venerdì 8 luglio 2016

ARROSTICINI DI CHIANINA



Molto demonizzata la carne  ultimamente lo so , io però sono contro gli estremismi di ogni genere ..un medico anziano diceva a mio nonno un poco di tutto non fa mai male ..ed io abbraccio questa teoria perché credo che l'alternanza di sapori e prodotti non può che far bene ..certo meglio eccedere con frutta e verdura piuttosto che con dolci e zuccheri..però ogni tanto anche il nostro metabolismo ha bisogno di sferzate diverse..
In Toscana poi , non toccateci la carne , per noi è sacra , si passa dalla cacciagione alla chianina , dai fegatelli al coniglio tutto con una passione estrema ..
Ed i barbecue pullulano nei giardini d'estate , dove armati di forchettoni e palette per la brace  ,sembriamo tanto americani che festeggiano il 4 luglio..
Io trovo che ogni tanto accendere un barbecue sia anche molto pratico ,non sporchi la cucina , soprattutto non fai troppo calore ed il cibo arriva direttamente nella tavola in giardino in pochi secondi...vogliamo poi considerare il profumo della carne che si cuoce alla griglia ...per me ha pochi rivali..
Dalla bistecca , al petto di pollo, dal pesce alle verdure , gli hamburger e spiedini ..adesso ci siamo inventati questi "Arrosticini..."
Con una prelibata carne di chianina eccoli pronti da farsi mangiare anche in buffet e serate da aperitivi all'aperto..possiamo tranquillamente cuocerli anche in teglia ...veloci , semplici ..prelibati..

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 1 KG  DI CHIANINA (O ALTRA CARNE DI VITELLA NEL CONTROFILETTO)
  • SALE PEPE
  • PREZZEMOLO 
  • PANE GRATTUGIATO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SPIEDINI DI LEGNO O FERRO


Tagliate a quadretti non troppo grandi la carne di chianina , asciugatela un po' con della carta assorbente quindi conditela con pepe , prezzemolo tritato finemente e olio extra vergine di oliva.
A questo punto passatela nel pane grattugiato , io per velocizzare prendo una ciotola di plastica metto dentro il pane e la carne e sbatto energicamente ..l'impanatura vi verrà perfetta .



A questo punto infilate la carne negli spiedini di legno e procedete alla cottura aggiungendo un altro filo di olio se necessario ..
Quando la carne sarà cotta aggiungete il sale , solo all'ultimo perché eviterà che indurisca...

Accompagnatela con un buon bicchiere di vino rosso....




BUON APPETITO !!!!
SHARE:

giovedì 7 luglio 2016

PASTA ESTIVA



La dolce voglia di far niente ,difficilmente prende il sopravvento nelle giornate afose , prima di una certa ora ...
E così , mi organizzo abbastanza prestino , e , dopo la mia consueta camminata si decide pranzo e cena ..
Perché poi , tanto lo so , rimettere mano ai fornelli nel pomeriggio non mi gusta per niente ma è altre sì vero che non posso presentare in tavola ogni giorno tonno o scatolette varie con la solita ed unica giustificazione del caldo afoso..
Tra le mie preferite , ma ce ne sono davvero tante , rammento la mia pasta estiva fredda,non è la sola e l'unica nel vasto panorama culinario estivo , ma è davvero gustosina...si conio questo termine..gustosina ..come voi tutti che siete arrivati in certi giorni a più di un migliaio..che dirvi, in qualche modo state aiutandomi a realizzare un piccolo sogno..quello di condividere certe cose che, spero.. non si limitano alla cucina...
Lasciatemi delle vostre opinioni, mi aiuteranno a capire come aiutarvi , se posso , ancora meglio , perché conosco le difficoltà di chi si accosta alla cucina per obbligo o per passione..e comunque ancora grazie dal cuore...
Il giorno che non scriverò più ricette , porterò ognuno di voi nel cuore ..come adesso..

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 400 G DI PASTA
  • 1 CUCCHIAIO DI PESTO DI BASILICO
  • 2 POMODORI MATURI
  • 10 FOGLIE DI BASILICO (INDICATIVE..)
  • 2 CUCCHIAI DI OLIVE NERE 
  • 1 CUCCHIAIO DI PINOLI
  • 1 MOZZARELLA
  • 240 G DI TONNO SGOCCIOLATO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • ORIGANO



Potete utilizzare il pesto acquistato ma se seguirete la ricetta che ho postato nel blog sarà  facile e preferibile cucinarlo.
Spezzettate i pomodori  e conditeli con sale olio , origano basilico e se vi piace l'aglio a pezzetti piccolissimi..questa preparazione deve essere fatta almeno due ore prima di condire la pasta.
Tritate finemente il tonno e  tagliate a quadretti la mozzarella.
Cuocete la pasta , io amo molto variare la tipologia ma è preferibile la pasta corta ..
Scolatela al dente e condite con un filo di olio .
Aggiungete il trito di pomodori , mozzarella tonno , olive e basilico fresco spezzettato con le mani perché mantenga il suo caratteristico aroma ..
Completate con pepe e una spolverata leggera di origano.
Servite fredda , temperatura ambiente o frigo..



BUON APPETITO !!!!!
SHARE:

mercoledì 6 luglio 2016

GAMBERONI ALLO ZENZERO



Ah sì..quanto ci piace quell'aria di mare se non fosse che increspa i capelli e ti lascia  addosso quel senso di pelle sempre umida e salata ..però quel profumo di salsedine con il cicalio nelle pinete ..dietro l'angolo l'odore del pollo e del pesce fritto si perchè a volte mare è anche rosticceria , quel tipo di mare ..
I profumi , i colori che ti rimangono dentro , io sono fatta così , per ricordare intensamente una persona , anche se ce l'ho nel cuore , devo recarmi nei luoghi , nei posti ..ed ecco che mi assento e penso , penso al gelato mangiato in riva al mare , alla prima cotta presa per un bagnino , ad un jukebox che suonava di continuo quella canzone  alle cene di pesce organizzate con il barbecue ed un vinello bianco che mandavamo giù come fosse acqua ma era sufficiente alzarsi dalla sedia per capire  che acqua non era ...le urla della zia perchè uscivamo senza maglioncino , i giorni spensierati ..
Nella vita si cambia molto , e se non si è bravi a stare dietro al cambiamento , si rischia di perdere o trovare tante cose diverse , in più , in meno ...
Grazie a Dio le persone non sono sempre le stesse , e credo ormai di aver imparato ad accettare , o ignorare ciò che ritengo giusto..non amavo tantissimo i gamberoni ..adesso li adoro e se cucinarli diventa una sofferenza per la mamma che corre ovunque pur di non sentire odore di pesce , per me è profumo di mare , di quello buono , del tempo del limitare della gioventù...

Così , a parer mio, questi  sono super , quindi chiaramente vi dono la ricetta ..
Che bello il verbo donare , uno di quelli che mi piace di più, difficile da coniugare nella realtà anche per me a volte ..ma quando lo si fa ...lui ripaga...

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 16 GAMBERI
  • 2 PERE 
  • 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA
  • 100 G DI BURRO
  • MEZZA RADICE DI ZENZERO 
  • 1 LIMONE 
  • 1 BICCHIERINO DI LIQUORE SECCO
  • SALE PEPE, OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

Pulite bene i gamberi , togliendo loro la testa ed il budello al loro interno , cercate però di lasciare la coda .
Lavateli bene sotto il getto di acqua corrente , fate attenzione  di farlo con delicatezza per non rompere la loro polpa.

Metteteli in un vassoio , conditeli con sale , pepe , il succo di un limone e lo zenzero fresco grattugiato ,terminate con un filo di olio.
Lasciate i gamberi sotto questa marinatura per almeno due , tre ore.



Sbucciate e pulite le pere , affettatele nel senso della lunghezza e cospargetele con limone e zucchero di canna .
Sciogliete in una padella , il burro e quando sarà sciolto mettete le pere .
Fate cuocere le pere  a fiamma bassa , e se vi accorgete che si attaccano al fondo della padella aggiungete un cucchiaio di acqua.
Intanto mettete in un altra padella i gamberoni con tutta la loro marinatura e fateli cuocere a fiamma abbastanza viva.
Bagnate con un bicchierino di liquore  e spegnete la fiamma quando i crostacei saranno diventati di un bel colore arancio.
Sistemate le pere in un piatto di portata , adagiatevi sopra i gamberi e ricopriteli con il loro succo , spolverate di pepe e un filo di olio
Grattugiate ancora un pochino di zenzero e servite caldi ...


BUON APPETITO !!!
SHARE:

martedì 5 luglio 2016

FRITTATA CON PATATE E BASILICO FRESCO



Quando sono abbastanza di corsa ma voglio cucinare qualcosa cha accontenti tutti , allora generalmente ripiego su questa gustosissima frittata molto semplice da fare , e  se userete  qualche accortezza vi ripagherà certamente..
Io utilizzo  qualsiasi tipo di patate per farla , ma contrariamente alla consuetudine non le affetto bensì le taglio a pezzetti e le tengo immerse almeno un 'ora in acqua , cambiandola due o tre volte .
Questo per consentire alle patate di perdere l'amido e di rimanere belle croccanti in cottura..
Poi l'aroma del basilico fresco  conferisce alla frittata un sapore estivo che non guasta mai , chiaramente un accostamento insolito quindi osate solo se amate il basilico..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 2 BELLE PATATE 
  • 4 UOVA 
  • 10 FOGLIE BASILICO FRESCO
  • SALE PEPE , OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA .


Spezzettate le patate , lavatele bene e tenetele in ammollo in acqua fresca , che cambierete almeno una volta , per almeno un 'ora , meglio se anche di più.
Fate soffriggere  ,in una padella antiaderente abbastanza larga , le patate che avrete fatto scolare ed asciugare , piano piano a fiamma bassa .
Dopo circa dieci minuti ,  vedrete che le patate avranno preso un bel colore dorato , cominciate a sbattere le uova con una frusta , aggiungete un pizzico di sale e pepe.
Versate le uova nelle patate e con un cucchiaio di legno , accertatevi che si amalgamino bene con le patate .
Fate cuocere da un  lato per almeno cinque minuti , dopodichè con l'aiuto di un piatto , capovolgete la frittata facendo attenzione a non bruciarvi e facendo l'operazione sopra un piatto fondo dove si raccoglierà qualche residuo di uova.

Fate cuocere bene anche dall'altra parte , poi aggiungete il basilico fresco a pezzetti.
Impiattate e assaporate la vostra frittata.

Potete anche cucinarla prima , perchè si presta molto bene ad essere consumata anche fredda...





BUON APPETITO !!!!

Grazie infinite per passare in questo blog, e siete in tanti ogni giorno ..spero fare qualcosa di utile condividendo il mio sapere culinario con voi..altro non voglio..e se volete lasciate dei commenti ....
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig