MENU
MENU

mercoledì 24 gennaio 2018

VELLUTATA DETOX



Ah ...non so correggere con i vari programmi in uso attualmente le fotografie per cui nella mia bella tazza di vellutata si nota benissimo l'orlo della stessa sopracitata formatosi nel muovere la ciotola.
Va bene , va benissimo anche così , vi ho sempre detto che amo l'essenza , la sostanza e meno la forma .
Sono sempre stata una bella bambina grassa , amavo mangiare fin da piccola , ma le mie merende erano per lo più composte da pane e pomodoro o pane vino e zucchero , raramente quando la mamma mi mandava a fare la spesa , mi facevo avanzare qualche spicciolo con il quale compravo e mangiavo di nascosto un buondì , una delle poche merendine che esistevano allora.
Oppure attraversavo la strada di casa e mi premiavo , dopo aver lavato i piatti ,con un bel granulato all'amarena , anch'esso uno dei primi gelati confezionati che riuscivamo ad avere.
E non parlo di millenni fa .
Poi improvvisamente le grandi marche  cominciarono a distribuire di tutto un po' ed in ogni casa potevi notare la differenza tra ciò che eravamo e quello che eravamo diventati.
Gli anni del benessere , il boom economico e , strana incoerenza proprio mentre esplodeva ogni ben di Dio , si incominciava a pensare alla forma fisica , non tanto rincorrendola attraverso una corsa o sana attività , ma eliminando i cibi in precedenza tanto agognati..
Così dai diciotto anni in poi ho provato tutte le diete dalla Scarsdale , alla proteica , quella zona , quella del minestrone..
Adesso mangio solo cose genuine in alta percentuale , e come sempre ribadisco in questo blog e non solo ,mi ostino quando posso a farmi pane , burro , dado vegetale  in casa ...e non mi preoccupo della linea , lascio che lo facciano le ventenni.
Adesso voglio godermi la vita , il cibo è anche convivialità , piacere , modus vivendi e per questo il mio rapporto con esso è molto migliorato .
Ci sono giorni però che ho proprio bisogno di una disintossicazione da tutto , come se una vellutata mi aiutasse anche a disintossicare testa e cuore ..
Questa che vi propongo mi è piaciuta e credo possa essere un valido aiuto se avete bisogno di sentirvi meglio...



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • zucca gialla , 300 g circa 
  • sedano , 3 costole medie 
  • cipolla rossa , 1 grande 
  • zenzero fresco , mezza radice
  • dado vegetale , 2 cucchiaini
  • curcuma o curry (secondo la vostra preferenza..)
  • olio extra vergine di oliva 
  • semi di girasole , zucca e lino , 2 cucchiai 
Prendete la zucca gialla , sbucciatela , lavatela bene e riducetela a pezzetti.
Fate lo stesso con il sedano e la cipolla 
Mettete su una larga casseruola e coprite il tutto con acqua , in modo che questa sia almeno 2 cm in più rispetto all'altezza di tutta la verdura .
Fate cuocere lentamente per una mezz'ora poi aggiungete anche la radice dello zenzero grattugiata .
Continuate la cottura e quando sentirete con l'aiuto di una forchetta che la zucca è cotta , spegnete la fiamma .



Passate tutto al mixer . 
Mettete di nuovo la vellutata sul fuoco ,e fate bollire un 'altra mezz'ora , il tempo necessario per farla addensare .
Aggiustate di sale e terminate con un filo di olio.



Servite accompagnata da semi di zucca girasole e lino e una spolverata di curcuma o curry.

BUON APPETITO 



SHARE:

lunedì 22 gennaio 2018

SALMONE E AVOCADO IN SALSA DI CIPOLLE DI TROPEA


Guardo Presa Diretta  e sto ascoltando l'intervista ad un padre a cui è morto il figlio pochi mesi fa per l'ennesimo caso di malasanità, vedo scendere le sue lacrime , lacrime di rabbia e non posso esimermi da guardare mio figlio , seduto accanto a me , e mi sento le guance umide , pensando al dolore di quel genitore .
Ci sono delle situazioni che veramente annientano, e ti lasciano impotente di fronte alla totale ed assoluta inefficienza.
Penso a mio figlio , oggi che per lui è stata una giornata importante , una esperienza di lavoro significativa e vera , e la prima guida in auto con me .
Ripercorro come sempre ogni momento che ci ha visti insieme .
Torno dal lavoro alle tre del pomeriggio ed ho solo voglia di vederlo e sapere come sia andata la sua prima mattina al lavoro.
Mi aspetta e percepisco dai suoi occhi che è soddisfatto.
Mi racconta , parliamo ed insieme decidiamo di andare a fare la prima guida , la prima volta  ,dopo l'arrivo del foglio rosa.
In un attimo lo vedo bambino con il grembiule azzurro ed uno zaino in spalla , mi rivedo entusiasta con una macchina fotografica ad immortalare ogni suo movimento , che caratterizzava il primo giorno di scuola materna , o il suo primo compleanno , il primo giorno di scuola elementare e non più tardi di qualche mese fa , l'uscita dalla scuola superiore dopo aver sostenuto gli orali delle scuole superiori.
I tuoi primi tentativi di guida sono come quelli di tutti coloro che si approcciano per la prima volta ad un automobile , tengo istintivamente la mano sopra il freno a mano , siamo in un parcheggio grandissimo e vuoto , non corriamo pericoli , ma c'è una cosa fondamentale , ho tremendamente fiducia in te perché ti ho cresciuto responsabile e con un bel cuore ..
Il tuo grazie con la frase , sei una grande mamma , mi ripagano di tutto e la nostra stretta di mano , quella di sempre ..dal primo giorno di scuola quando pretendevi che ti lasciassi l'impronta del bacio con il rossetto sulla guancia per sentirmi accanto ...e le mani sudate prima degli orali , le mani fredde , le tue mani ..il mio piccolo grande uomo .
Non potevo chiedere di meglio e tornando ti trovo ad apparecchiare la tavola dimenticando come sempre i tovaglioli..
E a te che dedico questo piatto che adori...ed è a te che io adoro




INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • salmone affumicato in tranci , 500g circa 
  • avocado , 1
  • cipolle di tropea , 2
  • zucchero semolato , 1 cucchiaino 
  • sale , pepe 
  • olio extravergine di oliva 
  • limone , 1
  • aceto balsamico , glassa un cucchiaio

Pulite bene le cipolle di Tropea , lavatele e affettatele sottilmente .
Mettete a scaldare l'olio , circa due cucchiai e appena è caldo aggiungete le cipolle .
Fatele andare piano con la fiamma bassa e lasciatele sul fuoco fino a che non saranno ben appassite .
Salatele , e coprite con il cucchiaio di zucchero .
Lasciate caramellare per circa dieci minuti poi aggiungete un pizzico di pepe.
Passatele al mixer.



Sbucciate l'avocado , tagliatelo a pezzetti o fettine sottili , conditelo con limone sale e pepe.
Mescolate all'avocado anche il salmone anch'esso tagliato a pezzetti .
Amalgamate il tutto con la salsa di cipolle , poi bagnate con qualche goccia di aceto balsamico.
Sistemate di sale e pepe , servite.

BUON APPETITO 



SHARE:

domenica 21 gennaio 2018

ANTIPASTO SFIZIOSO



Il classico antipasto toscano , consiste generalmente in un mix di salumi che accompagnano il pane "sciapo" , il pecorino più o meno stagionato , attualmente servito con varie confetture e miele , ed i rinomati crostini neri (Crostini neri ).
Poi ci sono le varie bruschettine calde e fredde , ed in base alle stagioni , panzanella e pappa al pomodoro .
Poi ognuno scatena in cucina la propria fantasia e le danze spesso si aprono con torte salate , rustichini in forno , misto  salatini ,pizzette insomma si potrebbe tranquillamente pranzare o cenare  in certe occasioni in cui la sfilata degli antipasti non ha limite .
L'aglio è spuntato , accanto alle spinaci ed i teneri germogli hanno goduto dei tiepidi raggi di sole che oggi riscaldavano la campagna .
La nostra passeggiata fino alla torre che sovrasta il colle davanti a casa , è stata come sempre , uno dei momenti più belli della nostra vita insieme .
Mano nella mano , con lo stesso passo , a volte ti trattieni per tenere il mio più lento , ci raccontiamo le migliaia di cose che abbiamo dentro , quelle che dobbiamo trattenere tutta le settimana , presi dal lavoro , la fretta e le problematiche di ciascuno.
Mi ascolti , ti ascolto , cerco di chiederti dei consigli , perché tu sei molto più sensato di me in troppe cose , e nonostante tutto  riesci ad interpretare e capire meglio di me l'animo delle persone , direi comprendi le difficoltà e la cattiveria , distingui l'animo ribelle e cattivo da quello buono ed affronti sereno ogni tua giornata.
Io non sono così..
Io ho più volte impacchettato il cuore , per donarlo a chi ho amato .
Ho usato diversi colori ed ho scelto carte accurate , belle colorate .
A volte ho anche preteso che mi si ridasse indietro.Ma il rischio di chi regala il cuore è veramente troppo grosso.
Perché in pochi , sanno come trattarlo , specialmente se è sensibile , cosa assai rara .
C'è chi lo ha messo all'interno di una bacheca di vetro , c'è chi lo ha calpestato , chi addirittura lo ha fatto sanguinare .
Poi impari che non è un regalo gradito a tutti , ma a quei pochi che lo apprezzano continui a donarlo ogni giorno come un piccolo pezzetto di te..
E così dopo il pranzo luculliano da una suocera che aspetta che arrivi piantata nel terrazzo sfidando anche il freddo , siamo rientrati a casa e mi sono addormentata con un libro fra le mani ed un plaid come coperta ..mi hai spento la luce ed hai accompagnato Franci in paese lasciandomi dormire serena..una delle tue più belle e tante  forme di amore ...quello vero.

Per questo semplice antipasto , che ho preparato per Daniela e Giorgio , vi serviranno...

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • cipolla rossa , 1 grande
  • sedano , 2 costole 
  • pera tipo abate , 1
  • mix di frutta secca e frutti essiccati (mirtilli e cranberry..) 2 cucchiai da minestra
  • formaggio pecorino semi stagionato , 2 fette 
  • olio extra vergine di oliva 
  • aceto di mele 



Lavate bene il sedano , sbucciate la cipolla , lavate anch'essa e tagliate il tutto a fettine e dadini.
Pendete un padellino antiaderente e fate soffriggere la cipolla tagliata a fette alla quale aggiungerete il sedano .
Tenete la fiamma bassa e lasciate cuocere per una mezz'ora circa , il tempo che la cipolla si appassisca bene.
Sbucciate intanto la pera , e tagliatela a pezzetti più o meno uguali , poi aggiungetela al composto.



Lasciate cuocere ancora quindici minuti circa in modo che anche la pera si  cuocia un po' ma non perda la croccantezza .
Poi sfumate il tutto con due cucchiai da minestra di aceto di mele , lasciate che evapori e spegnete.



Lasciate raffreddare , ed una volta che il composto sarà  freddo aggiungete il mix di frutta secca ed il formaggio pecorino.
Amalgamate bene tutto con un cucchiaio e se necessario aggiungete un filo di olio a crudo .
Servite con fettine di pane tostato o con pezzetti schiacciata croccante .

BUON APPETITO !



SHARE:

venerdì 19 gennaio 2018

ANELLI DI TOTANO IN FORNO



Mi piace tanto il fritto , mi piace troppo il pesce .
Il connubio è perfetto ,  ma si sa che cenare la sera alle ventidue , spesso non mi consente di mangiare entrambi , al massimo un piattino di passato di verdure .
Oggi sono rientrata nel piccolo orto , ci sprofondo , tanto la terra è intrisa di acqua e ho pensato bene che potrei comprarmi un paio di "sciantelli" fioriti , che altro non sono che stivali di gomma , con i quali potrei sembrare una dolce giardiniera inglese di quelle corredate anche di cappello e cestino in vimini ..chissà magari prima dell'estate mi faccio un corredo di quelli meravigliosi , comprensivo di pannuccia  a fiorellini.
Nonostante la nebbia oggi è una di quelle giornate che ho il sole dentro , che non sono rare , ma spesso caratterizzate dai dolori atroci che accompagnano l'esistenza di chi come me è affetto da qualche patologia .
Questo però , mai mi impedisce di sfoderare i sorrisi più belli per i miei vecchietti alle casse ,  e per loro ho una corsia preferenziale nel cuore , tanto che mi riconoscono da lontano , solo e soltanto per essere salutati guardandoli negli occhi.
Chi più lo fa ?
Si disprezza anche un parente stretto ormai , figuriamoci se si può dare ascolto ai quei poveri vecchi cuori...
Tutta la settimana sono stata con Miriam e Nada nel cuore , e ho volato alto , ho toccato quasi il cielo perché mi hanno dato ancora una volta l'opportunità di affrontare la sofferenza guardandola in faccia , quella vera .
Ne parlo non tanto perché voglio far sapere , ma per convincere tutti che un bel giro in un reparto oncologico pediatrico come ho fatto io domenica , anziché nel centro commerciale con il "muso"si il muso , insoddisfatto ed infelice , farebbe rivalutare tante belle cose che la vita ci offre  .
Vedere quelle testine calve ovunque , avere l'abbraccio di Miriam , e restare con lei a parlare godendo della sua testa ,che non è poca cosa ma anzi , mi ha spiazzata con tante domande..mi ha reso terribilmente felice.
 E poi capire quanto loro siano entusiasti della normalità di fronte a chi si lamenta anche navigando nell'oro , mi ha veramente confermato che mi sento un altra persona .
Che sono stata citata ad un congresso per aver fatto un cambio di programma nel mio lavoro , una contro tendenza..anziché continuare come donna in carriera ho scelto di farmi demansionare , anzichè nutrirmi con caviale preferisco pane ed olio , anziché vestirmi di abiti di alta moda , indosso pantaloni di una tuta e scarpette ..anziché labbra stile canotto preferisco non avere che una piccola linea inesistente ....potrei continuare un eternità...anziché essere intristita , mi sento viva e felice .
Quanti di voi conosceranno questa sensazione potranno capirmi , perché bisogna sempre toccare il fondo per riemergere più forti e meglio di prima ..
Chi ha potere , a volte scommette anche nei destini della vita degli altri..ma prima o poi arriva il giorno del giudizio per tutti , perché come diceva nonna Cristo paga tutti i sabati ed uno per uno tocca a tutti..
Andiamo in cucina con tanto pane grattugiato chiaramente riciclato da quello che era diventato secco nel porta pane!





INGREDIENTI PER DUE PERSONE 
  • totani , 2 o 3 a seconda della loro grandezza 
  • limone , 1
  • pane grattugiato , 3 cucchiai
  • salvia , 2 foglie
  • rosmarino , 1 rametto
  • sale , pepe , olio extra vergine di oliva


Lavate bene il pesce e pulitelo togliendo le interiora , lasciate i tentacoli da parte , ma non rompetelo , anzi per formare gli anelli lasciatelo intero.
Per velocizzare quanto sopra , potete anche utilizzare degli anelli congelati , ma il gusto sarà leggermente diverso.
Tagliate quindi gli anelli e lasciateli a marinare per circa un'ora con il succo di limone .



Nel frattempo fate un trito composto da salvia e rosmarino al quale aggiungerete anche il pane grattugiato abbastanza grosso , io riciclo il pane secco .
Aggiungete anche sale e pepe.
Scolate dal limone gli anelli e passateli più volte nel trito.



Foderate una teglia con carta da forno , bagnate con un filo di olio e disponete gli anelli impanati .
Accendete il forno a 180 e quando sarà ben caldo mettete la teglia, dopo aver ripassato un filo di olio ed il trito sopra il pesce .
Cuocete per circa venti minuti ,  posizionando gli ultimi cinque il forno in modalità gratinatura.
Gustate gli anelli caldi e...

BUON APPETITO !!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig