venerdì 3 giugno 2016

ZUPPA DI CECI E TAGLIOLINI ALL'UOVO



Va bé ..allora diciamocelo ..
Avevo preparato tante ricettine estive da tenere in serbo per questo lungo periodo di riposo e fermo , e invece eccola qua ..
Anche stamani l'ennesima giornata di pioggia , a ricordarci probabilmente che non siamo padroni di niente , e anche le condizioni metereologiche , si divertono a farci capire che tutto scorre e avviene senza il benché minimo nostro consenso..
Ma non mi arrendo e penso che c'è sempre qualcosa di bello e positivo dietro ad un giorno di pioggia , e comunque dietro l'angolo c'è sempre una ricetta dalla mezza stagione ..
La nonna mi portava con una cadenza quasi perfetta e regolare , a trovare dei parenti poco distanti da noi , non appena erano terminate le scuole ..
Ho ricordi nitidi e molto belli del treno che aspettavamo  nella stazione assolata e silenziosa , non frenetica come quelle di adesso ..
Il tempo anche lì scorreva piano , e seduta con le mie gonne corte nel giaciglio di marmo della panchina di fronte al binario , contavo mentalmente i minuti che ci dividevano dall'arrivo del treno .
Era una conta personale e strana e ripartiva dopo un po' sempre dal numero uno , incessantemente ..
Con una borsina di plastica dura , come gli occhiali da sole  ,ed un giornalino di fumetti , salivo in treno come una signorina di altri tempi.
Le zie ci aspettavano piene di felicità e frutti di stagione , non mancavano albicocche  ,  ciliege ,fragole  e la giornata passava serena e bellissima con i cugini all'aperto .
All'ora di tornare a casa mi pervadeva una strana malinconia che celavo sempre perché non era compresa , oppure trasformavo in pianto con la scusa di sentire dolore per il ginocchio sbucciato da una caduta nella strada bianca ..
Il ricordo dei tagliolini nella zuppa di ceci mi avrebbe accompagnato fino alla prossima visita , perché quello era un piatto solo di campagna ..
Ma chi lo aveva deciso ...

INGREDIENTI
  • 300 G DI CECI COTTI 
  • 1 CIPOLLA 
  • POMODORI PELATI ALMENO TRE
  • ROSMARINO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE PEPE PEPERONCINO
  • 1 PIZZICO DI FINOCCHIO
  • 1 CIOTOLA DI TAGLIOLINI ALL'UOVO


In genere quando cucino i ceci ne faccio sempre in quantità più abbondante, proprio per utilizzarli il giorno dopo la cottura e preparare la zuppa di ceci.
A noi piacciono moltissimo , forse rappresentano il legume che amiamo di più.
Fate soffriggere la cipolla nell'olio assieme ad un piccolo peperoncino facendo attenzione a non farla cuocere troppo , quindi mettete nello stesso tegame la metà della quantità dei ceci .
Lasciateli , a fiamma bassa , insaporire bene , aggiustando di sale e aggiungendo anche un pizzico di finocchio.
Nel frattempo , in un altro tegame , insaporite i pomodori tritati e conditi con olio , cipolla , sale e pepe .
Passate al mixer la restante parte dei ceci e portate a bollore un pentolino di acqua salata .
Aggiungete a questo punto , l'acqua ai ceci insaporiti nell'olio e cipolla e subito a seguire , i pomodori ed il passato di ceci .
Mettete anche il rosmarino e lasciate sobbollire molto lentamente il tutto per circa un 'ora , avendo cura di aggiungere acqua calda nel caso il brodo dovesse asciugarsi troppo .
Ma non diluitelo molto , perché dovrà rimanere bello denso .
Trascorso il tempo previsto assaggiate per controllare la sapidità e mettete a cuocere nel brodo di ceci , i tagliolini all'uovo per cinque minuti.

Servite con un filo di olio a crudo , un rametto di rosmarino , e una spolverata di pepe appena macinato.
Un piatto unico davvero sano e molto gustoso...

BUON APPETITO !!!!!




SHARE:

giovedì 2 giugno 2016

FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA AL SALMONE E ZUCCHINE


Arcinoto che la pasta sfoglia in casa è auspicabile  che non manchi , anche perché all'ultimo momento capita che hai voglia di qualcosa e tra gli avanzi , spunta lei regina del riciclo e , non meno importante , versatile e gustosa..
Nel freezer avevo dei tranci di salmone , e qualche zucchina nel cassetto del frigo..

L'uovo sporge dal cestello , quindi ci stanno dei fagottini , ottimi caldi.. visto che anche giugno non si prospetta niente male...
Se poi le belle giornate decidessero di uscire allo scoperto allora  potrete cucinarli anche prima  ed assaporarli in una cena informale assieme ad un ottimo aperitivo...
Che dire..cominciamo !!

INGREDIENTI
  • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA 
  • 1 TRANCIO DI SALMONE 
  • 1 ZUCCHINA 
  • 1 UOVO
  • SALE E PEPE 
  • LIMONE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

 Cominciate con il mettere il filetto di salmone a marinare un oretta con sale pepe limone ed olio.
Tagliate le zucchine , dopo averle ben lavate , con un coltello affilato ,a bastoncini molto fini e fatele leggermente insaporire con olio e sale per qualche minuto a fuoco leggero.

Lasciate raffreddare il tutto ed accendete il forno a 180°statico.
Ritagliate la pasta sfoglia in quadrati  di circa 10  x 10, e deponetevi al centro il salmone in piccoli trancetti e le zucchine .
Richiudete con un altro quadrato , cercando di far aderire e sigillare bene i bordi .



Spennellate con il tuorlo d'uovo sbattuto , al quale avrete aggiunto un po' di sale.
Rivestite una teglia con carta da forno e deponetevi sopra i fagottini , , quindi infornate e cuocete per circa 30 minuti , fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata.




BUON APPETITO !!!!

Come sempre vi aspetto con qualche commento e vi ringrazio per il vostro tempo passato nel mio blog !!!


SHARE:

mercoledì 1 giugno 2016

MELANZANE IMBOTTITE



Giugno è arrivato , spero porti con se , le giornate più lunghe e luminose che ci ha sempre regalato , la voglia d'estate e di mare  , le cene all'aperto sul terrazzo ed il profumo di fiori che sale dal giardino fino al cuore ..
E nel torpore di questo incanto , mi assale la voglia di riaprire gli occhi ed è sempre lo stesso stupore ...una piccola scia di lucciole con le loro luci ad intermittenza accompagna la notte ed i miei sogni..
Ed è facile addormentarsi dopo aver assaporato  le melanzane imbottite ,accompagnate da un vino fresco ed un bacio al sapore di te...

INGREDIENTI 
  • 2 MELANZANE GLOBOSE
  • 6 FETTE DI PROVOLA 
  • 6 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
  • 2 UOVA 
  • 2 CUCCHIAI DI FARINA 
  • PANE GRATTUGIATO 
  • SALE , PEPE

Prendete le mie amate melanzane e tagliatele , dopo averle sbucciate , in fette non molto alte .
Lasciatele dentro ad una pirofila con il sale che avrete spolverato sopra .
Perderanno il loro liquido amarognolo dopo circa un'ora .
A questo punto , lavatele bene e asciugatele con della carta assorbente .


Distendetele sopra il tagliere e se volete , mettete sopra le fette un po' di pepe nero , quindi prendete le fette e usate la metà del totale,cioè se sono otto , lavorate per il momento su quattro.
Mettete sulla fetta il prosciutto cotto e la provola cercando di fare aderire bene , quindi posizionate un'altra fetta di melanzana sopra , stile panino ..
Infarinate le due fette ripiene.



Dopo la farina , procedete a mettere nell'uovo sbattuto , il "panino " di melanzana , poi come ultimo passaggio , indoratelo nel pane grattugiato facendo aderire bene .
Continuate così fino al termine delle vostre melanzane .


Accendete il forno a 180° e predisponete una teglia con carta da forno , andateci ad adagiare i vostri panini ed aggiungete sopra un filo di olio.

Infornate per circa 45' o almeno fino a quando le melanzane non saranno belle dorate ...
Servite calde , e assaporate un piatto alternativo e gustoso..



BUON APPETITO !!!!


Vi aspetto con qualche vostro commento , consiglio ,suggerimento....
SHARE:

martedì 31 maggio 2016

STRACCETTI DI TACCHINO AL VINO ROSSO


Non abbiamo molta voglia di mangiare carne ,specialmente dopo tutto quello che vediamo e sentiamo dire.
Non dovremmo rassegnarci a tante cose , ma purtroppo è così.
Il cambiamento , qualunque esso sia , comporta  forza e sacrificio , ma a volte credo , tanta dignità.
Ci ostiniamo a far finta di niente , sempre..,a mangiare ciò che ci propongono coloro che fondamentalmente non hanno a cuore ne noi  ,ne i nostri figli , ma forse fondamentalmente neppure se stessi ..
E se su facebook un post dell'isola dei famosi riceve migliaia di mi piace , un articolo serio e culturalmente importante per la nostra salute , al limite attrae uno spettatore solitario ..tutto ciò mi rattrista e mi fa capire tante cose..ma fino a che avrò forza ,mi ostinerò a creare marmellate , pane , burro ciascuno con il loro sapore, perché è così che voglio vivere ..assaporando la vita senza che sia artefatta ,in primis su tutto ciò che riguarda il cibo ,amandomi e amando chi vive con me...
Gli straccetti , nascono da una serata bellissima con la mia dolce Daniela , il compagno Giorgio, è un cuoco meraviglioso , per passione , e con un bel pezzo di chianina ci  ha fatto assaggiare questa prelibatezza..io li ho riproposti nella versione bianca , tacchino e sono alquanto saporiti e sfiziosi...nonché velocissimi...




INGREDIENTI X DUE PERSONE
  • 400 G DI FESA DI TACCHINO
  • 1 CUCCHIAIO DI FARINA
  • 1 BICCHIERE DI VINO ROSSO
  • SALE, PEPE
  • ALLORO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA-

Tagliate il tacchino, ma potete usare altra carne , vitello e perché no, petto di pollo , in striscioline più o meno grandi..
Quindi mettete il cucchiaio di farina all'interno di una zuppiera e versateci la carne cominciando ad infarinare bene.
Togliete la farina in eccesso e fate scaldare l'olio in un padellino,quando si sarà scaldato aggiungete la carne.
Fatela insaporire aggiungendo sale  ,pepe e alloro, dopodiché, versate il bicchiere di vino ed abbassate la fiamma.



Tenete sul fuoco fino a che il vino non si sarà addensato e avrà formato una specie di crema .

Servite la carne calda con un filo di olio e una macinatina di pepe e foglie di alloro..


insolito ma buonissimo per tutti i poco amanti della carne...


BUON APPETITO !!!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig