MENU
MENU

mercoledì 5 febbraio 2025

POLPETTE DI PANE


 Giornata mondiale di prevenzione allo spreco alimentare ..

Foto anticata e pane secco .Cosa fare di meglio se non una ricetta del riciclo con del pane rimasto che si è appunto indurito ma che non si butta mai?

Delle polpette molto gustose , cotte semplicemente in padella con funghi in accompagnamento  , ma che potrai tranquillamente cuocere dentro un bel sughetto al pomodoro !


INGREDIENTI 

  • PANE RAFFERMO CIRCA 300 G
  • LATTE (QUANTO BASTA PER AMMOLLARE IL PANE)
  • 2 UOVA 
  • 150 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • AGLIO , UNO SPICCHIO
  • PREZZEMOLO ,UN CIUFFO
  • UNA CAROTA 
  • PROVOLA , 100 G
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • NOCE MOSCATA 
PER ACCOMPAGNARE 
  • FUNGHI CHAMPIGNONS 300 G
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • FARINA DUE CUCCHIAI
  • LATTE UN BICCHIERE 
  • PREZZEMOLO
  • AGLIO
  • SALE 

PROCEDIMENTO

  • FAI A PEZZETTI IL PANE SECCO E LASCIALO IN AMMOLLO NEL LATTE FINO A CHE NON LO AVRA' ASSORBITO TUTTO
  • AGGIUNGI L'UOVO , IL PREZZEMOLO ,LA CAROTA  E L'AGLIO TRITATI FINEMENTE 
  • METTI POI IL PARMIGIANO E MESCOLA BENE CON LE MANI
  • AGGIUNGI , SE IL COMPOSSTO RISULTA TROPPO MOLLE , DEL PANE GRATTUGIATO 
  • AMALGAMA BENE POI  METTI SALE , PEPE E NOCE MOSCATA :CON LE MANI COMINCIA A FORMARE LE POLPETTE AL CENTRO DELLE QUALI METTERAI UN BEL PEZZETTO DI PROVOLA 
  • PASSA LE POLPETTE NEL PANE GRATTUGIATO E CONTINUA FINO ALLA FINE DELL'IMPASTO 
  • SCALDA DELL'OLIO IN UNA PADELLA , POI SISTEMA LE POLPETTE FACENDO ATTENZIONE A NON ROMPERLE 
  • FALLE CUOCERE BENE DA UNA PARTE E POI AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAIO GIRA LE
  • SOFFRIGGI I FUNGHI CON AGLIO E PREZZEMOLO IN UN'ALTRA PADELLA E QUANDO AVRANNO  ASSORBITO LA LORO ACQUA COSPARGI DI FARINA E LATTE, .SISTEMA DI SALE E PEPE
  • METTI NEL PIATTO DI PORTATA I FUNGHI E SOPRA LE POLPETTE CALDE 
  • SERVI E BUON APPETITO !



SHARE:

martedì 4 febbraio 2025

FAGOTTINI SALATI

 


Adoro la pasta sfoglia , in casa mia non manca mai .

Irrinunciabile qualche dolcetto a base di mele e sfoglia , ma per me che ultimamente amo molto il salato anche come prima colazione ,cucinarla in svariati modi diventa una sfida .

Quindi sono andata da quelle che diventeranno le mie fruttivendole preferite , le quali mi hanno salutato con molta enfasi facendomi notare che se ero tornata da loro probabilmente avevo apprezzato la loro frutta .

In verità è proprio cosi! Niente a che vedere con quello che viene venduto nella grande distribuzione : per il  gusto , la  bellezza e perché no , la qualità e presenza di prodotti "di una volta".

Quelli che coltivava il nonno nel suo orto , cavolo nero, cardo , cicoria ,tutte dal colore e profumo speciale .

Tra le tante cose che amo ci sono anche i funghi champignons , versatili e veloci da cucinare .

Fagottini di sfoglia ripieni di champignons cucinati a modo mio ...



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • UNA CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA
  • 250 G DI FUNGHI CHAMPIGNONS
  • DUE SPICCHI DI AGLIO
  • UN MAZZETTO DI PREZZEMOLO 
  • DUE CUCCHIAI DI FARINA 
  • MEZZO BICCHIERE DI LATTE 
  • PROVOLA A FETTE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 1 TUORLO D'UOVO
  • SEMI DI SESAMO
  • SALE ,PEPE NERO 
PROCEDIMENTO


  • PER INIZIARE PREPARA IL RIPIENO: SBUCCIA L'AGLIO E DOPO AVERLO BEN LAVATO TRITA FINEMENTE IL PREZZEMOLO
  • FAI CIALDELLARE CON TRE CUCCHIAI CIRCA DI OLIO EXTRA VERGINE PER DUE MINUTI
  • AGGIUNGI I FUNGHI , CHE AVRAI ACCURATAMENTE LAVATO , PULITO E FATTI A FETTINE 
  • FAI ROSOLARE A FUOCO BASSO E LASCIA CHE SI PROSCIUGHI TUTTA L'ACQUA CHE EMETTONO IN COTTURA 
  • NEL FRATTEMPO TAGLIA LA PASTA SFOGLIA IN SEI QUADRATI
  • QUANDO I FUNGHI AVRANNO ASSORBITO L'ACQUA DI COTTURA , AGGIUNGI MESCOLANDO SEMPRE LA FARINA ED IL LATTE COSI' CHE SI FORMERA' UNA GUSTOSA CREMA 
  • SISTEMA DI SALE E PEPE E LASCIA RAFFREDDARE 
  • METTI POI AL CENTRO DI OGNI QUADRATO LA FETTA DI PROVOLA , AGGIUNGI I FUNGI E CHIUDI RIMBOCCANDO BENE GLI ANGOLI 
  • PONI I QUADRATI SOPRA UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO E SE TI E' AVANZATA DELLA SFOGLIA DECORA CON QUALCHE PICCOLA LOSANGA 
  • TERMINA CON UNA PENNELLATA DI TUORLO D'UOVO E SEMI DI SESAMO
  • CUOCI A 190° PER CIRCA TRENTA MINUTI REGOLANDOTI CON IL COLORE DEL FAGOTTINO
  • SERVI CALDI E BUON APPETITO !!


SHARE:

lunedì 3 febbraio 2025

BARBABIETOLE ROSSE E ....



Per quanto sia semplice questo piatto ci ha conquistati !

Less is more vale anche per la mia cucina ultimamente e la mia tendenza sta contagiando anche coloro che amo , con grande mia gioia .

Io che non avrei mai voluto imporre le mie abitudini culinarie , mi ritrovo con te che stai apprezzando anche più di me il nostro mangiar sano .

A volte mi concedo delle eccezioni , come lo scorso sabato . Amici a cena e ho approfittato per godermi un bell'aperitivo così come ,a fine pasto, dei fiocchi fritti di cui ho postato anche la ricetta .

Ma credo che anche questo faccia parte del volersi bene . Alcune salutari rinunce , ma se capita l'occasione mai sentirsi in colpa per aver esagerato con cibo e bevande (peraltro comunque cucinato tutto in casa).

Adoro le barbabietole rosse e ho replicato una ricetta che mi era molto entrata , per cosi dire nell'occhio ,facile da cucinare e veloce !





INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • UNA CONFEZIONE DI BARBABIETOLE GIA' LESSATE 
  • 200 G DI FETA 
  • UNA MANCIATA DI GHERIGLI DI NOCE 
  • MIELE DUE CUCCHIAINI
  • CIPOLLOTTO FRESCO
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



 PROCEDIMENTO

  • PULISCI LE BARBABIETOLE TOGLIENDO  LA BUCCIA 
  • FALLE A FETTE SIMILI TRA LORO
  • SISTEMALE IN UN PIATTO DI PORTATA E METTI ASSIEME PICCOLI PEZZETTI DI FETA 
  • CONDISCI CON POCO SALE E OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SPOLVERA CON PEPE NERO E GUARNISCI CON QUALCHE CIUFFETTO DI CIPOLLOTTO FRESCO E CON I GHERIGLI DI NOCE 
  • IN ULTIMO AGGIUNGI IL MIELE 
  • SERVI E BUON APPETITO !!!


SHARE:

sabato 1 febbraio 2025

CHIACCHIERE ,STRACCI , CENCI , CROSTOLI, FIOCCHI...


 Per me sono fiocchi , perché la mia nonna li chiamava così.

E la loro preparazione , insieme ad altre quattro o cinque pietanze , richiedeva impegno e pianificazione che nemmeno un evento storico !

Li ho già proposti nel blog , ma questa volta ho voluto provare la ricetta famosa di Iginio Massari .

Non amo particolarmente gli chef o pasticceri famosi , soprattutto da quando si sono impossessati di molte reti televisive mostrando arroganza nei confronti di chi per le prime volte si approccia alla cucina .

Tutto spesso è finzione scenica , ma tante volte ho pensato che se ci fossi io e venissi trattata con tale maleducazione , probabilmente tirerei in faccia a qualcuno i vassoi a portata di mano .

Eh si , sono questa e grazie a Dio. Non tollero assolutamente la mancanza di umiltà e l'arroganza mista a maleducazione .

Spesso lascio perdere , soprattutto se ad usarla è qualcuno che non appartiene ai miei affetti , altre volte reagisco con altrettanta arroganza .

Poi addolcisco il tutto con pensieri positivi o magari coccolandomi con qualche leccornia divina .

Queste chiacchiere o stracci , fiocchi o chiamateli come volete non mi sono sembrati molto meglio di quelli che abitualmente facevo con la ricetta della nonna .

Se posso riconoscere loro una miglioria , è che tendono a gonfiare in frittura , facendo delle bellissime bolle , pur non avendo usato nell'impasto del lievito..



L'impasto inoltre , va preparato il giorno prima della frittura ,quindi siete ancora in tempo per preparavi ad una domenica coi fiocchi!

INGREDIENTI

  • 500 G DI FARINA 00 MANITOBA 
  • 60 G DI BURRO 
  • 60 G DI ZUCCHERO
  • 3 UOVA MEDIE (CIRCA 175 G )
  • 5 G DI SALE 
  • 50 G DI VINSANTO (DA BUONA TOSCANA)
  • SCORZA GRATTUGIATA DI UN LIMONE
  • ZUCCHERO A VELO
  • OLIO PER FRIGGERE 





PROCEDIMENTO
  • IO NON HO UNA PLANETARIA PER CUI HO IMPASTATO A MANO 
  • PRENDI LA FARINA , FORMA LA FONTANA E AL CENTRO METTI LE UOVA ,LO ZUCCHERO , IL BURRO A PEZZETTI , LA BUCCIA DEL LIMONE,IL SALE ED IL VINSANTO.
  • LAVORA VELOCEMENTE GLI INGREDIENTI , POI FORMA UNA PALLA CHE METTERAI A RIPOSARE IN FRIGO , RICOPERTA CON PELLICOLA , PER UNA NOTTE .
  • IL GIORNO DOPO , RIPRENDI L'IMPASTO E DIVIDILO IN QUATTRO PARTI
  • STENDI CON UN MATTARELLO E POI PASSA LA PASTA NELLA "NONNA PAPERA " FINO A FORMARE DELLE STRISCE DI CIRCA  1 MILLIMETRO E MEZZO
  • SCALDA IN UNA PADELLA ABBONDANTE OLIO PER FRITTURE 
  • TAGLIA CON UNA ROTELLA L'IMPASTO IN RETTANGOLI E QUANDO L'OLIO SARA' BEN CALDO FRIGGI 
  • LA FRITTURA RICHIEDE POCHISSIMI MINUTI PER CUI TI CONSIGLIO DI PREPARARE I FIOCCHI PRIMA 
  • UNA VOLTA FRITTI NELL'OLIO , TOGLI E PASSA NELLA CARTA ASSORBENTE 
  • POI SISTEMA IN UN PIATTO DA PORTATA E SPOLVERA CON ZUCCHERO O ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO
  • SE USI UNA PLANETARIA , PUOI METTERE TUTTI GLI INGREDIENTI INSIEME LAVORANDOLI CON IL GANCIO MOLTO LENTAMENTE 
  • BUON APPETITO !
PS...HO FRITTO COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI ..



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig