MENU
MENU

giovedì 10 aprile 2025

VELLUTATA ,SEMPLICEMENTE


 Dopo la morte di mia madre , ho consolidato il concetto che l'amicizia é uno dei legami più profondi  e autentici che possiamo costruire nella nostra vita .

E' il rifugio nei momenti difficili, la gioia condivisa nei giorni felici e il filo invisibile che ci lega a chi ci comprende senza bisogno di parole.

C è poi quella che resiste al tempo , che si nutre di fiducia e che si rafforza nei momenti di difficoltà. 

Ma sono più che mai convinta che l'unico modo per avere un amico è essere un amico come diceva lo scrittore Ralph Waldo Emerson o come Cicerone " L'amicizia migliora la felicità e allevia la miseria , raddoppiando la nostra gioia e dividendo il nostro dolore .

Esistono poi , pochi amici che resistono al tempo , ma forse sono quelli migliori , perché ti conoscono da sempre ed è come se avessero vissuto un pezzetto della tua vita .

Chi non giudica , chi ti capisce da un solo sterile messaggio  e spesso si è precipitato a consolarti nei momenti tristi , ma tristi davvero. E ti ha chiamato per condividere una cena dove sentivi di essere sempre in famiglia , quel calore umano seppur mai invadente , e quell'abbraccio consolatorio che pur di farti sentire , in un dono di Natale ha preso le sembianza di una grande sciarpa multicolore .

Essere grata per  tutto questo spesso è facile , e questi pensieri fanno da traino in alcune giornate , quando pare che la vita sia troppo dolorosa e fai appello a tutte le forze per cercare di isolare i pensieri negativi , per vedere con il giusto sguardo i sorrisi dei bambini , per non precipitare ..

In una delle tante serate trascorse insieme , ho assaporato una vellutata divina che poi ho voluto replicare .

Perché se in Inverno amo il calore di una zuppa , in Estate la lascio raffreddare per non perdere tutta la bontà e la ricchezza di piatti divini  !

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • PORRO UNO GRANDE 
  • PATATE DUE MEDIE 
  • CECI 200G GIA' LESSATI 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • PEPE NERO 
  • CROSTINI DI PANE (FACOLTATIVI)
  • ABBONDANTE GRANA GRATTUGIATO
  • POCO ROSMARINO

PROCEDIMENTO

  • PULISCI IL PORRO TOGLIENDO LE FOGLIE ESTERNE PIU DURE 
  • POI TAGLIALO A FETTINE SOTTILI E LASCIALO SOFFRIGGERE IN UNA CASSERUOLA CON OLIO
  • PELA LE PATATE , LAVALE E FALLE A PICCOLI PEZZETTI 
  • PREPARA INTANO DEL BRODO VEGETALE , CIRCA UN LITRO 
  • QUANDO L'AGLIO PORRO SARA' BEN STUFATO AGGIUNGI LE PATATE A PEZZETTI 
  • LASCIA INSAPORIRE IL TUTTO E AGGIUSTA DI SALE E PEPE
  • DOPO UNA DECINA DI MINUTI COMINCIA AD ALLUNGARE CON IL BRODO VEGETALE (PUO'ANDARE BENE ANCHE ACQUA CALDA SALATA)
  • LASCIA BOLLIRE COPERTO PER UN'ORA CIRCA , FINO A CHE NON SI SARANNO BEN COTTE LE PATATE E ADDENSATO IL TUTTO 
  • PRENDI UNA PARTE DI PATATE E PASSALA AL MIXER QUINDI RIAGGUNGILA ALLA VELLUTATA 
  • METTI POI ANCHE I CECI LESSATI  QUALCHE AGO DI ROSMARINO E CONTINUA A CUOCERE PER UNA MEZZORA 
  • SERVI CON ABBONDANTE GRANA GRATTUGIATO E CROSTINI DI PANE 


SHARE:

mercoledì 9 aprile 2025

BURGER DI CAVOLO NERO


Il cavolo nero sta quasi per finire . Il suo potente contributo per il benessere, a breve sarà rimpiazzato da verdure dapprima primaverili e poi da quelle dal sapore succoso e dolce , estive .

Ho trovato qualche mazzetto dalle mie fruttivendole di fiducia , dove mi reco ormai settimanalmente a cercare , se possibile , tutto quello che di biologico posso trovare .

Sempre gentilissime , mi propongono tutto quello di loro produzione.

Bietole a coste  , cardi tardivi , misticanza colorata ,nonché formaggi ed uova di aziende limitrofe non ancora fortunatamente industrializzate .

Porto a casa una bella cassetta di legno con le provviste per la settimana , ed un paio di sacchetti di carta con il "cacio" fresco o semi stagionato e le uova del ragazzo di Pierle , il paesino con il castello ben mantenuto nella strada tra Cortona ed Umbertide.

Mi sembra che i rapporti e le relazioni siano molto diverse quando mi approccio ai negozi di paese , e se a volte capita che pago qualcosa in più rispetto al supermercato , lo faccio volentieri .

Per prima cosa perché trovo che i sapori siano molto diversi , e seconda cosa perché mi piace pensare che quel bambino che sorride felice con la sua mamma nel negozio , possa crescere più fortunato degli altri . E' un  mio pensiero , o probabilmente una mia convinzione ...

INGREDIENTI  PER DUE 

  • CAVOLO NERO 200 G
  • PANE RAFFERMO  150 G
  • UOVO 1 
  • CECI COTTI  150 G
  • LATTE 
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO 
  • PANE GRATTUGIATO
  • AGLIO UNO SPICCHIO
  • SALE , PEPE NERO
  • SEMI DI SESAMO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 
  • IN UN'ABBONDANTE PADELLA ANTIADERENTE ,FAI SOFFRIGGERE L'AGLIO CON POCO OLIO
  • DOPO AVER PULITO E LAVATO IL CAVOLO NERO AGGIUNGILO ALL'OLIO
  • LASCIA CUOCERE COPERTO  , DOPO AVER SISTEMATO DI SALE E PEPE NERO 
  • NEL FRATTEMPO METTI IN AMMOLLO IL PANE NEL LATTE  (O BEVANDA DI SOIA )
  • STRIZZA BENE IL PANE QUANDO SARA' MORBIDO E TAGLIA A COLTELLO IL CAVOLO NERO 
  • FRULLA I CECI RIDUCENDOLI IN PUREA  NON LISCIA 
  • UNISCI IL CAVOLO AL PANE , I CECI L'UOVO ED IL FORMAGGIO 
  • SE IL COMPOSTO RISULTA TROPPO MORBIDO AGGIUNGI PANE GRATTUGIATO 
  • CON L'AIUTO DI UN COPPAPASTA MODELLA LE POLPETTE E APPIATTISCILE AIUTANDOTI CON IL DORSO DI UN CUCCHIAIO 
  • ROSOLA I BURGER IN UNA PADELLA IN CUI AVRAI MESSO DELL'OLIO E SOFFRIGGI QUALCHE MINUTO PER LATO DOPO AVER SPOLVERATO DI SEMI DI SESAMO 
  • SERVI E GUSTA !
  • BUON APPETITO !



 PS..IO LI HO SERVITI CON UNA SALSA ALLO YOGURT MA SONO BUONISSIMI ANCHE SENZA !
 

SHARE:

giovedì 3 aprile 2025

CALAMARATA CARCIOFI ,BURRATA E CREMA DI NOCI


Cara mamma , oggi è così che vorrei iniziare .

Il tuo piccolo ciliegio , nato per caso da un nocciolo portato dal  vento è fiorito ed ogni mattina affacciandomi alla finestra  posso ammirare il bellissimo spettacolo che il nostro giardino ci offre .Il verde smeraldo del prato appena tagliato , ed il tuo terrazzo , dal quale ogni giorno rispondevi al mio chiaro e forte "Mamma !!!" 

L'albero di Giuda accenna già a mostrare i piccoli boccioli rosa pallido che diventano fucsia quando i raggi del sole li illuminano ,quasi per mettere in risalto la loro bellezza .

In mezzo a tanta meraviglia  penso spesso a piccole e grandi delusioni ,ferite invisibili ,forse  più profonde di quanto si possa immaginare .Ci si aspetta comprensione dagli altri , ma la mancanza di empatia può rendere ancora più dolorosi certi percorsi.

E in questi momenti la mia famiglia , mio marito , mio figlio diventano un porto sicuro , dove la fiducia non viene messa in discussione , almeno per il momento , almeno per zittire tutte le cattiverie di coloro che ci avrebbero augurato nemmeno un anno insieme .

Di tutte quelle donne frustrate con tanta cattiveria addosso che pur di ferire gli altri non guardano la propria situazione e ci riflettono parecchio.

La mancanza di empatia nelle persone , mi lascia però ultimamente addosso tanta indifferenza e crea tanta distanza , forse proprio perché ho accanto un pilastro , un punto fermo quando tutto il resto vacilla. E perché provo compassione , per chi il coraggio lo trova solo per usare la lingua biforcuta e giudicare gli altri .

Ma in fondo si rimane delusi solo da atteggiamenti di coloro che amiamo tanto , perché se ci lasciassimo ferire  dagli altri vorrebbe dire che abbiamo aperto troppo il confine a chi non merita valore e considerazione  .

Quindi con la mia misantropia , mi accosto sempre alla mia cucina , ai miei carciofi, ai miei primi piatti .

A volte escono meraviglia, altre volte cose insipide come acqua stagnante , ma io sorrido..



INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE 

  • 300 G CIRCA DI PASTA FORMATO CALAMARATA 
  • 2 CARCIOFI TENERI
  • 2 BURRATE 
  • UNA DECINA DI GHERIGLI DI NOCE
  • MEZZO BICCHIERE DI BEVANDA ALL'AVENA 
  • GRANA 100 G
  • ERBA CIPOLLINA 
  • 1 LIMONE 
  • AGLIO DUE SPICCHI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • PULISCI E SFOGLIA I CARCIOFI FACENDO ATTENZIONE A LASCIARE ATTACCATO IL CARCIOFO AL GAMBO PER QUALCHE CENTIMETRO
  • DIVIDI IN DUE IL CARCIOFO E TOGLI, SE C'E' ,IL FIENO ALL'INTERNO POI METTI A BAGNO IN ACQUA ACIDULATA CON LIMONE 
  • VERSA POCO OLIO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E SCHIACCIA LO SPICCHIO DI AGLIO , FALLO ROSOLARE :METTI I CARCIOFI E LASCIALI CUOCERE PER UNA VENTINA DI MINUTI  FACENDO ATTENZIONE CHE NON SI BRUCINO (AGGIUNGI EVENTUALMENTE POCA ACQUA CALDA ) SISTEMA DI SALE E PEPE 
  • CUOCI LA PASTA IN ABBONDANTE ACQUA SALATA  E NEL FRATTEMPO METTI A TOSTARE I GHERIGLI DI NOCE POI AGGIUNGI LA BEVANDA LL'AVENA 
  • GRATTUGIA IL GRANA E MESCOLALO ALLA CREMA DI NOCI 
  • QUANDO LA PASTA SARA' COTTA , MESCOLALA ALLA SALSA DI NOCI , AGGIUNGI LA BURRATA A PEZZETTI E I CARCIOFI 
  • SPOLVERA CON PEPE NERO ED ERBA CIPOLLINA 
  • BUON APPETITO  !




 

SHARE:

sabato 29 marzo 2025

DOLCE SENZA ZUCCHERO CON LE MELE


Spesso il mio "ricettario" è accompagnato da racconti di vita personale vissuta , di speranze , dolori , delusioni . A volte mi è servito scrivere  per liberarmi dai macigni che mi attanagliavano , altre le mie idee erano come un fiume in piena e dovevo in qualche modo regolarle e perché no , ho avuto  la speranza che in qualche modo potessero aiutare qualcuno , condividendole.

Altre volte  , i prologhi alla ricetta erano una sorta di ringraziamenti , come quelli che si facevano una volta nelle lettere scritte a mano , o come quelli che si fanno ai nostri tempi attraverso un messaggio .Perché si sa , in questa epoca avere davanti uno schermo ci rende più forti , quasi meno vulnerabili nell'esprimere le nostre emozioni .

Io sono una di quelle che in genere le esprimo  senza riserve , ma sono anche certa che avere delle belle parole che possano rimanere , non soltanto nel cuore , faccia in qualche modo piacere .

Durante la malattia e la perdita conseguente di mia mamma , ho avuto modo di capire davvero la vera identità delle persone presenti nelle mia vita.

Di alcune avrei giurato che probabilmente non mi avrebbero fatto mancare la loro presenza , di altre non avrei invece creduto avessero così poco tempo e troppe scuse .

Il tutto mi è davvero  servito per capire tante , troppe cose .

C'è una persona , alla quale vorrei esprimere la mia profonda gratitudine , straordinaria che mi è stata vicina durante un periodo così duro della mia vita .

La malattia di mia mamma ha portato con sé momenti di sconforto , dolore e paura , ma il supporto costante di Laura ha rappresentato una luce in mezzo all'oscurità.

Spesso ha condiviso con me il peso di quei giorni , ha ascoltato senza giudicare , e nei momenti più bui mi ricordava che l'amore e la solidarietà possono essere la nostra ancora .

Ogni suo gesto , parola , sorriso , anche quelli silenziosi , mi hanno fatto sentire compresa e meno sola . 

In momenti particolari , mi viene in mente  quando mi riaccompagnò a casa di corsa perché sembrava arrivato il momento dell'ultimo saluto  , non dimenticherò mai la forza che mi ha trasmesso , la sua pazienza e soprattutto il suo cuore generoso .

Mi stava insegnando ,come io sempre sostengo, che l'empatia e la vicinanza possono fare la differenza quando sembra che tutto stia crollando.

Oggi compie gli anni Carlotta , la sua principessa  adorata , ed il più bell'augurio che posso farle è che cresca identica a lei, con il suo stesso cuore !

"Quando bevi l'acqua , ricorda sempre la sorgente "

Grazie Laura !

Dolcetto senza zucchero che vi sorprenderà tantissimo per la sua bontà !


INGREDIENTI

  • 3 MELE GRANDI 
  • 2 UOVA
  • 1 LIMONE
  • 50 G DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 150 G DI YOGURT GRECO
  • 1 CUCCHIAIO DI MIELE 
  • 90 G DI FARINA (IO USO GRANI ANTICHI MACINATA A PIETRA )
  • 8 G DI LIEVITO
  • 100 G DI UVETTA
  • MANDORLE CON LA BUCCIA 
PROCEDIMENTO 

  • AFFETTA LE MELE CON UNA MANDOLINA DOPO AVERLE SBUCCIATE E IRRORATE CON IL SUCCO DI LIMONE DOPO AVER GRATTUGIATO LA SCORZA 
  • MESCOLA LA SCORZA CON LE UOVA , POI AGGIUNGI IL MIELE E LO YOGURT 
  • MESCOLA BENE CONTINUA CON L'OLIO , L'UVETTA E POI CON LA FARINA ALLA QUALE AVRAI MESCOLATO IL LIEVITO 
  • QUANDO L'IMPASTO SARA' BEN AMALGAMATO  VERSALO SOPRA LE MELE E MESCOLA DELICATAMENTE 
  • UNGI UNA TEGLIA DI 20 CM DI DIAMETRO POI VERSA L'IMPASTO
  • COSPARGI CON LE MANDORLE SPEZZETTATE E INTERE 
  • CUOCI IN FORNO CALDO A 180° PER 50 MINUTI
  • SFORNA LASCIA RAFFREDDARE E SISTEMA IN UN VASSOIO 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig