MENU
MENU

domenica 29 maggio 2016

TORTINE PARADISO ALLA FRUTTA


 ...è domenica amore , è già domenica.
Ci sono delle condizioni che creano un intorpidimento e formicolio ,non solo al  fisico ma anche al  cervello..
Dai, ti prego non dirmi che il sole ci ha abbandonati..no ..non ti abbandona nessuno a te , fatta eccezione per chi non ha anima e cuore , fatta eccezione per coloro che hanno sempre strumentalizzato la tua vita e coloro che in qualche modo ne hanno approfittato...la maggioranza ..no amore mio una netta minoranza e anche vergognosa e indegna di esistere..no amore mio , la nostra casa adesso è sempre piena di belle persone che vengono a trovarci , il tuo telefono squilla di continuo , e siamo pieni di amore...allora come faremo questa domenica senza dolce..
Andrò a prenderlo,ci andrò tutti i giorni della vita ,tu intanto posta la ricetta di quello che hai fatto quando potevi..direi mini tortine..direi sono d'accordo...
E mentre il suono di una pioggia battente in questo momento diventa anch'esso musica , penso ad ognuno di voi e alle vostre domeniche , e mi preoccupo perché con ogni mia ricetta ,immagino di entrare ad una ad una nelle vostre cucine , e vorrei farlo con la massima discrezione , cercando di intravedere come nella nostra , tanta pace e amore...almeno ho questa speranza..


INGREDIENTI
  • 200 G DI BURRO
  • 3 UOVA 
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 300 G DI FARINA 00
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • 1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO VANIGLIATO
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 1 TAZZINA DI LATTE
  • 1 LIMONE
  • FRUTTA PER DECORARE

Sono semplicissime da fare ma di grande effetto..usate qualsiasi stampino che avete per dolci ricordando di riempirlo poco più della metà..




Setacciate farina e sale , aggiungete il cucchiaino di lievito.
Montate con l'aiuto di un mixer, il burro con lo zucchero fino a renderlo un composto spumoso.
Aggiungete la scorza del limone e le uova una alla volta , avendo l'accortezza di aggiungere l'uovo solo dopo che il composto ha inglobato bene il primo.
Per ultima mettere la farina e farla assorbire bene.



Imburrate gli stampini e cuocete in forno statico a 180 per 35/40 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate con glassa e frutta fresca...



BUON APPETITO !!!



..lasciate commenti e qualsiasi cosa per chiarire e condividere...

vi abbraccio..forte...
SHARE:

sabato 28 maggio 2016

TORTA ALLE PRUGNE



Questa è la ricetta di una torta semplice ,non di quelle meravigliosamente sceniche , ma vi garantisco essere superba per la semplicità e la bontà insieme..non solo , ma nella remota ipotesi che resti nella vostra dispensa , ha la particolarità degli affetti veri..migliora con il passare del tempo.
..perché gli ingredienti si amalgamano bene e danzano insieme  creando un perfetto connubio di sapori antichi e bontà moderne..
Il dolce che la nonna amava e faceva , uno dei pochi, perché della sua cucina , ricordo crostate per Pasqua ,Zuppa inglese a Ferragosto e poco altro..
Ma perché quei ricordi non vanno più via...
Gli affetti dei nonni sono una cosa unica e rara ,ma soltanto con il tempo e con il cuore si riesce a capirlo...gli attimi di vita non tornano più ed è giusto godere e sorridere ogni secondo , perché la serenità più profonda viene da un animo in pace , dall'aver amato molto chi ti ha lasciato , per vivere accompagnati solo da bei ricordi...

INGREDIENTI
  • 500 G DI PRUGNE
  • 210 G DI ZUCCHERO
  • 210 G DI FARINA
  • 100 G DI BURRO
  • 2 TUORLI
  • 3 ALBUMI
  • 1 UOVO
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO IN POLVERE
  • 150 ML DI PANNA
  • 1 LIMONE 
  • PANE GRATTATO 
  • SALE

La nonna in estate usava prugne fresche , io uso quelle secche ma la scelta è personale.
Cominciate con il fare la frolla nel mixer , con 200 g di farina , 90 di burro freddo, lievito e 70 g di zucchero.Quando l'impasto sarà sabbioso , aggiungete i tuorli ed il sale .
Avvolgete con la pellicola e mettete in frigo.
Nel frattempo preparate le prugne ,se fresche dividetele a metà e togliete il nocciolo ,  e fatele saltare in padella con il burro avanzato e la scorza del limone.
Lasciatele raffreddare da una parte.
Riprendete la pasta e stendetela nella tortiera imburrata o rivestita con carta da forno .
Bucherellate con i rebbi della forchetta e ricoprite con il pane grattugiato.


Mescolate la panna con l'uovo , 20 g di zucchero , la farina rimanente e disponete le prugne nell'impasto .
Ricoprite le prugne con la panna mescolata agli altri ingredienti ed infornate la torta nella parte bassa del forno a 180.
Fate cuocere per circa 45 minuti.




Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate le chiare con lo zucchero rimasto unendolo poco alla volta fino a che non diventa un composto , lucido e denso e stendetelo sopra la torta .
Io lo spalmo creando uno strato uniforme , ma se volete potete metterlo in una sac a poche e distribuirlo sulla torta con quella ..
Spolverate con zucchero a velo e passate in forno a 200 per dieci minuti, fino  a che la meringa non sarà dorata.

 



BUON APPETITO !!!!

..Se vi è piaciuta e venuta bene ..lasciate un commento!!  Grazie per essere tantissimi a visitare il mio blog,,splendido fine settimana a tutti....
SHARE:

venerdì 27 maggio 2016

LEMON CURD


Amo tutto ciò che riconduce ad un sapore dolce agro ,gli accostamenti insoliti , di dolce e salato, di spezie profumate , di conserve particolari..
In un meraviglioso negozio di un meraviglioso paese di montagna ,qualche anno fa , scoprì il lemon curd , questo che apparentemente mi sembrò confettura , e che acquistai perché fui attratta dal barattolo e dall'immagine del limone nell'etichetta..
Si , è così, non credo che tutti conoscano il lemon curd , crema dessert inglese che viene usato per farcire biscotti , dolci , fette di pane ..quindi non ci trovo niente di male a dire che non la conoscevo...
Nello sportello del frigo , adesso il barattolo sporge sempre e ti invita a gustare di continuo ,questa crema , che per il mio palato e occhi è dolce tentazione..facilissima da fare ..
Se la proverete , mi piacerebbe molto sapere dai vostri commenti se avrete apprezzato o no...


INGREDIENTI
  • 2 LIMONI BIOLOGICI
  • 150 G DI BURRO
  • 1 CUCCHIAIO DI FECOLA DI PATATE O MAIZENA
  • 3 UOVA
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 1 FIALETTA AROMA VANIGLIA



Sbattete bene le uova con lo zucchero ed il cucchiaio di fecola o maizena, aggiungete il succo dei limoni e la scorza , facendo attenzione a non grattugiare la parte bianca.
Quindi fate incorporare al composto anche la fialetta di vaniglia.
Mettete tutto sul fuoco a fiamma bassa,e continuate a mescolare cominciando ad aggiungere il burro a pezzetti .




Mescolate di continuo fino al completo scioglimento del burro.
Togliete e mettete nelle caraffe ancora caldo...


Delizioso da solo , ottimo per farciture di crostate torte e biscotti , si conserva in frigo quattro o cinque giorni...

BUON APPETITO!!!!



...lasciate qualche commento o voi che entrate...
SHARE:

giovedì 26 maggio 2016

MELANZANE RIPIENE



..Oggi finalmente una bella giornata di sole , un sole primaverile quasi estivo ,che rallegra anche il più duro degli animi , almeno questa è la mia speranza...non posso molto scrivere , ma come promesso ho lasciato tante ricettine in serbo per tutti voi che ogni giorno visitate in tanti questo semplice blog..nato per essere piccolo lascito per colui e coloro che amo..
Le melanzane solari e mediterranee , uno tra i cibi che preferisci , anche se non disdegni niente perchè il tuo essere immenso ti porta ad apprezzare tutto .Non vuol essere un ringraziamento di facciata ,come lo chiami tu che odi giustamente ogni forma di esibizionismo , ma le cure , la dedizione e l'amore che mi hai dimostrato anche ieri ,non hanno parole. 
Tu che mi imbocchi , che mi lavi , mi vesti e ti preoccupi del deodorante roll on e del rigo della matita negli occhi , esausto in una poltrona davanti a me ma sempre li , i nostri due cuori ..due cuori che esigono rispetto , che si sono incontrati e adesso ciascuno di noi ha come priorità il cuore dell'altro..grazie infinite anima gemella...

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 1 MELANZANA GLOBOSA
  • 250 G DI POMODORI PELATI
  • 1 FETTA DI PANCARRE
  • 1 UOVO
  • 1 FETTA DI PROVOLA ALTA 2 CM
  • 1 CUCCHIAIO DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
  • CAPPERI
  • BASILICO
  • ORIGANO
  • 1 CIPOLLA
  • SALE,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • OLIO DI ARACHIDI
Cominciate con lo svuotare delicatamente la melanzana dopo che l'avrete divisa a metà. 
Tagliate a pezzetti la polpa e fatela cuocere per circa venti minuti con la cipolla in un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Intanto in una padella fate lo stesso anche con i pomodori , facendoli insaporire con cipolla e origano.
Lavate e asciugate bene la melanzana e fatela cuocere circa  dieci minuti per parte in abbondante olio di arachidi bollente. 
Asciugate bene in una carta assorbente dall'olio in eccesso e lasciatela da una parte.


Mescolate la polpa delle melanzane con la metà dei pomodori ,il pane , il grana ,l'uovo sale e pepe.
Unite poi le olive , i capperi e la provola ,aggiustate di sale e pepe e con il composto riempite le melanzane.

Infornate per 40 minuti a 180°.

Preparate un vassoio con il restante pomodoro e adagiatevi sopra le melanzane calde.. guarnite ed insaporite con origano e basilici fresco a pezzetti..


BUON APPETITO!!! 

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig