mercoledì 20 aprile 2016

PASTA ALLA CREMA DI PEPERONI E CAPRINO


Amo indistintamente tutte le verdure , e grazie a Dio !!!
Soltanto vederne il colore , la scala cromatica che dal rosso arriva al verde , al giallo , al bordeaux dei cipollotti primaverili , insomma a me ricorda un arcobaleno , un arcobaleno di quelli che profumano di buono , di antico , di ceste intrecciate a mano ,dove la verdura si riponeva .
Perchè lì respirava e non si accostava alla plastica ...
Respirare... sentire il nonno parlare di una verdura che respirava , i primi tempi mi sconvolgeva, adesso capisco , ma non riesco quasi più a trovare verdura che respiri...forse l'età..Forse la voce  del nonno che  manca... Con molta pazienza ,ed immaginazione posso vedere il pomodoro che arrossisce di fronte ad una proposta della melanzana , ma così rischio di essere presa per pazza , o forse lo sono , ma preferisco pensare al colloquio delle verdure tra loro , piuttosto che all'indifferenza degli occhi della gente , di molta gente , non tutta... che non solo non sente parlare e respirare , ma nemmeno percepisce più un battito del cuore o le grida di un dolore , e non tiene conto delle mille sfaccettature del cielo o di  un prato..perchè bisogna essere grandi e sensibili per amare il grigio molto più del bianco o nero..
Franci invece , non ama molto le verdure  ,e un bello espediente , è cucinarle come condimento della pasta alla quale non rinuncerebbe per nessuna cosa al mondo .
Quindi molta verdura per condire la sua pasta , e anche la mia , trasformata in vellutata crema che camuffa il suo aspetto .Impreziosita da un fresco caprino..Un piatto adorabile da assaporare come piatto unico perchè completo ,e buonissimo anche freddo come stupenda insalata di pasta estiva ..
Basterà un filo di olio per renderla e mantenerla cremosa...


INGREDIENTI X 3 PERSONE

  • PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO  GR  250 ( provate anche integrale !! )
  • 1 PEPERONE ROSSO
  • 1 PEPERONE GIALLO
  • 1 PEPERONE VERDE
  • 1 CIPOLLA
  • 1 FORMAGGIO CAPRINO 
  • BASILICO
  • SALE E PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Pulite , lavate e fate a pezzetti la cipolla .
Mettetela a soffriggere con un cucchiaio di olio di oliva e non appena sarà imbiondita aggiungete i peperoni .
Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
Fate cuocere lentamente , magari coprendo la padella per permettere al vapore di mantenere morbide le verdure.





Intanto lavorate il formaggio caprino con un filo di olio e pepe nero .

Quando le verdure saranno cotte , trasferitele nel mixer e riducetele in crema .
Aggiungete il formaggio , e miscelate ancora un minuto.



Scolate la pasta e trasferitele in una casseruola dove la farete risaltare , con un filo di olio e basilico fresco !!!



BUON APPETITO !!!
SHARE:

martedì 19 aprile 2016

FILETTO DI MERLUZZO A CARAMELLA


Mamma a questo punto quello che potresti far vedere nel blog è la cucina con poche calorie..
Come ogni anno , la primavera ci ricorda che quello che conta da ora in poi , non sarà ciò che pensiamo ,(no...non scrollate la testa ,siamo tutti così , leggeri come l'aria di primavera..).. ma come sono i nostri muscoli e quanti chili pesiamo.
Nessuno di noi può sottrarsi a questo martirio, che inizia in televisione subito dopo la Pasqua , quando ogni dieci minuti ti spalmano una crema anticellulite direttamente sullo schermo .
La modella ti guarda con la barretta di pasto energetico in mano  e corre sulla spiaggia caraibica con un costume meraviglioso , bellissima , sorridente , corre ...e nemmeno un capello o il lobo dell'orecchio cedono , e tu sei li davanti alla Parmigiana appena sfornata , e ti senti in colpa come quando eri piccola e rubavi una caramella .
Si va bene , trovi tutte le giustificazioni del mondo , il colesterolo che impenna , i trigliceridi , e poi la pelle  e le cellule che si ossidano quindi la curcuma è un perfetto antiossidante ..(si ossida...???come le statuina d'argento sopra il comò..??? no , mamma quella è un 'altra cosa ..)
No, da domani solo mele e the verde , altrimenti anche quest'anno dovrò percorrere chilometri di spiagge per trovare quella meno affollata , quella dove finalmente ti cali il pareo senza ritegno e lasci che la tua cellulite respiri beata e si comporti come una qualsiasi cellulite.
Poi ci sono le foto, quelle che non sai se respiri per tenere la pancia in dentro , quelle che una gamba sta un po' piegata davanti all'altra così il ginocchio sotto sembra più magro, e poi ci sono le amiche di una vita ...
Carla fa la proteica , Daniela segue ogni dieta della " La mente è meravigliosa ", Lucia posta una pagina al giorno ..., Vuoi dimagrire ??Non mangiare carboidrati , non mangiare proteine ,evita grassi , fritti e verdure...
Franci ti cucino senza olio , ok vuoi perdere qualche kilo e tonificarti...
Nasce questa pagina...
Il mio medico , grande uomo , ha sempre sorriso sulla "Zona o la Dukan", saggiamente il suo modus vivendi è stato sempre ..poco di tutto , ma tutto , e attività fisica per quel che si può..
Dio ti benedica , mio grande e adorato medico ...


INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 3 FILETTI DI MERLUZZO 
  • 2 CAROTE
  • 1 CIPOLLA
  • PEPERONE
  • AGLIO
  • ZENZERO FRESCO
  • CAPPERI
  • UNA TAZZINA DI LATTE 


Per praticità , utilizzate i filetti di merluzzo decongelati e sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
Pulite le verdure e tagliatele a fettine con l'affetta verdure.
Preparate la carta da forno , in rettangoli regolari e posateli sopra il piano di lavoro.


Nel mezzo della carta disponete un mix di verdure che avete affettato.
Quindi posizionateci sopra il filetto di merluzzo , salate poco e spolverate con peperoncino.
In ultimo aggiungete qualche cappero e dello zenzero affettato molto sottilmente  e bagnate leggermente con qualche  goccia di latte.



Fate con la carta da forno dei pacchettini , e legateli a caramella con dello spago da cucina .


Procedete fino alla fine.

Sistemate le "caramelle "dentro una pirofila ed infornate a 180° per 15/20 minuti circa , potete controllare dal colore della carta .
Prima di infornare bagnate la teglia con il latte rimasto che servirà a mantenere morbidi i filetti in cottura.


Togliete i filetti ed aprite la carta aiutandovi con le forbici da cucina.




Servite il filetto dopo averlo tolto dalla carta e averlo condito con un piccolissimo filo di olio extra vergine di oliva ....solo un filino....


BUON APPETITO !!!!

SHARE:

lunedì 18 aprile 2016

SBRICIOLATA DI COLOMBA SU SPUMA DI MASCARPONE



Quando ero piccola , e non sto parlando di epoca preistorica , anche se qualche decennio è passato , non esisteva nel menu del ristorante , un dessert o dolce scomposto..
Già la parola scomposto non era bella nemmeno da pronunciare , perchè ti sentivi ripetere ovunque e continuamente , stai composto !!
E allora soprattutto per una bambina come me , bella grassottella , poco agile e amante del divano , stare composta era una vera condanna ...
Quindi adesso che il termine scomposto si usa anche per il millefoglie, mi sento finalmente libera e felice !!
Se può stare scomposto un regale millefoglie , perchè non posso farlo io , e oltre che scomposta nella vita , cucino anche piatti scomposti  ,per rifarmi di un destino che è stato davvero ingrato sopra i banchi di scuola , dove cercavo continuamente di far cadere una penna o una gomma per avere un attimo il brivido di spezzare le fila della "composizione " ( e non compostezza ) !!!!

Avete a portata di mano pochi ingredienti per un dolce semplice e non eccessivamente calorico ..che in un sol piatto assumerà le sembianze di dessert, frutta e coccole ???? E magari siete uscite da una festività piene di dolci tipici della ricorrenza...





INGREDIENTI PER SEI /SETTE COPPETTE

  • 200 G DI COLOMBA (O PANETTONE PAN BRIOCHE...)
  • 300 G DI MASCARPONE 
  • 300 G DI YOGURT GRECO AROMATIZZATO ALLA FRUTTA 
  • 1 KIWI
  • 1 BANANA
  • 10 FRAGOLE
  • 1 PERA
  • 40 G DI ZUCCHERO 
  • SUCCO DI 1 LIMONE
  • ZUCCHERO A VELO
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA O PETALI DI FIORI COMMESTIBILI
Per prima cosa , mettete a tostare per 5 minuti la colomba in forno caldo a 160°.
Preparate la spuma di mascarpone , mescolando l'ingrediente allo yogurt e ai 40 g di zucchero.


Tagliate a quadretti la colomba , più o meno piccoli , e lasciateli da parte .

Spuma di mascarpone

Lavate , pulite e fate asciugare la frutta , quindi riducetela in pezzi più o meno similari.Man mano che la tagliate , irroratela con del succo di limone ,affinchè non annerisca .




Gli ingredienti per il semplice e fresco dessert sono tutti pronti.

A questo punto prendete delle coppette o bicchieri abbastanza larghi e distribuitevi la frutta nel fondo , che andrete a coprire con un bel cucchiaio  di spuma di mascarpone .



Completate con qualche quadretto di colomba ,




ed una fogliolina di menta fresca ..



..o anche con dei fiori commestibili...

Il dessert è pronto ,conservatelo in frigo fino al momento di servirlo in tavola .



Preparatelo qualche ora prima di consumarlo ..

BUON APPETITO !!!!




SHARE:

domenica 17 aprile 2016

POMAROLA



La  Pomarola , il brodo vegetale , quello di carne ed il sugo dei maccheroni , la besciamella , il meraviglioso pesto, comprendere una ricetta , e perché credi che sia tutto facilmente interpretabile..
Ti ricordi la volta che volevi stupirmi con un risotto ,  (che poi mi ha stupito...) , ma sei inciampato con il qb del sale--
E' perfettamente giusto quello che mi hai detto nel divano a mezzanotte..
Facile per te , per chi cucina , ma chi alla cucina non si è mai accostato come fa a fare le tue ricette se pur molto semplici ???
Crea una pagina per chi non sa neppure come si fa un brodo vegetale per cuocere un risotto..
Hai ragione , come sempre ..
Ho fatto l'errore più grande .
Ho dato per scontato , come nel lavoro , nella scuola , nella vita .
Inizio con la Pomarola , grande alleata dei giorni afosi d'estate.
Il nonno portava i suoi pomodori ,che non erano proprio tondi ma leggermente allungati , e la nonna dopo averli lavati cominciava a mettere nel fuoco la sua pomarola, e quando doveva farne tanta per l'inverno , allora usava accendere un fuoco fuori vicino al forno a legna e con un pentolone simile alla vasca da bagno di altri tempi , iniziava il suo faticoso lavoro.
Adesso abbiamo la fortuna di avere congelatori , e d'estate i miei pomodori solo puliti con un canovaccio , vanno dentro buste per la conservazione con qualche foglia di basilico , e riposano in letargo li , in attesa che io li utilizzi.
Ci sono tanti tipi di pomodori , quelli che io utilizzo per la Pomarola sono generalmente o  Sanmarzano o Roma..

Iniziamo..

INGREDIENTI PER 2 VASETTI CIRCA 
  • 3 KG DI POMODORI MATURI O CONGELATI
  • 1 CAROTA 
  • 1 CIPOLLA
  • 1 COSTA DI SEDANO
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • 10 FOGLIE DI BASILICO 
  • SALE ,PEPERONCINO,OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA.
PER PROCEDERE
  • 1 CASSERUOLA 
  • 1 PASSATUTTO
  • 1 MESTOLO
  • 2 BARATTOLI DI VETRO 
I NOSTRI POMODORI APPENA TOLTI DAL CONGELATORE

Prendete i pomodori , freschi o congelati e lavateli bene .
Pulite anche cipolla , sedano, carota aglio   e tre o quattro foglie di basilico.
Mettete tutto insieme dentro una casseruola con mezzo bicchiere di acqua e un po' di sale.


Fate cuocere tutto a fiamma bassa per circa un'ora e mezzo , girate con un mestolo di legno ogni tanto per evitare che i pomodori si brucino o si attacchino al fondo della casseruola .
A cottura ultimata i pomodori si dovranno presentare così :

 Prendete adesso un passaverdura e cominciate a passare all'interno di un'altra casseruola , possibilmente antiaderente , i pomodori cotti e tutte le verdure che avevate messo dentro.


Uso il passaverdura perché le bucce dei pomodori non si devono assolutamente sentire nella pomarola , quindi per questo passaggio evitate mixer , minipimer e tutto quello che ingloba le bucce .

Al termine del lavoro , il pomodoro passato si presenterà cosi:


Assaggiate il vostro passato e regolatelo di sale , poi mettete un pizzico di pepe o peperoncino , e nel caso doveste sentirlo un po' troppo agre , mettete una puntina di zucchero che serve a regalare dolcezza al passato.
In genere con la qualità di pomodoro che vi ho consigliato di utilizzare non dovreste aver bisogno di aggiungere zucchero , ma questo dipende molto anche dal sole che i pomodori sono riusciti ad incorporare per crescere.
Rimettete la passata al fuoco con qualche foglia di basilico e fate sobbollire leggermente , questo passaggio serve per addensarla .
Dopo qualche minuto la passata è diventata splendida Pomarola , ottima su pasta ma anche come base per sughi più complessi o pizze e minestroni , anche se la vedo sprecata , ma usare questa al posto della solita passata rende tutto più armonioso e profumato di sole...


Se durante la prima cottura , i pomodori dovessero aver rilasciato troppa acqua (specialmente quelli congelati) , abbiate cura di toglierne un poca con un cucchiaio per evitare che nella seconda cottura la pomarola debba bollire troppo..
PS...Con la speranza di esser stata chiara e di aiuto a tutti coloro che si accostano per le prime volte alla cucina ..



BUON APPETITO !!!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig