MENU
MENU

giovedì 27 febbraio 2025

BISCOTTI SALUTARI


 Ho la fortuna di vivere nel bel mezzo di una pittoresca campagna toscana , tanto che spesso la sensazione è quella di attraversare degli acquerelli di Monet , o perché no, di artisti Macchiaioli tanto è evidente il gioco di luci ed ombre che spesso accompagnano i miei camminamenti.

E così rifletto , osservando i primi germogli nei campi di grano ed i vigneti appena piegati dalle sacre mani dell'uomo.

Non vedo l'ora di assaporare il profumo fresco della terra e dell'erba appena tagliata che riempirà l'aria ed evocherà in me una sensazione che spazia dalla pace alla serenità.

I primi cinguettii oggi mi hanno fatto compagnia ,creando una colonna sonora naturale che si è fusa perfettamente con il paesaggio circostante .

Ad ogni mio passo ,il fruscio delle foglie ed il rumore della ghiaia ,che contraddistinguono la strada sterrata,  hanno ricordato perfettamente la mia connessione profonda con la natura :mi sono seduta su una roccia , ho chiuso gli occhi ed ho ascoltato i suoni della campagna che mi hanno avvolta in una sensazione di tranquillità e benessere .Rigenerata e piena di energia ,ho ripreso il cammino verso casa ed ho pensato che ogni giorno si compie una magia ; l'esperienza che nutre l'anima e ristora lo spirito !

Per questo forse ho scelto di essere vegetariana , di contemplare uno stile di vita che racchiude benessere fisico dettato da leggera attività sportiva , piccole meditazioni e mangiare sano ..

Abolito zucchero , ridotto sale , eliminato farine che non siano integrali o di grani antichi !

Questi sono i biscotti che accompagnano le nostre colazioni:

INGREDIENTI

  • MANDORLE 300 G (O FARINA DI MANDORLE 250 E 50 DI FRUTTO)
  • 250 G DI MELE SBUCCIATE 
  • 8 DATTERI (SENZA ZUCCHERO)
  • ZESTE DI LIMONE 
  • UN CUCCHIAINO DI ZENZERO FRESCO GRATTUGIATO
  • CANNELLA 
  • SALE MARINO INTEGRALE 
  • SEMI DI SESAMO
  • GOMASIO
PROCEDIMENTO


  • TAGLIA LE MELE IN PICCOLI PEZZETTI E CUOCILE IN DUE CUCCHIAI DI ACQUA 
  • NEL FRATTEMPO PASSA LE MANDORLE AL MIXER E FANNE UNA FARINA 
  • QUANDO LE MELE SARANNO COTTE , AGGIUNGI UN PIZZICO DI CANNELLA E UN CUCCHIAINO DI ZENZERO GRATTUGIATO ,LASCIA RAFFREDDARE 
  • MESCOLA FARINA DI MANDORLE , MELE, DATTERI TRITATI , ZESTE DI LIMONE , LE RETANTI MANDORLE FATTE A PEZZETTINI ,SALE UN PIZZICO E GOMASIO ,UN CUCCHIAINO.
  • CON L'AIUTO DI UN CCUCCHIAIO FORMA DELLE PALLINE CHE METTERAI IN UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA DA FORNO
  • SCHIACCIA LEGGERMENTE OGNI PALLINA E RICOPRILA DI SEMI SESAMO
  • CUOCI IN FORNO PRERISCALADATO A 180° PER UNA VENTINA DI MINUTI(CONTROLLA CHE SIANO BEN DORATI)
  • SFORNA E ASSAGGIA 
  • MANTIENILI IN FRIGO FINO A QUATTRO GIORNI 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 26 febbraio 2025

TORTINO DI FARRO E FAVE SECCHE

 


    Meraviglioso apprezzare entrambi la cucina sana. Scoprire che si può fare a meno di zucchero e sale se si utilizzano gli ingredienti giusti. I "nostri" legumi piatto principe della nostra tavola. Cercare di usarli con molta versatilità in cucina, e creare piatti semplici dal sapore unico. Pensare poi che sono al contempo benefici mi fa avere ancora più voglia di tenerli sempre nella mia dispensa. Associati ai cereali sono una favola.. Ho cotto le fave secche che non richiedevano ammollo e dopo averle assaporate con del buon pane integrale tostato e il nostro ottimo olio le ho usate anche per questo piatto..

INGREDIENTI

  • FAVE SECCHE CIRCA 200 G (GIÀ LESSATE) 
  • FARRO BIO 160 G
  • CIPOLLA FRESCA 1
  • OLIO EXTRAVERGINE DUE CUCCHIAI
  • SALE MARINO INTEGRALE
  • PEPERONCINO
  • GOMASIO, 1 CUCCHIAIO
PROCEDIMENTO
  • LAVA E CUOCI IL FARRO IN ACQUA SALATA
  • NEL FRATTEMPO AFFETTA LA CIPOLLA E FALLA SOFFRIGGERE IN UN CUCCHIAIO DI OLIO ASSIEME AL PEPERONCINO
  • AGGIUNGI LE FAVE (PRECEDENTEMENTE LESSATE) CON IL LORO LIQUIDO E FAI INSAPORIRE
  • QUANDO IL FARRO SARÀ COTTO AL DENTE MESCOLALO ALLE FAVE ED AGGIUNGI SALE ED IL CUCCHIAIO DI GOMASIO
  • SERVI CON UN FILO DI OLIO A CRUDO
  • BUON APPETITO!



SHARE:

martedì 25 febbraio 2025

FUSILLI CON PESTO DI CIME DI RAPA E BOTTARGA


 Cavolo nero , cavolfiore, broccoli , e cime di rapa ..

Ma anche rucola , ravanelli , senape e rafano .Tutti appartenenti alla famiglia  delle brassicacee, e che adoro come ogni verdura .

Nel pieno dell'Inverno non mancano mai, a pranzo o a cena e spesso sperimento ricette nuove perché mi piace variare e anche perché amo accostare sapori ed ingredienti diversi tra loro.

Capita a volte che sarebbe meglio pasteggiare con pane ed olio , altre volte invece sono molto soddisfatta dei miei piatti .

Spesso sono cose semplici , realizzabili facilmente ,alla portata di tutti e con ingredienti genuini ..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

INGREDIENTI PER IL PESTO DI CIME DI RAPA 

  • 250 G DI CIME DI RAPA GIA' LESSATE 
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • QUALCHE GHERIGLIO DI NOCE 
  • SALE 
  • UNA SPOLVERATA DI PECORINO 
PER LA PASTA 
  • 160 G DI PASTA FORMATO FUSILLI
  • BOTTARGA IN POLVERE 
PROCEDIMENTO 

  • DOPO AVER LESSATO LE CIME DI RAPA FALLE SALTARE CON POCO OLIO E PEPERONCINO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE
  • UNA VOLTA RAFFREDDATE METTILE NEL MIXER CON L'AGLIO ,LE NOCI E POCO PECORINO 
  • RIDUCI TUTTO IN CREMA ED AGGIUNGI POCO OLIO E SALE SE NECESSARIO
  • CUOCI LA PASTA E  UTILIZZA UN CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER DILUIRE IL PESTO CHE DEVE ESSERE CREMOSO 
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE E CONDISCILA CON IL PESTO DI CIME DI RAPA E LA BOTTARGA IN POLVERE (UN BEL CUCCHIAIO ).
  • SPOLVERA CON ALTRO PECORINO E SERVI CALDA 
  • BUON APPETITO !



SHARE:

domenica 23 febbraio 2025

TORTA DELLA DOMENICA

 


Ieri ho cucinato per  ben quattro ore un ragù finto , a base di pomodoro ,soffritto di verdure e al suo interno delle costine di maiale .

Chiaramente non era per me , ma per il pranzo domenicale , dove ogni elemento della mia famiglia mangia carne , anche se devo dire in quantità molto moderata .Un ragù cucinato  lentamente  sopra il piano della stufa a legna che con il suo profumo ha invaso ogni stanza , tanto da dover tenere tutte le finestre aperte questa mattina e fare entrare l'aria fresca della campagna .

Campagna che sembra prepararsi al suo risveglio , sempre più prematuro , ma che accende il cuore ,gli occhi : mi piace questa stagione dove ancora il freddo ti sveglia bruscamente al mattino uscendo di casa , dove le giornate si allungano un poco e qualche timido fiore , ma certo più avventuriero di altri ,fa capolino nel nostro giardino .

E mentre il ragù cuoceva borbottando piano , nel forno era pronta la nostra pizza del sabato e a seguire una torta che stamani ho decorato con una crema e fragole .

Divino il suo aspetto , ma anche il suo sapore devo ammettere ..



INGREDIENTI PER UNA TORTA CON DIAMETRO 24 CM

PER LA TORTA 

  • 4 UOVA
  • 200  G DI FARINA DI RISO
  • 70 G DI ACQUA
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA 
  • AROMA MILLEFIORI
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
PER LA CREMA
  • 500 G DI MASCARPONE
  • 125 ML DI PANNA FRESCA DA MONTARE
  • 125 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 1 BUSTINA DI PANNAFIX
PER DECORARE
  • FRAGOLE 
  • GHERIGLI DI NOCE 
  • FIORI EDULI
  • CAFFE' MEZZA  TAZZA
  • RUM , 1 CUCCHIAINO
PROCEDIMENTO
  • PREPARA LA TORTA COMINCIANDO CON IL MONTARE LE UOVA ASSIEME ALLO ZUCCHERO 
  • AGGIUNGI QUANDO SARANNO BEN GONFIE LA FARINA DI RISO POI A SEGUIRE ACQUA , AROMA VANILLINA E LIEVITO
  • IMBURRA UNA TORTIERA DA 24 CM E METTI AL SUO INTERNO L'IMPASTO 
  • QUINDI FAI CUOCERE PER 40 MINUTI IN  FORNO PRECEDENTEMENTE RISCALDATO AD UNA TEMPERATURA DI 180°
  • UNA VOLTA SFORNATA , LASCIA RAFFREDDARE ( TI CONSIGLIO DI PREPARARLA IL GIORNO PRIMA )
  • MESCOLA BENE AIUTANDOTI CON UNO SBATTITORE MASCARPONE E ZUCCHERO A VELO , POI AGGIUNGI LA PANNA MONTATA A NEVE ALLA QUALE AVRAI MESCOLATO LA BUSTINA DI PANNAFIX
  • DIVIDI IN DUE PARTI LA TORTA 
  • UTILIZZA IL SOTTO COME BASE ; BAGNA CON IL CAFFE MESCOLATO AL RUM POI COSPARGI DI CREMA 
  • RICOPRI CON L'ALTRA PARTE DI TORTA E COPRI COMPLETAMENTE ANCHE QUESTA CON LA CREMA 
  • DECORA CON FRAGOLE , NOCI E FIORI 
  • LASCIA QUALCHE ORA IN FRIGO
  • SEMPLICE MA FARETE UN FIGURONE !!
  • BUON APPETTITO !!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig