MENU
MENU

giovedì 28 dicembre 2017

HUMMUS DI CECI



L'hummus di ceci è quella particolare salsa , di origine mediorientale , tipica in particolare in Israele e Libano ,
Racchiude odori e sapori molto semplici , e già il nome Hummus mi riportava direttamente a qualcosa legato alla terra , con radici ben piantate .
E poi , dietro a questo termine così sconosciuto , in realtà si nasconde un qualcosa che io adoro ..i legumi , e nello specifico , i ceci .
Ormai vi è nota questa mia grande passione di aggiungere , dove e se possibile , legumi ovunque , e ho scoperto questa salsa , parlando con una cliente qualche tempo fa , ma mi sembrava di difficile interpretazione perché al suo interno conteneva un altro ingrediente , derivato dai semi di sesamo ,la tahina , che altro non è poi che una crema di sesamo , facilmente reperibile o da fare in casa .
Questa salsa semplice e particolare è molto amata da vegetariani e vegani , perchè contiene molte sostanze nutritive e servita con del pane morbido o , al contrario cracker senza sale è un ottimo antipasto .
Si può aromatizzare con curcuma , ma io la preferisco liscia , così com'è, una sorta di crema che non smetterei mai di mangiare ..




INGREDIENTI


• 2 cucchiai di tahina
• succo di 1 limone
• 2 spicchi d’aglio

• sale
• 2 cucchiai di olio di oliva
• prezzemolo
• paprica

PER LA TAHINA

• 100 g di semi di sesamo
• 20 g di olio di sesamo (in alternativa, olio di girasole, o di riso o vinacciolo)
   ceci secchi , 250 g (oppure già lessati)



Iniziate con il lessare i ceci che avrete messo in ammollo la sera precedente , ma se volete velocizzare l'operazione , potete utilizzare tranquillamente quelli che si trovano in commercio già lessati .

Tostate i semi di sesamo in poco olio , (20 g come indicato negli ingredienti ..) e una volta raffreddati , passateli al mixer riducendoli in crema .
Questo passaggio potete evitarlo se reperite della tahina  pronta .



Passate al mixer i ceci , fino a ridurli in crema omogenea , aggiungete il sale , l'aglio (a vostra discrezione , se non lo tollerate potete anche non metterlo..) ,
il succo di limone ,l'olio e la paprica .

Amalgamate bene , se volete a vostro piacimento mettete del pepe nero .



Lasciate riposare qualche ora , bagnate con un filo di olio e spolverate di prezzemolo fresco..gustate con del pane o cracker come antipasto.

BUON APPETITO 




SHARE:

martedì 26 dicembre 2017

PANETTONE GASTRONOMICO SALATO RIPIENO




Parlare di un panettone gastronomico farcito la sera di Santo Stefano , immagino essere argomento delicato e scottante..
Si perché , dopo le mega abbuffate di questi ultimi due giorni , pensare ad un piatto così, fa veramente venire i brividi..ma datosi che io non ho cenato ieri sera e non lo farò neppure stasera ,vi parlo di un qualcosa che ho cucinato per la Vigilia di Natale , quando ormai è usanza festeggiare con il cenone da buona compagna di un terrone..e non inorridisco nemmeno perchè sono sicura che molti di voi staranno già pensando alle prossime festività!
In realtà , mi rendo conto che ormai abbiamo tutti assunto e fatte proprie le tradizioni del sud , perché a vedere ciò che abbiamo passato in cassa , e a parlare con vari elementi della mia famiglia con i quali non eravamo insieme a pranzo per il giorno di Natale ,  mi sono sentita in ottima compagnia , pensando bene che non siamo gli unici che esageriamo un tantino seduti attorno ad un tavolo nelle feste ricordate .
Così appunto , noi abbiamo iniziato la sera della Vigilia , e seppur domenica avessi lavorato , ma solo fino al primo pomeriggio, mi sono messa ai fornelli presto, perchè oltre alla cena ancora dovevo preparare panforte ricciarelli e qualcosa per il pranzo di Natale  .
Con un minimo di organizzazione e giocando di astuzia sono riuscita a fare qualcosina ..
Linguine di una marca che amo ,Rummo alle vongole veraci e pomodorini , panettone salato ripieno e torta salata , poi frutta e a mezzanotte dolce tradizionale e spumante .
Non mi vergogno a dirlo , quest'anno dopo la cena mi sono goduta e guardata per la prima volta assieme a mio figlio ed il mio compagno , mamma e mia sorella con mio cognato , "Una poltrona per due "...Si lo so che sono anni che programmano questo film in televisione ma io non l'avevo mai visto prima..

Quindi cena abbastanza contenuta , anche perché il primo piatto di sera , già è abbastanza calorico ..
Ma veniamo al panettone .
Avrei potuto farlo , ma ho lavorato sempre i due giorni prima della Vigilia e quando poi mi affretto nel fare le cose nei ritagli di tempo , mi viene tutto male , ho bisogno di calma , di pace e dei miei tempi.
Allora mi sono procurata un panettone ....e vi lascio una ricetta con la quale potete ideare un antipasto per l'ultimo giorno dell'anno o Capodanno stesso..

INGREDIENTI PER 1 PANETTONE FARCITO

  • panettone gastronomico , 1
  • maionese , 500 g
  • tonno , 400 g
  • gamberetti surgelati , 300 g
  • salmone affumicato , 400 g
  • ketchup , 2 cucchiai
  • whisky, 1 cucchiaio
  • rucola 
  • sale , pepe nero 
  • olio extra vergine di oliva , 1 filo

Togliete il panettone dal suo involucro in modo che "respiri" un po' , poi cominciate a preparare le due salse che vi serviranno per la farcitura .

Negli ingredienti ho messo 500 g di maionese , ma sinceramente , dato che l'avevo fatta da me , non avevo pensato di pesarla , per cui tenete un tubetto di scorta in più.
Dividete la maionese in due parti uguali .
Fate bollire poca acqua e quando è giunta ad ebollizione tuffatevi per due minuti i gamberetti.
Scolateli , fateli asciugare bene poi mescolateli alla metà dose di maionese assieme al liquore , al ketchup e sale e pepe nero .
Mettete da parte , e adoperate la rimanente maionese per la salsa che invece farete mescolandola assieme al tonno, un filo di olio , e pepe nero .

Sezionate il panettone con un coltello affilato dividendolo in sei , otto fette partendo dalla base .




Cominciate sistemando la base del  panettone sopra al vassoio di portata e farcite con , un filo di olio e la salsa al tonno , spalmandone bene lasciando però un cm dal bordo .
Aggiungete della rucola e fette di salmone .


 Procedete sovrapponendo le fette e farcite alternando le varie salse , volendo potete mettere a vostro piacimento anche pomodori, insalata lattuga  o sottaceti , ma io ho preferito solo rucola .



Pressate leggermente ogni fetta e fate in modo che combacino bene .
Quando siete all'ultima fetta , sovrapponete bene la calotta e decoratela con soggetti natalizi da aperitivo.
Lasciate riposare minimo un paio di ore in frigo , in modo che i sapori riescano ad amalgamarsi  bene e che la pasta del panettone incorpori le creme .
Servite tagliando come un panettone tradizionale .


BUON APPETITO 



SHARE:

lunedì 25 dicembre 2017

BUON NATALE 2017













A TUTTI VOI UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE PER CONTRIBUIRE A REALIZZARE UN




MIO PICCOLO SOGNO...




TANTI CARI AUGURI DI BUON NATALE , CON LA SPERANZA CHE POSSIAMO




RICOMINCIARE A COGLIERNE LA VERA ESSENZA.




SILVIA




CUCINA SOTTO A LIVARA

SHARE:

venerdì 22 dicembre 2017

TARTINE DOLCI CON CREMA DI MARRONI E PANNA



Nel caso non bastassero panettoni , pandori , panforti , cavallucci , ricciarelli , torroni e biscotti di Natale ..ecco solo in quel caso , magari delle tartine senza cottura con base di Pan di Stelle e burro , sono ideali.
Lo so , non ho tempo in queste giornate neppure di guardarmi allo specchio , ma in tarda serata per rilassarmi la testa da giornate di confusione e gente convulsa che rincorre i dolci citati sopra , mi rilasso in cucina e preparo le cose che magari vedo in riviste , social, insomma scopiazzo un po' come tutti ..
Queste tartine sono di un pasticcere che adoro , Lucake , così famoso e bravo alla sua giovane età , ma non per questo meno  stupefacente  dei grandi rinomati e stellati chef di alta pasticceria.
Ho fatto qualcosa di testa mia per vari motivi , il primo è che devo sempre rielaborare , il secondo perché ho una grossa mancanza ..
Non so usare la sac a poche..o meglio certo , la uso ma non riesco a dare quelle forme meravigliose che tutti danno a pasticcini , tartine , torte ..devo esercitarmi in questo.
E poi il mio difetto è che quando sono stanca , divento frettolosa ed impaziente ..e come diceva la nonna , fretta e bene non stanno insieme..quindi come sempre vi ho ripetuto , la perfezione non mi appartiene .
Comunque , eccoci alla ricetta ...


INGREDIENTI PER CIRCA 12 TARTINE 

  • biscotti Pan di Stelle , 175 g
  • burro , 75 g
  • crema di marroni , 3 cucchiai circa 
  • marron glaces 4/5
  • panna spray 
  • ribes 
  • foglioline di menta 



Triturate i biscotti nel mixer mentre fate sciogliere il burro a fiamma bassissima , senza farlo friggere .
Quando sarà raffreddato , mescolatelo alla polvere di Pan di Stelle e formate un composto omogeneo.
Con un cucchiaino , ponete l'impasto in una teglia antiaderente per la cottura di tartine e con le dita fate pressione per ricoprire ciascun incavo.



Ponete nel freezer , per almeno 30/45 minuti dopodiché togliete la teglia e passatela 5 secondi sopra il gas , ma solo questi secondi altrimenti il burro si scioglierà di nuovo .
Questo procedimento servirà a far staccare le tartine dalla teglia .
Una volta staccate , mettete la crema di marroni con la sac a poche in ogni tartelletta insieme a pezzetti di marron glaces.



Spruzzate la panna spray e decorate con palline di ribes e foglioline di menta ...
Ponete qualche minuto in frigo o degustate immediatamente ..

Provare per credere ...

BUON APPETITO 




Vi auguro serene giornate ,che precedono il Natale ...
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig