MENU
MENU

giovedì 4 giugno 2020

SEMIFREDDO CON FRAGOLE



Oggi il tempo è di nuovo autunnale ..
Questa alternanza di stagione mi fa pensare ad un nuovo spirito di adattamento , nel senso che mette alla prova la nostra capacità di mutare , e in qualche modo saper gestire il cambiamento.
Ma un rosso fragola allentava la tristezza di questo cupo grigio, e un dolcetto , non per me ma per i miei uomini fa sempre piacere .
Semplice così tanto  da evitare, volendo  di dover mettere la ricetta , ma buono e veloce e mi piace condividerlo con voi  ...


 INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
  • PANNA FRESCA DA MONTARE , 250 ML
  • FRAGOLE , 250 G 
  • LIMONCELLO , 1 CUCCHIAIO 
  • PAVESINI 3/4 BUSTINE 
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 2 CUCCHIAI
  • MENTA , QUALCHE FOGLIOLINA 
  • LIMONE, 1 , IL SUCCO
  • ACQUA , 2 CUCCHIAI
PROCEDIMENTO

  • TAGLIA LE FRAGOLE A FETTINE DOPO AVERLE LAVATE E AVER TOLTO LORO LA PARTE VERDE .LASCIANE DUE DA PARTE 
  • SPREMI IL LIMONE E MESCOLALO AL LIMONCELLO E AI DUE CUCCHIAI DI ACQUA .METTI ANCHE UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO E CON IL LIQUIDO OTTENUTO BAGNA LE FRAGOLE TAGLIATE E LASCIALE ALMENO UN'ORETTA COSI'
  • NEL FRATTEMPO MONTA LA PANNA A NEVE BEN FERMA ED AGGIUNGI I RESTANTI DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO 
  • PRENDI UNA ZUPPIERA NON MOLTO GRANDE E METTI NEL FONDO QUALCHE FRAGOLA TAGLIATA , BAGNA I BISCOTTI CON IL LIQUIDO DELLE FRAGOLE ED ALTERNA BISCOTTO , PANNA E FRAGOLE PER ALMENO TRE STRATI .
  • RICOPRI IN ULTIMO CON TUTTE LE FETTINE DI FRAGOLE E LASCIA APPENA INTRAVEDERE L'INTERNO 
  • DECORA CON FOGLIOLINE DI MENTA E LE FRAGOLE LASCIATE DA PARTE   SISTEMA IN FRIGO PER ALMENO UN PAIO DI ORE PRIMA DI MANGIARE 
  • SERVI FREDDO IN COPPETTA 





BUON APPETITO !
SHARE:

martedì 2 giugno 2020

TORTA CON CILIEGIE E CIOCCOLATA


Giugno è sempre stato il mese che collego alle ciliegie , alle scorpacciate fatte sotto l'albero piantato dal babbo nel nostro orto , agli orecchini inventati con le ciliegie che crescevano due a due con il loro picciolo attaccato  , i capelli dietro le orecchie e due rossi pendenti che facevano  presagire quanto fossimo già  vanitose a quell'età..
Ed i noccioli succosi che qualche volta ci divertivamo a tirare nei campi  facendo a gara  a chi arrivava più lontano.
Giochi da maschi !Gridava la nonna dalla finestra ! Si perché in quegli anni si faceva molto il distinguo .
In questo giorno ringrazio le donne che per prime hanno potuto votare ,  e la nascita di questa Repubblica ..
Una semplicissima torta con ciliegie e cioccolato per una sana colazione , niente di scenografico e poco scritto . 
Si scrive quando si ha da raccontare qualcosa .
Ora è il momento di godere giorni di una vita che non ha programmi e che guarda poco al passato e niente al futuro.
La vita è fatta di presente da vivere , assaporando al meglio tutto quello che regala . 
Non ho più voglia di sprecarla o farmela rovinare e tanto meno di ascoltare tutti i saccenti , i giudizi e le male lingue o avere pareri sulle mie scelte o ciò che riguarda la mai vita . Non ho bisogno di consensi , ma di vivere serena con le persone che ho accanto , per me felicità è uno sguardo tuo , un sorriso della mamma o di mio figlio , una torta o il pane appena sfornato..
Qualcuno ha scritto queste parole che condivido in tutto ...

La storia non è mia, ma ecco la lezione che ho imparato da essa:
- L'amicizia deve essere reciproca.
- L'amore deve essere reciproco.
- L'affetto deve essere reciproco.
Nel 2020 intendo restituire il silenzio con il silenzio, le assenze con le assenze, l'affetto con l'affetto, l'amicizia con l'amicizia e la lealtà con la lealtà. Niente più sentimenti unidirezionali. I sentimenti devono essere reciproci.





INGREDIENTI PER UNA TORTA 

  • CILIEGIE , 200 G
  • FARINA 0 ,130 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 140 G
  • OLIO DI SEMI DI ARACHIDE , 120 G
  • CIOCCOLATO FONDENTE , 100 G
  • UOVA INTERE , 3
  • LIEVITO PER DOLCI , DUE TERZI DI BUSTINA 
PROCEDIMENTO 
  • LAVA BENE LE CILIEGIE E TOGLI LORO I NOCCIOLI , POI DIVIDILE A META' E COSPARGILE CON UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO.METTILE DA PARTE 
  • MONTA LE UOVA CON LO ZUCCHERO BEN GONFIE E AGGIUNGETE L'OLIO PIANO PIANO A FILO
  • MESCOLA  LA FARINA CON IL LIEVITO  E AGGIUNGI ALLE UOVA CONTINUANDO A MONTARE IL COMPOSTO INFINE AGGIUNGI CILIEGIE E CIOCCOLATO CHE AVRAI TRITATO GROSSOLANAMENTE .
  • IMBURRA ED INFARINA LA TEGLIA NELLA QUALE VERSERAI L'IMPASTO E CUOCI A 180° IN FORNO STATICO PER CIRCA 40 MINUTI 


SFORNA E GUSTA !

BUON APPETITO !


SHARE:

venerdì 29 maggio 2020

ZUPPA DI CIPOLLE E PROVOLA


Il tempo ,parlo di quello meteorologico si presta ad un cibo caldo  , la felpa danza su e giù con lenti movimenti , togli e metti ..
Aprendo la porta di casa mi è parso di essere tornata in poche ore in una mattinata di inverno .
Oggi niente lezione e tra un compito e l'altro di quelli che lascio scritti negli appunti , leggo qualche pagina di libro .
Il postino suona ed annusa il buon odore del brodo di carne che si sta sciogliendo a fuoco lento nella pentola, dove l'avevo messo quando era ancora   un blocco di ghiaccio.
C'è anche qualche fetta di pane , diverse per dire la verità , rimaste nel porta pane dopo che ieri sera ci siamo divorati una teglia di focaccia leggerissima e piena di bolle.
L'ingrediente principale , la cipolla perde i suoi veli ovunque nel pavimento ..raccolgo mentre mi piego dolcemente .
Ho trovato una bella provola silana e h voglia di un piatto caldo , un fantastico riciclo di avanzi con il sapore della semplice bontà..


Il mio pane ormai non mi delude mai , in tutto questo tempo di pandemia ho imparato a conoscere gli impasti capire , quando e se sarebbe venuto leggero , sapido , con la giusta cottura ..adesso sono arrivata ad un livello che mi soddisfa alla grande e con il mio metodo non butto via mai neppure una fetta ..si conserva molto bene e rimane sempre buono !



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CIPOLLE BIANCHE , 6 MEDIE 
  • PANE RAFFERMO UNA DECINA DI FETTINE 
  • BRODO DI CARNE , CIRCA UN LITRO 
  • BURRO , 80 G
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO 3 BEI CUCCHIAI
  • PROVOLA SILANA O ALTRO FORMAGGIO A PASTA SEMIDURA 
  • SALE , PEPE NOCE MOSCATA 


PROCEDIMENTO

  • IO AVEVO DEL BRODO  AVANZATO NEL CONGELATORE E VI CONSIGLIO DI FARE QUESTO PIATTO CON DEL BUON BRODO DI CARNE , MA VA BENE ANCHE CON ACQUA SALATA , CHIARAMENTE PERDE MOLTO NEL GUSTO
  • SCALDATE IL BRODO A FUOCO LENTO E NEL FRATTEMPO SBUCCIATE LE CIPOLLE E FATELE A FETTINE 
  • FATE SCIOGLIERE IL BURRO IN UNA CASSERUOLA E NON APPENA SI E' SCIOLTO , METTETE LE CIPOLLE CHE LASCERETE CUOCERE PER UNA VENTINA DI MINUTI SISTEMANDOLE DI SALE E PEPE 
  • ARROSTITE IL PANE RAFFERMO E METTETELO DA UNA PARTE , FATE A FETTE LA PROVOLA 
  • METTETE LE CIPOLLE DENTRO AL BRODO DI CARNE E LASCIATE BOLLIRE PIANO PIANO PER UN'ORETTA FINO A CHE IL BRODO SI SIA ABBASTANZA ADDENSATO 
  • A QUESTO PUNTO PRENDETE DELLE PICCOLE PIROFILE ADAGIATE IL PANE SOPRA UN CUCCHIAIO DI BRODO CON IL QUALE AVRETE BAGNATO IL FONDO , METTETE ALTRO BRODO , IL CUCCHIAIO DI PARMIGIANO SALE , PEPE ED UNA BELLA GRATTUGIATA DI NOCE MOSCATA 
  • CONTINUATE CON LA PROVOLA ED INFINE UNA CUCCHIAIATA DI CIPOLLE ASSIEME AL BRODO
  • SPOLVERATE DI PARMIGIANO ED INFORNATE PER CIRCA TRENTA MINUTI A 170° FINO A CHE LA SUPERFICIE NON AVRA' FATTO UNA BELLA CROSTICINA CROCCANTE 


BUON APPETITO !
SHARE:

mercoledì 27 maggio 2020

MOUSSAKA




Giornata estiva se non fosse per il vento che soffia anche stamani e porta ovunque aghi di pino e piccoli spruzzi di acqua di un irrigatore che gira lento ogni mattina .
Stamani voglia di cucinare , grazie ad una foto ed una superba ricetta che ho visto qualche giorno fa in un gruppo di cucina  .
 "Un pezzo della mia Maremma " è il suo blog , lei è Tamara una matura ragazza con la quale dialogo da qualche tempo e della quale ascolto ogni consiglio perché adoro la sua cucina e la sapienza tutta  per quel che riguarda la vita .
Nel suo gruppo ti accoglie , come una persona che conosci da sempre  , le chiedi un aiuto e lei ti risponde con un tempismo che ti fa pensare ad un mago che legge i tuoi pensieri.
Voglia di Grecia , di libertà ..
Mio figlio si sveglia sente odore di fritto ..mi da un bacio sulla testa e si allontana .
"Mamma quando sei nervosa.. ecco che ti rinchiudi nella tua cucina e ti scarichi .."
Altre parole non avrebbero descritto meglio il mio stato d'animo  , ma quel bacio e la passione con la quale tu hai divorato la moussaka mi ha ricompensata ..
Per anni me ne sono nutrita nelle vacanze in Grecia , la adoro ed oggi è venuta meravigliosa ..
Sarà l'aria di Tamara che aleggia nelle nostre cucine ?


Un piatto tipico della cucina Greca , affine un poco alla parmigiana così la descrivono ma per me non è affine a nessun altro piatto , è lei ..
Prendete tempo e la voglia di passare qualche ora in cucina ..ma lo sforzo vi ripagherà alla grande e magari vi aiuterà a sognare 


Questa è la nostra Grecia e mentre cucino e sogno , un caro amico ,di quelli che conosci per caso ma poi entrano a far parte delle tue cose , della tua anima  forse più di altri che conosci da una vita , mi fa una video chiamata da un posto di mare ..
Sta leggendo , proprio in riva al mare il suo ultimo libro uscito forse ieri ..nel suo libro parla della sua Grecia e della sua isola , quella dalle ali di farfalla , la stessa che mi descrisse la prima volta che ci siamo conosciuti..
Strana la vita vero ? O piuttosto sorprendente ..




INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

PER IL RAGU'
  • CARNE MACINATA SCELTA , 300 G CIRCA 
  • CAROTA 1 
  • CIPOLLA 1
  • CONSERVA DI POMODORO , MEZZO TUBETTO CIRCA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PER LA BESCIAMELLA 
  • BURRO 80 G
  • LATTE 1 LIT
  • FARINA 100 G
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • NOCE MOSCATA 
INOLTRE 
  • PATATE MEDIE , 3
  • MELANZANE LUNGHE , 2
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • FARINA 
  • OLIO DI ARACHIDE 
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO DUE, TRE CUCCHIAI
PROCEDIMENTO 
  • LAVA E SBUCCIA CAROTA E CIPOLLA TRITALE FINEMENTE E FALLE SOFFRIGGERE IN POCO OLIO  AGGIUNGI LA CARNE MACINATA E FALLA CUOCERE BENE POI METTI LA CONSERVA DI POMODORO E FAI BOLLIRE PER CIRCA UN'ORA 
  • NEL FRATTEMPO PULISCI MELANZANE E PATATE : TAGLIA A FETTE LE PRIME E METTILE SOTTO SALE , AFFETTA ANCHE LE PATATE E LASCIALE A BAGNO 
  • PREPARA LA BESCIAMELLA FACENDO SCIOGLIERE IN UNA CASSERUOLA IL BURRO AGGIUNGENDO LA FARINA E GRADATAMENTE IL LATTE CALDO A FILO.QUANDO SI SARA' ADDENSATA AGGIUNGI SALE PEPE E NOCE MOSCATA .TOGLI DAL FUOCO  
  • INTANTO  METTI A SCALDARE IN  UN ABBONDANTE PADELLA  OLIO DI ARACHIDE E FRIGGI LE PATATE , ASCIUGALE DALL'ECCESSO DI OLIO E METTILE DA PARTE 
  • INFARINA LE MELANZANE E FRIGGI ANCHE QUESTE 
  • ORA COMINCIA AD ASSEMBLARE TUTTI GLI INGREDIENTI NELLA TEGLIA 
  • METTI NEL FONDO POCA BESCIAMELLA , DISPONI UNO STRATO DI PATATE , UNO DI RAGU' E LE MELANZANE , CONTINUA FINO ALLA FINE DEGLI INGREDIENTI AGGIUNGENDO SOPRA LE VERDURE IL PARMIGIANO 



  • IN ULTIMO METTI LO STRATO ABBONDANTE DI BESCIAMELLA , UN FILO DI PEPE NERO E SISTEMA IN FORNO CALDO A 170° PER CIRCA 45 MINUTI 


  • GLI ULTIMI CINQUE MINUTI HO DATO MODALITA' GRATINATURA PER FAR  FARE UNA DORATA E CROCCANTE CROSTICINA IN SUPERFICIE 



Prepara la moussaka qualche ora o addirittura il giorno prima del pranzo per far amalgamare i sapori ..è chiaramente un piatto unico e super nutriente !


Ce ne sarebbe voluta un 'altra teglia !

Grazie a Tamara.. per l'idea  e per tutti i suoi preziosi consigli e aiuti..


BUON APPETITO !

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig