
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • ROSMARINO SALE ,PEPE
  • MEZZA CIPOLLA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 1 BARATTOLO DI CECI LESSATI
  • 1 CUCCHIAINO DI CONCENTRATO DI POMODORO
  • 2 FETTINE DI PANE ARROSTITO
  • MEZZO BICCHIERINO DI COGNAC
  • 1 CUCCHIAINO DI SENAPE
  • POCO BURRO

Cominciate con il pulire i gamberoni , togliendo loro la buccia e cercando di lasciare integri testa  e coda .
Incidetela parte superiore con un coltellino affilato e togliete il filo nero.
Lavateli bene e disponeteli sopra un tagliere .
Salateli leggermente e rivestiteli uno ad uno con la pancetta.
Sistemateli all'interno di una padella antiaderente nel cui fondo avrete cosparso poco sale , poi aggiungete del pepe nero , l'aglio tagliato a fettine sottilissime e rosmarino.



Scolate i ceci dal loro liquido di conserva che dovrete tenere da parte .
Affettate finemente la cipolla e fatela andare con poco olio , poi aggiungete i ceci scolati e lasciateli insaporire .Mettete anche il cucchiaio di pomodoro e quando il tutto si sarà amalgamato , coprite con il liquido di conserva e fate bollire piano fino a che non si sarà ritirato.



Accendete la fiamma e disponete la padella con i gamberoni ,appena cominciano a sfrigolare girateli , calcolando due minuti per parte , fino a che la pancetta non si sarà sciolta .
Passate al mixer i ceci .
Sciogliete un piccolo pezzetto di burro in un tegame ,poi aggiungetevi l'emulsione di cognac e senape .
Fate scaldare bene e passate la salsa sopra i gamberoni




Servite tutti gli ingredienti assieme aggiungendo un pezzetto di pane arrostito ed un filo di olio .


BUON APPETITO ...E ANCORA GRAZIE DAL CUORE !!!



SHARE:

lunedì 16 gennaio 2017

ROSE DI MELE E SFOGLIA


Ma si ,ma si ..il lunedì sarebbe potuto iniziare anche molto meglio .
Ormai però ogni parola del medico mi scivola sulle spalle , e cerco di incrociare il suo sguardo e senza obiettare faccio tutto quello che mi dice .
Alzandomi dal suo studio , l'ho salutato  tranquilla, pensando  che comunque anche da seduta , il mio blog potrà sempre continuare .
Lui mi ha sorriso ed io ho pensato che sono molto fortunata ad avere un medico così in gamba .
Possiamo anche non essere d'accordo su alcune cose , ma la sua intransigenza in tante altre mi ha molto aiutata .
Ehì, tu lassù hai finito ??? Oppure a volte ti lasci andare ... e magari ti influenzano certe dichiarazioni di chi troppo bene non mi ha mai voluto..se è così sappi che non mi lascerò mai andare io  ..
Bene ,e allora ieri per l'appunto , avevo fatto le mie roselline di mele , già finite  , ciò sta ad indicare che sono piaciute , e stamani ci abbiamo fatto colazione .
Sono così belle che rallegrano qualsiasi cielo grigio e un triste stato d'animo ..delicate , raffinate e dolci al punto  giusto .
Le dedico al mio compagno , al suo amore alla passione che mette in ogni cosa e a tutto l'aiuto che mi dà  per vivere,si perchè è molto facile dire ti voglio bene o l'ancor più forte ti amo...i fatti sono quelli che contano , i fatti...
Stessa cosa per tutti coloro che sostenevano che mi avrebbero sempre aiutata ...grazie , ce l'ho fatta anche senza di voi , e se... ma ne dubito molto , avete ancora un misero cuore , lasciatelo per gli ultimi respiri ..vi servirà..


INGREDIENTI  PER CIRCA 7/8 ROSELLINE 

  • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA
  • 1 MELA VARIOPINTA (NON IMPORTA LA TIPOLOGIA...)
  • 2/3 CUCCHIAINI DI MARMELLATA DI ALBICOCCHE
  • ZUCCHERO A VELO
  • QUALCHE PEZZETTO DI BURRO
  • SUCCO DI LIMONE 2 CUCCHIAINI

Lavate bene la mela lasciandole la buccia  , poi  dividetela in quattro quarti e togliete a ciascuno spicchio , i semi nella cavità.
Tagliate poi ciascuno spicchio in fettine molto sottili che andrete a mettere dentro ad un piattino , bagnandole con poco succo di limone e una spolveratina di zucchero a velo.



Stendete la sfoglia e con una rotellina dentata o un coltellino affilato , ricavate delle striscioline larghe all'incirca 6 cm.
All'interno di ogni striscia ,disponete con la punta di un cucchiaino la marmellata di albicocca.

Sistemate le fettine di mela sopra le strisce a metà altezza con la parte esterna rivolta in alto , quindi ripiegate la metà della striscia sopra l'altra.





Sigillate bene l'inizio e la fine della pasta , quindi arrotolate delicatamente le strisce a chiocciola .



Disponete del burro in una teglia da muffins e posizionate all'interno di ciascun incavo la rosellina .



Continuate fino alla fine degli ingredienti , poi una volta terminato , spolverate bene con zucchero a velo .


Infornate in forno statico prescaldato a 170° per circa 45 minuti.
Quando le rose saranno cotte estraetele dal loro posto con l'aiuto di un cucchiaio per evitare che raffreddandosi lo zucchero si caramelli .
Servite con altro zucchero a velo.

BUON APPETITO !!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig