MENU
MENU

sabato 7 maggio 2016

SALAME DI CIOCCOLATO


Amore lo sai vero che domani è l'otto maggio ??
Certo che lo so, se oggi è il sette ...
Si ma domani è la festa della mamma e non posso prendere niente ..
Quindi ?
Quindi non mi va di non avere un piccolo pensiero per mia mamma e tua mamma .
Tu ne hai mille al giorno per mia mamma e tua mamma e la giornata di domani goditela a riposare ancora di più..
In fondo sono mamma anche io..
Certo ma non potrò nemmeno forse fare un dolcino impegnativo , a meno che..
A meno che tu non mi aiuti e so che lo farai, pensa tu..Hai imparato ad usare anche il mattarello e adesso fai delle basi per pizza molto più belle delle mie...
Ah...l'amour , come dice tua mamma...

E se non potrò tanto pasticciare ci arrangeremo con il nostro salame di cioccolato che ogni volta , riscuote grande successo , nonostante la semplicità degli ingredienti e dell'esecuzione.
Ho ancora quei biscottini che i nostri amici ci avevano regalato nel cesto di Natale ..quelli che ci piacciono tanto, con l'aroma di cannella e talmente fini..un misto tra lingue di gatto e Atene Doria ...ma speciali da inzuppare e come ingrediente per altri dolci ..
Ma si , la tua solita pacatezza mi calma ..
Ci penserò domani , tanto io mia mamma la amo tutti i giorni....

INGREDIENTI
  • 200 G DI BISCOTTI SECCHI
  • 180 G DI BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE
  • 220 G DI CIOCCOLATO (LATTE O FONDENTE QUELLO CHE PREFERITE )
  • 2 UOVA FRESCHISSIME
  • 100 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 2 CUCCHIAI DI RUM (MEGLIO IL PREPARATO PER DOLCI ..)
  • 2 CUCCHIAI DI POLVERE DI CACAO AMARO
Sbriciolate i biscotti in pezzi non troppo piccoli , a mano o nel mixer.Se adottate questo ultimo sistema , fate attenzione che non si riducano in polvere.

Con le fruste elettriche o planetaria lavorate bene il burro e lo zucchero a velo  ,fino a trasformarlo in una bella crema omogenea alla quale aggiungerete le uova .

Per ultimo mescolate alla crema ottenuta il cioccolato che avrete fatto fondere a bagnomaria.
Mettetelo nel composto quando si sarà raffreddato un po'.
Amalgamate il tutto quindi aggiungete il liquore e i biscotti.


L'impasto dovrà risultare abbastanza denso , se cosi non fosse , aggiungete qualche altro biscotto.

Prendete la carta da forno e versate l'impasto , dandogli la forma di un salame .
Chiudetelo alle estremità con dei legaccini o spago da cucina.


Modellatelo bene , quindi mettetelo in frigo avvolto ulteriormente con carta stagnola , l'ideale sarebbe lasciarlo raffreddare per tutta la notte , in alternativa saranno sufficienti almeno tre ore .
Una volta raffreddato togliete gli involucri e coprite il salame con la polvere di cacao.


Tagliate a fette e servite ...


Può durare anche quattro o cinque giorni ed è ottimo anche in estate perchè assume una consistenza simile al gelato.




BUON APPETITO !!!!

SHARE:

RIGATONI ALLA NORMA


La pasta alla Norma è uno di quei piatti tipici estivi per la presenza dei due frutti meravigliosi che nascono grazie ad un sole stupefacente , pomodori e melanzane , nonché un meraviglioso basilico che con il suo profumo accompagna il tutto .
Quando siamo stati in Sicilia , in un meraviglioso ristorantino di Noto , abbiamo assaggiato di tutto , perchè la Sicilia non è solo cassate e cannoli, e ci siamo fatti una notevole cultura del tipico e meraviglioso mangiare terrone come lo chiamo io per farti arrabbiare ..
Si perché il sud , non ha soltanto profumi e colori meravigliosi , ha un clima diverso , un aria dove ti senti subito a casa e secondo me anche la terra produce tutto con più amore..
Si certo , qualcuno sosterrà pure la polemica della terra dei fuochi , purtroppo l'Italia è anche questo , ma preferisco sempre tornare dalla Calabria piena zeppa di prodotti , piuttosto che acquistare quelli di altre realtà , perché mi piace così.
Quindi approfittando del fatto che avevo buonissime cipolle di Tropea , pomodori maturi e melanzane non potevo  fare altro che celebrare questa pasta ...



INGREDIENTI X 2 PERSONE
  •  180 G DI RIGATONI
  • 1 MELANZANA 
  • 2  BICCHIERI DI POMAROLA
  • 180  1 CIPOLLA 
  • BASILICO
  • RICOTTA SALATA DA GRATTUGIARE
  • SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • OLIO DI ARACHIDI


Per prima cosa affettate la melanzana , senza sbucciarla dopo averla ben lavata, in fette abbastanza sottili , quindi stendetela sopra una pirofila salatela e lasciatela sotto sale per qualche ora .(è sufficiente anche un'oretta..)
Trascorso il tempo , lavate bene le fette e mettetela ad asciugare sopra della carta assorbente.


Tritate la cipolla abbastanza finemente e fatela soffriggere in poco olio.




Quando sarà pronta aggiungete i due bicchieri di pomarola , e lasciate addensare il sugo per un po' , regolando di sale e pepe e aggiungendo , cinque minuti prima di spegnere la fiamma , due belle foglie di basilico .



Intanto , scaldate in una padella piuttosto capiente l'olio di arachidi e cominciate a cuocere le fette di melanzana , così come sono , giratele due o tre volte , togliete dal fuoco e fate asciugare l'olio in eccesso .








Cuocete i rigatoni al dente e tuffateli dentro alla salsa di pomarola , fateli rapprendere un po' e versate la ricotta salata amalgamando bene.

Servite sul piatto di portata con le melanzane sopra e sotto.



Spolverate con altra ricotta salata e basilico fresco...





BUON APPETITO !!!




SHARE:

venerdì 6 maggio 2016

ZUCCHINE ALLA SPUMA DI TONNO


Sono bellissime le cene a tema , come le chiamo io , perchè a mio avviso sono di una praticità estrema.
Inizi con un ingrediente che ti serve per l'antipasto e continui fino aL dolce se permesso...
In tema di belle giornate calde...si vi sto chiamando e anelando... , cosa c'è di meglio del cenare all'aperto , apparecchiando con tutti i piatti pronti , che consentono alla cuoca , massaia ,di sedersi e gustare insieme ai commensali.
Piatti veloci , comodi da preparare in anticipo ,ma gustosi e sfiziosi .
Di questo piatto l'unica cosa più impegnativa e la grigliatura delle zucchine , fatto questo potrete cominciare a rilassarvi..


INGREDIENTI X 4 PERSONE
  • 2 ZUCCHINE
  • 1 SCATOLA DI TONNO DA 160 G 
  • 1 NOCE DI BURRO
  • 1 VASETTO PICCOLO DI MAIONESE
  • LIMONE
  • SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA


Lavate le zucchine asciugatele bene e tagliatele con la mandolina .
Più fini sono meglio si cuoceranno.
Scaldate una piastra o una griglia e cominciate a grigliare le fette di zucchine.


Appena avrete finito la grigliatura , salate , pepate e condite con un filo di olio.

Preparate poi la spuma di tonno con un mixer o a mano , triturando finemente il tonno assieme al burro ammorbidito e aggiungendo la maionese  fino a che il composto non risulta ben spumoso.


A questo punto prendete un vassoio e componete il vostro piatto cercando di creare la base con la spuma di tonno , ricoprendo con le fette di zucchina grigliate e qualche fetta di limone.


Servite con  un cucchiaio o sopra una fetta di pane ..

BUON APPETITO !!!!



SHARE:

RISOTTO GAMBERETTI E ZUCCHINE PROFUMATO AL PESTO DI BASILICO


Bellissima rimpatriata quella di ieri sera ,una delle nostre , quelle usuali ma sempre diverse , quelle che a distanza di tre decadi..sembra sempre di essere li e non esserci mai lasciate ..
E poi la novità ,la presenza del nostro prof.. il mitico prof,che oltre alla letteratura ci insegnava pensieri e percorsi di vita , ricette culinarie e pagine della Bibbia.
Che grande uomo!!
Mentre aspettavamo di essere tutte , fuori dal ristorante ho sentito solo due parole  ,con le quali il prof salutava il figlio che lo aveva accompagnato perché l è reduce da un intervento, e immediatamente mi sono girata dalla parte della sua voce commentando con Cristina che l'avevo sentito arrivare.
Lei mi ha guardato stupita , dopo "soli" trentadue anni sono bastate due parole per riconoscerlo .Ecco io sono questa , il tempo , gli anni le lontananze , non riescono per niente a scalfire ricordi e persone che ho amato , ma viceversa il cuore sotterra e dimentica tutti coloro che mi hanno fatto del male..Chissà Cri , sarà una fortuna o una sfortuna ..
E comunque  ,sentire e vedere il prof , che si ricordava delle poche di noi che eravamo insieme anche ieri ,  cantava con noi , sorridente e felice è stata una gran bella emozione , una di quelle che devi tenere rinchiusa dentro al cuore e serbarla per quando verranno momenti più duri , perché tu possa ricordare che la vita è soprattutto quello..
E non è usuale , anzi tutt'altro , così come ha sottolineato il prof. vedere un gruppo di amiche a distanza di tanto tempo , così unite e serene , belle  e giovani dentro e fuori ,  pronte ad esserci sempre l'una per l'altra in ogni momento ...e parlare lo stesso identico linguaggio..a me tutto questo legato alla parola amicizia sembra essere normalità...vi adoro..
Cri..partiamo con un risotto che puoi mangiare anche a tu..???

INGREDIENTI X 2 PERSONE

  • 180 G DI RISO CARNAROLI
  • 200 G DI GAMBERETTI SGUSCIATI
  • 1 ZUCCHINA
  • 1/2 CIPOLLA
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • ZENZERO FRESCO
  • 3 CUCCHIAI DI PESTO DI BASILICO
  • SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Lavate bene la zucchina e tagliatela a quadretti molto piccoli, poi  pulite la cipolla e fatela soffriggere in poco olio.
Scaldate intanto dell'acqua salata che porterete a bollore  , la quale servirà a diluire il riso in cottura.
Non appena la cipolla sarà imbiondita versate il riso nel tegame e fatelo tostare .
Aggiungete il vino bianco , lasciatelo sfumare , quindi mettete le zucchine e preparate i gamberetti spolverandoli con sale , pepe e una leggera grattugiata di zenzero fresco. Appena pronti versateli nel riso .
Mescolate di continuo e regolate di sale , aggiungendo acqua calda fino alla cottura completa del riso.


Due minuti prima di spegnere la fiamma aggiungete al riso un  cucchiaio di pesto alla ligure , e fate mantecare bene .


Il riso deve però non assumere la colorazione verde del pesto , ma , dovrà essere servito accompagnato da un piccolo cucchiaio di pesto nel piatto ,che  servirà ad enfatizzare l'aroma e non coprire gli altri sapori...

Servite caldissimo ..



BUON APPETITO !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig