MENU
MENU

mercoledì 7 dicembre 2016

LA MOZZARELLA IN CARROZZA





Nel caso la mozzarella stesse per scadere in frigo ed il pane fosse avanzato , alternativa buonissima alla solita minestra è la mozzarella in carrozza , facilissima e buonissima !!!
Si sa che fritta è buona anche una scarpa ma questa sorta di panino filante mangiato caldo e croccante ,benché bisogna farne un uso modesto e saltuario , è un modo per avere la cena veloce e diversa.

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • 6 FETTE DI PANE SOTTILI (BIANCO O INTEGRALE)
  • MOZZARELLA (DI LATTE DI BUFALA O VACCINA ) ALMENO 2
  • 2 UOVA
  • PANE GRATTUGIATO
  • OLIO DI ARACHIDI
  • SALE 


Dividete le fette di pane in due parti uguali.
Al centro di ogni metà  mettete le fette di mozzarella e sovrapponetele.
Sigillate bene con le mani formando un panino .



Sbattete le uova con un po' di sale e tuffatevi il panino , rigirandolo bene da tutte le parti in modo che assorba l'uovo ovunque .
Preparate in un tagliere di legno , abbondante pane grattugiato e rotolatevi il panino dopo che l'avrete tolto dall'uovo.
Intanto scaldate in un ampia padella , abbondante olio di arachidi .
Appena sarà pronto , provate con una piccola mollica di pane che quando comincerà a sfrigolare indicherà la giusta temperatura , friggete il panino girandolo almeno due volte ,
Fatelo dorare bene , quindi toglietelo e mettetelo ad asciugare dell'olio in eccesso in una carta  assorbente .
Salate con un pizzico di sale e servite caldo.

BUON APPETITO !!!!



SHARE:

martedì 6 dicembre 2016

CROSTATA ALLA CREMA DI FORMAGGIO E FRUTTA



La cucina più bella , a parer mio si esprime nell'arte del riciclo , o meglio del motto di casa ,non si butta via niente .
Ed è allora che entra in gioco la creatività , la voglia di sperimentare , qualche volta consapevole che quello che farò sarà destinato ai gatti che aspettano silenziosi nel terrazzo.
Al pari della pittura , della fotografia e di altre innumerevoli arti , io considero la cucina un arte importante ed essenziale.
Si può far da mangiare semplicemente per saziarsi , ma cucinare e soprattutto per chi ami , diventa la più alta forma del mio rilassarmi e realizzarmi..
C'era della ricotta fresca che stava per scadere , così come una crema al mascarpone , che stranamente avevo acquistato..( in vena di compere di impulso ) e le uova fresche .
Così è nata la crostata che inizialmente avrei voluto chiamare del sole , ma poi sono stata più tradizionalista ..




INGREDIENTI 

PER LA FROLLA 

  • 500 G DI FARINA 00
  • 200 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 4 UOVA 
  • 250 G DI BURRO
  • 1 PIZZICO DI SALE 
  • VANILLINA
PER IL RIPIENO

  • 250 G DI RICOTTA
  • 250 G DI MASCARPONE (O CREMA DI MASCARPONE GIÀ PRONTA )
  • 4 PESCHE SCIROPPATE 
  • ZUCCHERO  A VELO PER IL DECORO



Cominciate con la frolla mettendo nel mixer la farina con il burro freddo a pezzetti e lo zucchero a velo , quando l'impasto sarà abbastanza sabbioso , aggiungete le uova una per volta , la vanillina ed il pizzico di sale .
Lasciate riposare in frigo per almeno una mezzora .

Intanto affettate le pesche che avrete fatto asciugare dal loro liquido di conservazione .



Mescolate la ricotta al mascarpone e fate una crema omogenea.



Riprendete la frolla e dividetela in due parti uguali.
Con la prima parte fate la base che andrete a stendere in una teglia rotonda che avrete precedentemente imburrata ed infarinata.



Bucherellate con i rebbi di una forchetta e mettete dei legumi o le palline apposite per una precottura che farete in forno statico a 180° per circa dieci minuti.



Togliete l base della crostata dal forno e lasciate leggermente raffreddare , quindi copritela con la crema di formaggi e le fette di pesche tagliate in precedenza .




Stendete l'altra metà della frolla e coprite la crostata  e se vi avanza potete fare delle decorazioni .


Infornate di nuovo e fate cuocere per circa 40' fino a che vedete che la pasta avrà assunto un colore dorato.



Sfornate e decorate con zucchero a velo .

BUON APPETITO !!!



SHARE:

lunedì 5 dicembre 2016

RIGATONI CON POLPETTE



Caro lunedì , oggi tu sei la mia domenica ...e non è un discorso contorto ma la verità.
Le feste si avvicinano , e con loro  ,il  trambusto di quando non capisci più niente , non ricordi che giorno della settimana sia , quando è domenica.. e tutto è relativo.
Vorrei chiudere gli occhi e catapultarmi direttamente al sette di gennaio , finito tutto .
Quando sento le persone parlare serene delle feste di Natale , provo quella sana invidia di coloro che staccano il 23 di dicembre rientrano il 7 di gennaio.
Caro babbo avevi ragione anche in questo , avrei dovuto impegnarmi ed essere più convinta di me stessa , andare avanti con impegno per esercitare il lavoro per il quale ho studiato , l'insegnante .
A parte il fatto che almeno avrei espresso molto di più e avrei visto nascere e coltivato qualcosa di non indifferente ,le anime ,e poi  almeno avrei fatto tutta un'altra vita .
E parlo del fisicamente  parlando, visto che a niente sono valsi i già , secondo me troppo  numerosi interventi alla mia schiena .
Detto questo almeno godrò della mia amica Cri , visto che di lunedì mio figlio è a scuola ed il mio compagno lavora ...ecco spiegato a cosa serve il recupero festivo per le famiglie..ad allontanarle .
Ma ...il tempo vola e recupereremo tutto come sempre facciamo , alla faccia di chi pensa che allontanandoci fisicamente ci possa allontanare  i cuori...
Che mente perversa deve avere certa gente.
Carne avanzata in frigo , quella macinata di chianina e sugo rosso imbottigliato d'estate ..
Che altro cucinare se non rigatoni ...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 300 G DI MACINATO SCELTO DI VITELLO
  • 1 FETTA DI PANE DURO
  • 1 BICCHIERE DI LATTE 
  • SALE PEPE
  • AGLIO 
  • 2 CUCCHIAIO DI PARMIGIANO
  • PANE GRATTUGIATO
  • UNA DECINA DI OLIVE TAGGIASCHE 
  • ALLORO
  • 1 CIPOLLA
  • 1 UOVO
  • 1 FETTA DI MORTADELLA
  • 3 BICCHIERI DI PASSATA DI POMODORO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 180 G DI RIGATONI


Mettete la fetta di pane in ammollo nel latte e lasciate che questo venga assorbito tutto.
Tritate il formaggio con il mixer assieme a mortadella , aglio e prezzemolo .
Salate e aggiustate di pepe il composto e unite ad esso anche il pane strizzato molto bene .Aggiungete anche l'uovo.
Mescolate il tutto e formate un composto omogeneo e con un cucchiaio cominciate a prelevarne un po' formando delle piccole polpettine che passerete nel pane grattato.
Nel frattempo rosolate la cipolla nell'olio e appena sarà ammorbidita aggiungete la passata di pomodoro .
Fate insaporire bene , e aggiungete le polpettine delicatamente una ad una .
Lasciate cuocere a fuoco lento fino a completa cottura della carne .
Salate il sugo , se necessita , e spolveratelo con un trito di foglie di alloro , origano ed olive taggiasche.



Cuocete la pasta al dente , scolatela e tuffatela nel sugo di pomodoro e polpette , amalgamate bene e servite con del parmigiano grattugiato e il trito di erbette ..


BUON APPETITO !!!




 
SHARE:

domenica 4 dicembre 2016

TONNO FRESCO CON PISELLI E POLENTA



E' difficile spiegare quella sensazione che si prova nel salutare qualcuno che ami , con l'incertezza di quando potrai rivederlo .
E sapere poi che le scosse continuano e avere tanta paura di lasciarti .
Assisi si ergeva  ,come ogni volta , nel suo stupendo colle e,  avvolto da una leggera foschia , lasciava intravedere come per magia , illuminata dal sole , la sua meravigliosa e maestosa Basilica .
Per un motivo mio personale , la visito ogni anno e la pace che provo seduta davanti alla tomba del Santo è incomparabile , se poi ti ho accanto ed incrocio i tuoi occhi , è ancora più beatitudine.
Alla mia sinistra oggi avevo la mia stellina che tristemente abbiamo riaccompagnato a casa .
Ti avrei tenuta con me una vita e nel viaggio di ritorno il silenzio ha prevalso per un po' , perché io avevo gli occhi lucidi e tu che guidavi sapevi benissimo ormai conoscendomi bene , che ogni parola sarebbe stata fuori luogo .
Solo alla vista del lago , ho pronunciato la prima frase , ma anche adesso a casa penso a te stellina mia  , ai tuoi meravigliosi genitori , alla semplicità che avete addosso e all'abbraccio spontaneo di una mamma che mi ha stretta forte,forte con un grazie pronunciato nell'orecchio  . Una scorta di salumi  della vostra Norcia che ci avete donato è il regalo più bello di un Natale molto vicino,anche se non dovevate  ..
Non passerà molto tempo per rivederti perché già manchi tanto , tu e il tuo modo di essere così semplice , smaliziato e spontaneo, quei tuoi abbracci improvvisi , il tuo ricoprirmi la faccia di baci e il tuo aspettarmi a casa raccolta in un angolo accanto alla stufa .
Non ho cucinato molto questa settimana , ma la sera che sei arrivata ho provato questa ricetta di tonno con polenta che definirei perfetto connubio di mare , montagna e collina come noi...un incontro di anime diverse ma che insieme realizzano un capolavoro..

                                                   INGREDIENTI PER TRE PERSONE 


  • 500 G DI TONNO FRESCO 
  • 1 SCALOGNO
  • 300 G DI PISELLI
  • 3 CUCCHIAI DI PASSATA DI POMODORO 
  • 180 G DI POLENTA ISTANTANEA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE ,PEPERONCINO

Affettate finemente lo scalogno e fatelo andare con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e mezzo peperoncino , quando sarà dorato aggiungete i piselli surgelati e lasciate cuocere con tre cucchiai di acqua calda aggiungendo un pizzico di sale .
Dopo circa dieci minuti , bagnate il tutto con la passata di pomodoro .
Tagliate intanto a dadini il tonno , non troppo grandi e aggiungetelo ai piselli  ,coprite con un coperchio e fate cuocere per altri dieci minuti.
Nel frattempo portate  a bollore una pentola di acqua per cuocere la polenta , seguite le indicazioni nella confezione per le quantità e non appena inizia il bollore , cominciate a gettare la farina e mescolare .
Cuocete per i minuti indicati nella confezione .
Quando la polenta sarà pronta , servitela nei piatti e al centro di essa aggiungete il tonno con i piselli.
Regolate di sale peperoncino e terminate con un filo di olio..

BUON APPETITO !!!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig