giovedì 28 luglio 2016

GELATO YOGURT E FRUTTA


Quando il pomeriggio fa veramente caldo e non trovo pace ,si perchè a me piace molto l'estate , ma amo l'inverno, allora ogni tanto ho voglia di concedermi un piccolo peccato di gola .
Ultimamente però ero stufa dei soliti gelati artigianali o industriali , anche perché mi è presa un po' la fissa di evitare rigorosamente troppi additivi , conservanti ,olio di palma ..lo so è impossibile cercare di mangiare bene , ma se posso  soprattutto nelle piccole cose , cerco di fare da sola ..
Frutta fresca ne abbiamo sempre , così come il gelato greco che amo da morire .
Arricchito di una goccia di miele e qualche pezzetto di frutta fresca o secca diventa per me uno spezza fame prelibato..
E allora per le giornate calde mi sono inventata questo gelato tutta salute , non vi aspettate una leccornia dolcissima e ...
Però provate ad assaggiarla e ve ne innamorerete.
Io avevo gli stampini da ghiacciolo e mi sono servita di quelli ma potete tranquillamente utilizzare dei piccoli bicchieri di plastica trasparente ...



INGREDIENTI

  • FRUTTA FRESCA (SECONDO I PROPRI GUSTI , VANNO BENE ALBICOCCHE,PESCHE , CILIEGE , ANGURIA , MELONE..)
  • YOGURT GRECO AL NATURALE 
  • ZUCCHERO 
  • LIMONE 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA FRESCA




Io ho utilizzato le albicocche che ho lavato , pulito e tagliato a piccoli pezzi.
Man mano che tagliate la frutta , bagnatela con del succo di limone per evitare che annerisca.
Quindi spolveratela bene con lo zucchero e fatela caramellare dolcemente al fuoco .
Deve cuocere poco , caramellare è un termine improprio ma fate in modo che  appassisca e abbia l'aspetto di una confettura .



Mescolate anche lo yogurt allo zucchero , in base a quanto amate dolce , quindi disponete lo strato di frutta nel contenitore o bicchiere e aggiungete poi lo yogurt , e , se vi piace la foglia di menta .

Ponete nel congelatore per almeno tre ore .

Gustate appena tolti , un mix tra ghiacciolo e gelato molto rinfrescante !!!



BUON APPETITO!!!!
SHARE:

mercoledì 27 luglio 2016

SPIGOLA NEL TEGAME



Non avevo voglia di accendere il forno , non che fosse particolarmente e terribilmente caldo , ma volevo fare anche una spigola diversa dal solito e con procedimento abbastanza veloce ..
E' riuscita benissimo , adattissima alle giornate d'estate perché solo i colori che la contornano danno allegria , e poi molto delicata e insomma se volete provatela.....

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 2 SPIGOLE 
  • 20 POMODORINI CILIEGIA
  • 50 G DI PINOLI O MANDORLE 
  • 10 FETTE DI LIMONE 
  • 1 CUCCHIAIO DI OLIVE TAGGIASCHE
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 1 SPICCHIO D'AGLIO 
  •  MEZZA CIPOLLA
  • FOGLIE DI BASILICO FRESCO
  • SALE ,PEPE
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Fate soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio di aglio in poco olio , quindi aggiungete i pomodorini che avrete lavato bene e tagliato a metà .
Fateli andare per qualche minuto e trasferitili in una piccola teglia .
Salate ,mettete un po' di pepe e cospargeteli di zucchero quindi tostateli in forno per almeno dieci minuti .
Nella stessa casseruola , rimettete un cucchiaio di olio e appena i pomodorini sono pronti aggiungeteli di nuovo all'olio , alle olive taggiasche , 4/5 fette di limone , i pinoli  e fate cuocere per qualche minuto.
Sfumate con il bicchiere di vino bianco e lasciate ritirare piano piano , aggiustate  in  ultimo di sale e pepe.



Togliete testa e coda alle spigole dopo che le avrete ben eviscerate e pulite , lavatele bene e fatele cuocere in un altra padella almeno dieci minuti per parte con poco olio.
Alzate la fiamma i primi minuti poi abbassate e coprite .
Dovete toglierle dal fuoco quando vedrete che avranno preso un bel colore .
Lasciatele un po' raffreddare e servite cosparse del sugo preparato in precedenza al quale avrete aggiunti le foglie di basilico fresco  e le fette di limone rimaste .






BUON APPETITO !!!

Grazie a tutti i visitatori del blog di tutto il mondo e un forte abbraccio !!!!
SHARE:

martedì 26 luglio 2016

FOCACCIA DOLCE ALLE PRUGNE


..e poi , quasi alla fine di questa  ,diciamo abbastanza triste avventura della vita , succede che ti ritrovi la casa sempre piena di amici a farti visita , e le più belle frasi che ti dicono sono..quanto ci manchi .
E non è raro che passo interi pomeriggi a districarmi tra risposte a messaggi , ringraziamenti per le visite , caffè che scendono dalla macchinetta espresso , ringraziamenti per i fiori ricevuti in dono , per gli sguardi , per gli abbracci ..insomma è bellissima la mia vita perché circondata da tantissime belle persone  e non avermi mai lasciata sola un istante è stato un dono inaspettato.
Tu mi guardi , sorridi e mi abbracci e mi dici che qualcosa vorrà significare tutto questo...la mia risposta è che quando si fanno le cose con tanto amore e senza secondi fini poi la vita ti ripaga , per forza .
Posso aver sbagliato , come tutti , ma sono fiera di addormentarmi ogni sera , sapendo che non ho nel sangue né ira , ne cattiveria , ne invidia per nessuno , e soprattutto affido sempre alla bontà di chi ci guarda le anime irrequiete e che non trovano pace , ovunque esse siano ...
E tra un fiore e l'altro che mi viene donato , visto che viviamo in un contesto meravigliosamente rurale , ci sono anche  degli infiltrati,  zucchine , cetrioli,vinsanto , uova , prugne..
Che meraviglia !!!
Quindi con poco tempo ho cucinato questa focaccia , adatta a chi ama i gusti poco dolci e semplici , perché in realtà è tipo un pan brioche ,e per una colazione sana , veste perfetta..






INGREDIENTI

  • 500 G DI PRUGNE (MA ANCHE ALBICOCCHE O PESCHE )
  • 350 G DI FARINA 00
  • 60 G DI ZUCCHERO
  • 3 UOVA
  • 175 G DI BURRO 
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 20 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • 70 G DI LATTE 
  • SUCCO DI 1 LIMONE
Lavate e tagliate a fettine le prugne e , mano a mano che le disporrete in un piatto , bagnatele con del succo di limone e un cucchiaino di zucchero
Sciogliete il lievito nel latte e amalgamate la farina con lo zucchero , io spesso uso quello integrale di canna se voglio proprio una cosa più salutare possibile .




Mescolate le uova alla farina e zucchero , il pizzico di sale e lavorate bene quindi ultimate con il lievito e i pezzetti di burro ammorbidito.
Lavorate l'impasto e ponetelo a lievitare in una ciotola fino a che non ha raddoppiato il suo volume.



Una volta lievitato , riprendete l'impasto e stendetelo con le mani nella teglia che avrete ricoperto con carta da forno o imburrata.

Fate lievitare ancora una mezz'ora .

Disponete quindi le fettine di prugne ed infornate a 180° per i primi dieci minuti , quindi continuate la cottura per altri venti minuti abbassando il forno alla temperatura di 160°.



Sfornate e decorate se volete con zucchero a velo ..


BUON APPETITO !!!!






Un caro saluto a tutti gli amici Russi che ultimamente mi fanno tante visite !!!
SHARE:

lunedì 25 luglio 2016

POMODORINI AL COUS COUS



La mia proverbiale paura che quando cucino , il cibo sia sempre insufficiente ormai è nota a tutti ,tant'è che molto spesso  , quando mi trovi intenta in cucina , ti scatta subito la domanda ..per quanto dovremmo mangiare amore mio ciò che cucini ???
Io sorrido e cultrice del non si butta via niente piuttosto che la mia cucina del riciclo , adotto da tempo la teoria del babbo,,quando sei a tavola se non avanza vuol dire che manca ..
Certo a volte mi rendo davvero conto di esagerare come questa volta che ho cucinato il mio cous cous però ho pensato di servirtelo così...
E quindi prima pensiamo alla preparazione del cous cous ...

PER IL COUS COUS
INGREDIENTI X 4 PERSONE
  • 2 BICCHIERI DI COUS COUS PRECOTTO 
  • 2 DI ACQUA CALDA SALATA 
  • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 3 CUCCHIAI DI POMODORI SECCHI 
  • 6/7 POMODORINI CILIEGINI
  • 160 G DI TONNO SGOCCIOLATO
  • 100 G DI FETA 
  • FOGLIE DI BASILICO
  • 300 G DI CECI LESSATI 
  • SALE PEPE
Procedete come al solito per la preparazione  del cous cous e cioè, scaldate l'acqua portandola quasi a bollore . mettete il cous cous in una ciotola e ricopritelo con acqua calda .Lasciate riposare dieci minuti, durante i quali spezzetterete tutti gli ingredienti per il condimento.




Amalgamate il cous cous con tutti gli ingredienti e condite con sale pepe ed olio .

Questa preparazione si adatta bene ad essere piatto unico e fresco per le nostre serate di cene all'aperto . e sebbene cerchi sempre di contenermi con le dosi , chiaramente poi devo mettere in pratica l'arte del riciclo.



PREPARAZIONE CON IL COUS COUS AVANZATO...

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • 10 POMODORI CILIEGINI 
  • AVANZI DEL COUS COUS 
  • PANE IN CASSETTA 1 FETTA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • BASILICO 
  • SALE E PEPE


Svuotate delicatamente i pomodorini e metteteli capovolti sopra un panno a scolare bene il loro liquido interno .
Lasciate il "cappellino " che avete tolto , procedete una volta asciutti a riempirli con il cous cous.



Prendete la fetta di pane in cassetta e con il coppa pasta o altro, disegnate delle forme che adagerete nel piatto .
Ponete al centro di ogni forma un pomodorino , decorate con foglie di basilico fresco.



Condite con un filo di olio e servite...

BUON APPETITO !!!!



Un caro abbraccio a tutti e buona settimana...





SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig