venerdì 5 agosto 2016

FRESELLE AL POMODORO





Al sud , sostituto degnissimo della nostra tanto amata estiva panzanella , metterei al primo posto le freselle .
Siano esse normali o integrali , rappresentano l'estate del mediterraneo.
Ma per fortuna ,  ormai da diversi anni  ,abbiamo imparato a mangiarle anche ovunque e se le ricette possono variare a seconda dei gusti e fantasia , il sapore meraviglioso di questo piatto , che altro non è se non pane secco ammollato , non cambia .
Mi stupisco ancora che molti non ne conoscano  l'uso ed il sapore , quindi, benché sia una ricetta facile e veloce la posto nel blog , affinché  alcune delle vostre calde sere d'estate siano  deliziate da questo piatto , 
Si trovano ormai in vendita ovunque , confezionate già pronte al consumo ...
Potete aggiungere anche alici , capperi ed altre verdure , a noi piacciono semplici così..
INGREDIENTI X 2 PERSONE

  • 4 FRESELLE NORMALI O INTEGRALI
  • 250 G DI POMODORINI 
  • 1 CIPOLLA TROPEA 
  • 1 MOZZARELLA DI BUFALA 
  • BASILICO 
  • ORIGANO
  • SALE PEPE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



Lasciate in ammollo per poco meno di due minuti le freselle , ma anche meno , perché non dovranno assolutamente perdere la loro tipica croccantezza .
Tagliate a fette sottili la cipolla e tenetela a bagno nel latte per qualche minuto , perché inevitabilmente le cipolle di Tropea non saranno mai come le originali, e quindi ammollarle nel latte servirà ad addolcirle .
Tagliate a metà i pomodorini e conditeli con olio , sale e pepe.


A questo punto sistemate le freselle nel vassoio di portata , conditele con un filo di olio , quindi cospargetele di pomodorini , pezzetti di mozzarella , cipolla e basilico tritato .
Spolverate bene con sale , pepe e origano.

Irrorate il tutto con olio extra vergine di oliva e lasciate riposare per almeno un paio di ore ...


BUON APPETITO !!!


SHARE:

giovedì 4 agosto 2016

CROSTONE AI FUNGHI



Capirete , data l'ora in cui posto le mie ricette che ho ripreso ad andare mooolto di corsa , per cui perdonatemi e so che lo farete , le mie brevi introduzioni ..
Le giornate scorrono più veloci o almeno a me fa questo effetto , e tutto sommato cerco sempre di ritagliarmi un po' di tempo , per me , per te... per noi , la nostra vita .
La vita vera , quella importante ..tutto il resto , tolto mio figlio e qualche altro affetto , è fumo negli occhi..

Ho letto una bella frase su facebook oggi , e recitava più o meno così...a che serve avere tutto firmato se poi sei  povero dentro???
Ecco vi saluto così , ricordandomi che la semplicità e la concretezza sono i valori più grandi che non deludono mai al contrario di tante altre cose ..mi guardo intorno e penso che il peso di questo strano mondo mi sta schiacciando , che tristezza vedere tutti di corsa , arroganti , senza educazione solo con l'obiettivo di arricchirsi , mostrare , raccontare agli altri di essere stati chissà dove in vacanza ..

Non correte perché correre e vivere di fretta vuol dire arrivare prima là dove nessuno vuole , ma deve....

INGREDIENTI X 2 PERSONE
  • 2 FETTE DI PANE NAPOLETANO (MA ANCHE ALTRO PANE ...)
  • 4 CUCCHIAI DI FUNGHI TRIFOLATI ..(MEGLIO SE PORCINI..)
  • 1 MANCIATA DI PARMIGIANO
  •  POCO PEPERONCINO IN POLVERE 
  •  4 FOGLIE DI BASILICO FRESCO 
  •  2 FETTE DI SCAMORZA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA



Tagliate due belle fette di pane e conditelo leggermente con  poco  olio extra vergine di oliva .
Scaldate i funghi porcini con un cucchiaio di olio , sale e peperoncino .
Aggiungeteli al pane e spalmateli bene sopra .

Ritagliate dei pezzetti di scamorza e disponeteli sopra i funghi.



Completate con il parmigiano , il basilico tritato ed infornate qualche minuto nel forno acceso con modalità grigliatura .



Servite caldi , accompagnati da birra fresca se gradite .. sono buonissimi anche assaporati direttamente appena pronti senza gratinatura nel forno...
Un abbraccio forte a tutti voi che siete sempre tantissimi !!!!


BUON APPETITO !!!




SHARE:

mercoledì 3 agosto 2016

STRUDEL SALATO



E' ormai tardi ma ancora per qualche giorno non abbandono il mio blog, per quel che posso...
Poi chiuderò per ferie anche io ,come tutti ,tanti... Agosto è il mese per eccellenza delle ferie , delle vacanze ,io invece odio questo periodo e se questo anno è andata così , prenderò quello che viene ..
Il rientro al lavoro è stato una nota positiva di questa estate , e gli abbracci dispensati da tanti clienti mi ripagano di tutto il male ed il dolore sentito ..
Sto bene tra loro , i  loro sorrisi , le loro smorfie , gli sbuffi per un po' di fila in più , le risate per le battute insieme senza mai perdere di vista l'obbiettivo , la parte più bella del mio lavoro, per il resto.... fatta eccezione per qualche elemento , sono felice di aver alzato dei muri alti , avrei dovuto farlo prima ,nell'ambiente di lavoro non può esserci amicizia e comprensione come io ho sempre auspicato e sperato e anche gli ultimi fatti mi danno ragione .
Mi elevo da cotanta razionalità e cinismo , menefreghismo e opportunismo puro e.. penso a te Cri , a te Dani , a te Lucia , a tutto il nostro gruppo miracolosamente ricostruito insieme alle altre come se mai si fosse sciolto , un insieme di fantasiose e ineguagliabili donne e  i loro uomini  ..il vero nostro mondo insieme, a voi , agli affetti miei più cari...domani niente cena con voi no sono troppo stanca ..e non posso permettermi di bere,ecco appunto...

INGREDIENTI  X 4 PERSONE
  • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA 
  • 200 G DI ASPARAGI VERDI O BIANCHI (ANCHE SURGELATI)
  • 150 G DI PROSCIUTTO COTTO
  • 180 G DI PROVOLA 
  • SEMI DI PAPAVERO
  • 1 UOVO
Generalmente lo cucino come antipasto ma se volete farlo come piatto unico per cena o pranzo magari calcolate che un rotolo sarà sufficiente solo per due persone.
Sistemate il rotolo di pasta sfoglia sopra  il piano di lavoro , quindi adagiatevi sopra le fette di prosciutto cotto .
Lessate in acqua salata gli asparagi e appena si saranno raffreddati , sezionateli in modo che possiate usare la parte iniziale con la punta , più morbida e sistemateli sopra le fette di prosciutto cotto.
Ricoprite il tutto con la provola .



Arrotolate la sfoglia , e chiudete bene i lembi , per evitare che durante la cottura il formaggio si sciolga e fuoriesca.

Spennellate con del tuorlo d'uovo la parte superiore del rotolo e cospargetelo di semi di papavero . 
Posizionate sopra una teglia rivestita di carta da forno e fate cuocere per circa 40' nel forno statico a 180°.
Sarà cotto quando avrà assunto un bel colore dorato.
Lasciatelo leggermente raffreddare e tagliatelo a fette , servite caldo o freddo..




BUON APPETITO !!!

SHARE:

martedì 2 agosto 2016

ZUCCHINE RIPIENE DI CARNE



Qualcuna è con il cappello , qualcuna senza , pensavo di aver terminato la raccolta e invece eccole qua protagoniste ancora una volta loro... le rinomate zucchine dell'orto .
Le ho proposte in tutti i modi e maniere e forse ancora non ho finito di illustrare le varie possibilità di cucinarle ..e quando proprio il tempo è poco o manca la fantasia allora vanno bene anche bollite con un filo di olio di oliva .
Ma ripiene di un eccellente carne chianina tipica delle nostre zone è un piatto che fa di per se festa ...
Se riuscite a reperire questa eccellente carne la riuscita è perfetta , altrimenti anche una qualsiasi altra carne macinata fa al caso di questa semplice ricetta ...

INGREDIENTI PER 2 PERSONE 
  • 2 ZUCCHINE TONDE 
  • 200 G DI MACINATO 
  • 2 FETTE DI MORTADELLA 
  • 80 G DI FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO
  • 1 UOVO
  • 2 SPICCHI DI AGLIO 
  • 1 FETTA DI PANE RAFFERMO 
  • 1 BICCHIERE DI LATTE 
  • 2 FETTINE SOTTILI DI PECORINO
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Tritate lo spicchio di aglio e mettete in ammollo la fetta di pane nel latte .
Mescolate bene la carne con la mortadella che avrete precedentemente triturato nel mixer.

Amalgamate dunque la carne alla mortadella , il grana grattugiato , l'uovo ed il pane strizzato.
Aggiungete anche l'aglio , il sale , il pepe e la polpa delle zucchine che avrete svuotato in precedenza .
Aggiustate il tutto di sale e pepe , e lasciate riposare l'impasto per almeno un ora .

Durante quest'ora fate bollire dell'acqua all' interno di una casseruola ,salatela un po' , quindi immergete le zucchine che avranno ormai il solo guscio , e lasciatele nell'acqua calda cinque minuti , il tempo necessario affinché si ammorbidiscano .

Toglietele dall'acqua e lasciatele raffreddare .

Riempite le zucchine con abbondante impasto , poi aggiungete in ultimo il pecorino .




Accendete il forno statico a 180° e fate cuocere le zucchine che avrete ben disposto in una teglia , nella quale avrete aggiunto due cucchiai di acqua ed olio..
Fate cuocere per circa mezz'ora e gustatevi un piatto unico delizioso ..caldo e freddo!!!



BUON APPETITO !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig