MENU
MENU

domenica 28 luglio 2019

COZZE CON FETA



E' molto bello poter tramandare ricette e consigli culinari attraverso un blog di cucina , così come è molto bello scrivere una sorta di diario di bordo , quando , a coronamento  di un sogno , ci siamo apprestati a godere di una splendida vacanza nella Grecia Continentale .
Ogni giorno , tracciavo non solo il percorso , ma il sentimento , le emozioni , i miei ed i tuoi pensieri. 
Ed associato ad alcune delle ricette che abbiamo amato , decido di trascrivere ,ovvero copiare alla perfezione , gli appunti di un quaderno , quelli che rimarranno sempre scritti ed impressi nel cuore , associando le sensazioni che proviamo gustando e visitando la Grecia da noi tanto amata .

....

Se è vero , che in origine eravamo un'unica cosa , e che poi la stessa fosse divisa dal Caos primordiale , credo anche esser vera la teoria che chi è destinato a trovarsi , prima o poi lo fa.
Il Fato , il Destino  ,un Dio supremo , gli Dei del Monte Olimpo o forse quelli del Monte Athos, hanno contribuito alla nostra rifusione  ed ora finalmente siamo ritornati una sola cosa.
La stessa anima con lo stesso cuore che batte all'unisono,spesso la tua testa che pensa e la mia mano che scrive .
Eccoci qui , a cinque giorni dal nostro meraviglioso matrimonio che ci affacciamo da un piccolo terrazzo di un Hotel che guarda direttamente lo spettacolo unico ed affascinante costituito  dalle  Meteore.
Kalambaka è il piccolo villaggio che ci ospita e qui come altrove i Greci ci accolgono con sorrisi e calore .
Arriviamo lunedì 24 giugno , in questo posto che sembra uscito da una favola dei fratelli Grimm, un paesaggio e scenario unico nel suo genere.
Se dovessi paragonarlo a qualcosa mi troverei in enorme difficoltà.
Abbiamo percorso quattro ore di strada sotto ad un cielo che a tratti minacciava pioggia come in Autunno inoltrato.
Praticamente soli , con una piccola utilitaria presa a noleggio ad Atene .
Ci stupiamo perché ogni circa 50 km , troviamo una barriera con il casellante ed un biglietto da pagare in un'autostrada mantenuta benissimo e deserta.
Alla fine abbiamo speso circa quanto in Italia , con la differenza appunto , che la strada gode di una manutenzione ottima e che praticamente eravamo quasi gli unici a percorrerla .
Da lontano scorgiamo degli strani pinnacoli, eccole le meteore .
Un paesaggio unico al Nord della Grecia , nella Tessaglia ,  che così come porta il loro nome sta a significare un qualcosa sospeso a mezz'aria .
Un centro religioso molto importante per chi pratica l'Ortodossia , ma anche meta turistica molto frequentata giacche dal 1988 è stato dichiarato Patrimonio dell'Unesco .
Sei monasteri dei 24 in origine sono ancora abitati e si ergono nella cima di queste montagne di arenaria ormai levigata dal vento e dalla pioggia .
Ci sistemiamo e notiamo con grande stupore che l'albergo che avevamo scelto è ancora meglio di quanto potessimo aspettarci .
Un fresco giardino ci aspetta per la nostra prima colazione in Grecia , siamo esausti , ma eccitati come bambini davanti ai loro giochi nuovi .
Domani sarà un' altro dolce risveglio e comincerà un dolce racconto..quello della nostra vita .
Cozze e feta , connubio impensabile , ma che bontà !


INGREDIENTI 

TI SERVIRANNO PER DUE PERSONE :

  • COZZE PULITE 1 KG CIRCA 
  • POLPA DI POMODORO O PELATI , 400 G 
  • FORMAGGIO FETA UNA CONFEZIONE  DA 250 G
  • AGLIO , 3/4 SPICCHI
  • VINO BIANCO , UN BICCHIERE 
  • ZUCCHERO MEZZO CUCCHIAINO DA CAFFÈ
  • PEPERONCINO 
  • PREZZEMOLO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE 
PROCEDIMENTO

  • Lava bene le cozze dopo averle pulite e lasciale in uno scolapasta 
  • Sbuccia l'aglio e tritalo in piccoli pezzi , fai un battuto con il prezzemolo e peperoncino e tieni da parte,poi in una padella antiaderente versa  4/5 cucchiai di olio , fallo scaldare due minuti poi aggiungi il trito precedentemente preparato .
  • Fai cuocere tre o quattro minuti  poi aggiungi il pomodoro e lascia  sobbollire lentamente per un quarto d'ora 
  • Metti poi lo zucchero ed il vino bianco ,fai evaporare 
  • Aggiungi le cozze e copri con un coperchio fino a che non si saranno ben aperte tutte .
  • Grattugia in pezzi più o meno grandi la feta ed amalgamala con le cozze .
  • Sistema di sale e peperoncino (devono essere un po' piccanti), poi spegni la fiamma e lascia coperto per qualche minuto in modo da consentire al formaggio di sciogliersi bene.
  • Servi calde con del prezzemolo fresco tritato finemente



Per oggi mi sono cucinata anche una semplice e meravigliosa Crostata..per le nostre colazioni a casa ..

BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 16 giugno 2019

TORTA DA CREDENZA...RICOTTA E PESCHE SCIROPPATE



Alla continua ricerca di alternanza per le nostre colazioni , sperimento una ricetta dietro l'altra ..
E relativamente a  quanto tempo la mia torta sosta  sull'alzatina , mi rendo conto il successo che ha avuto.
Certo evito di buttarmi su creme , mascarpone e panna , che con il caldo non farebbero altro che appesantire le nostre giornate già di buon mattino , ma così facendo è chiaro che i risultati permangono a livelli diciamo accettabili.
Questo dolce da credenza come lo chiamo io , aveva un clamore mediatico sui social che ho voluto riproporlo cercando di non saltare nessun passaggio.
E' vero che contiene pochi grassi e zuccheri , è vero che mangiandone una fetta al mattino il senso di colpa non vi verrà , ma è altre sì vero che , non tutte le ciambelle vengo con il buco ..
Condivido con voi perché per onestà ho sempre dato spazio a tutto quello che cucino .
Buono o meno buono !
Chiaro che se fosse stata una cosa inaccettabile non ve lo avrei proposta.
Diciamo che la parte migliore , è la splendida alzatina che ci ha regalato una cara amica Lucia ..
Ed è lì che qualsiasi dolce farà una sua bella figura !
Ma il giusto compromesso tra buono e sano è il miglior pregio che possa attribuire al mio dolcetto , con il quale anche stamani abbiamo fatto colazione , non lenta come le altre domeniche per tuoi impegni di lavoro , ma mi sono comunque alzata con il piede giusto  pensando a tante cose belle della mia vita .. A te , che non turbi mai il mio equilibrio , che non hai mai un filo di cattiveria recondita , che non umili e non denigri , ma anzi cerchi sempre di gratificarmi con gli altri e davanti agli altri..
Quale più bel regalo da una persona che ti ama ?



PER UNA TORTA DA 26 CM DI DIAMETRO TI SERVIRANNO :


  • uova , 3 intere
  • zucchero semolato , 160 g
  • ricotta , 250 g
  • farina 0 , 300 g
  • lievito per dolci , una bustina 
  • pesche sciroppate , un barattolo da 800 g
  • zucchero a velo


PROCEDIMENTO

  • Monta le uova con lo zucchero per dieci minuti circa fino a che non avrai ottenuto un composto denso e spumoso
  • Aggiungi gradualmente la ricotta ed incorporala al composto 
  • Poi a seguire , la farina ed il lievito per dolci e due cucchiai dello sciroppo in cui sono conservate le pesche che nel frattempo avrai messo a scolare e tagliate a fette
  • Imburra ed infarina una tortiera e versa il composto
  • Decora con tutte le fette di pesche aggiungi un po' di zucchero sopra  e metti in forno statico a 170° per circa 45/50 minuti, controlla sempre con uno stecchino al centro del dolce se è ben cotto
  • Sforna e lascia raffreddare 
  • Spolvera con abbondante zucchero a velo 

BUON APPETITO E BUONA DOMENICA !


SHARE:

venerdì 14 giugno 2019

SFIZIOSITA' DI RISO ALLA MARINARA



Bastava che fosse presente anche una lisca nel piatto del giorno , che nonna lo ribattezzava alla marinara !
Ed è così , attraversando come sempre i miei ricordi , in pomeriggi finalmente assolati , dove alterno minuscoli pisolini all'ombra del pino marittimo , al pensiero delle giornate al mare , che mi assale prepotentemente la voglia di cucinare e mangiare tutto quello che mi riconduce al mare .
E tra le pietanze che preferisco , ci sono le insalate e piatti freddi , quelli che preparo la mattina presto , dopo averti salutato con il solito bacio e aver spalancato le finestre per fare entrare l'aria fresca del mattino.
Adoro tutto il pesce , basta che ahimè sia cotto , so perfettamente quanto mi perdo , ma non riesco proprio , almeno per il momento a pensare di mangiare pesce crudo.
Ma in realtà i molluschi ed i crostacei sono ciò che preferisco.
Credo che questa preferenza sia da attribuire al fatto che siano un piatto versatile ed estremamente saporito.
Se poi l'abbinamento è con un prodotto Toscano d'eccellenza come quello dell'azienda Del Colle , allora il connubio è praticamente perfetto !
Per questo piatto ho usato la Sfiziosità di riso , cottura in dieci minuti e davvero un'eccellente alternativa alla fregola sarda che ho mangiato solo una volta in quella splendida terra..
La storia dell'azienda Del Colle ve l'ho già raccontata ma un giro sul web vi aiuterà a prendere coscienza di quanto i loro prodotti siano salutari , biologici e soprattutto nascono nella mia amata Toscana ..




PER DUE PERSONE TI OCCORRERANNO





  • 200 g di Sfiziosità di riso Del Colle
  • Vongole , 1 kg circa
  • pomodorini , una decina 
  • aglio , 2 spicchi medi
  • un bicchiere di vino bianco
  • peperoncino 
  • olio extra vergine di oliva 
  • sale e basilico fresco

PROCEDIMENTO

  • Sbuccia l'aglio e schiaccialo con il palmo della mano , mettilo a soffriggere in poco olio con il peperoncino
  • Lascia qualche minuto e nel frattempo metti a scaldare dell'acqua salata , circa mezzo litro 
  • Quando l'aglio sarà dorato , aggiungi la Sfiziosità di riso e fai insaporire bene 
  • Versa il bicchiere di vino bianco e lascia sfumare , poi aggiungi le vongole senza averle fatte aprire in precedenza ma solo spurgate e lavate bene 
  • Lascia aprire i molluschi e nel frattempo mescola bene cominciando ad aggiungere acqua calda per permettere al riso di raggiungere la cottura (ci vorranno poco più di 10 minuti..)
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà , e prima di togliere dal fuoco regola di sale e peperoncino 
  • Spezzetta le foglie di basilico ed aggiungile poco prima di servire


BUON APPETITO !

PS..Ideale da mangiare appena cucinato ma anche come fredda insalata da portare in spiaggia !

SHARE:

mercoledì 12 giugno 2019

FRISELLE ALLA GRECA


Dicono che si riesce a scrivere molto meglio quando non si è felici ..
Probabilmente è così , visto che , qualche problemino a parte , sto vivendo davvero un periodo molto sereno.
Paura a dirlo?..A volte .
Ma ho anche imparato che molto spesso nei tanti dolori e problemi che la vita mi ha messo davanti , mi sono ritrovata sola, e adesso che condivido gran parte di questo cammino con una meravigliosa persona accanto , ho deciso che voglio essere felice senza tanti rimpianti e recriminazioni.
Forse ho guardato negli occhi la vita ed ho cercato di capirla e amarla davvero , forse così bene non l'avevo mai fatto.
Ero troppo presa ad accontentare gli altri , quelli che ti dicono che ci sono , ma poi magari nei momenti di maggior bisogno sono super impegnatissimi e non trovano un minuto del loro prezioso tempo , oppure si fanno prendere da chissà quale depressione pur di farti vivere male il tuo ritrovato benessere, oppure , oppure ..basta !
Ho impiegato tanto tempo e fatica a ricostruirmi che non voglio più sentire scuse o giustificazioni.
Sto vivendo lentamente e benissimo , anche senza il supporto di Facebook e Istagram(udite udite...) perché trovo veramente inutile condividere ogni attimo e soprattutto perché voglio godere con i miei occhi e non ho bisogno di approvazioni o di mille false lusinghe ..
Ma davvero non potete godere della vista di un mare fantastico senza lo schermo di un cellulare che riproduca e mostri a tutto ? Ma davvero avete bisogno dei falsi "sei bellissima " detti anche a chi , per carità ..
Davvero non siete stanchi dei migliaia di video di come si fa un ciambellone o una frittata?
Io si..!Scusatemi è incoerente da parte mia , ma chiunque si alza al mattino e ...aspetta di postare , e siamo tutti cuochi , critici culinari , modelli , fotografi provetti , influencer ,deficienter.
Ho goduto del mio prato , ho letto ben quattro libri di cui uno con più di 1600 pagine , spero e credo che andrò in vacanza forse e non so quando ne dove , potrò farlo anche senza postare le foto.
Non vi sembra bellissimo?
Potrò godere della mia privacy , così tanto discussa e alla quale tutti sembriamo davvero tenere tranne che poi dopo una battaglia per averla , postiamo pure le nostre foto al cesso !
Che c'è di sensato in tutto questo, ma soprattutto di coerente ?..
Continuerò , forse a mantenere il mio blog , per te che  un giorno lo cercherai per avere un supporto in cucina e forse , rileggendo le mie parole potrai capire ancora una volta quanto ti amo e ti ho amato , perché tu hai veramente fatto di me quella che ho cercato di essere una vita , perché tu mi hai resa quella che sono ..Me stessa , quella vera quella a cui basta poco , se non un amore  , sicuro , generoso ..a te 
Friselle  che arrivano dalla Calabria , dal paese dello stocco , Mammola , in questi giorni in cui il caldo ha cominciato a farsi sentire cosa di meglio , che prepararle prima , lasciarle in frigo e assaporarle  per cena ?
Possiamo farle ancora più Mediterranee se mescoliamo sapori della nostra cucina con quella che io amo tanto , la Greca ..



PER DUE PERSONE TI OCCORRERANNO


  • Friselle integrali , 4
  • pomodorini maturi , una ventina
  • cetriolo  , uno possibilmente senza semi
  • feta , 1 confezione da 200 g
  • cipolla di Tropea, 1
  • basilico in foglie
  • origano
  • sale , pepe nero 
  • olio extra vergine di oliva 
PROCEDIMENTO



  • Bagna  velocemente la frisella sotto un filo di acqua poi disponila sopra un vassoio dove avrai passato un leggero filo di olio
  • Lava le verdure e tagliale in piccoli pezzi 
  • Passa qualche pomodoro sopra le friselle per dare loro colore 
  • Poi coprile con tutta la verdura a disposizione 
  • Aggiungi i pezzetti di feta cercando di "sgranarla " un poco
  • In ultimo metti basilico spezzettato a mano ,origano sale e pepe nero
  • Bagna tutto con abbondante olio e riponi in frigo 


BUON APPETITO !
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig