giovedì 23 giugno 2016

BRUSCHETTE MISTE PER FRESCHI ANTIPASTI


Partendo da un pane particolarmente buono , che potrà essere acquistato o realizzato con le vostre mani , io ho scelto un integrale salato con semola rimacinata a pietra , si possono fare tantissime cose..
Da una eccellente pappa al pomodoro , ad una ribollita o una fresca panzanella estiva, e dato che fortunatamente le belle giornate sono arrivate , una bella idea per consacrarle sono delle bruschettine da preparare in anticipo e servire all'aperto .
Piatto unico ma anche eccellente antipasto,( gli ingredienti sono molteplici ), ma date spazio alla vostra fantasia ed otterrete un effetto magico di sapori e colori.
Io ve ne elenco alcune datate , che vi faranno andare sul sicuro..


INGREDIENTI
  • PANE (BAGUETTE O INTEGRALE ,SALATO , TOSCANO...)
  • FAGIOLI 
  • CIPOLLA
  • MASCARPONE
  • POMODORI CONFIT
  • INSALATA CAPRICCIOSA
  • PROSCIUTTO COTTO
  • MAIONESE
  • FORMAGGIO CAPRINO
  • BURRO
  • PECORINO
  • NOCI
  • MIELE
  • BROCCOLI CIMETTE LESSATE
  • POMODORINI FRESCHI
  • BASILICO
  • SALVIA




Tagliate il pane a fette , accendete il forno modalità gratinatura a 180° , ed infornate il pane ad arrostire , lasciatelo cinque  minuti o  almeno fino a che non avrà raggiunto la doratura .
Toglietelo e lasciatelo da una parte , mentre nel frattempo laverete le verdure e sezionerete tutti gli ingredienti.





Cominciate a preparare le vostre bruschette .


Le elenco in base alle preparazioni..semplicissime !!!











Spalmate la capricciosa nelle fette di pane.Fate a listarelle il prosciutto cotto e adagiatevelo sopra ...





































Tagliate i pomodori a piccole fette , conditele con sale olio e pepe nero , quindi adagiateli nelle fette di pane e mettete sopra delle fette di cipolla di Tropea .
Completate con un filo di olio extra vergine di oliva .

























Tagliate a fettine sottili la salvia e fatela friggere per qualche minuto nell'olio.
Prendete un cucchiaio di fagioli cannellini lessati e metteteli nella bruschetta , andate quindi a completare con la salvia fritta e olio di oliva nonchè una bella spolverata di pepe nero.































Condite il formaggio caprino con sale e pepe , amalgamate un filo di olio e spalmate nelle fette di pane .
Aggiungete un pomodoro confit e una piccola spolverata di origano...



































Sempre con i cannellini appena finite le prime bruschette, potete passarli al mixer e formare una purea che andrete a completare con olio sale e pepe e a spalmare sulle fette di pane .
Aggiungete cipolla di Tropea a pezzetti..




























Spalmate un velo di burro nelle fette di pane arrostito e andate ad aggiungere il pecorino ridotto in piccoli pezzi .
Aggiungete un filo di miele di acacia e un bel gheriglio di noce .
Completate con del pepe fresco appena macinato..


























Spalmate il pane arrostito con le cimette di broccoli lessate e alle quali avrete aggiunto sale , olio e pepe.
Completate con un pomodorino confit ..





















..per noi questa è la cena estiva ..se la preparerete anche un po' prima di sedervi a tavola , avrete anche il tempo di rilassarvi !!!!




BUON APPETITO !!!!!
SHARE:

mercoledì 22 giugno 2016

PASTA E CECI AL FINOCCHIETTO


Amo tantissimo i ceci , i legumi che preferisco in assoluto e di conseguenza la pasta e ceci fa parte di noi..
Anche nelle giornate calde , non rinuncio a questo supremo piatto unico e dopo averlo preparto , lo lascio raffreddare a temperatura ambiente per poi gustarlo così, con una spolverata di pepe nero e del finocchietto selvatico , che raccolgo nelle mie passeggiate .
Quando cucino i ceci , prevedo di usarli in varie preparazioni , quindi ne faccio sempre per un reggimento .
Mi piacciono in aggiunta alle insalate , al couscous, con il baccalà bollito , direttamente appena tolti dal fuoco con un filo di olio ed una fetta di pane arrostita e con la pasta ...chiaramente di semola non all'uovo , altrimenti diventano un piatto troppo pesante..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE
  • 300 G DI CECI  LESSATI 
  • 180 G DI PASTA DI SEMOLA TIPO TAGLIATELLE
  • 1 CIPOLLA PICCOLA 
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • ROSMARINO 
  • SALE , PEPE
  • FINOCCHIO SELVATICO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
Questa versione , diciamo la più estiva non prevede il pomodoro , che invece di solito aggiungo quando cucino la pasta in inverno..
Lessate i ceci , e se proprio dovete fare prima acquistateli già pronti , avendo cura però di lavarli bene .
Sbucciate la cipolla e mettetela a soffriggere in poco olio con lo spicchio di aglio in camicia , senza cioè togliere la buccia .
Quando la cipolla avrà preso colore , aggiungete i ceci e ricoprite il tutto con acqua calda .
Fate bollire piano e aggiungete finocchio e rosmarino


A questo punto , prendete la metà circa dei ceci e passateli al mixer , quindi aggiungete di nuovo la purea al resto dei legumi .

Intanto in un pentolino di acqua calda salata , cuocete le tagliatelle , al dente .


Lessatele molto al dente , quindi scolatele e trasferitele nella casseruola con il condimento di ceci .
Lasciate al fuoco per qualche  minuto fino al raggiungimento della giusta cottura , servite  con un filo di olio , pepe nero e del finocchietto fresco tritato ..in estate , lasciate raffreddare  e mescolate bene prima di portare in tavola .



BUON APPETITO !!!!
SHARE:

martedì 21 giugno 2016

MELONE ALLA WILSON E NON SOLO..





Giornata bellissima , non fosse altro per il sole che per la prima volta , dopo tanti giorni , ha fatto la sua comparsa , deciso , invadente , sicuro...e noi abbiamo approfittato di lui e del suo calore allietati dalla bellissima notizia che mio figlio è stato promosso ..
Grazie di avermi regalato questa gioia e del tuo bacio distratto , emozionato..
Sono felice per te , perché avrai davanti un 'estate spensierata , di quelle che non dimenticherai mai nella tua vita , fra poco raggiungerai anche un altro traguardo , ed io sono serena perché è così che forse ti immaginavo già quando eri nella mia pancia ..non deludermi se puoi ..ma fai ciò che ti detta il cuore..sempre ..Ed oltre alle piadine per celebrare il primo giorno di vera estate , il melone fresco doveva essere mangiato perché rischiava di andare nell'aldilà...
Non ho voglia di fare nessun funerale in questa giornata , così dai ricordi , ho estrapolato la ricetta del melone , che tu abbastanza spazientito , hai preparato per cena ..
Ma non potevamo mangiarlo come sempre...???O come tutte le persone normali??? (che cos'è la normalità,quali sono le persone normali???)
No..stasera è diverso, stasera è speciale ...
Allora non hai più replicato , perché forse , forse , quando ti ho detto grazie per aiutarmi con il tuo " figlioccio" , hai nascosto due occhi lucidi sotto gli occhiali da sole e schiarendoti la voce mi ha chiesto cosa facessimo per cena e non hai più parlato..
Poi hai stupito la mia fantasia portando in tavola il melone che hai chiamato "Wilson..come il pallone del film Cast Away...è così che mi sembra..!!
Ho sorriso dal primo all'ultimo boccone!!
Non c'è dubbio ...sei una ricchezza infinita ..beata me che ti ho capito...

INGREDIENTI
  • 1 MELONE
  • 250 G DI GROVIERA O PROVOLA (O ANCHE DEL PECORINO..)
  • 100 G DI PROSCIUTTO CRUDO 
  • CETRIOLINI SOTTACETO (SECONDO IL VOSTRO GUSTO)
PER LO SPIEDINO

  • POMODORI PACHINO
  • STESSO FORMAGGIO CHE USATE PER IL MELONE 100 G
  • 2 FETTINE DI PANE IN CASSETTA
  • BASILICO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • SALE , PEPE ,BURRO
Togliete delicatamente la calotta al melone e svuotatelo bene cercando di lasciare la polpa più intera possibile ,perché poi la userete .
Tagliate a dadini il formaggio e a pezzetti il prosciutto .
Passate a tagliare anche la polpa in quadratini e cominciate a fare degli spiedini con gli stuzzicadenti composti da un pezzetto di ciascun ingrediente .
 Quindi andateli ad infilare nel guscio del melone che avrete capovolto ,lasciato scolare  e sistemato in un vassoio da portata .
Continuate così fino alla fine di tutti gli ingredienti.
Più o meno il Signor Wilson avrà questa forma...


Se volete potete aggiungere anche i cetriolini sottaceto , questo secondo il vostro gusto.
E per completare o accompagnare il triste signor Wilson , tagliate , dopo averli lavati ed asciugati , i pomodorini a metà, ed infilateli sempre nello stuzzicadenti con un pezzetto di formaggio.
Formate con il pomodoro una specie di panino che dovrà racchiudere il formaggio .
Cospargete di sale , pepe , olio e basilico tritato..Io li appoggio in una fetta di pane in cassetta arrostita ed imburrata leggermente ...

Mettete Wilson e gli spiedini in frigo e serviteli come antipasto estivo!!





BUON APPETITO!!!!
SHARE:

lunedì 20 giugno 2016

SPIEDINI DI POLLO CON CIPOLLE GLASSATE




Oggi è lunedì ...iniziamo bene questa settimana ,con i soliti buoni propositi che poi alla fine non rispetto quasi mai ..
Ieri sera abbiamo avuto una bella festa di compleanno dove eravamo ospiti di una cara amica , un bellissimo posto tanta bella  gente ed un bel buffet ricco e colorato.
Per cui oggi mi dedicherò a cucinare cose salutari .
Aprendo gli occhi la luce che mi ha dato il buongiorno , non è proprio quella estiva tanto agognata , ma , nonostante domani ci addentriamo nel solstizio d'estate , giugno sta mantenendo il suo andamento novembrino.
Freddo e grigio accompagnano le nostre giornate , nell'aria c'è tanta voglia di sole ..
Frutta e verdura però non devono mai mancare , almeno la bellezza dei loro colori , rallegrerà le giornate e , non meno importante, la salute ne guadagnerà tantissimo ,per cui oggi spiedini di pollo e verdure , con contorno di cipolle caramellate all'aceto balsamico..

INGREDIENTI X TRE PERSONE
  • 1 PETTO DI POLLO
  • 1 CIPOLLA
  • 1 PEPERONE 
  • ALLORO
  • 1 LIME
  • SALE , PEPE ,ROSMARINO
  • PANE GRATTUGIATO
  • FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PER IL CONTORNO
  • 3 CIPOLLE MEDIE 
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO GREZZO DI CANNA
  • 1 BICCHIERE DI ACETO BIANCO
  • SALE 
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 1 CUCCHIAIO DI GLASSA DI ACETO BALSAMICO


Prendete il petto di pollo e sezionatelo bene , dopo averlo lavate e asciugato, a pezzetti più o meno regolari .
Preparate un composto con pane grattugiato , grana  , succo di lime (o limone ..)e un pizzico di pepe.
Lasciate marinare la carne per almeno un 'ora  dentro il composto .
Nel frattempo tagliate le cipolle a fette e fatele andare in un tegame coperte di acqua per metà e di vino bianco.
A metà cottura , aggiungete l'aceto ed il cucchiaio di zucchero.

.






Io ho usato cipolle rosse di Tropea , ma potete cucinare cipolle anche bianche o rosse , preferibilmente non troppo forti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Riprendete a questo punto la carne e lasciatela un po' scolare dal liquido di marinatura , senza gettare quest'ultimo.Fate in piccoli pezzi la cipolla ed il peperone , e cominciate ad infilare nello spiedino alternativamente carne , cipolla , peperone e foglie di alloro.
Mettete dentro ad una pirofila e ricoprite con il composto utilizzato per la marinatura .


Tra uno spiedino e l'altro disponete anche qualche fetta di limone ..
Aggiustate di sale e pepe ed infornate a 180° per almeno 40 minuti .
Io non avevo spiedini di legno in casa , ma avendo la fortuna di avere una splendida pianta di alloro in giardino , ho approfittato dei rami come stecco ..il tutto ha permesso di aromatizzare ancora di più la carne .
Tornando alle nostre cipolle , che avranno lentamente assorbito il liquido , mescolatele spesso e quando saranno ben cotte aggiungete il sale e un pizzico di pepe.
Servitele con glassa di aceto balsamico per accompagnare gli spiedini di pollo ed  un trito di basilico .
Portate in tavola i vostri spiedini caldi con il contorno di cipolle ....



BUON APPETITO !!!!



Lasciate un commento....
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig