MENU
MENU

mercoledì 17 febbraio 2016

FESA DI TACCHINO ALL'ORIENTALE


Il tacchino , specialmente se parliamo di fesa , non è molto amato in casa mia perché a dire di tutti ha una carne abbastanza fibrosa e dura ..
Allora ho provato questo espediente e devo dire che cucinata così ,la carne rimane molto morbida ed appetitosa ..
Unico neo , attrae molto pane , quindi nonostante sia un piatto abbastanza magro dobbiamo fare attenzione a non renderlo pesante .
Tutto sommato con un buon contorno può essere tranquillamente un piatto unico.

INGREDIENTI
  • FESA DI TACCHINO 150 G A PERSONA
  • 2 ZUCCHINE 
  • 60 G DI UVETTA SULTANINA 
  • PINOLI 1 BUSTINA DA 80 G
  • FARINA 
  • SALE 
  • PEPE
  • CURCUMA
  • LIMONE 
  • AGLIO 1 SPICCHIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • VINO BIANCO 1 BICCHIERE

Lavate la carne e tagliatela in pezzetti non tanto piccoli .
Mettete la farina dentro ad un contenitore con coperchio ed infarinate i pezzetti di carne direttamente nel contenitore chiuso agitandola più volte .
Aprite il contenitore e togliete la farina in eccesso.

Fate scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato , e quando comincia a sfrigolare unite la carne .
Giratela spesso e quando è colorita , sfumatela con il bicchiere di vino bianco e limone di cui userete il succo .
Appena il vino sarà sfumato , aggiungete la zucchina tagliata a dadini , sale pepe ed una puntina di curcuma .
Fate cuocere lentamente e se necessario bagnate la carne con del brodo vegetale .
Cinque minuti prima di toglierla dal fuoco, aggiungete i pinoli e l'uvetta .
Mescolate il tutto e servite molto calda .

La carne si amalgamerà a tutti gli ingredienti e se cotta lentamente  assumerà una compattezza morbida e delicata ..


Facile , veloce e saporita !!

BUON APPETITO !!!
SHARE:

martedì 16 febbraio 2016

TORTA SALATA AI PEPERONI


Le torte salate sono un 'altra di quelle alternative per un pranzo o una cena ,quando dobbiamo assolutamente evitare la carne .
Si perché una nostra specialità  , non molto entusiasmante  ,essendo toscani, è quella di mangiare carne dalla colazione fino alla cena ...
Ne abbiamo di tanta e buona ma ci sono pareri molto discordi relativamente al fatto di iniziare una giornata con pane e prosciutto o salsiccia , pranzare con una bella fiorentina e per cena farsi un bel piatto di "lesso rifatto " che magari una volta presenterò nel blog..
Così tornando a noi ecco una delle torte salate che a noi piace molto..

INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA

  • 1 CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA INTEGRALE O PASTA BRISEE
  • 3 PEPERONI DI DIVERSI COLORI (ROSSO,GIALLO, E VERDE )
  • 3 UOVA
  • 40/50 G DI PROVOLA O GROVIERA
  • 200 ML DI PANNA DA CUCINA
  • SALE
  • PEPE NERO
  • NOCE MOSCATA
  • PARMIGIANO


Foderate una tortiera di circa 26 cm di diametro con carta da forno e stendete sopra la pasta sfoglia o brisee.
Arrostite i peperoni nel forno e appena sono bruciacchiati metteteli dentro un sacchetto tipo freezer ,sigillateli e aspettate che si raffreddino.
Questo procedimento vi permetterà di pelare i peperoni in un baleno.

Tagliateli a listarelle e mettete sale pepe ed olio .


Dopo averli mescolati stendeteli sopra la pasta sfoglia .
Sbattete le uova con sale e pepe nero , quindi aggiungete la panna e la noce moscata , versate il composto sopra i peperoni.


Infine mettete la provola ed il parmigiano grattugiato .


Infornate a 180 ° in forno già caldo per circa mezz'ora , togliete quando la crosticina sarà scura e gratinata.


Ottima sia calda che fredda magari per un buffet in piedi...

BUON APPETITO !!!!


SHARE:

lunedì 15 febbraio 2016

LA MIA TORTA DI MELE


A parer mio , la torta di mele è il classico dolce , quello che ogni mamma sa fare e che ogni donna conosce e ha cucinato almeno una volta nella vita ...
Però anche della torta di mele , ognuno ha la propria ricetta segreta ..
C'è chi mette le mele nell'impasto , chi le usa solo per decorazione , io vi dico la mia ricetta che sinceramente è sempre apprezzata anche perché , la torta che sforno è molto morbida e cremosa , e così rimane per tre o quattro colazioni...


INGREDIENTI
  • 500 G DI MELE
  • 200 G DI PERE
  • 200 ML DI LATTE INTERO
  • 150 G DI FARINA 00
  • 50 D DI FARINA MANITOBA
  • 2 UOVA INTERE
  • 100 G DI BURRO
  • 200 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 1 LIMONE
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA PIÙ QUELLA NECESSARIA PER SPOLVERIZZARE LA TORTA
  • 1 BUSTINA DI PINOLI
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO IN POLVERE

Tagliate le mele e le pere a fettine , dopo averle sbucciate , e mettetele in un piatto fondo ricoperte di zucchero e succo di limone , affinché non anneriscano.


Imburrate la teglia  e infarinatela e poi  scaldate il forno a 180°.

In un mixer o planetaria , lavorate le uova con lo zucchero e montatele bene .
Quando saranno belle spumose aggiungete il burro fuso non troppo caldo.

Quindi la scorza grattugiata del limone , i pinoli , il cucchiaino di cannella in polvere , latte ,lievito e per ultimi sale e farina .
Amalgamate bene tutti gli ingredienti ed aggiungete la frutta .

Versate tutto nella teglia e spolverizzare di zucchero a velo e cannella.


Infornate a 180° per circa 50 minuti .
Controllate sempre dopo i primi 40 minuti la cottura attraverso l'inserimento di uno stuzzicadenti all'interno della torta .


Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare ,quindi cospargetela ancora con zucchero a velo e cannella ...



BUON APPETITO.....!!!



SHARE:

CROSTINI E SFIZIOSITA'


Ci sono delle sere  che ci piace molto  sostituire carne o pesce con delle torte salate o crostini tipici toscani , con i fegatini , frittate e formaggi.
Sono le prelibatezze che si servono come antipasto in occasione di ricorrenze speciali , pranzi importanti e quando se ne ha voglia .
Quindi a volte posterò qualche piatto di antipasto composto in varie maniere ..diversi ingredienti per uno stesso nome..


INGREDIENTI
  • BAGUETTE
  • FETTE DI PANE TOSTATO
  • FORMAGGIO CAPRINO
  • PAPRICA MACINATA 
  • ORIGANO 
  • SALSA DI FEGATINI
  • FORMAGGIO GORGONZOLA 
  • PERE 
  • NOCI
  • PRUGNE DENOCCIOLATE 
  • PROVOLA 
  • SPECK
  • GLASSA ALL 'ACET0
Fate delle fettine tonde di pane nella baguette .
Tagliate a fettine fini la pera e mettetene una fettina in ciascuna rondella di pane .Spalmate ogni fetta di pane e pera con il gorgonzola dolce , quindi mettete sopra un gheriglio di noce e un po' di glassa d'aceto.
Con il pane tostato invece preparate dei crostini toscani , spalmando la salsa come da ricetta sul blog..


Prendete i formaggi caprini e date loro una forma con gli stampi dei biscotti , cuore , fiore ...e spolverizzateli con paprica , pepe nero , origano , curcuma ciascuna delle spezie che preferite..



Gli ultimi stuzzichini , li preparerete avvolgendo un quadretto di provola con dello speck e unendoli ad una prugna essiccata denocciolata .
Quindi passateli in forno due minuti su di una teglia ricoperta di carta da forno per permettere alla provola di sciogliersi un po'. Serviteli molto caldi accompagnati ai crostini...




BUON APPETITO !!!

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig