giovedì 26 maggio 2016

MELANZANE RIPIENE



..Oggi finalmente una bella giornata di sole , un sole primaverile quasi estivo ,che rallegra anche il più duro degli animi , almeno questa è la mia speranza...non posso molto scrivere , ma come promesso ho lasciato tante ricettine in serbo per tutti voi che ogni giorno visitate in tanti questo semplice blog..nato per essere piccolo lascito per colui e coloro che amo..
Le melanzane solari e mediterranee , uno tra i cibi che preferisci , anche se non disdegni niente perchè il tuo essere immenso ti porta ad apprezzare tutto .Non vuol essere un ringraziamento di facciata ,come lo chiami tu che odi giustamente ogni forma di esibizionismo , ma le cure , la dedizione e l'amore che mi hai dimostrato anche ieri ,non hanno parole. 
Tu che mi imbocchi , che mi lavi , mi vesti e ti preoccupi del deodorante roll on e del rigo della matita negli occhi , esausto in una poltrona davanti a me ma sempre li , i nostri due cuori ..due cuori che esigono rispetto , che si sono incontrati e adesso ciascuno di noi ha come priorità il cuore dell'altro..grazie infinite anima gemella...

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 1 MELANZANA GLOBOSA
  • 250 G DI POMODORI PELATI
  • 1 FETTA DI PANCARRE
  • 1 UOVO
  • 1 FETTA DI PROVOLA ALTA 2 CM
  • 1 CUCCHIAIO DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
  • CAPPERI
  • BASILICO
  • ORIGANO
  • 1 CIPOLLA
  • SALE,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • OLIO DI ARACHIDI
Cominciate con lo svuotare delicatamente la melanzana dopo che l'avrete divisa a metà. 
Tagliate a pezzetti la polpa e fatela cuocere per circa venti minuti con la cipolla in un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Intanto in una padella fate lo stesso anche con i pomodori , facendoli insaporire con cipolla e origano.
Lavate e asciugate bene la melanzana e fatela cuocere circa  dieci minuti per parte in abbondante olio di arachidi bollente. 
Asciugate bene in una carta assorbente dall'olio in eccesso e lasciatela da una parte.


Mescolate la polpa delle melanzane con la metà dei pomodori ,il pane , il grana ,l'uovo sale e pepe.
Unite poi le olive , i capperi e la provola ,aggiustate di sale e pepe e con il composto riempite le melanzane.

Infornate per 40 minuti a 180°.

Preparate un vassoio con il restante pomodoro e adagiatevi sopra le melanzane calde.. guarnite ed insaporite con origano e basilici fresco a pezzetti..


BUON APPETITO!!! 

SHARE:

martedì 24 maggio 2016

CALAMARATA CON PISELLI E POMODORI CONFIT


Bello sperimentare ..anche quando non ne hai il tempo , magari la voglia ..ma sperimentando è come se tu creassi qualcosa di tuo  ,e in questo modo ciò che hai in testa prende vita .
Così se non avessi avuto la cucina , forse avrei descritto questo ultimo periodo come uno dei tanti non proprio propizi, ma da cosa nasce sempre cose ..
Si cose , non una ma tante cose .
Purtroppo però dovrò stare lontana dalla mia cucina per un po' , e anche se ho in serbo tante ricettine che , avvantaggiandomi ho preparato e degustato per condividere con voi , questa cosa mi rattrista ..
Spero di essere in grado ed in forma quando ormai le belle giornate avranno preso il sopravvento e questa maledetta macumba eolica abbia avuto fine.
Interminabili notti con il soffio del vento che accompagna il fluttuare dei rami di pino e non le onde ...ma è così che mi sveglierò..un giorno , cullata dalle onde anche se il vento avrà cessato di esistere ..
E la calamarata non sarà riservata solo ad abili moscardini e seppie ma a degli amorfi  piselli..
In cucina ...

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 180 G DI CALAMARATA
  • 250 G DI PISELLI
  • 1 CIPOLLA
  • 1 CUCCHIAIO DI PANCETTA A CUBETTI
  • 1 FETTINA DI PROSCIUTTO COTTO
  • QUALCHE POMODORINO CONFIT
  • QUALCHE DADINO DI PROVOLA
  • SALE PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Affettate sottilmente la cipolla e lasciatela andare a fuoco basso con l'olio ed il cucchiaio di pancetta .
Mettete a scaldare  acqua salata e portatela a bollore .
Appena la pancetta sarà cotta , versate i piselli , freschi o congelati .
Fateli insaporire , salate e ricoprite con l'acqua calda .
Abbassate la fiamma e fate cuocere piano i legumi.


Intanto cuocete la calamarata , lasciandola al dente .
Non appena i piselli saranno cotti versate la pasta e mescolate delicatamente.
Aggiungete a questo punto qualche pomodorino e listarelle di prosciutto cotto ,
solo qualche minuto prima di spegnere la fiamma .

Aggiustate di sale e pepe e in ultimo mettete la provola a dadini .

Servite calda ..



Semplice , piatto unico, veloce e buonissima ..

BUON APPETITO !!!!
SHARE:

lunedì 23 maggio 2016

CARCIOFI RIPIENI AVVOLTI DA SFOGLIA



E' ancora piena la stagione dei miei amati carciofi ??? Io non riesco più a capirlo , un po' perché in vendita ormai c'è sempre tutto in ogni stagione , e un po' perché in che stagione siamo???
Potrei fare la retorica e scrivere che non  esistono le mezze stagioni , che quando ero piccola cominciavo a camminare scalza nell'orto con il nonno a marzo inoltrato , che a maggio quasi concluso , facevano la sua comparsa le prime lucciole e ogni anno riuscivano ad incantarmi come fosse sempre la prima volta che le vedevo.
E campi di grano immensi , distese che andavano ben oltre la vista , alternati a papaveri e fiordalisi , mai  a terra schiacciati da un  uragano simile  a quelli di adesso .
E lungo le zone che dividevano i nostri campi da quelli dei vicini qualche carciofaia , così la chiamava il nonno , dove andavo ad esplorare se lo stupendo fiore che produceva era pronto .
Chissà come facevo a capire il periodo giusto in cui il carciofo era maturo, di sicuro ora sarebbe impossibile perché maggio è più simile ad un novembre e viceversa ..
Comunque con i carciofi che ancora troviamo , potete cucinare questo piatto che a me entusiasma sempre ,e portare in tavola una pietanza diversa dalla solita...

INGREDIENTI X 4 PERSONE
  • 3 CARCIOFI
  • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA
  • 100 G DI PANCARRE'
  • QUALCHE CAPPERO
  • 100 G DI GRANA GRATTUGIATO
  • VINO BIANCO 1 BICCHIERE
  • 1 UOVO
  • AGLIO
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • PREZZEMOLO QUALCHE FOGLIA
Pulite e lavate bene i carciofi , cercando  di svuotarli anche all'interno ,togliete le foglie esterne più dure e lasciate però qualche cm di gambo.


Mettete i carciofi , una volta puliti in una casseruola a testa in giù,con un bicchiere di acqua , il vino bianco , l'aglio non sbucciato , sale pepe e prezzemolo.
Fate cuocere per circa un quarto d'ora coperti .



Trascorso il tempo , sgocciolateli e teneteli sempre a testa in giù ad asciugare .



Intanto frullate nel mixer , il pancarre con i capperi dissalati , il prezzemolo ed il grana grattugiato .
Prendete i carciofi e mettete al loro interno la farcitura che avete appena preparato , premendo bene ma facendo attenzione a non romperli.

Stendete la pasta sfoglia e ricavatene delle striscioline di circa 3 cm lunghe più o meno 30 , spennellatele con l'uovo e spolveratele con il grana e il pepe.



Avvolgete i carciofi con le strisce appena ricavate dalla pasta , tenendo la parte con il grana ed il pepe all'interno quindi che vada a toccare il carciofo.



Accendete il forno e sistemate i carciofi nella teglia rivestita con carta da forno.



Infornate a 180° per circa 20 minuti , saranno pronti quando la sfoglia avrà preso un bel colore dorato..



Servite caldi..


Io li accompagno con un po' di salsina verde  ma sono buonissimi anche con un semplice filo di olio .



BUON APPETITO !!!
SHARE:

domenica 22 maggio 2016

POMODORINI CONFIT


Li adoro !! Da quando sono entrati a far parte della mia cucina , non ne posso fare a meno ..
Li uso nelle focacce , nel pane , come condimento per un primo piatto gustoso , bruschette appetitose e quando mi prende quel morso allo stomaco apro il frigo ed il barattolino è li che mi aspetta ...
Avendo a disposizione prodotti eccellenti , pomodorini ed origano home made in Calabria , non ho potuto non farli .
E questo è solo l'inizio , perché per tutta la stagione estiva e chiaramente anche oltre , non appena l'ultimo pomodorino sarà rimasto triste nel barattolo , ci saranno altri suoi fratelli a cuocere lentamente in forno per fargli compagnia ..secondo me sono l'espressione più alta della mediterraneità....

INGREDIENTI

  • 1 VASCHETTA DI POMODORINI CILIEGINO O PACHINO
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • 1 BELLA MANCIATA DI ORIGANO 
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Pulite bene i pomodorini , e tagliateli a metà.
Disponeteli in una teglia che avrete ricoperta  con carta da forno, la buccia deve stare a contatto con la carta .
Salate secondo i vostri gusti e distribuite generosamente aglio finemente triturato e origano e cospargete con il cucchiaio di zucchero .
Sistemate anche di pepe ed irrorate il tutto con olio di oliva.




Accendete il forno statico a 170° e infornate i pomodorini , che dovranno cuocere per circa un 'ora , un'ora e mezzo.



Toglieteli dal forno e sistemateli dentro ad un barattolo.
Sono buonissimi da consumare appena tolti dal forno.


Si mantengono bene in frigo , dentro al barattolo ricoperto di olio ,
si utilizzano per pane , bruschette , focacce , primi piatti insomma sono alquanto versatili in cucina..



BUON APPETITO !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig