Ci sono verdure che profumano proprio di Primavera , e anche al solo vederle la mente torna immediatamente all'orto del nonno.
Che non era riuscito mai però a coltivare gli asparagi , i quali credo debbano avere una coltura particolare .
Di certo verso fine Aprile non mancavano le fave .
Chi se lo scorda quel bel verde che dava una sfumatura particolare ai campi fino a quel momento di un marrone profondo , qualche volta schiarito dalla galaverna mattutina .
E quei fiori bianchi e neri attorno ai quali ronzavano le prime api uscite allo scoperto , per godere del primo tepore di un sole appena accennato che da li a pochi giorni avrebbe accecato .
Il nonno aveva salato anche la spalla del maiale ,che doveva essere pronta per quando maturavano i baccelli , e così avveniva, come per magia .
Ho riscoperto le fave secche che cucino molto spesso , assaporandole lessate e condite con olio a crudo , pepe nero ed aglio in cottura , e quando ne restano alcune , le utilizzo per condire la pasta .
Il "macco " è una sorta di crema di fave ,la pasta la si può condire anche semplicemente con quello , ma io la arricchisco con svariate verdure !
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
- PASTA NEL FORMATO PREFERITO CIRCA 160 G
- ASPARAGI LESSATI UNA DECINA
- UNA CIPOLLA GRANDE ROSSA
- MACCO DI FAVE (PUREA DI FAVE SECCHE LESSATE)
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- SALE ,PEPE NERO
- 1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
- ERBA CIPOLLINA
- PROCEDI CON RIDURRE A PUREA CIRCA TRE CUCCHIAI DI FAVE SECCHE LESSATE
- SBUCCIA LA CIPOLLA E TAGLIALA GROSSOLANAMENTE , FALLA SOFFRIGGERE MOLTO BENE IN UN CUCCHIAIO DI OLIO E POI AGGIUNGI ACQUA CALDA E LASCIA CUOCERE FINO A CHE NON SI SARA' ADDENSATA , AGGIUNGI POCO ZUCCHERO
- NEL FRATTEMPO CUOCI LA PASTA E TAGLIA A PEZZETTI GLI ASPARAGI
- MESCOLA GLI ASPARAGI ALLA CIPOLLA , SCOLA LA PASTA AL DENTE E AGGIUNGILA ALLE VERDURE
- UNISCI POI IL MACCO DI FAVE E AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO
- CONDISCI CON ALTRO OLIO SE NECESSITA E DECORA CON ERBA CIPOLLINA
- SERVI E BUON APPETITO !!