giovedì 14 aprile 2016

CREMA CATALANA


La crema catalana è uno dei dolci preferiti da Franci  , insieme al tiramisù è generalmente quello che ordina se usciamo fuori a cena .
Per cui  chiaramente ho voluto riproporglielo a casa ed il risultato è stato eccellente ..

INGREDIENTI
  • MEZZO LITRO DI LATTE INTERO
  • 4 TUORLI
  • 120 G DI ZUCCHERO
  • 25 G DI AMIDO DI MAIS
  • UN PIZZICO DI CANNELLA 
  • UN BACCELLO DI VANIGLIA

Fate  sciogliere l'amido di mais nel latte , che poi farete bollire  con i semi che avrete ricavato dal baccello di vaniglia ed il pizzico di cannella, e nel frattempo ,lavorate bene le uova con lo zucchero .
Quando il latte sarà caldo aggiungetelo gradualmente alle uova e continuate a mescolare bene .

Appena il composto si sarà addensato , toglietelo dal fuoco e versatelo in piccole coppettte resistenti ad alta temperatura ..




In alternativa ai piccoli ramekin , potete usare le vaschette in alluminio monouso .


Fate raffreddare in frigo   almeno per due ore , quindi  togliete e cospargete con zucchero di canna in superficie..



Accendete il forno e regolatelo alla massima temperatura modalità grill.



Lasciate qualche secondo e togliete ..


BUON APPETITO!!!!


SHARE:

TORTINO DI LEGUMI CON AGRETTI


Sto cercando di sperimentare una cucina fatta principalmente con le primizie primaverili che a me piacciono da morire ma che non disdegni la cultura del riciclo degli avanzi , perché a me sembra davvero un affronto dare in pasto ai bidoni tutto quello che lasciamo scadere .
Anche se ormai , siamo fatti dei gattari , ed abbiamo adottato tre o quattro mici , che non si fanno vedere spesso , ma sono sempre attratti dal profumo di ciò che resta nel nostro piatto per cui non gettimo assolutamente niente.
Perché i nostri gatti  (randagi fino a qualche tempo...) fa mangiano di tutto ,legumi e frutta compresi , quindi a questo punto siamo a posto...
Abbiamo cespugli di menta , dopo che due anni fa ne abbiamo messo a dimora una piccola pianta , ormai cresce ovunque...
E poi i primi piccoli piselli da sgranare , le fave e qualche grissino integrale avanzato o cracker, si prestano molto bene per questo tortino insolito...accompagnato da agretti è un piatto che a noi piace tanto..


INGREDIENTI X 4 PERSONE
  • 200 G DI AGRETTI
  • 100 G DI  G DI FAVE FRESCHE
  • 100 G DI PISELLI
  • 150 G DI GRISSINI INTEGRALI O CRACKER O SENZA GLUTINE
  • 70 G DI GRANA GRATTUGIATO 
  • LIMONE,MENTA ,OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Sbollentate le fave ed i piselli per cinque minuti ,e dopo averli ben puliti lessate gli agretti.




Togliete i legumi dall'acqua e fateli asciugare appena , poi metteteli nel mixer insieme al grana , i cracker,dieci foglie di menta , sale e pepe.
Il composto fatto senza uova risulterà molto più friabile e leggero.
A questo punto rivestite una teglia con carta da forno e procedete a stendere l'impasto , io non faccio un solo tortino , con questa dose ne preparo quattro.


Se poi volete servirlo come antipasto allora potete fare tanti piccoli tortini e per facilitarvi il lavoro bagnatevi ogni tanto le mani.

Infornate a forno ventilato ad una temperatura di circa 160° per un quarto d'ora .


Servite il tortino accompagnato dagli agretti che avrete conditi con sale olio e qualche goccia di limone..


BUON APPETITO !!!


SHARE:

mercoledì 13 aprile 2016

FRIGGITELLI FARCITI CON MIGLIO E FETA


Andiamo tutti pazzi per i friggitelli , verdura a me sconosciuta fino a qualche tempo fa , ed ora non mi voglio perdere il gusto di assaporarli , perciò ogni ricetta che li vede protagonisti è benvenuta nella mia cucina .
Molto versatile , il peperone friggitello si presta bene a molte preparazioni ed è buonissimo anche solo cotto in padella con olio .
Ripieni di carne classici , come condimento ad una pasta , e con il formaggio e miglio alternativa gustosa e adatta anche a chi di carne non vuole saperne .

INGREDIENTI
  • PEPERONI FRIGGITELLI
  • FETA (FORMAGGIO GRECO )
  • MIGLIO
  • GLASSA DI ACETO BALSAMICO
  • SALE  E PEPE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Per prima cosa lavate bene il miglio e fatelo bollire in acqua con un piccolissimo pizzico di sale ed un cucchiaio di olio per circa 30/40 minuti.

Nel frattempo lavate e togliete il picciolo ed i semi ai peperoni .

Lasciateli asciugare bene.
Non appena il miglio avrà bollito , mescolatelo a poca feta , olio e un pizzico di pepe .

Tagliate a piccoli quadretti il resto della feta .
Cominciate a riempire i peperoni con il composto di miglio facendo molta attenzione a non romperli e chiudete con un quadretto di feta .


Adagiateli su una pirofila da forno , nella quale avrete messo olio e  formaggio nel fondo .
Appena avrete finito di sistemare oliate e spolverate di pepe .
Con il sale dovete non abbondare perché la feta è un formaggio molto saporito che in cottura esalta la sapidità.



Prima di infornare aggiungete nella pirofila un bicchiere di acqua .

Fate cuocere  a media temperatura  e quando saranno quasi pronti regolate la grigliatura del forno per consentire ai peperoni di formare la crosticina .

Servite caldi con glassa di aceto balsamico .



Per una cena all'aperto sono buonissime anche freddi !!!


BUON APPETITO !!!!


SHARE:

SCHIACCIATINE DI PASTA DI PANE CON FARCITURA ESTIVA


La bella stagione , quella primaverile e più avanti estiva , rallegra non solo perché la luce solare ci dà tanta energia , ma perché porta con se riti e consuetudine che difficilmente possiamo riproporre nelle fredde giornate di inverno.
E le prime giornate di tepore primaverile ci inducono immediatamente a vivere di corsa tutti i bei momenti che ricerchiamo continuamente d'inverno .
Uno fra tanti la voglia immensa di convivialità, cene all'aperto , star fuori fino a che resiste l'ultimo raggio di sole , e la maledetta voglia di non cucinare niente  ,perché l'afa ed il tempo che impieghi al lavoro ed all'aperto , ti hanno spolpato.
Non amo particolarmente i buffet , lo so forse sono controcorrente , ma quando devo mangiare preferisco avere tutto in tavola e sedere tranquillamente (almeno a tavola rilassiamoci !!!)
Però amo tutti gli stuzzichini salati , i finger food (dobbiamo assolutamente usare termini americani !!!) , insomma tutto quello che si spilluzzica...
Quindi mi diletto anche a prepararli , metterli in tavola e farli girare ...

Se vi avanza la pasta per pane o pizza fare queste piccole ciaccine è velocissimo e divertente .

INGREDIENTI
  • PASTA PER PANE 
  • MOZZARELLA DI BUFALA 
  • POMODORINI CILIEGINI O PACHINO
  • BASILICO 
  • OLIO PER FRIGGERE DI ARACHIDE
  • SALE E PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Con il mattarello sul piano di lavoro infarinato , andate a fare tante piccole schiacciatine in base alla pasta che avete .
La grandezza è a vostro gusto , io non le faccio molto grandi ..


Fate scaldare l'olio di arachidi in padella e quando sarà pronto cominciate a friggere le schiacciate .



Toglietele dall 'olio e mettetele ad asciugare l'olio in eccesso nella carta assorbente , quindi salatele e continuate a friggere fino a che non avrete finito i dischi di pasta .

Quando si saranno un po' raffreddate , apritele con un coltellino affilato , cercando di lasciare la parte inferiore più alta di quella superiore ma non staccatele.




Tagliate a metà i pomodorini ed affettate la mozzarella  e andate a  farcire le schiacciate .




Condite con sale pepe ed olio e il basilico tritato a pezzetti .
Richiudete e lasciate insaporire.





Servite con dei bastoncini di cetriolo e carote ..

BUON APPETITO !!!!








SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig