MENU
MENU

sabato 21 gennaio 2017

COUS COUS CON CARCIOFI


..e poi oggi che facciamo , devo cucinare di corsa.Come diceva nonna stamani ho traccheggiato un po' , che nel suo gergo voleva dire che avevo preso la mattinata con molta calma ..
Certo non è che mi posso muovere regolarmente e allora con l'aiuto della mamma qualcosa riesco a fare e con la sedia attaccata alle natiche posso arrivare ad altezza mensole , piano del gas ..Signore Dio ti benedico , posso arrangiarmi a cucinare e scaricare lo stress....
Cous cous non è solo estate ,ne mangeremmo a chili , ci piace  e poi se avanza lo possiamo anche mangiare il giorno dopo , magari come ripieno di qualche verdura  , e poi con i miei amati  carciofi !!!.Stavolta l'ho creato così!!! C' è sempre un motivo per sorridere alla vita e poi , più semplice è il motivo, più le sorrido...

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • 1 BICCHIERE E MEZZO DI COUS COUS PRECOTTO
  • 1 BICCHIERE E MEZZO DI ACQUA SALATA
  • 2 CARCIOFI
  • 1 LIMONE 
  • 150 G DI PANCETTA LEGGERMENTE AFFUMICATA 
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 1 CUCCHIAIO DI PECORINO GRATTUGIATO (O PARMIGIANO )
  • SALE 
  • PEPERONCINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



Mondate i carciofi togliendo loro le foglie più dure e tagliateli a fettine molto sottili , man mano che procedete immergeteli in acqua acidulata con limone .
Sbucciate l'aglio , schiacciatelo con il palmo della mano e mettetelo a soffriggere in poco olio con una spolverata di peperoncino .
Intanto , fate scaldare l'acqua salata e appena raggiungerà l'ebollizione , spegnetela e versatela dentro ad una insalatiera dove avrete messo il cous cous .
Coprite con un panno e mettete da parte .
Quando l'aglio sarà colorito , aggiungete la pancetta tagliata a striscioline e fate dorare , in  ultimo versate i carciofi tagliati.
Fateli ben colorire e bagnateli poi con il vino bianco.
Una volta sfumato il vino , aggiungete acqua calda salata, in modo che ricopra il tutto .Fate cuocere lentamente a fiamma bassa .
Aggiustate di sale .
Quando i carciofi saranno cotti ed il liquido si sarà assorbito quasi totalmente ( è bene che un po' ne rimanga per ammorbidire il cous cous..)versateli nella insalatiera contenente il cous cous e mescolate assieme al formaggio .

Amalgamate bene il tutto e servite ...

BUON APPETITO ..


SHARE:

venerdì 20 gennaio 2017

IL DANUBIO SALATO



Amo tutta la cucina , in particolare quella mediterranea .
La cucina del sud  , evoca ricordi, meravigliosi  con i suoi sapori e profumi particolari che spaziano da erbe mediterranee a profumo di pomodoro che bolle nel fuoco .
Ci sono delle realtà poi che ovunque tu cammini respiri quell'aria intrisa di cibo che ti fa venire fame a qualsiasi ora , Napoli e le sue meraviglie contribuisce per grande parte a questa ottava meraviglia del mondo..la sua cucina ..
Il Danubio è uno di quei lievitati che sinceramente vale tutto il tempo che richiede , quei panini così lucidi attaccati tra di loro come in un infinito girotondo , sempre morbidi , profumati di arancio e sole....

Se il sabato , come noi difficilmente uscite a cena , provate a cucinarvi questa eccellenza...

INGREDIENTI

  • 600 G DI FARINA MANITOBA
  • 100 G DI FARINA 0
  • 8 G DI LIEVITO DI BIRRA
  • 70 G DI BURRO
  • 190 ML DI ACQUA
  • 190 ML DI LATTE
  • 12 G DI SALE
  • 1 ARANCIA
  • 35 G DI ZUCCHERO
  • 1 CUCCHIAINO DI MIELE 
  • 200 G DI PROSCIUTTO COTTO
  • 200 G DI FORMAGGIO TIPO PROVOLA O SCAMORZA
  • 1 CUCCHIAIO DI LATTE
  • 1 TUORLO D'UOVO
Qualche ora prima di incominciare ad impastare , grattugiate la scorza dell'arancia e mescolatela al miele , coprite e tenete da parte.
Preparate il primo lievitino prelevando 95 g di farina dal totale , 50 g di latte e 50 g di acqua  ed il lievito .
Mescolate il lievito all'acqua e al latte poi aggiungete gradatamente la farina .
Fate lievitare per un 'oretta circa ,poi aggiungete la rimanente farina , il latte ,l'acqua e lo zucchero e la miscela di miele ed arancia che regalerà al composto un profumo meraviglioso.
Aggiungete poi il burro a temperatura ambiente a pezzetti , cercando di aggiungere sempre un pezzetto dopo che è stato ben assorbito l'ultimo messo.
In ultimo mettete il sale ,coprite con pellicola dopo aver impastato e lasciate lievitare .



Lasciate in forno con la luce accesa , e vedrete che dopo circa quattro ore , l'impasto sarà raddoppiato.



A questo punto cominciate a prelevare dall'impasto dei pezzetti di circa 40/50 g , schiacciateli come fossero delle piccole focacce al centro delle quali andrete a mettere il prosciutto cotto ed il formaggio.


Tirate le parti esterne verso il centro cercando chiudere e fare aderire bene , formate delle palline con la superficie pi liscia che potete.

Ungete una teglia circolare con del burro e disponete le palline formate .


Rimettetele a lievitare per circa 2 ore sempre in forno con luce accesa .
Trascorso tale tempo , emulsionate il tuorlo con il latte e spennellate bene la superficie delle palline .



Infornate in forno caldo a 180° per circa 30 minuti , fate attenzione alla colorazione della superficie , se vedete che si colora troppo , coprite con carta alluminio ..

BUON APPETITO ....



SHARE:

giovedì 19 gennaio 2017

TORTA MAGICA



In questo clima un po' così, tanto triste e non mi riferisco solo chiaramente alla situazione metereologica , spesso ho voglia di coccolarmi e coccolare i miei uomini con qualcosa di dolce che profuma di casa .
E non potendo fare grandi salti , mi dedico a cose semplici e facilmente realizzabili .Ho ceduto anche io alla tentazione di fare la famosissima torta magica .
Non è solo semplice ma è anche molto buona , indicatissima per la nostra colazione ma anche per appagare quel piccolo languorino che a  volte prende inaspettato ..tagliata cosi a piccoli quadrettini è ciò che ci vuole ...

INGREDIENTI

  • 4 UOVA A TEMPERATURA AMBIENTE
  • 150 G DI ZUCCHERO
  • 500 ML DI LATTE
  • 120 G DI FARINA00
  • 1 FIALETTA AROMA VANIGLIA
  • 130 G DI BURRO

Iniziate con lo sciogliere il burro a fiamma bassa , e ,una volta sciolto lasciatelo raffreddare .
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi , ricordo che non devono essere freddi.
Intanto scaldate il latte ma non fategli raggiungere il bollore .




Montate i tuorli con lo zucchero ,poi aggiungete il burro ed il latte mescolando piano delicatamente ,in ultimo la fialetta di vaniglia .
Aggiungete la farina che deve essere setacciata benissimo , fate attenzione a questo , perché se ci fossero dei grumi ne andrebbe la riuscita della torta .
Quindi , al limite , aggiungete la farina passata attraverso un setaccio e fatela incorporare delicatamente all'impasto.
Per ultimi aggiungete gli albumi , che avrete montato  a neve ben ferma , e mescolate con cura .
Vi accorgerete che l'impasto sarà estremamente liquido , è così che deve essere .
Per evitare che fuoriesca dalla tortiera , foderatela con un foglio di carta d'alluminio,nel caso la tortiera sia apribile .
Altrimenti imburrate la teglia e spolveratela di farina .
Mettete in forno a 150 gradi per un'ora e quindici minuti  circa .
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare poi trasferitela in frigo e lasciatela almeno due o tre ore .
Io ho usato una teglia quadrata perché volevo farla più bassa ,ma l'effetto degli strati diversi è riuscito lo stesso ...



BUON APPETITO 




SHARE:

mercoledì 18 gennaio 2017

POLENTA IN FORNO CON FORMAGGIO


Siamo molto fortunati rispetto a tutto quello che vedo e stanno trasmettendo in televisione ..neve e terremoto in tante zone di Italia ,zone bellissime ferite ,chissà se torneranno mai a splendere come facevano solo qualche tempo fa .
Avere caldo in casa , la luce , potersi fare una doccia ci sembra sempre scontato ma non lo è.
Vorrei tanto portare un piatto caldo a tutti oggi ,in questa ennesima giornata maledetta per la nostra bella Italia .
Se avete della polenta avanzata , riutilizzatela in mille maniere , sempre con la raccomandazione di non buttare via niente ..

INGREDIENTI 
  • POLENTA RAFFREDDATA 
  • FORMAGGIO A PASTA DURA FILANTE (PROVOLA , SCAMORZA )
  • PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
  • PEPE
  • QUALCHE FIOCCO DI BURRO


Ungete una teglia da forno con poco burro, poi tagliate a fette la polenta .
Ricoprite interamente la base con la polenta ,poi aggiungete il formaggio tritato e un cucchiaio di grana .
Fate due strati così , alternando quindi polenta e formaggio.
Terminate con una spolverata di parmigiano e pepe nero , qualche fiocco di burro..
Mettete in forno caldo fino a quando non vedrete che la polenta avrà fatto una crosticina dorata.
Servite calda .
Non ho specificato la quantità di ingredienti perché chiaramente dovrete regolarvi in base alla polenta che avete ..
BUON APPETITO


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig