MENU
MENU

martedì 2 agosto 2016

ZUCCHINE RIPIENE DI CARNE



Qualcuna è con il cappello , qualcuna senza , pensavo di aver terminato la raccolta e invece eccole qua protagoniste ancora una volta loro... le rinomate zucchine dell'orto .
Le ho proposte in tutti i modi e maniere e forse ancora non ho finito di illustrare le varie possibilità di cucinarle ..e quando proprio il tempo è poco o manca la fantasia allora vanno bene anche bollite con un filo di olio di oliva .
Ma ripiene di un eccellente carne chianina tipica delle nostre zone è un piatto che fa di per se festa ...
Se riuscite a reperire questa eccellente carne la riuscita è perfetta , altrimenti anche una qualsiasi altra carne macinata fa al caso di questa semplice ricetta ...

INGREDIENTI PER 2 PERSONE 
  • 2 ZUCCHINE TONDE 
  • 200 G DI MACINATO 
  • 2 FETTE DI MORTADELLA 
  • 80 G DI FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO
  • 1 UOVO
  • 2 SPICCHI DI AGLIO 
  • 1 FETTA DI PANE RAFFERMO 
  • 1 BICCHIERE DI LATTE 
  • 2 FETTINE SOTTILI DI PECORINO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Tritate lo spicchio di aglio e mettete in ammollo la fetta di pane nel latte .
Mescolate bene la carne con la mortadella che avrete precedentemente triturato nel mixer.

Amalgamate dunque la carne alla mortadella , il grana grattugiato , l'uovo ed il pane strizzato.
Aggiungete anche l'aglio , il sale , il pepe e la polpa delle zucchine che avrete svuotato in precedenza .
Aggiustate il tutto di sale e pepe , e lasciate riposare l'impasto per almeno un ora .

Durante quest'ora fate bollire dell'acqua all' interno di una casseruola ,salatela un po' , quindi immergete le zucchine che avranno ormai il solo guscio , e lasciatele nell'acqua calda cinque minuti , il tempo necessario affinché si ammorbidiscano .

Toglietele dall'acqua e lasciatele raffreddare .

Riempite le zucchine con abbondante impasto , poi aggiungete in ultimo il pecorino .




Accendete il forno statico a 180° e fate cuocere le zucchine che avrete ben disposto in una teglia , nella quale avrete aggiunto due cucchiai di acqua ed olio..
Fate cuocere per circa mezz'ora e gustatevi un piatto unico delizioso ..caldo e freddo!!!



BUON APPETITO !!!
SHARE:

lunedì 1 agosto 2016

TAGLIOLINI PESTO DI ZUCCHINE E RICOTTA


Eccoci , anche il mese di agosto è iniziato e non c'è niente di meglio che dargli un adeguato benvenuto..
Un benvenuto che sa di buono di fresco e di veloce..
E poi che aria tira stamani??
E' comunque un lunedì normale per tanti , per tutti coloro che non sanno neppure che significato abbia la parola ferie , che lavorano in questo periodo più degli altri e che come gli altri avranno mille sogni e desideri..
Avete provato il pesto di zucchine ???
Ancora crescono rigogliose negli orti , quindi una bella tagliatellina con il pesto e aggiunta di ricotta fresca e qualche foglia di menta   è quello che ci vuole ..
Ed è già estate addosso...

INGREDIENTI X 2 PERONE
  • 160 G DI TAGLIATELLE NON ALL'UOVO
  • 4 CUCCHIAI DI PESTO DI ZUCCHINE 
  • 2 CUCCHIAI DI RICOTTA FRESCA DI MUCCA 
  • 1 CUCCHIAIO DI PARMIGIANO GRATTUGIATO 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA FRESCA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPE NERO



Vi rimando nel blog alla ricetta per il pesto di zucchine , quindi dopo aver cucinato questo , aggiungete la ricotta ed amalgamate bene il tutto.

Se vi accorgete che la salsa è troppo densa , aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta , che intanto avrete messo a cuocere.


Togliete la pasta al dente e conditela subito con la salsa di pesto di zucchine e ricotta , aggiungete il parmigiano ,un filo di olio se volete , pepe nero e qualche foglia di menta , non esagerate perché altrimenti con il suo sapore forte , tende a coprire il gusto delicato della salsa..
Quindi...




BUON APPETITO E BUON INIZIO SETTIMANA AMICI MIEI..!!!!
SHARE:

domenica 31 luglio 2016

CROSTATA CON CONFETTURA DI FRUTTA



E' normale poi che con  una deliziosa confettura decidessi di fare una crostata.
Uno dei dolci più semplici ma che amiamo di più anche per accompagnare un risveglio non troppo gradito molte volte perché il sonno ancora la fa da padrone .
E allora , accendiamo la nostra caffettiera e mentre io servo i succhi di frutta tu tagli la nostra crostata e la giornata prende subito una piega diversa ...





INGREDIENTI PER LA FROLLA

  • 200 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 500 G DI FARINA 00
  • 250 G DI BURRO
  • 4 TUORLI
  • 1 PIZZICO DI SALE
CONFETTURA DI PERE (MA... SECONDO I VOSTRI GUSTI..)

A volte uso il mixer per accelerare i tempi nella preparazione della frolla , altre, la impasto a mano, tanto il segreto più grande è quello di lavorarla poco.

Prendete la farina e mescolatela al pizzico di sale e al burro fino a quando non sarà ben sabbiosa quindi aggiungete lo zucchero a velo.


Poi uno alla volta , mettete i tuorli e continuate ad amalgamare e se vi piace , io non la metto , una piccola scorza di limone
Fate un impasto omogeneo che metterete avvolto nella pellicola in frigo , almeno un 'oretta .



Trascorso il tempo di raffreddamento , togliete la pasta ed imburrate una tortiera .
Stendete i tre quarti della pasta nella tortiera e bucherellatela con i rebbi di una forchetta , quindi spalmate di confettura abbondante e decorate la vostra crostata.
Invece che ritagliare delle losanghe o intrecci ho composto una rete di cuori e l'ho così decorata.



Accendete il forno statico a 180° ed infornate la crostata per circa 35 minuti , quando vedrete che comincia a dorarsi , toglietela e lasciatela raffreddare ...



Buonissima servita con un bel tè freddo aromatizzato con fettine di pesca .

BUON APPETITO !!!
SHARE:

sabato 30 luglio 2016

CONFETTURA DI PERE



Non so se come me , avete la fortuna di avere degli alberi di pere estive  quasi accanto a casa.. ogni anno non facevamo mai in tempo a mangiarne nemmeno una , perchè puntualmente le api e i calabroni se ne cibavano felici.
Quest'anno mossa dalla voglia di provare questa deliziosa confettura , siamo riusciti a raccoglierne un po', quelle che servono per due barattolini nostri alleati per sane colazioni e dolci crostate.
Essendo abbastanza mature non richiedono molto zucchero nella preparazione perchè in cottura ne sprigionano la giusta quantità.. Sono ottime anche come accompagnamento a formaggi pecorini e stagionati..

INGREDIENTI X DUE BARATTOLINI MEDI

  • 1 KG DI PERE ESTIVE O COSCE
  • 300 G DI ZUCCHERO SEMOLATO NON RAFFINATO
  • 1 LIMONE 
  • CANNELLA (SE AMATE QUEST'AROMA )

Lavate e sbucciate le pere , tagliatele a fette e mentre fate questa operazione , ogni tanto bagnatele con del succo di limone per non farle annerire.



Appena avrete terminato la sbucciatura , trasferite tutta la frutta in una casseruola con lo zucchero ed il rimanente succo del limone .

Fate bollire per almeno un 'ora a fuoco molto lento.

Spegnete la fiamma , passate tutto al mixer e se volete aggiungete la polvere di cannella , quindi mettete nei barattoli da calda e capovolgeteli fino a che la confettura non si sarà raffreddata .



Conservate al buio in dispensa e una volta aperti , teneteli nel frigorifero..


BUON APPETITO !!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig