MENU
MENU

martedì 19 luglio 2016

TORTINO CON ZUCCHINE



Probabilmente mi ringrazieranno tutti coloro che devono smaltire le zucchine dell'orto , mentre qualcun' altro penserà che mi sono fissata su questa verdura ..Chi è contadino sa bene in questo periodo quanto le piante si diano da fare per ricompensare il duro lavoro dell'uomo .
Ti ripagano continuamente di frutti , e anche se a volte li detestiamo , i mille modi con cui possiamo utilizzarli sono sempre molto graditi , almeno da parte nostra che adoriamo questa verdura ...

Si presenta come una frittata ma in realtà è un delizioso tortino , tra l'altro cucinato senza aggiunta di olio per cui oltre che buono è anche altamente salutare .
Sfizioso per un antipasto , può sostituire benissimo carne o derivati per una cena  corposa e bilanciata ..dunque arriviamo al dunque..

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

  • 6 UOVA 
  • 2 ZUCCHINE MEDIE 
  • 200 G DI GRANA GRATTUGIATO 
  • SALE , PEPE
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO (FACOLTATIVA...)


Essenziale .. minimal ,e velocissima....

Sbattete bene le uova alle quali aggiungerete sale e pepe secondo i vostri gusti.
Triturate le zucchine crude nel mixer , unite ad esse dei piccoli pezzetti di basilico .

Incorporate il trito di verdure alle uova ed amalgamate bene aggiungendo anche il grana .
Fate un composto denso .


Prendete un'ampia padella e ricopritela all'interno con un foglio di carta da forno , che avrete precedentemente ammollato e strizzato forte .

Versate il composto nella padella e ponetelo a cuocere  a fuoco lento .
Capovolgete il tortino e travasatelo  qualche minuto in forno all'interno di una tortiera per creare una leggera gratinatura.


Potete servirlo caldo o freddo ...



BUON APPETITO !!!!


Lasciate un commento se volete...e buona giornata..
SHARE:

lunedì 18 luglio 2016

PENNE ZUCCHINE E PHILADELPHIA



Ve lo avevo promesso che avrei dedicato gran parte della settimana a questa verdura , affinchè non buttiate via niente.
Siamo partiti con un antipasto rustico ed eccoci ad un primo veloce veloce, di quelli che rientri a casa tardi ma puoi preparare in pochi minuti ..
E soprattutto, e questo non guasta  ,anche molto buono e delicato..

INGREDIENTI PER 3 PERSONE
  • 2 ZUCCHINE MEDIE
  • 200 G DI FORMAGGIO PHILADELPHIA O ALTRO MOLLE
  • MEZZA CIPOLLA 
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Lavate e tritate le zucchine in piccoli pezzi che farete soffriggere in poco olio al quale avrete aggiunto la cipolla , anch'essa tritata finemente.
Fatele un po' rosolare quindi aggiungete un goccio di acqua calda per continuare la cottura altri cinque minuti .


Poco prima di spegnere la fiamma aggiungete il formaggio e fatelo incorporare bene al trito di verdure .
Scolate la pasta al dente e conditela all'interno della casseruola in cui avete cotto le verdure , aggiungete , ma solo se vi piace una manciata di parmigiano e pepe.

Spezzettate le foglie di basilico e mescolatele alla pasta .
Servite calda ...



Buon , veloce  e molto utile per il riciclo delle zucchine !!!

Lasciate un commento come sempre se volete...

BUON APPETITO !!!!!

SHARE:

domenica 17 luglio 2016

TORTA RUSTICA CON ZUCCHINE E PATATE



Come se la settimana iniziasse di domenica , stamani il primo pensiero è stato come aiutarvi a riciclare la marea di zucchine che in questo periodo invadono gli orti di tutti coloro che hanno il privilegio di averli..
Ricordo sempre il nonno , quando nel suo orto si limitava a coltivare solo poche piante di questa verdura, qualcuna era tonda , alcune erano lunghe , poi c'erano anche quelle che lui chiamava le " zucche da maiali"  dalle quali una volta diventate gigantesche toglieva poi in  autunno i grossi semi che la nonna preparava per essere consumati salati.
Quando ero piccola Halloween non sapevamo cosa fosse , le moderne e recenti  americanate che ci stanno alloppiando il cervello (si perché è inutile negare noi abbiamo un 'altra storia e cultura...) non esistevano ...e dico fiera grazie a Dio .
Anzi nella più tarda adolescenza era impensabile chiedere al babbo di poter andare in discoteca la sera prima del giorno in cui si onoravano i nostri defunti..
Sarebbe stato un sacrilegio , quindi le zucche dopo essere state svuotate venivano ridotte in pezzi e date come pasto ai maiali..
Il problema grosso era però che in questo periodo la casa spagliava letteralmente di zucchine..le vedevo ovunque , e non avevamo neppure un congelatore per conservarle in qualche modo ..la maggior parte di loro , finivano  in pasto alle oche o polli , per cui mi chiedevo quale fosse la convenienza di questa coltivazione , dato che richiedeva tempo e fatica da parte del nonno e poi mi veniva comandato spesso di portare i frutti agli animali..
Adesso ci sono tanti modi per non gettarle , non amo assolutissimamente buttare via niente ,quindi questa ricetta facile e veloce sarà la prima di una carrellata di ricette per l'utilizzo  ed il riciclo di questa verdura..
Il babbo che non le amava assolutamente diceva che erano buonissime cucinate bollite , poi messe dentro ad un panno di cotone e sbattute nel muro..
Più tardi ho capito che era il suo modo per dirmi che non voleva mangiarle , però cotte con un sughetto di pomodoro le apprezzava perchè poteva fare la sua amata scarpetta ...


INGREDIENTI

  • 1 CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA 
  • 2 PATATE MEDIE 
  • 200 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • 3 ZUCCHINE MEDIE 
  • SALE PEPE
  • ORIGANO (SE LO GRADITE..)
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Ricoprite una teglia con la carta da forno e adagiatevi sopra la pasta sfoglia.
Tagliate con la mandolina ,o affettaverdure , le patate molto fini e disponetele sopra la pasta sfoglia.
Quindi spolverate bene con la metà del formaggio.
Fate poi uno stato di zucchine sempre tagliate finemente e completate con sale pepe , origano ed olio extra vergine di oliva.

Mettete a cuocere in forno caldo a 175°per circa 40 minuti .
Controllate anche i bordi della sfoglia che dovranno essere ben dorati....

Potete mangiarla calda o fredda magari da asporto per un pic nic all'aperto ..

Grazie infinitamente per le centinaia di visite giornaliere , lasciatemi dei commenti , sono onorata di sapere se ciò che faccio vi piace e vi aiuta...

BUONA DOMENICA AMICI.....



SHARE:

sabato 16 luglio 2016

CROSTATA MASCARPONE E COCCO



La temperatura è scesa di 20 gradi , nelle montagne circostanti qualche fiocco di neve ad imbiancare una natura impreparata a questo clima..mi accingo a rimettere i vasi che comodamente assopivano nei davanzali delle finestre ignari che il tepore estivo li abbia traditi.
La notte la passeranno in casa per evitare che le fioriture tanto ambite delle orchidee salutino velocemente i loro steli.
Duchessa mi guarda e segue ogni mio inconsueto movimento .
Forse anche lei pensa che io sia preda di qualche sortilegio strano ,qualche giorno fa spalancavo il mondo ora sono svelta a chiudere , per non fare entrare una brezza fresca che mi raffredda tutta , e dato che mi ostino a tenere comunque ciabattine da mare e canotte probabilmente , sarà portatrice di qualche malanno .
Non capisco , non so più  ...il mondo si ribella , la natura la stagione , gli uomini.
Tutto quanto sembra lanciare uno stesso messaggio , di pace , d'amore e per contro accade tutto il contrario .
Eh  sì sogno e mi immagino me pensionata che mi accingo a prendere l'ultimo volo per una terra lontana , senza nome , dove non esistono shopping frenetico e compulsivo, tecnologie avanzate che ti puliscono anche la bocca , ma tanto muori lo stesso e molto più  malridotto di prima ..dove un bambino ti allunga una mano non per volere l'ultimo modello di un cellulare astronomico , ma semplicemente per un gesto d'amore ...e li forse sentirei la mancanza di un formaggio , il mascarpone , soprattutto per soddisfare la gola di piccole e grandi creature alle quali donerei una fetta di torta ...e non solo..


INGREDIENTI
  • PASTA FROLLA (COME DA RICETTA SUL BLOG)
  • 300 G DI MASCARPONE 
  • 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
  • 250 G DO YOGURT GRECO O BIANCO
  • 1 TAZZA DI COCCO IN POLVERE
  • 1 PACCHETTO DI PAVESINI 
  • 1 TAZZINA DI CAFFE' RISTRETTO
  • CIOCCOLATO BIANCO


Non sto ad elencarvi ancora la procedura per un ottima pasta frolla , fatela seguendo la ricetta sul blog , sostituendo la farina integrale a quella per dolci , ma se volete potete lasciare anche quella ..l'unica raccomandazione è quella di usare zucchero a velo per dare maggiore friabilità e croccantezza .
Dunque cuocete la vostra pasta frolla con all'interno le palline di ceramica o legumi e trascorso il tempo della cottura , toglietela dal forno e fatela raffreddare.
Intanto in una zuppiera mescolate il mascarpone allo yogurt e zucchero ed amalgamate bene il tutto fino a rendere una crema corposa ed omogenea.



Spalmate uniformemente la crema nella frolla cercando di livellare bene con il dorso di un cucchiaio.

Prendete i biscotti Pavesini o simili e bagnateli leggermente nel caffè.



Disponete i biscotti a raggiera sopra la crema .


Cospargete di farina di cocco e cicoccolato bianco grattugiato.



Lasciate raffreddare e ..

BUON APPETITO !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig