mercoledì 26 ottobre 2016

CROSTATA CON LA ZUCCA



Siamo da poco rientrati da una gita che non è quella proprio fuori porta , ma una giornata al' insegna di un controllo non proprio dietro l'angolo .
I kilometri  non sono la cosa che ci ha spaventati di più, ma le varie notizie che si susseguivano da casa mentre stavamo rientrando riguardo a delle nuove scosse di terremoto  ,di cui una abbastanza forte , nell'Italia centrale..
Ormai il pensiero stellina va subito a te  ,e sono ancora qui aspettando un tuo scritto che hai promesso di mandare .
Aspetto , anche tutta la notte ... sveglia .
Proprio stamani mi hai fatto tanta compagnia per tutto il viaggio , consolandomi sempre con un cuore che in pochi ho trovato .Tu che mi dici sempre di stare serena e , benché tanto più giovane di me , mi aiuti a vivere .
Tu che non sei figlia , ma lo sei molto di più .
Spero solo che le foto che adesso guardo di una Chiesa caduta li  vicino a te siano solo dei flash nella mia testa .
Mantova si stava avvolgendo già della sua rinomata nebbia stamani , e vedere il Po ed il Mincio mi riporta sempre alle prime lezioni di geografia elementare .
La mente spazia tra un ricordo del palazzo monumentale e una terme di Catullo vicina , fonti sorgive e lago dorato ..
Sapori e odori , provengono da ogni trattoria tipica di Sirmione , luogo incantevole e se nel rinomato vicino Parco di divertimento a breve si festeggerà la notte di Halloween , (me lo ricorda ogni cartello affisso alle bacheche con su dei teschi tremendi) , nelle case  si mangeranno piatti sicuramente a base di zucca , di cui questa zona è un po' la patria ed io penso alla nostra crostata , finita proprio ieri con il caffè del risveglio...




INGREDIENTI 

PER LA FROLLA 

  • 500 G DI FARINA 00
  • 250 G DI BURRO
  • 4 TUORLI GRANDI
  • 200 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 1 PIZZICO DI SALE 
PER  LA CREMA DI ZUCCA

  • 300 G DI ZUCCA GIALLA 
  • 110 G DI ZUCCHERO DI CANNA GREZZO
  • 1 UOVO INTERO
  • 140 G DI PANNA FRESCA 
  • 1 CUCCHIAINO DI ZENZERO IN POLVERE
  • 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA IN POLVERE
  • 1 CHIODO DI GAROFANO
Fate la frolla secondo il classico procedimento che più volte trovate nel blog , ma che ho a cuore rispiegarvi sempre .
Mescolate la farina con il burro freddo di frigo , e lo zucchero a velo poi, fate la fontana e aggiungete le uova ed il pizzico di sale , incorporate ed amalgamate bene il tutto .
Lavorate velocemente e fate una palla che riporrete nel frigo avvolta da carta per  almeno un 'ora .

Cuocete la zucca avvolta nella carta da forno , in forno a 180° per circa un 'ora e quando sarà molle , toglietela dalla carta scolatela se ha fatto dell'acqua e schiacciatela con una forchetta ,amalgamatela con lo zucchero e fate un impasto al quale aggiungerete le spezie , l'uovo ed in ultimo la panna liquida.



Togliete la pasta dal frigo e con i due terzi rivestite una teglia rotonda apribile imburrata ed infarinata .
Bucherellate con una forchetta e mettete sopra dei legumi o le apposite palline di ceramica per non farla gonfiare nella prima cottura , che farete nel forno a 180° a metà altezza.
Trascorsi circa 15 minuti , togliete la crostata e ricopritela con la crema di zucca .
Dalla pasta avanzata  ,ricavate dei piccoli biscottini di varie forme che cuocerete anch'essi circa dieci minuti in forno assieme alla crostata ma in teglia separata.


Quando la crema si sarà asciugata , togliete la crostata dal forno e decorate con i biscotti cotti .




La nonna era solita farla ma senza panna , e con qualche chiodo di garofano in più ...non sapeva che in America si chiama Pumpkin pie , e la mangiavamo in estate quando il nonno portava in casa la prima zucca ..

BUON APPETITO !!!!
SHARE:

martedì 25 ottobre 2016

POLPETTE DI MELANZANE



In cucina la carne non manca mai , da buona  toscana non mi  affascina la filosofia vegetariana anche se il  mio consumo di verdura è smodato .
Quindi le tanto raccomandate sole due volte a settimana indicate per mangiare carne ,noi le triplichiamo o quasi .
Ma a volte in alternativa alla carne mi invento dei toast vegetariani , pesce , uova o polpettine come queste a base di melanzana  o altre verdure .
Si possono comodamente mangiare sia calde , appena sfornate, che  fredde servite con una salsa piccante a base di passato di pomodoro , olio extra vergine di oliva , basilico e peperoncino..
Vi indico come sempre  gli ingredienti.. per tre persone ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 1 MELANZANA VIOLA LUNGA O TONDA
  • 3 BELLE FETTE DI PANE RAFFERMO
  • 1 BICCHIERE DI LATTE
  • 100 G DI SCAMORZA 
  • 1 UOVO GRANDE 
  • 3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO 
  • PANE GRATTUGIATO NECESSARIO PER IMPANARE 
  • SALE ,PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • BASILICO , MENTA


Lessate la melanzana in acqua bollente dopo che l'avrete sbucciata e fatta a piccoli pezzi , e nel frattempo , mettete a bagno nel latte il pane raffermo.

Scolate una volta cotta la melanzana , e lasciatela raffreddare .
Tritate con il mixer la melanzana lasciandola però abbastanza corposa , senza ridurla in crema e strizzate il pane togliendolo dal latte .
Amalgamate in una terrina la polpa della melanzana con il pane , il formaggio grattugiato e l'uovo intero.
Regolate di sale e pepe , quindi aggiungete il formaggio a quadretti ed il basilico triturato con le mani .
Formate delle palline più o meno grandi e passatele nel pane grattugiato .
Procedete fino alla fine dell'impasto, quindi mettete le polpettine in forno sopra una teglia oleata o rivestita con carta da forno.
Lasciatele a 180°per  circa tre quarti d'ora  , durante   i quali preparerete la salsa con il passato di pomodoro , scaldato a fiamma bassa al quale avrete aggiunto un cucchiaio di olio , del peperoncino , sale e basilico ..

Quando le polpette saranno dorate , toglietele dal forno e servite accompagnate dalla salsa.


Da gustare anche fredde nella remota ipotesi che vi rimangano nel vassoio !!!


BUON APPETITO 
SHARE:

lunedì 24 ottobre 2016

SFORMATO DI PATATE ,CARNE E FORMAGGIO


Sta iniziando un'altra settimana , il lunedì porta sempre con se un carico di peso che ci sembra non poter reggere ..ci sono carichi emotivi , psicologici , fisici perché ciascuno di noi vive questa giornata in maniera diverse da tutte le altre, c'è anche chi la gode come giorno di riposo , e come tutte le cose della vita , il lunedì ha tante sfaccettature e per ciascuno di noi  rappresenta una cosa diversa .
Anche Franci sembra svegliarsi peggio , e non solo lui .
Il fine settimana è trascorso velocemente anche perché , se il sabato lavori tutto il giorno , in realtà ti rimane una domenica talmente breve che ti passa accanto e nemmeno ti sfiora .
Gli amici di una vita ci hanno fatto compagnia , due serate trascorse all'insegna della semplicità e di cose buone , semplici e genuine.
Gli sguardi sinceri , le risate non forzate , semplicemente noi .
Basta una fetta di pane o una pizza in compagnia di chi ami  ,ed è subito casa , ovunque .
E poi le più di undicimila visite al mio blog di ieri..esterrefatta !!!!! Che dirvi ..
Emozione e qualcosa che per me è troppo ...un grazie profondo , sentito , che voglio e spero arrivi a ciascuno di voi , ed un pensiero da condividere , ..sono felicissima di entrare nelle cucine di ognuno  di voi e farvi compagnia .
Un amica  qualche giorno fa mi ha detto proprio questo ..che dopo la morte del marito è rimasta sola ed io le sto facendo tanta compagnia ...bene ..la vita è andare a dormire con l'animo sereno sapendo di aver fatto anche un solo piccolo gesto meraviglioso...
L'intento era proprio questo , dare a voi quel poco del mio sapere culinario ed essere una di tanti di voi senza pretese , grandi fotografie , titoli nelle pagine di riviste o chissà che altro...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
  • 600 G DI PATATE 
  • 350 G DI CARNE MACINATA SCELTA
  • 4/6 FETTE DI PROVOLA O SCAMORZA 
  • 2 CUCCHIAI DI GRANA GRATTUGIATO
  • SALE ,PEPE
  • NOCE MOSCATA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


Per prima cosa mettete a bollire le patate lavate , con la loro buccia .
Quando saranno cotte , toglietele e lasciatele raffreddare .
Salate la carne macinata , aggiungete pepe ed un cucchiaio di grana .
Ungete il fondo di una teglia a bordi alti o rivestitela con carta da forno  , sbucciate le patate e passatele sopra la teglia con lo schiacciapatate .


Fate uno strato di patate  uniforme lasciandone qualcuna che servirà come strato finale , salatelo e quindi andate a mettere sopra di esso lo strato di carne macinata.


Grattugiate sopra la noce moscata e ricoprite interamente con la provola.



Terminate con l'ultimo strato di patate schiacciate .

Salate , spolverate con del pepe nero , il cucchiaio di grana ed un filo di olio .
Mettete in forno caldo e cuocete la prima mezz'ora con la teglia coperta , poi togliete il coperchio o carta di alluminio e lasciate gratinare il tutto .

Servite caldo e ..





BUON APPETITO !!!!
SHARE:

domenica 23 ottobre 2016

UOVA SODE RIPIENE


E benedetta sia la domenica con i suoi ritmi tranquilli , le persone di famiglia accanto la coglitura delle olive ...è già il periodo della coglitura ci vede impegnati per tanti giorni , tempo permettendo...
Quando abbiamo riposo dal lavoro   ,nella cantina ci aspettano i vestiti vecchi da indossare di corsa e correre nei campi  per il raccolto.
Il pensiero va alle prime bruschette , al pizzicore del primo olio che servirà per cucinare un sano e gustoso risotto , a base appunto , solo di olio novello e pepe nero con tanto parmigiano grattugiato.
L'oro verde , qualcuno lo ha definito , a giusta ragione dico io , perché avere la fortuna di  poter assaporare in ogni piatto il proprio olio è una vera soddisfazione .
Grazie  babbo anche per questo..
A te devo tanto , l'amore che provo per la vita , la ricchezza del cuore , l'onestà morale , e soprattutto il rispetto e il non scordare mai il passato e gli affetti cari , non dimenticare ...
Niente e nessuno , non avere l'arroganza di pensare di essermi fatta da sola e soprattutto avere dei ricordi bellissimi ...non dimenticare babbo che quando non eri più tu comunque i tuoi occhi mi cercavano e mi sorridevano ed io ero li a stringerti in un abbraccio infinito e questo mi fa vivere così bene che tutto il resto fa meno male ...
Se non volete optare per la solita pizza quando andate di fretta ,ci sono queste buonissime uova ripiene che serviranno anche per fare degli ottimi crostini ...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 6 UOVA FRESCHE
  • 12 OLIVE TAGGIASCHE 
  • 6 POMODORI SECCHI SOTTOLIO
  • 2 CUCCHIAI DI MAIONESE 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA


Lavate le uova , mettetele in una casseruola coperte di acqua nel fuoco a fiamma bassa .
Quando inizia il bollore , calcolate circa sette minuti il tempo che servirà per bollirle .
Spegnete la fiamma e passate acqua fredda sopra le uova , lasciandole raffreddare .
Sbucciate e tagliatele con un taglio orizzontale , poco meno che a metà.
Con un cucchiaino piccolo togliete il tuorlo , fate attenzione a non romperle .



Mescolate i tuorli con i pezzetti di olive , pomodori e maionese , e con il composto andate a riempire le uova svuotate ,quindi rimettete loro il cappello e decorate con una fogliolina di menta fresca ....

Gustosissime e se vi avanza il composto , spalmatelo su piccoli crostini di pane da servire in tavola assieme alle uova ..


BUON APPETITO !!!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig